Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Allenamento rallentato?
a mio parere il gioco prima di tutto deve essere giocabile.
il continuo paragone con la "realtà" è fuorviante.
Se tutti avessimo un gk da 18 in parate, la cosa sarebbe davvero un gran male?
No, è un male se non ci divertiamo a giocare ed a allenare.
Questo ovviamente è un ragionamento generale, ma se applicato su ciascuna modifica, imho mostra una scarsa comprensione del motivo per cui sokker ha avuto successo, da parte dei DEV.
il continuo paragone con la "realtà" è fuorviante.
Se tutti avessimo un gk da 18 in parate, la cosa sarebbe davvero un gran male?
No, è un male se non ci divertiamo a giocare ed a allenare.
Questo ovviamente è un ragionamento generale, ma se applicato su ciascuna modifica, imho mostra una scarsa comprensione del motivo per cui sokker ha avuto successo, da parte dei DEV.
Mark Stark para
el pupe
a mio parere il gioco prima di tutto deve essere giocabile.
il continuo paragone con la "realtà" è fuorviante.
Allora potremmo giocare con palloni antigravitazionali e le spade laser in campo, solo per divertirci di più.
Il problema é che la community si é formata per vent'anni alla proposta di un gioco di calcio, cioé una simulazione, quindi proprio il paragone con la realtà é il tipo di divertimento che é stato offerto.
Ecco perché richiedere una maggiore attinenza con lo sport calcio é la maggior parte delle volte giusto, per chi vuole divertirsi di pura fantasia (ma per ovvie ragioni non é mai possibile al 100%) c'è ad esempio OGame e similari.
il continuo paragone con la "realtà" è fuorviante.
Allora potremmo giocare con palloni antigravitazionali e le spade laser in campo, solo per divertirci di più.
Il problema é che la community si é formata per vent'anni alla proposta di un gioco di calcio, cioé una simulazione, quindi proprio il paragone con la realtà é il tipo di divertimento che é stato offerto.
Ecco perché richiedere una maggiore attinenza con lo sport calcio é la maggior parte delle volte giusto, per chi vuole divertirsi di pura fantasia (ma per ovvie ragioni non é mai possibile al 100%) c'è ad esempio OGame e similari.
Mark Stark para
el pupe
Questo ovviamente è un ragionamento generale, ma se applicato su ciascuna modifica, imho mostra una scarsa comprensione del motivo per cui sokker ha avuto successo, da parte dei DEV.
Il motivo é semplicissimo, Sokker é un clone di Hattrick che quasi vent'anni fa, al contrario di quest'ultimo, ha cercato maggior realismo, dando possibilità agli utenti di vedere la partita intera, già all'epoca caso unico nel genere,
Significa al tempo stesso che si é distinto per ricerca maggiore di realismo, tanto che Hattrick si é crogiolato a tutela della sua ben più ampia community cercando l'aspetto del giochino ironico e surreale,
Sokker da buon competitor sta cercando la direzione opposta alla ricerca del realismo e fa benissimo, essendo ancora un caso quasi unico nel genere dei manageriali di calcio online.
Il motivo é semplicissimo, Sokker é un clone di Hattrick che quasi vent'anni fa, al contrario di quest'ultimo, ha cercato maggior realismo, dando possibilità agli utenti di vedere la partita intera, già all'epoca caso unico nel genere,
Significa al tempo stesso che si é distinto per ricerca maggiore di realismo, tanto che Hattrick si é crogiolato a tutela della sua ben più ampia community cercando l'aspetto del giochino ironico e surreale,
Sokker da buon competitor sta cercando la direzione opposta alla ricerca del realismo e fa benissimo, essendo ancora un caso quasi unico nel genere dei manageriali di calcio online.
Michele79 para
Mark Stark
Se tutti avessimo un gk da 18 in parate, la cosa sarebbe davvero un gran male?
Per me si, più bello cercare di capire come arrivare ad avere un 18 gk scartando talenti bassi, privilegiando e quindi pagando tanto un Gk 18 accontentandosi di def titolari con skill inferiori ecc...ci vuole molta più strategia. Sono anni che vogliamo novità e ce le hanno date con l'allenamento, ora qualcuno probabilmente si "annoia" perché non capisce che il sistema vecchio di allenamento non va più bene ma va ripensato in toto... ma il punto è che la maggioranza chiedeva novità. A me piacerebbe mettessero mano anche al motore di gioco, identico da anni solari ma intanto almeno si sono mossi. Poi è vero quello che dice ringhio e io lo sottoscrivo, la comunicazione è pessima. Cosa accadrà in futuro? Difficile ci sia un nuovo boom di iscritti, sokker è un gioco lento che non piace ai ragazzi ma questo non dipende di certo dalle ultime modifiche. Ci sarà un calo di utenti finché non rimarrà lo zoccolo duro degli irriducibili fino alla inevitabile chiusura
Per me si, più bello cercare di capire come arrivare ad avere un 18 gk scartando talenti bassi, privilegiando e quindi pagando tanto un Gk 18 accontentandosi di def titolari con skill inferiori ecc...ci vuole molta più strategia. Sono anni che vogliamo novità e ce le hanno date con l'allenamento, ora qualcuno probabilmente si "annoia" perché non capisce che il sistema vecchio di allenamento non va più bene ma va ripensato in toto... ma il punto è che la maggioranza chiedeva novità. A me piacerebbe mettessero mano anche al motore di gioco, identico da anni solari ma intanto almeno si sono mossi. Poi è vero quello che dice ringhio e io lo sottoscrivo, la comunicazione è pessima. Cosa accadrà in futuro? Difficile ci sia un nuovo boom di iscritti, sokker è un gioco lento che non piace ai ragazzi ma questo non dipende di certo dalle ultime modifiche. Ci sarà un calo di utenti finché non rimarrà lo zoccolo duro degli irriducibili fino alla inevitabile chiusura
Tornando IT, abbiamo la conferma che l'allenamento è rallentato. Di quanto? Un ex talento 4 oggi che talento ha? Quanto incide lo staff di assistenti, di più o di meno del recente passato? Queste sarebbero le risposte da cercare (o forse ci sono e io non le conosco ancora)
...A me piacerebbe mettessero mano anche al motore di gioco, identico da anni solari ma intanto almeno si sono mossi.
.....
Anche a me. L'attuale costringe ad avere poca fantasia tattica!
...
Difficile ci sia un nuovo boom di iscritti, sokker è un gioco lento che non piace ai ragazzi ma questo non dipende di certo dalle ultime modifiche. Ci sarà un calo di utenti finché non rimarrà lo zoccolo duro degli irriducibili fino alla inevitabile chiusura
Il problema è che Sokker vuole avere i piedi in due staffe: quella dei "ragazzini" (altrimenti detti "bimbiminkia") che giocano a fare collezioni di "figurine" dei loro campioni che li dovrebbero portare alla vittoria; e quella degli strateghi/tattici che credono più alle proprie capacità che alle skill. Vuole avere la quantità dei primi e la qualità dei secondi. Il connubio è un disastro!
Si decidessero! La "quantità" per attirare i soldi della pubblicità o la "qualità" a pagamento. Io sarei disposto a pagare se il gioco fosse più attendibile tatticamente e non si mischiassero spesso le carte per far credere all'utenza bimbominkiesca di essere brava tatticamente per tenersela buona.
.....
Anche a me. L'attuale costringe ad avere poca fantasia tattica!
...
Difficile ci sia un nuovo boom di iscritti, sokker è un gioco lento che non piace ai ragazzi ma questo non dipende di certo dalle ultime modifiche. Ci sarà un calo di utenti finché non rimarrà lo zoccolo duro degli irriducibili fino alla inevitabile chiusura
Il problema è che Sokker vuole avere i piedi in due staffe: quella dei "ragazzini" (altrimenti detti "bimbiminkia") che giocano a fare collezioni di "figurine" dei loro campioni che li dovrebbero portare alla vittoria; e quella degli strateghi/tattici che credono più alle proprie capacità che alle skill. Vuole avere la quantità dei primi e la qualità dei secondi. Il connubio è un disastro!
Si decidessero! La "quantità" per attirare i soldi della pubblicità o la "qualità" a pagamento. Io sarei disposto a pagare se il gioco fosse più attendibile tatticamente e non si mischiassero spesso le carte per far credere all'utenza bimbominkiesca di essere brava tatticamente per tenersela buona.
Mark Stark para
Michele79
Cosa accadrà in futuro? Difficile ci sia un nuovo boom di iscritti, sokker è un gioco lento che non piace ai ragazzi ma questo non dipende di certo dalle ultime modifiche. Ci sarà un calo di utenti finché non rimarrà lo zoccolo duro degli irriducibili fino alla inevitabile chiusura
Dipende, non é così in assoluto. Ho fatto iscrivere degli amici nei mesi scorsi, uno dei quali ha 26 anni e giocava con me a FIFA competitivo 11 vs 11 anni fa.
Si é appassionato a Sokker proprio per i ritmi lenti e la maggiore gestibilità del tempo da dedicare al gioco, anche preferendolo a FIFA stesso.
Chissà quanti giovani (non necessariamente giovanissimi) come lui, appassionati di calcio avrebbero gli stessi gusti, preferenze e necessità di tempo libero da dedicare.
Sokker non si é mai fatto conoscere al pubblico davvero, anche in questo potrei aiutare volentieri, magari preparando uno spot che potrebbero promuovere sui social con poca spesa.
Tornando IT, abbiamo la conferma che l'allenamento è rallentato. Di quanto? Un ex talento 4 oggi che talento ha? Quanto incide lo staff di assistenti, di più o di meno del recente passato? Queste sarebbero le risposte da cercare (o forse ci sono e io non le conosco ancora)
Non é facile stabilirlo, ad esempio io ho un altro giocatore che invece é scattato a Ottimo Difesa in quattro settimane la stagione scorsa, questa stagione sempre quattro settimane per scattare a Eccellente.
Contrariamente, gli altri che ho fatto vedere danno segni di rallentamento che non sembrerebbero dipendere solo da decimali e incremento skill/età, tanto che ho voluto chiedere pareri altrui qui.
(editado)
Dipende, non é così in assoluto. Ho fatto iscrivere degli amici nei mesi scorsi, uno dei quali ha 26 anni e giocava con me a FIFA competitivo 11 vs 11 anni fa.
Si é appassionato a Sokker proprio per i ritmi lenti e la maggiore gestibilità del tempo da dedicare al gioco, anche preferendolo a FIFA stesso.
Chissà quanti giovani (non necessariamente giovanissimi) come lui, appassionati di calcio avrebbero gli stessi gusti, preferenze e necessità di tempo libero da dedicare.
Sokker non si é mai fatto conoscere al pubblico davvero, anche in questo potrei aiutare volentieri, magari preparando uno spot che potrebbero promuovere sui social con poca spesa.
Tornando IT, abbiamo la conferma che l'allenamento è rallentato. Di quanto? Un ex talento 4 oggi che talento ha? Quanto incide lo staff di assistenti, di più o di meno del recente passato? Queste sarebbero le risposte da cercare (o forse ci sono e io non le conosco ancora)
Non é facile stabilirlo, ad esempio io ho un altro giocatore che invece é scattato a Ottimo Difesa in quattro settimane la stagione scorsa, questa stagione sempre quattro settimane per scattare a Eccellente.
Contrariamente, gli altri che ho fatto vedere danno segni di rallentamento che non sembrerebbero dipendere solo da decimali e incremento skill/età, tanto che ho voluto chiedere pareri altrui qui.
(editado)
el pupe para
Mark Stark
Allora potremmo giocare con palloni antigravitazionali e le spade laser in campo, solo per divertirci di più.
mi pare che questa affermazione sia in contrasto con quello che ho scritto.
Sokker é un clone di Hattrick che quasi vent'anni fa, al contrario di quest'ultimo, ha cercato maggior realismo,
questo è proprio TROPPO superficiale.
la differenza è il "realismo"?
dai su...
mi pare che questa affermazione sia in contrasto con quello che ho scritto.
Sokker é un clone di Hattrick che quasi vent'anni fa, al contrario di quest'ultimo, ha cercato maggior realismo,
questo è proprio TROPPO superficiale.
la differenza è il "realismo"?
dai su...
Mark Stark para
el pupe
mi pare che questa affermazione sia in contrasto con quello che ho scritto.
Significa che siccome il calcio esiste nella realtà, di base il realismo fa da riferimento. Altrimenti giochiamo pure alle battaglie spaziali, lì si può mettere tutta la fantasia che si vuole.
questo è proprio TROPPO superficiale.
la differenza è il "realismo"?
dai su..
Ma dai? Sono superficiale?
E pensare che Sokker nasce come concorrente di Hattrick (il primo e più famoso manageriale online di calcio) quando quest'ultimo era in piena ascesa, tanto che ne imita le nomenclatura delle skill che ancora oggi é identica nel 90% dei casi. In tanti manageriali online invece si usano solo i numeri per le skill, per dare un parametro.
Lo imitava anche nell'aspetto buffo, ti ricordi la vecchia grafica di Sokker? I giocatori col berretto di traverso e le facce buffe? Come fa ancora oggi Hattrick, con le figure dei giocatori che sembrano delle caricature.
Pertanto, nel momento in cui Sokker cambia impostazione grafica, più ordinata e seriosa, poi annuncia una serie di cambiamenti più realistici, tipo diminuire la quantità dei giocatori-fenomeno sul mercato, vuole prendere quella direzione lì e distinguersi sempre più da Hattrick, il quale invece rimane volutamente con l'aspetto e l'approccio buffo.
D'altronde, per lo stesso fatto che nasce come "un Hattrick dove però la partita la puoi vedere", prima o poi nel differenziarsi avrebbe preso questa direzione, quella del maggior realismo.
Io personalmente l'ho sempre difatti considerato come "un Hattrick riveduto e migliorato" e mica c'è nulla di male, anzi.
Significa che siccome il calcio esiste nella realtà, di base il realismo fa da riferimento. Altrimenti giochiamo pure alle battaglie spaziali, lì si può mettere tutta la fantasia che si vuole.
questo è proprio TROPPO superficiale.
la differenza è il "realismo"?
dai su..
Ma dai? Sono superficiale?
E pensare che Sokker nasce come concorrente di Hattrick (il primo e più famoso manageriale online di calcio) quando quest'ultimo era in piena ascesa, tanto che ne imita le nomenclatura delle skill che ancora oggi é identica nel 90% dei casi. In tanti manageriali online invece si usano solo i numeri per le skill, per dare un parametro.
Lo imitava anche nell'aspetto buffo, ti ricordi la vecchia grafica di Sokker? I giocatori col berretto di traverso e le facce buffe? Come fa ancora oggi Hattrick, con le figure dei giocatori che sembrano delle caricature.
Pertanto, nel momento in cui Sokker cambia impostazione grafica, più ordinata e seriosa, poi annuncia una serie di cambiamenti più realistici, tipo diminuire la quantità dei giocatori-fenomeno sul mercato, vuole prendere quella direzione lì e distinguersi sempre più da Hattrick, il quale invece rimane volutamente con l'aspetto e l'approccio buffo.
D'altronde, per lo stesso fatto che nasce come "un Hattrick dove però la partita la puoi vedere", prima o poi nel differenziarsi avrebbe preso questa direzione, quella del maggior realismo.
Io personalmente l'ho sempre difatti considerato come "un Hattrick riveduto e migliorato" e mica c'è nulla di male, anzi.
el pupe para
Mark Stark
non ho voglia di imbarcarmi in un discorso su queste basi.
cmq contestavo la parola "realismo" usata proprio a caso.
In generale ribadisco che, all'interno di un manageriale calcistico, il realismo non deve essere il primo parametro di riferimento.
Anche perchè altrimenti non avrebbero senso nessuna delle impostazioni fondamentali del gioco (le skill stesse non sono "realistiche", l'allenamento, la crescita, il talento, il ME, la lavagna tattica,...)
cmq contestavo la parola "realismo" usata proprio a caso.
In generale ribadisco che, all'interno di un manageriale calcistico, il realismo non deve essere il primo parametro di riferimento.
Anche perchè altrimenti non avrebbero senso nessuna delle impostazioni fondamentali del gioco (le skill stesse non sono "realistiche", l'allenamento, la crescita, il talento, il ME, la lavagna tattica,...)
Mark Stark para
el pupe
Ma io non ho usato la parola a caso. Penso effettivamente che Sokker cerchi più realismo e faccia bene in tal senso, spiegandoti anche perché.
Probabilmente, come sempre nella vita, non esiste un valore assoluto e totalitario (per fortuna), ma sfumature nelle scelte.
Intanto perché non é possibile a tutti, l'unico gioco di calcio definibile come realistico oggi lo programmano da vent'anni team da centinaia di persone.
Serve quindi gente brava e tanti soldi da investire nel loro lavoro.
Oltre che difficile a farsi, troppo realismo poi potrebbe non piacere a tutti o rendere il gioco troppo complesso, come succede oggi in Football Manager.
Detto questo, Sokker sta distinguendosi rispetto al suo concorrente storico cercando visibilmente più realismo, a me questa direzione piace perché e' un bel parametro per migliorare il prodotto, essendo anche il percorso più difficile da conseguire. E' ancora oggi quasi l'unico a farti vedere l'intera partita anche in 3D, difatti.
Probabilmente, come sempre nella vita, non esiste un valore assoluto e totalitario (per fortuna), ma sfumature nelle scelte.
Intanto perché non é possibile a tutti, l'unico gioco di calcio definibile come realistico oggi lo programmano da vent'anni team da centinaia di persone.
Serve quindi gente brava e tanti soldi da investire nel loro lavoro.
Oltre che difficile a farsi, troppo realismo poi potrebbe non piacere a tutti o rendere il gioco troppo complesso, come succede oggi in Football Manager.
Detto questo, Sokker sta distinguendosi rispetto al suo concorrente storico cercando visibilmente più realismo, a me questa direzione piace perché e' un bel parametro per migliorare il prodotto, essendo anche il percorso più difficile da conseguire. E' ancora oggi quasi l'unico a farti vedere l'intera partita anche in 3D, difatti.
ringhio para
Mark Stark
Oltre che difficile a farsi, troppo realismo poi potrebbe non piacere a tutti o rendere il gioco troppo complesso, come succede oggi in Football Manager.
Ma infatti la formula vincente di sokker è che cerca di essere realistico in quello che è divertente ed è il cuore del gioco del calcio, ovvero la tattica e la crescita, sia economica sia dei giocatori, andando a smussare o ad annullare del tutto alcuni aspetti noiosi, impopolari o ripetitivi, come possono essere, facendo proprio il paragone con football manager:
- la gestione degli allenamenti. Immagina di dover mettere settimana per settimana allenamento sui cross, quindi sul posizionamento difensivo, quando dribblare i birilli, la partitella ecc... qui metti una skill da allenare e buona li.
- la gestione dei contratti. Qui si apre un mondo, ci sarebbe da gestire anche un giocatore che non vuole rinnovare perchè milita in una serie troppo bassa rispetto al suo livello. Immagina le lamentele nei forum di uno che compra un giovane a 10 milioni e poi dopo tre anni non vuole rinnovare.... Qui è gestito tutto in automatico a seconda del livello delle skills, puramente meritocratico quindi.
E così via. Insomma, ben venga il realismo che diverte, approssimiamo o annulliamo quello che non ci piace, tra cui rendere il gioco troppo impegnativo e complesso. La semplicità e il non eccessivo impegno sono due concetti chiave per avere un'utenza di lunga durata, perchè a Football Manager dopo un po' ti stufi e cambi gioco.
Ma infatti la formula vincente di sokker è che cerca di essere realistico in quello che è divertente ed è il cuore del gioco del calcio, ovvero la tattica e la crescita, sia economica sia dei giocatori, andando a smussare o ad annullare del tutto alcuni aspetti noiosi, impopolari o ripetitivi, come possono essere, facendo proprio il paragone con football manager:
- la gestione degli allenamenti. Immagina di dover mettere settimana per settimana allenamento sui cross, quindi sul posizionamento difensivo, quando dribblare i birilli, la partitella ecc... qui metti una skill da allenare e buona li.
- la gestione dei contratti. Qui si apre un mondo, ci sarebbe da gestire anche un giocatore che non vuole rinnovare perchè milita in una serie troppo bassa rispetto al suo livello. Immagina le lamentele nei forum di uno che compra un giovane a 10 milioni e poi dopo tre anni non vuole rinnovare.... Qui è gestito tutto in automatico a seconda del livello delle skills, puramente meritocratico quindi.
E così via. Insomma, ben venga il realismo che diverte, approssimiamo o annulliamo quello che non ci piace, tra cui rendere il gioco troppo impegnativo e complesso. La semplicità e il non eccessivo impegno sono due concetti chiave per avere un'utenza di lunga durata, perchè a Football Manager dopo un po' ti stufi e cambi gioco.
Giuseppe 83 para
ringhio
Una delle cose più belle di sokker a mio avviso è vedere lo scatto del tuo acquisto al giovedì. Leggendo nel forum è la soddisfazione nella maggior parte dei player, anche chi non segue più le partite ha come rito la connessione al giovedì mattina per vedere chi è scattato. Se apro la pagina e trovo un solo scatto per 4 settimane di fila dopo un pò non la guardo neanche più (mi è successo questo giovedì). Se proprio vogliono ridurre i top possono allungare la crescita dei giocatori, saranno in pochissimi ad arrivare a triplo 20 ad esempio, o inserire nuove skill anche in questo caso gli scatti si spalmerebbero, però almeno gli vedi e speri che il tuo campioncino diventi un top...
Roby-gym para
Giuseppe 83
Giuseppe la penso esattamente come te. È lo stesso ragionamento che faccio io.
Non dovevano rallentare, ma lasciare tutto così e aggiungere 2 o 3 skills. Alla fine ci sarebbe stato il rallentamento causato dalle minori settimane di allenamento e sarebbe stato difficile ai più, raggiungere la skill 20, per dire!
Ora arrivare al giovedì e vedere che un talento 4, speri che ti scatti al 6' allenamento è frustrante e poco divertente (e non dite che non è così).
Non dovevano rallentare, ma lasciare tutto così e aggiungere 2 o 3 skills. Alla fine ci sarebbe stato il rallentamento causato dalle minori settimane di allenamento e sarebbe stato difficile ai più, raggiungere la skill 20, per dire!
Ora arrivare al giovedì e vedere che un talento 4, speri che ti scatti al 6' allenamento è frustrante e poco divertente (e non dite che non è così).
Behmen para
Giuseppe 83
Quello che ho scritto io, infatti il giovedì non ha più senso come giorno della settimana su sokker
Per me poteva anche non esistere l'allenamento, dà una soddisfazione effimera. Preferivo si partisse con giocatori di basso livello e a seconda dei risultati ti potevi permettere economicamente di migliorare staff, parco giocatori e strutture. L'avrei preferito assolutamente un game tattico. Aspettare che i giocatori crescano affinchè siano utilizzabili nella tattica è noioso e frustrante, già chè gli anziani si deteriorano "a passo di carica". Almeno aumentassero la velocità di crescita che però potrebbe rallentare prima (22 anni?).