Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Giovani 1/12
direda75 para
Mark Stark
Abbiamo due visioni differenti, a quanto pare , sull'esperienza in sokker...
Tarozzo ha molte più possibilità di Rover ,di arrivare in U21. In due allenamenti è già scattato in velocità, difesa e tecnica. A 19 anni potrebbe pure esordire in U21 in base alle partite da disputare. Rover invece sarà superato dai portierini 18enni che usciranno nella prossima stagione perchè ha passaggi troppo bassi.
Portieri attuali della U21
Lamberto Mengardo 20 anni 18parate, 12 velocità, 9 passaggi (ultimo aggiornamento nel DB 13/10/2022)
Achille Canonico 20 anni 18 parate, 9 velocità , 8 passaggi (ultimo aggiornamento nel DB 18/11/2022)
Adelfo Zui 19 anni 17 parate , 10 velocità , 11 passaggi (ultimo aggiornamento nel DB 18/11/2022)
Credo siano nettamente più forti delle previsioni a 21 anni del tuo Rover.
Questi dati li ho presi dal DB che, se aggiornato costantemente, darebbe una situazione precisa dei giocatori di tutte le età, ed in ottica delle nazionali e pura manna dal cielo.
Se non hai bisogno di fare cassa metti in vendita i tuoi giovani a 1 e quello che arriva sarà ben accetto.
Come ti ho detto sopra , se metterai in vendita Rover ad una cifra più consona , io lo seguirei fino a 600000 circa, ma non per portarlo in nazionale , ma per superdivinizzarlo e venderlo , facendo una buona plusvalenza.
Ciao.
Tarozzo ha molte più possibilità di Rover ,di arrivare in U21. In due allenamenti è già scattato in velocità, difesa e tecnica. A 19 anni potrebbe pure esordire in U21 in base alle partite da disputare. Rover invece sarà superato dai portierini 18enni che usciranno nella prossima stagione perchè ha passaggi troppo bassi.
Portieri attuali della U21
Lamberto Mengardo 20 anni 18parate, 12 velocità, 9 passaggi (ultimo aggiornamento nel DB 13/10/2022)
Achille Canonico 20 anni 18 parate, 9 velocità , 8 passaggi (ultimo aggiornamento nel DB 18/11/2022)
Adelfo Zui 19 anni 17 parate , 10 velocità , 11 passaggi (ultimo aggiornamento nel DB 18/11/2022)
Credo siano nettamente più forti delle previsioni a 21 anni del tuo Rover.
Questi dati li ho presi dal DB che, se aggiornato costantemente, darebbe una situazione precisa dei giocatori di tutte le età, ed in ottica delle nazionali e pura manna dal cielo.
Se non hai bisogno di fare cassa metti in vendita i tuoi giovani a 1 e quello che arriva sarà ben accetto.
Come ti ho detto sopra , se metterai in vendita Rover ad una cifra più consona , io lo seguirei fino a 600000 circa, ma non per portarlo in nazionale , ma per superdivinizzarlo e venderlo , facendo una buona plusvalenza.
Ciao.
Mark Stark para
direda75
Le previsioni sono considerate a 21 anni appena compiuti, in quanto prevalentemente l'età in cui si diventa effettivamente titolari, mentre tu hai pubblicato i dati di due giocatori di 20 anni a metà stagione o nella sua parte finale.
Ecco un piano d'allenamento più accurato:
Siamo alla settimana 10 e ha 17 anni, lo alleni subito in velocità fino a metà 18 anni, sono 10 allenamenti il che significa circa 3 scatti da livello 9 fino a livello 12 grazie ai decimali.
Il resto della stagione lo alleni in passaggi quindi le restanti 6 settimane sono tre scatti fino ad almeno 6 abbondante in passaggi, la skill tra le più rapide a crescere.
Arriva a 19 anni e lo alleni in parate per due stagioni, ma nel frattempo avrà già preso 16 allenamenti generali in parate quindi parte da non più da 10 ma da 11 o quasi, 26 settimane totali a una media di quattro scatti per skill sono 6,5 scatti quindi da 11 arriva a 17,5 quando compie 21 anni. Durante le due stagioni in parate, il livello 12 in velocità di partenza avrà ricevuto 26 allenamenti generali, equivalenti a 3,9 allenamenti pieni, raggiungendo almeno 13 in velocità. Stessa aggiunta per passaggi che raggiungerebbe così il livello 8.
Hai fatto tre esempi quindi, due sono nettamente superiori ma prendiamo il peggiore che ha 20 anni al 18 Novembre, mancandogli cinque settimane può fare giusto due scatti in più:
Facciamoglieli fare in velocità:
Achille Canonico 21 anni (appena compiuti) 18 parate, 11 velocità , 8 passaggi
a paragone:
Vittorio Rover 21 (appena compiuti secondo prospettiva fra quattro stagioni) 17,5 parate, 13 velocità, 8 passaggi
Quindi già così la prospettiva futura di Rover sarebbe abbastanza migliore dell'attuale Canonico, ma aggiungo delle considerazioni:
Personalmente mi stupisce la nostra nazionale giovanile utilizzi solo tre giocatori in un ruolo così importante. Io personalmente con il mio piccolo NIcaragua ho quattro portieri circa parilivello, di cui oggi solo uno in forma alta dopo il crollo improvviso dei due abitualmente titolari, cosa che può capitare a tutti e di per sé motiverebbe convocare un giocatore in più sui 40 slot totali disponibili. Quindi sempre meglio averne di più.
Oltretutto, nella corsa alla convocabilità U21 a ogni stagione c'è sempre una base di partenza di tot giocatori candidabili, tra i quali però c'è la possibilità vengano perduti in giro chissà dove, anche in squadre straniere che non si degnano della minima comunicazione alle NT e pensano solo ad allenarli per la rivendita, finendo poi in chissà quali mani. Questo può succedere anche per colpa di infortuni particolarmente lunghi. Significa che quando devi formare una rosa nazionale, specialmente giovanile, in pratica sempre da una cerchia di "osservati" che sono in corsa, ma qualcuno si perderà per strada per cui, più ce ne sono di candidabili meglio é.
Ma non finisce qui, perché le U21 si basano molto sulla qualità delle pescate iniziali e qui ci dobbiamo aggiungere una componente random, per la quale tu presumi che i prossimi 18enni ti forniranno dei portieri validi ma non hai alcuna garanzia su in quale misura questo potrà avvenire. Come dimostra ampiamente la differenza di qualità tra il primo e il terzo portiere della nostra U21. La stagione prossima gli utenti possono promuoverne dalle giovanili 1, 5 o 10 e comunque non si sa quale distribuzione di skill presenteranno e dove e come andranno allenati. Mentre in questo caso il giocatore c'è già con tutte le sue caratteristiche note, invece le previsioni sulle pescate sono solo probabilità poco quantificabili.
Aggiungerei anche che, comunque, anche quei giocatori che non riescono a rientrare nella rosa dell'U21 ma vi si avvicinano, possono comunque essere d'interesse alla nazionale maggiore un domani, specialmente in un ruolo del genere.
Pertanto, in sintesi, hai bocciato a priori un giocatore che può diventare in prospettiva, fra poco più di tre stagioni, anche migliore dell'attuale terzo portiere della nazionale U21 Italiana. Per buona logica invece, mi aspettavo normalmente si fosse osservato, tu o chi altri: "Ottimo giocatore. Ha buone probabilità di arrivare in U21, se allenato anche in passaggi.". Cosa che peraltro, col nuovo sistema di campionati e allenamento, é molto più agevole fare in amichevole
Contento te.
Rinnovo l'invito a contattarmi chi davvero interessato ad allenarlo in ottica nazionale, in tal caso lo venderò a base d'asta zero. Grazie.
(editado)
Ecco un piano d'allenamento più accurato:
Siamo alla settimana 10 e ha 17 anni, lo alleni subito in velocità fino a metà 18 anni, sono 10 allenamenti il che significa circa 3 scatti da livello 9 fino a livello 12 grazie ai decimali.
Il resto della stagione lo alleni in passaggi quindi le restanti 6 settimane sono tre scatti fino ad almeno 6 abbondante in passaggi, la skill tra le più rapide a crescere.
Arriva a 19 anni e lo alleni in parate per due stagioni, ma nel frattempo avrà già preso 16 allenamenti generali in parate quindi parte da non più da 10 ma da 11 o quasi, 26 settimane totali a una media di quattro scatti per skill sono 6,5 scatti quindi da 11 arriva a 17,5 quando compie 21 anni. Durante le due stagioni in parate, il livello 12 in velocità di partenza avrà ricevuto 26 allenamenti generali, equivalenti a 3,9 allenamenti pieni, raggiungendo almeno 13 in velocità. Stessa aggiunta per passaggi che raggiungerebbe così il livello 8.
Hai fatto tre esempi quindi, due sono nettamente superiori ma prendiamo il peggiore che ha 20 anni al 18 Novembre, mancandogli cinque settimane può fare giusto due scatti in più:
Facciamoglieli fare in velocità:
Achille Canonico 21 anni (appena compiuti) 18 parate, 11 velocità , 8 passaggi
a paragone:
Vittorio Rover 21 (appena compiuti secondo prospettiva fra quattro stagioni) 17,5 parate, 13 velocità, 8 passaggi
Quindi già così la prospettiva futura di Rover sarebbe abbastanza migliore dell'attuale Canonico, ma aggiungo delle considerazioni:
Personalmente mi stupisce la nostra nazionale giovanile utilizzi solo tre giocatori in un ruolo così importante. Io personalmente con il mio piccolo NIcaragua ho quattro portieri circa parilivello, di cui oggi solo uno in forma alta dopo il crollo improvviso dei due abitualmente titolari, cosa che può capitare a tutti e di per sé motiverebbe convocare un giocatore in più sui 40 slot totali disponibili. Quindi sempre meglio averne di più.
Oltretutto, nella corsa alla convocabilità U21 a ogni stagione c'è sempre una base di partenza di tot giocatori candidabili, tra i quali però c'è la possibilità vengano perduti in giro chissà dove, anche in squadre straniere che non si degnano della minima comunicazione alle NT e pensano solo ad allenarli per la rivendita, finendo poi in chissà quali mani. Questo può succedere anche per colpa di infortuni particolarmente lunghi. Significa che quando devi formare una rosa nazionale, specialmente giovanile, in pratica sempre da una cerchia di "osservati" che sono in corsa, ma qualcuno si perderà per strada per cui, più ce ne sono di candidabili meglio é.
Ma non finisce qui, perché le U21 si basano molto sulla qualità delle pescate iniziali e qui ci dobbiamo aggiungere una componente random, per la quale tu presumi che i prossimi 18enni ti forniranno dei portieri validi ma non hai alcuna garanzia su in quale misura questo potrà avvenire. Come dimostra ampiamente la differenza di qualità tra il primo e il terzo portiere della nostra U21. La stagione prossima gli utenti possono promuoverne dalle giovanili 1, 5 o 10 e comunque non si sa quale distribuzione di skill presenteranno e dove e come andranno allenati. Mentre in questo caso il giocatore c'è già con tutte le sue caratteristiche note, invece le previsioni sulle pescate sono solo probabilità poco quantificabili.
Aggiungerei anche che, comunque, anche quei giocatori che non riescono a rientrare nella rosa dell'U21 ma vi si avvicinano, possono comunque essere d'interesse alla nazionale maggiore un domani, specialmente in un ruolo del genere.
Pertanto, in sintesi, hai bocciato a priori un giocatore che può diventare in prospettiva, fra poco più di tre stagioni, anche migliore dell'attuale terzo portiere della nazionale U21 Italiana. Per buona logica invece, mi aspettavo normalmente si fosse osservato, tu o chi altri: "Ottimo giocatore. Ha buone probabilità di arrivare in U21, se allenato anche in passaggi.". Cosa che peraltro, col nuovo sistema di campionati e allenamento, é molto più agevole fare in amichevole
Contento te.
Rinnovo l'invito a contattarmi chi davvero interessato ad allenarlo in ottica nazionale, in tal caso lo venderò a base d'asta zero. Grazie.
(editado)
jackmagno86 para
Mark Stark
Il tempo ci dirà se diventerà forte e magari darà una mano alla nazionale ;)
direda75 para
Mark Stark
Chiudo la questione dicendo che le tue sono previsioni , senza pensare a eventuali infortuni e senza conoscerne perfettamente il talento, invece gli esempi riportati sono pura realtà.
Il primo portiere che ho allenato adesso ha 26 anni ed ho iniziato ad allenarlo a 16.
Seguo il mercato dei portierini italiani da 10 stagioni e ci metto la mano sul fuoco che nelle prossime due stagioni ne usciranno almeno 6 simili al tuo ma con passaggi decisamente più alti .
Addirittura qualche stagione fa uscì un portierino 16enne buono parate e solido velocità e passaggi che un utente polacco , dopo averlo acquistato per più di 3 milioni , lo licenziò subito per quanto fosse forte.
Senza tornare a guardare il DB ti faccio un altro nome Attila De Carolis, allenato da un utente straniero , 18 parate e solido velocità e passaggi 20enne oppure i vari Margolo e Prochilo ... quindi di portieri U21 ne abbiamo certamente di più del Nicaragua.
Hai preso tutto ciò che ho scritto come una crociata contro il tuo portiere , invece ho voluto mostrare i dati e i fatti reali della situazione dei portieri italiani per l'u21.
Concludo chiedendoti di avvisarmi quando e se metterai in vendita a base d'asta 0 il tuo portiere, i miei 600000 li spenderei, ma ti prego di non aspettare ad allenarlo in passaggi e poi velocità : ha bisogno di essere superdivinizzato subito in parate.
Buoni portieri italici a tutti!!!
Il primo portiere che ho allenato adesso ha 26 anni ed ho iniziato ad allenarlo a 16.
Seguo il mercato dei portierini italiani da 10 stagioni e ci metto la mano sul fuoco che nelle prossime due stagioni ne usciranno almeno 6 simili al tuo ma con passaggi decisamente più alti .
Addirittura qualche stagione fa uscì un portierino 16enne buono parate e solido velocità e passaggi che un utente polacco , dopo averlo acquistato per più di 3 milioni , lo licenziò subito per quanto fosse forte.
Senza tornare a guardare il DB ti faccio un altro nome Attila De Carolis, allenato da un utente straniero , 18 parate e solido velocità e passaggi 20enne oppure i vari Margolo e Prochilo ... quindi di portieri U21 ne abbiamo certamente di più del Nicaragua.
Hai preso tutto ciò che ho scritto come una crociata contro il tuo portiere , invece ho voluto mostrare i dati e i fatti reali della situazione dei portieri italiani per l'u21.
Concludo chiedendoti di avvisarmi quando e se metterai in vendita a base d'asta 0 il tuo portiere, i miei 600000 li spenderei, ma ti prego di non aspettare ad allenarlo in passaggi e poi velocità : ha bisogno di essere superdivinizzato subito in parate.
Buoni portieri italici a tutti!!!
el pupe para
Mark Stark
comunque molto meglio queste piccole spese che regalare giovani a cifre infime per un mercato drogato di favoritismi e cerchie chiuse.
credo che tu possa evitare questo tipo di battute o allusioni, magari fai per scherzo, ma poi qualcuno ci crede davvero.
credo che tu possa evitare questo tipo di battute o allusioni, magari fai per scherzo, ma poi qualcuno ci crede davvero.
Mark Stark para
direda75
"Chiudo la questione dicendo che le tue sono previsioni , senza pensare a eventuali infortuni e senza conoscerne perfettamente il talento, invece gli esempi riportati sono pura realtà."
Ho esperienza anch'io nell'allenare giovani dall'età di 16 anni, tanto che molti di loro sono arrivati in nazionale U21, abbastanza anche per sapere che gli infortuni dei portieri sono molto più rari.
"Senza tornare a guardare il DB ti faccio un altro nome Attila De Carolis, allenato da un utente straniero , 18 parate e solido velocità e passaggi 20enne oppure i vari Margolo e Prochilo ... quindi di portieri U21 ne abbiamo certamente di più del Nicaragua.
Hai preso tutto ciò che ho scritto come una crociata contro il tuo portiere , invece ho voluto mostrare i dati e i fatti reali della situazione dei portieri italiani per l'u21."
Parere tutto tuo. Altro che crociata, se dici una cosa falsa te lo evidenzio. Semplice. Io rispetto tutti ma non ho timore reverenziale verso nessuno.
Difatti, sei tu che fai ancora altri esempi inferiori alle prospettive future di Rover.
Fai l'esempio di Attila De Carolis che a 20 anni ha ancora meno velocità di quanta ne abbia Rover adesso a 17 anni (solido invece che ottimo), quest'ultimo pertanto per arrivare al suo livello 18 dovrebbe fare 8 scatti in parate in tre stagioni, cioé ben 39 settimane, ne avanzano anche 6 per allenare passaggi e portarlo al di sopra anche in quella skill.
Cerchi d'importi con l'insistenza, ma ad una attenta lettura un utente esperto comprende che continui irrimediabilmente a darmi ragione.
Quindi ancora da queste tue parole mi sembra semplicemente tu non voglia mai confrontare alla pari con uno che, anche lui, di esperienza ne ha eccome.
Come ti avessi risposto a mettere in competizione Italia e Nicaragua, quel "abbiamo più portieri del Nicaragua" sarebbe la risposta al mio "hai fatto l'esempio di tre portieri, di cui uno parilivello alle potenzialità del mio, quando sarebbe pure meglio averne quattro".
Concludo chiedendoti di avvisarmi quando e se metterai in vendita a base d'asta 0 il tuo portiere, i miei 600000 li spenderei, ma ti prego di non aspettare ad allenarlo in passaggi e poi velocità : ha bisogno di essere superdivinizzato subito in parate.
Difatti ancora non vuoi accettare le mie volontà su un mio giocatore, allora che ti parlo a fare?
Hai detto per la nazionale non ha possibilità e oramai é la tua linea di pensiero? Basta, Lo deciderà fra tre o quattro stagioni il CT U21 che sarà in carica per allora, questione chiusa.
Io lo voglio vendere solo a chi é intenzionato ad allenarlo in ottica nazionale, allora sì che glielo metto in vendita a zero e volentieri.
Se nessuno si farà avanti né farò altro utilizzo a mia preferenza.
(editado)
Ho esperienza anch'io nell'allenare giovani dall'età di 16 anni, tanto che molti di loro sono arrivati in nazionale U21, abbastanza anche per sapere che gli infortuni dei portieri sono molto più rari.
"Senza tornare a guardare il DB ti faccio un altro nome Attila De Carolis, allenato da un utente straniero , 18 parate e solido velocità e passaggi 20enne oppure i vari Margolo e Prochilo ... quindi di portieri U21 ne abbiamo certamente di più del Nicaragua.
Hai preso tutto ciò che ho scritto come una crociata contro il tuo portiere , invece ho voluto mostrare i dati e i fatti reali della situazione dei portieri italiani per l'u21."
Parere tutto tuo. Altro che crociata, se dici una cosa falsa te lo evidenzio. Semplice. Io rispetto tutti ma non ho timore reverenziale verso nessuno.
Difatti, sei tu che fai ancora altri esempi inferiori alle prospettive future di Rover.
Fai l'esempio di Attila De Carolis che a 20 anni ha ancora meno velocità di quanta ne abbia Rover adesso a 17 anni (solido invece che ottimo), quest'ultimo pertanto per arrivare al suo livello 18 dovrebbe fare 8 scatti in parate in tre stagioni, cioé ben 39 settimane, ne avanzano anche 6 per allenare passaggi e portarlo al di sopra anche in quella skill.
Cerchi d'importi con l'insistenza, ma ad una attenta lettura un utente esperto comprende che continui irrimediabilmente a darmi ragione.
Quindi ancora da queste tue parole mi sembra semplicemente tu non voglia mai confrontare alla pari con uno che, anche lui, di esperienza ne ha eccome.
Come ti avessi risposto a mettere in competizione Italia e Nicaragua, quel "abbiamo più portieri del Nicaragua" sarebbe la risposta al mio "hai fatto l'esempio di tre portieri, di cui uno parilivello alle potenzialità del mio, quando sarebbe pure meglio averne quattro".
Concludo chiedendoti di avvisarmi quando e se metterai in vendita a base d'asta 0 il tuo portiere, i miei 600000 li spenderei, ma ti prego di non aspettare ad allenarlo in passaggi e poi velocità : ha bisogno di essere superdivinizzato subito in parate.
Difatti ancora non vuoi accettare le mie volontà su un mio giocatore, allora che ti parlo a fare?
Hai detto per la nazionale non ha possibilità e oramai é la tua linea di pensiero? Basta, Lo deciderà fra tre o quattro stagioni il CT U21 che sarà in carica per allora, questione chiusa.
Io lo voglio vendere solo a chi é intenzionato ad allenarlo in ottica nazionale, allora sì che glielo metto in vendita a zero e volentieri.
Se nessuno si farà avanti né farò altro utilizzo a mia preferenza.
(editado)
Mark Stark para
el pupe
credo che tu possa evitare questo tipo di battute o allusioni, magari fai per scherzo, ma poi qualcuno ci crede davvero.
Tutto già seriamente spiegato e documentato sul thread "megamercato", dove ti ho già risposto peraltro.
Sintetizzo qui per gli altri utenti: la spesa e il prestigio internazionale sul mercato per i giovani talenti in alcuni paesi esteri é spropositata e imparagonabile rispetto all'Italia e realtà economicamente simili, dove é enormemente inferiore. Una disparità ingiustificabile dalle normali dinamiche economiche del gioco.
Grazie a te.
Tutto già seriamente spiegato e documentato sul thread "megamercato", dove ti ho già risposto peraltro.
Sintetizzo qui per gli altri utenti: la spesa e il prestigio internazionale sul mercato per i giovani talenti in alcuni paesi esteri é spropositata e imparagonabile rispetto all'Italia e realtà economicamente simili, dove é enormemente inferiore. Una disparità ingiustificabile dalle normali dinamiche economiche del gioco.
Grazie a te.
el pupe para
Mark Stark
ti rendi conto che stai implicitamente accusando qualcuno di barare? A parte che è contro le regole del forum (ma vabbeh s'è visto di peggio!), ma soprattutto (imho) ti stai facendo proprio un film...
direda75 para
Mark Stark
Come ti ho scritto in qualche post indietro, abbiamo pensieri totalmente differenti in questa questione : io ti ho spiegato come allena un allenatore di portieri e tu punti invece a volerlo per forza allenare in ottica nazionale. Non mi sembra di aver detto il falso ma ho provato a spiegare il mio pensiero tramite la mia esperienza.
Potremmo stare qui a scrivere per anni e uno non farà cambiare le convinzioni dell'altro.
A me capita spesso di sondare il mercato per caricare eventuali campioncini di tutti i ruoli nel DB e se mi capiterà di trovare in vendita Rover nella prossima stagione, arriverei a rilanciare fino a 600000 , che , per me , è la cifra massima spendibile.
Chiudo qui. Ciao
Potremmo stare qui a scrivere per anni e uno non farà cambiare le convinzioni dell'altro.
A me capita spesso di sondare il mercato per caricare eventuali campioncini di tutti i ruoli nel DB e se mi capiterà di trovare in vendita Rover nella prossima stagione, arriverei a rilanciare fino a 600000 , che , per me , è la cifra massima spendibile.
Chiudo qui. Ciao
Mark Stark para
el pupe
Non contravvengo nessuna regola del forum, anzi segnalo alla community fatti sospetti e anomali motivandone il perché, il che dovrebbe essere di tutto interesse allo staff del gioco.
La natura del rapporto di gioco a pagamento, dove io sono contribuente e cliente abbonato, fa' si che io debba esser tutelato da condotte fraudolente a mio danno.
Se si sta accertando o documentando uno o più fatti su uno o più giocatori che potrebbero stare aggirando le regole per avvantaggiarsi in maniera fraudolenta, non c'è alcuna giustificazione nel dissuadere i primi a tutela dei secondi.
Oltretutto non ho mai accusato nessun utente specifico, piuttosto condiviso con altri utenti considerazioni utili a identificare traferimenti anomali, criticando l'andamento dell'economia del gioco nella sua interezza.
Quindi non mi sto facendo proprio nessun film, e' tutto da me documentato e condiviso nell'interesse della community e dello staff stesso, per tutelare la verità sul rispetto delle leggi e delle regole interne al gioco.
Grazie di nuovo.
La natura del rapporto di gioco a pagamento, dove io sono contribuente e cliente abbonato, fa' si che io debba esser tutelato da condotte fraudolente a mio danno.
Se si sta accertando o documentando uno o più fatti su uno o più giocatori che potrebbero stare aggirando le regole per avvantaggiarsi in maniera fraudolenta, non c'è alcuna giustificazione nel dissuadere i primi a tutela dei secondi.
Oltretutto non ho mai accusato nessun utente specifico, piuttosto condiviso con altri utenti considerazioni utili a identificare traferimenti anomali, criticando l'andamento dell'economia del gioco nella sua interezza.
Quindi non mi sto facendo proprio nessun film, e' tutto da me documentato e condiviso nell'interesse della community e dello staff stesso, per tutelare la verità sul rispetto delle leggi e delle regole interne al gioco.
Grazie di nuovo.
Mark Stark para
direda75
Va benissimo ma per il giocatore non me ne importa più nulla dei soldi, nel caso suo specifico cercherò di mandarlo solo da chi voglia allenarlo al meglio per la nazionale.
Grazie ugualmente, davvero.
Grazie ugualmente, davvero.
DeddeKnight [del] para
el pupe
Scusa ma sinceramente non vedo come segnalare un qualcosa di scorretto possa andare contro a qualche tipo di regola. Specialmente se si è un contribuente e soprattutto si utilizza del tempo nel suddetto gioco. Inoltre ci terrei a spiegarti che se queste persone vengono allontanate è un bene per tutti, poichè come spiegava saturner questo modo di fare mina la regolarità nel gioco, nel quale non potendo scendere in campo il ruolo del crescere giocatori/fare mercato è fondamentale. Se una cosa che non si dovrebbe fare viene fatta ciò va a convenienza solo di chi quella cosa la fa anche lui.
Questo è un gioco, e va vissuto come un divertimento. Nell'allenare e veder crescere i propri giocatori. Se possiamo evitare di fare polemiche grazie
Mark Stark para
Mark Stark
Aggiornamento su Vittorio Rover. Nel frattempo che aspettavo si facesse avanti qualcuno per allenarlo e metterlo a costo zero, non solo hanno offerto oggi per il mio portierino, ma se lo sono conteso più squadre straniere, acquistandolo infine una squadra spagnola a quasi 2 milioni. Giusto per dire che avevo ragione anche sulla sua valutazione. Buon divertimento a tutti. :)