Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Numero di utenti

2018-03-28 08:55:29
per me, sarebbe un trauma perderlo, dopo tanti anni...
2018-03-28 08:56:44
A me dispiace perdere la comunità
Dovrò tornare a leggere le etichette degli shampoo
2018-03-28 09:29:16
perdona l'aridità, ma davanti alla prospettiva di "tenere in vita" sokker com'è ora senza farlo evolvere, preferisco archiviarlo come bel ricordo.

sarebbe interessante sapere di cosa, secondo te, avrebbe bisogno sokker.

Imho:
-pubblicità
-qualche aggiornamento grafico
-html5

però non toccherei nè il motore nè l'editor, non cambierei i meccanismi di mercato, nè più di tanto le giovanili (magari la partita delle giovanili si..)
Se vediamo come si son comportate e si comportano gli altri giochi su questi punti non sono messi meglio..
2018-03-28 10:37:03
Secondo me gli utenti preferiscono l'immediatezza delle partite, quindi quasi una partita ogni giorno, cosa che in sokker non c'è, quindi o si rivoluziona il sistema dei campionati oppure difficile che ci sia la massa... L'idea che ci vogliano anni per raggiungere la Serie A non piace ai più IMHO.
2018-03-28 11:50:07
Secondo me gli utenti preferiscono l'immediatezza delle partite

io la penso proprio all'opposto , gioco da una vita anche perchè vien disputata 1 partita a settimana!
2018-03-28 12:58:38
Io la penso come te, ma io mi riferisco agli utenti di giochi manageriali di calcio in generale, ovvio che gli utenti di sokker preferiscano una partita a settimana! Infatti siamo ancora qua...
2018-03-28 14:17:03
Secondo me questo gioco è perfetto così, se potessi cambiare qualcosa lo farei sulla grafica, tipo lo stadio metterei a disposizione immagini di stadio che vanno dal campetto di periferia al Bernabeu, metterei la possibilità di scegliere le maglie in base agli sponsor, migliorerei la grafica del live, darei la possibilità di impostare il capitano e metterei opzioni del tipo che se un giocatore cresce e gioca bene ti bussa il procuratore che vuole l'aumento di stipendio.
Insomma, tante piccole cavolate in stile "fifa" ma di base il gioco va bene così, gli scatti, il random, la forma, la partita della Domenica a me piace così.

Il punto è che parliamo di fuffa, moriremo tutti a meno che veramente qualcuno non decida di comprare sokker ma deve anche saperlo migliorare per non far scappare gli utenti che possiede e soprattutto saperlo pubblicizzare nelle piattaforme fb-insta etc
2018-03-28 14:23:49
Secondo me gli utenti preferiscono l'immediatezza delle partite

io la penso proprio all'opposto , gioco da una vita anche perchè vien disputata 1 partita a settimana!


+1

I love this game. A prescindere
2018-03-28 15:26:53
Magari sarebbe ora di semplificare la vita a chi si iscrive ex novo (ogni tanto qualcuno c'è...) e non farlo mollare immediatamente, con tutti i paletti che i nuovi possano incontrare.
2018-03-28 16:17:48
Anche per me è bello così. Ma rimango dell'idea che è difficile che diventi un gioco di massa senza cambiamenti.
2018-03-28 16:19:26
E neanche di Carrara ;)
2018-03-28 17:17:33
Premessa: sto rispondendo alla tua domanda.

Cose che speravo venissero implementate secoli fa

- Scollegare l’allenamento dalla partita (io che alleno mid non posso schierare il 433 senza enormi perdite di allenamento... limite pazzesco per un manageriale di calcio! Pensa alle possibilità, l’andamento delle coppe ecc)
- Separare possesso e non possesso a livello tattico (dai, è il minimo)
- Svincolare il gol dalla capacità di concludere della punta (se non hai attaccanti forti non fai gol, nel calcio questa cosa non solo non esiste, ma le punte pure hanno sempre meno spazio)
- Il punto precedente contribuisce a rendere sokker un mero confronto tra difese (tra le varie possibilità, scegliere di chiudere linee di passaggio è condizione necessaria e sufficiente per vincere)
- Lo stesso punto porta a tattiche difesa e contropiede assurdamente efficaci con inflazionati moduli a 2 centrocampisti centrali che nella realtà porterebbero molti contro... mentre qui reggono tranquillamente e anzi, migliorano il possesso palla
- In pratica allontanare sokker dal rugby e avvicinarlo al calcio

Poi è chiaro che ci si abitua, che chi accetta il ME si diverte ecc ma io ho sempre giocato con passione perché convinto che il gioco non si fermasse nel suo evolversi: non ho mai pensato che in fondo andasse bene così e sono convinto che chi di dovere potesse sforzarsi un po’ di più. Cribbio, almeno modificando dei parametri... un po’ come secoli fa fecero con i colpi di testa (cosa che rispose agli auspici di molti e che per me fu implementata in mezz’ora).
2018-03-28 17:21:55
E poi ovviamente strategia di marketing e crescita, qui abbiamo detto.

Questi giochi si basano sulla conversione da neo iscritto a utente affezionato, e chi gestisce sokker sembra remare esattamente nella direzione contraria con una fase iniziale esageratamente selettiva e stancante
2018-03-28 17:47:00
Rispondo a te su due cose. Le modifiche che vuoi fare hanno tutte senso, ma lo rendono un altro gioco...Un poco di marketing per attirare utenti, dandogli più chance di competere (tipo partire con più soldi) invece è molto facile da implementare.
Il punto è che per implementare e investire qualcosa prima bisogna possederlo, nel 2007 chiedevano tipo 1kk eu, avevano 60k utenti e era ovviamente un prezzo folle. Ora con 10k utenti quanto vorranno?
Non sono un esperto di società online, ma una volta un sito valeva tot eu per utente, tipo 2-3 eu a utente quelli super top e sokker non lo è...Negli anni 90 si diceva che una società fisica valeva 5-7 volte il fatturato, è un discorso valido anche per online ai giorni nostri? Sokker quanto fattura?
2018-03-28 17:48:33
Nel tuo post hai toccato un punto molto interessante, il rugby. Fin dai primi tempi ho sempre pensato che questo motore sarebbe perfetto per il rugby, c'è il fuorigioco, gli schemi. Però non sono un genio di sviluppo software e non so effettivamente quanto sia morphabile...
Ma torniamo la punto A, possedere il gioco e il motore per poterci lavorare...
(editado)
(editado)
2018-03-28 18:07:28
- Scollegare l’allenamento dalla partita (io che alleno mid non posso schierare il 433 senza enormi perdite di allenamento... limite pazzesco per un manageriale di calcio! Pensa alle possibilità, l’andamento delle coppe ecc)
- Separare possesso e non possesso a livello tattico (dai, è il minimo)
- Svincolare il gol dalla capacità di concludere della punta (se non hai attaccanti forti non fai gol, nel calcio questa cosa non solo non esiste, ma le punte pure hanno sempre meno spazio)
- Il punto precedente contribuisce a rendere sokker un mero confronto tra difese (tra le varie possibilità, scegliere di chiudere linee di passaggio è condizione necessaria e sufficiente per vincere)
- Lo stesso punto porta a tattiche difesa e contropiede assurdamente efficaci con inflazionati moduli a 2 centrocampisti centrali che nella realtà porterebbero molti contro... mentre qui reggono tranquillamente e anzi, migliorano il possesso palla
- In pratica allontanare sokker dal rugby e avvicinarlo al calcio



devo dire che, con mia grande sorpresa sostanzialmente concordo con te.
(a parte la cosa delle due tattiche (possesso, non possesso) che per me è il segreto per cui siamo ancora tutti qui e la vera parte geniale di sokker)

spesso ho immaginato come lo rifarei io un manageriale di calcio.
Ecco credo che non prevederei proprio delle skill come Passaggio o Tiro e proverei a separare gli aspetti tecnici, fisici e mentali.

Per dire.. inzaghi non era alto in attacco, ma aveva freddezza (mentale), precisione(tecnico), velocità (fisico) e determinazione (mentale)