Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Vota per salvare le giovanili: lettera ai Devs (da Sokker Intern

  • 1
  • 2
2022-10-07 22:09:24
non metteranno 1 2 skill in più, meno male che lo avevano annunciato loro.
L'allenamento è questo carissimi....


desolante.
me ne farò una ragione ma credo stiano sbagliando alla grande.
stanno affossando una loro stessa intuizione iniziale che li rese l'unica vera alternativa ad hattrick, con l'aggravante che oggi tutti i giochi vanno nella direzione opposta ovvero darti competitività nel minor tempo possibile.
Boh...
2022-10-08 03:05:18
Dopo 3 mesi dico anch'io la mia: sono piuttosto deluso.

Continuo a pensare che livelli e resa siano un falso problema e lo ha riassunto molto bene GeorgeBest.
Qualsiasi siano nomenclatura e numeretto associati alle skill sarà il ME a usarle per generare eventi e risultato, e per definizione questo è (anzi, dovrebbe essere) comunque sempre in evoluzione. Ma lo è? Magari la risposta è sì, io ormai sto seguendo pochissimo.

Questione giovanili: è positivo che ci si provi a chiedere (in sintesi) "che ne sarà di noi", ma questo presuppone che lassù non si siano posti questo problema quando invece (vedi più giù) l'erosione del patrimonio dell'utenza di lungo corso è assolutamente voluta. Anche non fosse così, il tutto sarebbe solo questione di riferimenti numerici da spostare: possono operare allora per far uscire giocatori più skillati, anche iperskillati (perché no? D'altra parte ai nostri tempi non ci scandalizziamo più nel vedere 17/18enni già pronti per grandi palcoscenici), lasciare il tutto com'è ora e banalmente giocare con la resa dei livelli, rendendola appunto non lineare a piacimento o chissà cos'altro... possono fare di tutto - se ne hanno voglia e vogliono creare un prodotto interessante e giocabile. Il mio dubbio è che la cosa non interessi.

Mi viene il dubbio che al contrario, ora stiano semplicemente giocando col marketing, con l'unico obbiettivo di allargare l'utenza e nel frattempo "distruggendo" quella di lungo corso. Stanno facendo i conti della serva invece che dando un futuro al gioco per come lo intendiamo noi.

In quasi 20 anni ho partecipato a moltissimi manageriali e ho notato che tutti prima o poi prendono quella via: far divertire tutti, dare speranza agli outsider e non preoccuparsi dello stimolare l'utenza nuova e vecchia a "conquistarsi" le vittorie... quanto nell'assistere a un sistema che diverte "somministrandole" a tutti, per non far allontanare nessuno.

E allora si vedono noiosissime partite con 1 tiro 1 gol da una parte e 200 tiri 3 gol dall'altra, nelle quali (se non giochi con disposizioni anti-random, cosa che l'utenza di vecchia data non si permette di fare forse dagli anni 2000) lo special event sia la regola e non l'eccezione. Partite che non devono chiudersi mai nel primo tempo perché bisogna regalare speranza ed emozioni, allungare il tempo medio di permanenza sul sito e l' "effetto sceneggiatura" risulta in questo senso decisivo. Poche regolette, molte sorprese (a meno di non pararsi il culo), nessuno sconfitto, tanti speranzosi che ci riproveranno e che passeranno tempo nel gioco. Massimizzando le fidelizzazioni, creando quei power user (noi della vecchia guardia lo siamo stati) i quali poi faranno da marketing gratuito, ovvero passa-parola con amici e conoscenti ripopolando l'utenza.

Il problema è che quella direzione non è più un banco di prova, diventa un'altra slot machine.

Primo: chissenefrega del random, dell'allenamento e delle giovanili. Qui mancano i giocatori per affrontare le prossime 3-4-5-6 stagioni... una volta passate le quali, avremo squadre di scarsoni come succedeva nella prima decade. Ed era divertente, certo... ma cosa facciamo nei prossimi 2 anni, non giochiamo? Paghiamo i 2-3 giovani allenandi meritevoli che passano sul mercato ogni mese 10 milioni? I difensori 15 milioni? Gli attaccanti 20? E se i soldi non li abbiamo, assistiamo al divertimento di chi quei soldi li ha e nel frattempo erodiamo il nostro valore di squadra (perché spostando il ricambio e giocando con gli stessi fino al pensionamento rimane l'unica opzione alternativa al ritiro)? Sicuramente a chi ha "programmato" questo cambio questo va benissimo, ma io dopo 2-3 mesi mi sono già rotto le palle. Figuriamoci 2 anni.
Secondo: la mia unica e vera priorità per divertirmi in un manageriale calcistico: il ME sta effettivamente evolvendo creando dinamiche e sfide calcistiche? Un sistema che si avvicina a quello del gioco del pallone? Perché io dopo 20 anni continuo a vedere partite di rugby. CC che non segnano, le due fasi con e senza palla che non c'entrano nulla una con l'altra, che sono due sport diversi... gestite contemporaneamente, sfondamenti centrali, portatori di palla, quarterback e lanciatori. Allora non si capisce il senso di tutto questo: perché rendere incasinatissimo l'allenamento e i settaggi dello stesso passandoci sopra anni, lasciando un editor di cui ormai si sa tutto da almeno 10 anni e che col calcio non c'entra nulla? Le difese a 5 si troverà mai il modo di renderle inefficaci con squadre inferiori che giocano a 3 o a 4, senza dover sperare nell'allineamento dei pianeti o nell'inversione dei poli? I cc segneranno mai, ci sarà qualcosa di diverso dal muro di difensori, dal filtrante sull'uomo, dall'ala fissa e dallo sfondamento palla al piede dell'att costosissimo?

Io sinceramente col "sokker 2.0" speravo di iniziare a farmi altre domande, ricercare altri obbiettivi, giocare con diversi e nuovi gradi di libertà: paradossalmente mi sembra di essermi ritrovato una versione "limited" della sbobba di prima. Che a questo punto quasi rimpiango.
(editado)
2022-10-08 11:08:12
Gioco con la stessa IDENTICA tattica dal 2018.
Esclusi spareggi e amichevoli con il 2vs2 (e il periodo del ritiro con le partite perse 5 a 0 a tavolino)

Questo la dice lunga sul punto forte del gioco che è il motore di gioco.
2022-10-08 11:13:07
Io mi sono iscritto nel 2007, penso di utilizzare la stessa tattica dal 2012 ..... più o meno ......
2022-10-08 20:26:50
E allora si vedono noiosissime partite con 1 tiro 1 gol da una parte e 200 tiri 3 gol dall'altra, nelle quali (se non giochi con disposizioni anti-random, cosa che l'utenza di vecchia data non si permette di fare forse dagli anni 2000) lo special event sia la regola e non l'eccezione. Partite che non devono chiudersi mai nel primo tempo perché bisogna regalare speranza ed emozioni, allungare il tempo medio di permanenza sul sito e l' "effetto sceneggiatura" risulta in questo senso decisivo. Poche regolette, molte sorprese (a meno di non pararsi il culo), nessuno sconfitto, tanti speranzosi che ci riproveranno e che passeranno tempo nel gioco. Massimizzando le fidelizzazioni, creando quei power user (noi della vecchia guardia lo siamo stati) i quali poi faranno da marketing gratuito, ovvero passa-parola con amici e conoscenti ripopolando l'utenza.

STRAQUOTO!
2022-10-09 11:31:46
juytt para k4psula
The "letter" has reached 100+ "+1" support.

I initiated this letter, hoping for enough support to challenge the devs.
I'm especially grateful to the Italian community for its broad support.

We got an official answer from the devs (@raul link)

It seems obvious to me that nothing will be done in the sense of the request anytime soon. (@juytt link)

If I was already pessimistic about the outcome of this "letter", at least we know that only collective actions can still make the devs come back and push them to react. It's better than nothing.

gg to all.
2022-10-09 15:21:07
Behmen para juytt
:)
  • 1
  • 2