Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Studio condiviso sulle differenze tra usare uno o più assistenti

2022-11-19 04:08:34
Mark Stark para Todos
Riprendo da conversazione con Direda75 sugli esperimenti effettuato con tre e con un assistente allenatore parilivello, qui di seguito riportata con i dati d'interesse:


"Purtroppo non mi segno tutti gli scatti, ne a penna , ne su fogli excel... andando sulla pagina "Rapporti sull'allenamento" e leggendo i numeri degli scatti avvenuti in ogni singola settimana ho notato questo : i dati della suddetta pagina sono al netto dei giocatori ceduti.
Esempio: se cedo un giocatore questa settimana , vengono cancellati tutti i suoi dati, e quindi anche tutti i suoi scatti, delle settimane precedenti.
Lo stesso vale per vedere il numero degli assistenti , o allenatori principali, utilizzati in ogni singola settimana di allenamento : schiacciando ogni tasto "Dettagli", sempre nella pagina suddetta, appare sempre lo staff di allenatori utilizzato nell'ultima settimana.

In ogni modo sono riuscito a calcolare la settimana in cui ho cominciato ad utilizzare un solo assistente e gli scatti avvenuti non sono quelli effettivi perchè qualche giocatore l'ho venduto.

17/11/2022
31 giocatori 20 scatti

10/11/2022
28 giocatori 24 scatti

03/11/2022
22 giocatori 14 scatti

27/10/2022
20 giocatori 6 scatti

Dal 27/10/2022 ho cominciato ad utilizzare un solo assistente magico

20/10/2022
19 giocatori 12 scatti

13/10/2022
18 giocatori 7 scatti

Questi dati li ho presi pari pari alla pagina "Rapporti sull'allenamento", accorpando il numero di giocatori allenati in avanzato e in generale. Purtroppo questa pagina non va a ritroso e posso darti i dati di sole due settimane con tre assistenti splendidi prima di passare a uno magico.

Invece l'aumento delle percentuali di allenamento annunciato da Raul dovrebbe coincidere con la settimana del 27/10/2022, anche se secondo me , è entrata in vigore da quella successiva.

Se hai bisogno di altri dati, chiedimeli senza problemi."






Analisi dei dati

Il problema principale allora sono i pochi casi effettuati con tre allenatori, ho provato comunque a produrre dei dati certi basandomi sul semplice calcolo probabilistico.

Questa la media di scatti su ciascun giocatore, sui dati con 1 solo assistente:

0,645
0,857
0,636
0,3

media 0,609 min 0,3 max 0,857

adesso proviamo a impostare uno scenario pessimistico, cioè il valore riscontrato più basso é quello più vicino alla media effettiva e non conosciuta;

In breve abbiamo due casi "possibili" e uno "favorevole" ma non sappiamo in quale misura vicino alla media effettiva e non visibile, pertanto lo ponderiamo nella maniera più semplice con la media 0,609 abbiamo (0,3+0,609)/2=0,454

quindi la nostra media pessimista al ribasso usando 1 assistente é 0,454

Questa la media scatti invece con 3 assistenti:

0,631
0,388

media 0,509 min 0,388 max 0,631

alla stessa maniera consideriamo invece il caso più sfavorevole, cioè che 0,631 sia il valore più vicino alla media effettiva, pertanto media conosciuta (0,509+0,631)/2=0,57

Pertanto la nostra media pessimista al rialzo per i casi con 3 assistenti é di 0,57

Quindi ponderando le due medie pessimiste con la probabilità oggettiva (sulla base dei pochi dati certi) si siano verificate come più vicine alla media effettiva, abbiamo uno scenario dove 1 solo assistente garantisca il 79,6% di efficacia rispetto a prima, ricordando però che nei dati a nostra disposizione si é trattato del 12,5% di probabilità sui casi totali.
Difatti, i due casi si possono verificare in contemporanea nel 25% probabilità casi con 1 assistente x 50% probabilità casi con 3 assistenti, in parole semplici 1 caso su 4 x 1 caso su 2

0,454/0,57 = 79,6% di efficacia con prob. 12,5 %


Adesso ipotizziamo lo scenario opposto e più ottimistico, cioè che i dati più favorevoli alla scelta di optare per 1 assistente piuttosto che 3 siano anche quelli più vicini alla media effettiva, sempre comparandola con la media già calcolabile con i dati a disposizione

media scatti per giocatore usando 1 assistente:

0,645
0,857
0,636
0,3

media 0,609 min 0,3 max 0,857

considerando stavolta a riferimento il valore più alto abbiamo (0,857+0,609)/2 otteniamo una media ottimista al rialzo di: 0,733

media scatti per giocatore usando 3 assistenti:

0,631
0,388

media 0,509 min 0,388 max 0,631

Al contrario stavolta prendiamo a riferimento il valore più basso e quindi ponderandolo con la media calcolabile abbiamo (0,388+0,509)/2=0,448

quindi la nostra media ottimista al ribasso di scatti per giocatore usando tre assistenti é di 0,448

ora compariamo le due medie ottimiste, anch'esse rappresentano un ottavo dei casi possibili tra i dati a disposizione, quindi abbiamo come valore un aumento del 61,12% di efficacia rispetto all'utilizzo di tre assistenti.

0,733/0,448 = 163,6% di efficacia prob. 12,5%


Abbiamo quindi considerato i due casi più "estremi", cioè sulla base dei dati disponibili lo scenario dove passare a un assistente é più sfavorevole e al contrario quello in cui é più sfavorevole, i due estremi rappresentano insieme un quarto dei casi possibili quindi il 25%.

Ne consegue che tutti gli altri casi e scenari rappresentano il restante 75%, per maggiore semplicità senza stare a considerare tutti i casi possibili rimanenti, semplicemente li uniformiamo alla media già calcolata sull'interezza dei dati disponibili.

Possiamo così pesare meglio la rappresentatività effettiva dei casi più estremi, pesando il tutto secondo la probabilità che ciascuno scenario sia quello più vicino alla media effettiva e non visibile:

(163,6% + 79,6%) / 2 = 121,6% efficacia prob. 25% = 0,304

(60,9% + 50,9%) /2 = 55,9% x efficacia prob. 75% = 0,41

Non resta che sommare i due valori, considerabili come l'efficacia minima garantibile nel passare da tre assistenti ad uno, stavolta pesata con la probabilità che anche gli altri casi siano i più veritieri. Sommiamo 0,304 + 0,41 e otteniamo 0,714 come media scatti per giocatore, oppure in percentuale come 71,4% di efficacia minima che i dati possono garantirci in quest'analisi, nel passare da tre assistenti ad uno.

Efficacia minima garantita = 71,4%

Possiamo considerare un ulteriore scenario pessimistico, da aggiungere al calcolo, cioè che il valore medio effettivo sia più basso o più alto di tutti i dati analizzati, quindi "fuori parametro" e così a sforare la forbice di tutti i sei casi che hanno prodotto dati.

Nel considerare questa possibilità, avendo noi un totale di sei risultati, consideriamo per semplicità e rapidità l'ipotesi che questo si verifichi già alla prossima settimana, oppure che sia accaduto nella prima delle due settimane effettuate con tre assistenti.

Quindi su un totale non più di sei misurazioni ma sette, i casi favorevoli (nell'ipotesi più sfavorevole) non possono essere più di 1 su 7:

Probabilità massima di un risultato fuori parametro: 1/7 = 0,142 (85,7%)

In realtà, dovremmo aggiungere tutti i casi in cui questo evento può verificarsi nuovamente, cioè poi un ottavo caso dove il nuovo caso sfavorevole é sempre uno e questa volta con 1/8 di probabilità e così via, per maggiore facilità però possiamo considerarli aggiunte sempre più irrisorie e troppo poco influenti.

Ne consegue che sulla base dei dati analizzati, anche considerando la più sfavorevole probabilità si verifichino successivamente o antecedentemente misurazioni fuori parametro rispetto a quanto visibile, l'efficacia minima garantita nel commutare gli assistenti da 3 a 1 diventa:

71,4% x 85,7% = 61% circa


In conclusione, i dati forniti da Direda75 permettono un'analisi per poter affermare che, diminuendo da tre assistenti a uno, anche nello scenario peggiore ciò non può portare la loro efficacia al di sotto del 61% circa.


Questo non solo significa che vari utenti potrebbero trovare economicamente conveniente già da ora anche solo di sperimentare questo cambiamento, ma anche che vale la candela di fare ulteriori accertamenti statistici, difatti essendo questo solo lo scenario minimo garantito, l'efficacia effettiva potrebbe essere ben maggiore.

In parole semplici, quanto più abbiamo dati più possiamo avvicinarci a stime certe e già così sappiamo che le sperimentazioni che eventualmente ciascuno vorrà fare possono avvenire fino ad oggi in maniera non traumatica e senza eccessivi rischi di perdita d'allenamento.

Con questo topic invito pertanto tutti gli utenti che vorranno partecipare a condividere i loro dati di eventuali sperimentazioni. :)
(editado)
2022-11-19 17:27:31
Nessuno vuole partecipare portando i propri dati, o anche solo commentare?
2022-11-19 19:04:11
Ma per partecipare qual'è il requisito necessario? Aver avuto 3 Assistenti uguali e ora 1 solo quindi?
2022-11-19 20:20:05
Bè puoi fare anche il raffronto fra due e tre se preferisci, comunque si siamo partiti dal confronto uno vs tre e forse é quello di maggior interesse.

Basta riportare i dati e poi ci aggiorniamo ogni settimana.
2022-11-21 18:38:17
Inizio comunque una raccolta dati sui miei, iniziando dall'ultima sessione d'allenamento:

Allenamento con tre assistenti allenatore - media efficienza 87%

Settimana 1 - 23 (10 avanzato + 13 di ruolo) giocatori U27 (età media circa 21 anni ) allenati - 8 scatti totali esclusa resistenza
(editado)
2022-11-21 18:55:47
Saturner, scusa ma non avrai mai dati decenti su queste basi.
Il numero di scatti per settimana è un valore estremamente grossolano, che dipende da un milione di variabili.
Solo per dire, ogni volta che un giocatore scatta, la sua velocità di allenamento rallenta del 10%. Basta questo per togliere valore ai dati, perché il ritmo degli scatti tende naturalmente a rallentare.
2022-11-21 19:19:41
Saturner, i tuoi tre assistenti hanno tutti lo stesso livello?
2022-11-21 20:41:16
Bè puoi fare anche il raffronto fra due e tre se preferisci, comunque si siamo partiti dal confronto uno vs tre e forse é quello di maggior interesse.

Basta riportare i dati e poi ci aggiorniamo ogni settimana.


Ok, non credo di poter partecipare comunque, in quanto fino a poche settimane fa avevo 3 Magici (1 quasi Sovrumano che si alternava con un altro come principale) + 1 Splendido: quindi 3 assistenti di dispari livello. Ora non ho più lo Splendido (quindi ho 2 assistenti Magici). Ma posso informarvi che ho notato una stranezza riguardo la Disciplina Tattica: un mio ATT 30enne è scattato da 17 (valore quasi sempre saldamente mantenuto ma mai superato) a 18 in questa settimana (forse oggi di lunedì 21/11 o giovedì 17) avendo giocato ancora solo 45’ di Uff. come ATT (deve ancora giocare 90’ di mercoledì); il bello è che nelle 2 settimane precedenti l’ho schierato come MID per motivi tattici! Alla faccia della perdita di DT con il cambio di ruolo!!! :-o
Insomma: avere assistenti diseguali è davvero così deleterio come sembra?
La stessa influenza l’avrebbe anche sugli scatti delle classiche skill?
A sto punto bisognerebbe avere come massimo 4 Sovrumani o basterebbero anche 2?
Three is meglio che one?
(editado)
2022-11-21 20:47:40
Saturner, scusa ma non avrai mai dati decenti su queste basi.
Il numero di scatti per settimana è un valore estremamente grossolano, che dipende da un milione di variabili.
Solo per dire, ogni volta che un giocatore scatta, la sua velocità di allenamento rallenta del 10%. Basta questo per togliere valore ai dati, perché il ritmo degli scatti tende naturalmente a rallentare.


Se é per questo abbiamo un rallentamento del 10% all'invecchiamento dei giocatori di fine stagione, inoltre ci sono gli infortunati che non si allenano, gli squalificati anche, poi c'è il diverso talento da un giocatore all'altro e soprattutto c'è il cambio di allenamento che può portare ad allenare il singolo da una skill bassa a una alta, quindi più lentamente. Oltre ai decimali di skill.

Però, quanti più dati abbiamo presi con criterio e senza effettuare troppe variazioni, più la probabilità che le variabili in gioco portino i dati sui valori più estremi diminuisce, questo per la legge dei grandi numeri. In parole semplici, quante più volte lanci un dado da sei più le volte che sia uscito un determinato punteggio si avvicinano alle effettive probabilità previste di 1/6 sul totale.

Io posso fare da un calcolo alla buona raccogliendo un numero di dati che ragionevolmente può arrivare a 6-7 settimane, per poi riapplicare meglio il criterio già utilizzato.

Ma per avere stime più attendibili, e a maggior ragione invito tutti a farlo, servirebbero qualche bella decina di dati in condizioni similari da varie squadre, in modo da arrivare a un totale fra i 50 e 100 allenamenti. Si tratta semplicemente di contare gli scatti dei propri giocatori U27 allenati con Allenamento Avanzato o Di Ruolo, esclusa resistenza.
(editado)
2022-11-21 20:48:25
Saturner, i tuoi tre assistenti hanno tutti lo stesso livello?

Due Magici con stipendio molto basso e uno Splendido con stipendio altissimo, quindi son parilivello praticamente. Se li metti individualmente la loro efficienza oscilla di 2-3 punti percentuali.
2022-11-22 00:40:16
el pupe para Omen
un mio ATT 30enne è scattato da 17 (valore quasi sempre saldamente mantenuto ma mai superato) a 18 in questa settimana (forse oggi di lunedì 21/11 o giovedì 17) avendo giocato ancora solo 45’ di Uff. come ATT

magari è semplicemente scattato in esperienza.
2022-11-22 06:42:31
Due Magici con stipendio molto basso e uno Splendido con stipendio altissimo, quindi son parilivello praticamente. Se li metti individualmente la loro efficienza oscilla di 2-3 punti percentuali.

Io ho un magico e due splendidi e sto allenando così dall'inizio della stagione scorsa perché l'altro splendido è l'allenatore principale a causa della distribuzione delle sue skill che si confà meglio all'allenamento dei miei.

La rosa non è giovanissima, ma se ritieni che possano essere utili, posso aggiungere i miei dati...
2022-11-22 08:46:12
Certamente sì! La differenza tra un magico e uno splendido e' del 6%, quindi si possono pure considerare parilivello.
Aggiungi pure i tuoi dati qui.
2022-11-22 11:40:35
Omen para el pupe
magari è semplicemente scattato in esperienza.

Sarà… ma è una strana coincidenza che avvenga un paio di settimane dopo che mi son liberato dello Splendido. Quello staff l’ho tenuto per varie stagioni e la massima DT raggiunta è stata a 17. Monitorerò in seguito…
2022-11-22 21:49:51
17/11 28 giocatori 7 scatti (2 allenamento avanzato e 5 allenamento generale);

10/11 28 giocatori 12 scatti (2 allenamento avanzato e 10 allenamento generale);

03/11 28 giocatori 13 scatti (4 allenamento avanzato e 9 allenamento generale);

27/10 28 giocatori 4 scatti (0 allenamento avanzato e 4 allenamento generale);

20/10 28 giocatori 12 scatti (4 allenamento avanzato e 8 allenamento generale).

L'allenatore principale è sovra umano nelle skill allenate con l'allenamento avanzato, gli assistenti hanno una efficaci del 85%...
2022-11-23 00:21:28
Grazie, i 28 giocatori sono tutti U27?

Gli assistenti di che livello sono?