Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: [NEWS]Diario di sviluppo n° 78: Il (non)prevedibile umore dei ti
riprendendo l'immagine di partenza:
io la leggo così, i dati vanno presi dalla pagina "ufficio":
1) rating of the last season = "Valutazione della passata stagione "- i livelli sono dei range di valori (probabilmente da 1 a 100) e noi vediamo solo le descrizioni ( grande successo, al di sopra delle aspettative, ..)
2) rating of the current season = "Valutazione della stagione in corso" - i livelli sono dei range di valori (probabilmente da 1 a 100) e noi vediamo solo le descrizioni ( grande successo, al di sopra delle aspettative, ..) -> però in ufficio c'è anche la voce "Livello di soddisfazione rispetto alla realizzazione delle aspettative:" che ci permette di avere il dato esatto. (*)
3) recent matches = "Livello di soddisfazione rispetto alle ultime partite" - ti dice la percentuale esatta
Quindi nel tuo caso quel 49% vuol dire che prendi 0.49 lo moltiplichi per 0.49 (fatalità alla settimana n. 9 questo è il suo peso) e il risultato è 0.2401, cioè 24%.
Mi pare corretto il risultato. A quello sommerai il valore della stagione precedente.
(*) si potrebbero individuare con esattezza i range, mettendo insieme le percentuali che vediamo su "Livello di soddisfazione rispetto alla realizzazione delle aspettative" e le descrizioni di "Valutazione della stagione in corso"..
(editado)
io la leggo così, i dati vanno presi dalla pagina "ufficio":
1) rating of the last season = "Valutazione della passata stagione "- i livelli sono dei range di valori (probabilmente da 1 a 100) e noi vediamo solo le descrizioni ( grande successo, al di sopra delle aspettative, ..)
2) rating of the current season = "Valutazione della stagione in corso" - i livelli sono dei range di valori (probabilmente da 1 a 100) e noi vediamo solo le descrizioni ( grande successo, al di sopra delle aspettative, ..) -> però in ufficio c'è anche la voce "Livello di soddisfazione rispetto alla realizzazione delle aspettative:" che ci permette di avere il dato esatto. (*)
3) recent matches = "Livello di soddisfazione rispetto alle ultime partite" - ti dice la percentuale esatta
Quindi nel tuo caso quel 49% vuol dire che prendi 0.49 lo moltiplichi per 0.49 (fatalità alla settimana n. 9 questo è il suo peso) e il risultato è 0.2401, cioè 24%.
Mi pare corretto il risultato. A quello sommerai il valore della stagione precedente.
(*) si potrebbero individuare con esattezza i range, mettendo insieme le percentuali che vediamo su "Livello di soddisfazione rispetto alla realizzazione delle aspettative" e le descrizioni di "Valutazione della stagione in corso"..
(editado)
adesso sto al 79% con 11 punti di vantaggio sulla seconda tutte vittorie e un pareggio...
magari non è malissimo contando che anche se adesso perdo una partita mi sa che la % migliora perché sono a obbiettivo comunque.
magari non è malissimo contando che anche se adesso perdo una partita mi sa che la % migliora perché sono a obbiettivo comunque.
UFFICIO ENNERICO FC:
Valutazione della stagione in corso: al di sopra delle aspettative (valore y da 1 a 100)
Valutazione della passata stagione: fallimento totale (valore x da 1 a 100)
Livello di soddisfazione rispetto alle ultime partite: 89%
Livello di soddisfazione rispetto alla realizzazione delle aspettative: 49%
Umore: 61% - I tuoi tifosi sono soddisfatti
CALCOLO FATTO DAL SISTEMA
89%*0,3 + 49%*0,70 = 26,7 + 34,3 = 61% umore dei tifosi
quello che non mi torna è l'attribuzione di un 49% alla complessiva realizzazione delle aspettative in quanto dovrebbe essere una media pesata fra x ed y.
mi tornerebbe se fossimo nella settimana 7 dove il peso è lo stesso, ma nella settimana 9 il valore y, avendo più peso di x, dovrebbe portarmi la valutazione complessiva sopra il 50%.
sarebbe carino che si postassero le percentuali e la valutazione descrittiva della valutazione in corso nelle ultime due settimane in modo da abbinare alle descrizioni i valori numerici.
Valutazione della stagione in corso: al di sopra delle aspettative (valore y da 1 a 100)
Valutazione della passata stagione: fallimento totale (valore x da 1 a 100)
Livello di soddisfazione rispetto alle ultime partite: 89%
Livello di soddisfazione rispetto alla realizzazione delle aspettative: 49%
Umore: 61% - I tuoi tifosi sono soddisfatti
CALCOLO FATTO DAL SISTEMA
89%*0,3 + 49%*0,70 = 26,7 + 34,3 = 61% umore dei tifosi
quello che non mi torna è l'attribuzione di un 49% alla complessiva realizzazione delle aspettative in quanto dovrebbe essere una media pesata fra x ed y.
mi tornerebbe se fossimo nella settimana 7 dove il peso è lo stesso, ma nella settimana 9 il valore y, avendo più peso di x, dovrebbe portarmi la valutazione complessiva sopra il 50%.
sarebbe carino che si postassero le percentuali e la valutazione descrittiva della valutazione in corso nelle ultime due settimane in modo da abbinare alle descrizioni i valori numerici.
ma non è una media di x e y, è solo x.
Cioè prende in considerazione solo le aspettative della stagione in corso.
Cioè prende in considerazione solo le aspettative della stagione in corso.
Scusa, ma secondo me ti stai sbagliando e forse sono proprio io che ti ho portato fuori strada.
QUESTO E' IL TUO UFFICIO:
Valutazione della stagione in corso: grande successo
Valutazione della passata stagione: al di sopra delle aspettative
Livello di soddisfazione rispetto alle ultime partite: 74%
Livello di soddisfazione rispetto alla realizzazione delle aspettative: 91%
Umore: 86% - I tuoi tifosi sono innamorati pazzi della squadra
Il calcolo da fare come detto anche da Michele tempo fa è 74%*0,3 + 91%*0,7 che da 85,9% e difatti hai 86% mentre il mio torna spaccato.
Chiedo qui gentilmente se qualche altro utente volenteroso e disponibile volesse darci i dati così da fare maggiori riprove.
Le percentuali della stagione precedente ed in corso non ce le dicono, ma al loro posto ci danno delle descrizioni quali "grande successo", "al di sopra delle aspettative" etc.
La percentuale che ci mostrano ovvero il 91% nel tuo caso ed il 49% nel mio, è complessiva per entrambe le stagioni.
Sappiamo anche come ci si dovrebbe arrivare a calcolarla, ma mancano le percentuali separate ovvero quei valori di x ed y che dicevo nel precedente post, ma che potremo sapere solo nelle ultime due settimane dove la stagione passata scompare definitivamente.
Di questo ne sono abbastanza convinto però ripeto che se qualcun altro potesse darci i dati potremmo fare maggiori riprove.
Se fosse come dici tu nel calcolo che hai fatto e che riporto:
89%*0,3 + 49%(y)*0,49 + x*0.21 = 26,7 + 24,01 + 10,29
per arrivare a 61% bisogna che la x valga anch'essa 49% ovvero un "fallimento totale" che vale quanto un "al di sopra delle aspettative".
Non può certo essere così, ma ritorna proprio il fatto che quel 49% è complessivo per le due stagioni.
QUESTO E' IL TUO UFFICIO:
Valutazione della stagione in corso: grande successo
Valutazione della passata stagione: al di sopra delle aspettative
Livello di soddisfazione rispetto alle ultime partite: 74%
Livello di soddisfazione rispetto alla realizzazione delle aspettative: 91%
Umore: 86% - I tuoi tifosi sono innamorati pazzi della squadra
Il calcolo da fare come detto anche da Michele tempo fa è 74%*0,3 + 91%*0,7 che da 85,9% e difatti hai 86% mentre il mio torna spaccato.
Chiedo qui gentilmente se qualche altro utente volenteroso e disponibile volesse darci i dati così da fare maggiori riprove.
Le percentuali della stagione precedente ed in corso non ce le dicono, ma al loro posto ci danno delle descrizioni quali "grande successo", "al di sopra delle aspettative" etc.
La percentuale che ci mostrano ovvero il 91% nel tuo caso ed il 49% nel mio, è complessiva per entrambe le stagioni.
Sappiamo anche come ci si dovrebbe arrivare a calcolarla, ma mancano le percentuali separate ovvero quei valori di x ed y che dicevo nel precedente post, ma che potremo sapere solo nelle ultime due settimane dove la stagione passata scompare definitivamente.
Di questo ne sono abbastanza convinto però ripeto che se qualcun altro potesse darci i dati potremmo fare maggiori riprove.
Se fosse come dici tu nel calcolo che hai fatto e che riporto:
89%*0,3 + 49%(y)*0,49 + x*0.21 = 26,7 + 24,01 + 10,29
per arrivare a 61% bisogna che la x valga anch'essa 49% ovvero un "fallimento totale" che vale quanto un "al di sopra delle aspettative".
Non può certo essere così, ma ritorna proprio il fatto che quel 49% è complessivo per le due stagioni.
Mi sa che hai ragione.
Quindi il conto è più semplice di come pensavo e le cifre sono tutte già visibili.
Torniamo alla tua domanda:
come fa 49% ad essere composto il risultato di:
("fallimento totale" x 0.21 + "al di sopra delle aspettative" x 0.49 )
Coppie valide di valori ce ne sono tante:
20% e 90%
28% e 87%
15% e 93%
ma a questo punto mi sono convinto di non aver capito la tua domanda! :P
Quindi il conto è più semplice di come pensavo e le cifre sono tutte già visibili.
Torniamo alla tua domanda:
come fa 49% ad essere composto il risultato di:
("fallimento totale" x 0.21 + "al di sopra delle aspettative" x 0.49 )
Coppie valide di valori ce ne sono tante:
20% e 90%
28% e 87%
15% e 93%
ma a questo punto mi sono convinto di non aver capito la tua domanda! :P
Io do per scontato che quel 49% di soddisfazione complessiva si ottenga appunto da una media pesata fra i valori di soddisfazione delle due stagioni (precedente ed attuale).
Lo do appunto per scontato anche perché nel grafico vengono proprio mostrati come cambiano i pesi durante le settimane, ma di fatto potrebbe pure non essere così.
In ogni caso supponiamo che lo sia.
Quello che manca è l'abbinamento dei valori alle relative descrizioni/nomenclature ovvero
- a quale percentuale corrisponde "grande successo" ?
- a quale percentuale corrisponde "al di sopra delle aspettative" ?
- a quale percentuale corrisponde "fallimento totale" ?
eccetera eccetera per tutte le descrizioni che ci sono.
Questo lo possiamo fare nelle prime due settimane e nelle ultime due dove il livello complessivo di soddisfazione è dato da una sola componente ovvero rispettivamente la stagione precedente oppure quella attuale.
In merito al calcolo, considerando di dover fare una media pesata, dovremmo calcolare per la settimana 9 la seguente espressione (y="stagione precedente" ; x="stagione attuale"):
( y% * 0,21 + x% * 0,49 ) / 0,70 = ??? %
Considerando il mio caso ho: "fallimento totale" per y e "al di sopra delle aspettative" per x.
Supponendo che ad y si assegni 0, per ottenere come risultato dell'espressione il mio 49% complessivo, bisognerebbe che ad x che è "al di sopra delle aspettative" si assegni solo il 70%.
Mi spiego meglio. Se vado a risolvere la seguente equazione:
( 0% * 0,21 + x% * 0,49 ) / 0,70 = 49 %
ottengo che la x deve essere uguale a 70.
A me sembra poco come valutazione per "al di sopra delle aspettative" dare 70%. Se "fallimento totale" valesse qualcosa più di 0% allora la percentuale attribuita sarebbe addirittura minore del 70%.
A me è questo che sembra strano però non conoscendo tutte le descrizioni e le relative percentuali non posso dire altro.
Sarebbe bello poterle sapere tutte magari dette direttamente dagli sviluppatori :P
Comunque consentitemi di rompere di nuovo le scatole durante le ultime due settimane per chiedere di raccogliere un po' di dati e grazie mille in anticipo a tutti coloro che vorranno collaborare :)
Lo do appunto per scontato anche perché nel grafico vengono proprio mostrati come cambiano i pesi durante le settimane, ma di fatto potrebbe pure non essere così.
In ogni caso supponiamo che lo sia.
Quello che manca è l'abbinamento dei valori alle relative descrizioni/nomenclature ovvero
- a quale percentuale corrisponde "grande successo" ?
- a quale percentuale corrisponde "al di sopra delle aspettative" ?
- a quale percentuale corrisponde "fallimento totale" ?
eccetera eccetera per tutte le descrizioni che ci sono.
Questo lo possiamo fare nelle prime due settimane e nelle ultime due dove il livello complessivo di soddisfazione è dato da una sola componente ovvero rispettivamente la stagione precedente oppure quella attuale.
In merito al calcolo, considerando di dover fare una media pesata, dovremmo calcolare per la settimana 9 la seguente espressione (y="stagione precedente" ; x="stagione attuale"):
( y% * 0,21 + x% * 0,49 ) / 0,70 = ??? %
Considerando il mio caso ho: "fallimento totale" per y e "al di sopra delle aspettative" per x.
Supponendo che ad y si assegni 0, per ottenere come risultato dell'espressione il mio 49% complessivo, bisognerebbe che ad x che è "al di sopra delle aspettative" si assegni solo il 70%.
Mi spiego meglio. Se vado a risolvere la seguente equazione:
( 0% * 0,21 + x% * 0,49 ) / 0,70 = 49 %
ottengo che la x deve essere uguale a 70.
A me sembra poco come valutazione per "al di sopra delle aspettative" dare 70%. Se "fallimento totale" valesse qualcosa più di 0% allora la percentuale attribuita sarebbe addirittura minore del 70%.
A me è questo che sembra strano però non conoscendo tutte le descrizioni e le relative percentuali non posso dire altro.
Sarebbe bello poterle sapere tutte magari dette direttamente dagli sviluppatori :P
Comunque consentitemi di rompere di nuovo le scatole durante le ultime due settimane per chiedere di raccogliere un po' di dati e grazie mille in anticipo a tutti coloro che vorranno collaborare :)
L'unica riflessione che mi sento di proporre è che a mio parere sono range di valori. Non valori puntuali. Quindi da... a...
Giustissimo !!!
Adesso sono passato primo e mi da "grande successo" per la stagione attuale.
Facendo i soliti calcoli ottengo 100% per "grande successo".
Se però applico le stesse percentuali ai dati tuoi ovvero "grande successo" = 100% ed "al di sopra delle aspettative" = 70% non torna nulla.
Tenendo fermo il "grande successo" a 100, nel tuo caso "al di sopra delle aspettative" vale l'87%.
Quindi a questo punto alzo le mani in quanto è probabile che:
- ci siano appunto dei range
- il calcolo fatto sia differente
quindi per adesso mi metto l'animo in pace :)
Adesso sono passato primo e mi da "grande successo" per la stagione attuale.
Facendo i soliti calcoli ottengo 100% per "grande successo".
Se però applico le stesse percentuali ai dati tuoi ovvero "grande successo" = 100% ed "al di sopra delle aspettative" = 70% non torna nulla.
Tenendo fermo il "grande successo" a 100, nel tuo caso "al di sopra delle aspettative" vale l'87%.
Quindi a questo punto alzo le mani in quanto è probabile che:
- ci siano appunto dei range
- il calcolo fatto sia differente
quindi per adesso mi metto l'animo in pace :)