Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: »[NT] Don Sal-Qualifica WC .- Campionato Mondiale
Io ho avuto terrore ad aprire il resoconto già immaginavo cose turche...
beh, più cose turche di queste :D :D :D
beh, più cose turche di queste :D :D :D
In vendita uno dei piu forti mid italiani...lo so che non è più giovanissimo ma rappresenta una delle risorse più importanti della nostra nazionale....riportiamolo a casa! .)
Dimitri Picarelli, età: 30
club: AFC Şincai, nazione: Italia
valore : 3 033 000 €
ingaggio: 41 325 €
formidabile [11] forma
sovrumana [16] disciplina tattica
altezza: 172 cm, peso: 72.7 kg, BMI: 24.57
ammonizioni:
formidabile [11] resistenza tragico [0] parate
divina [17] velocità magico [15] difesa
divina [17] tecnica divino [17] regia
divino [17] passaggio solido [8] attacco
(editado)
Dimitri Picarelli, età: 30
club: AFC Şincai, nazione: Italia
valore : 3 033 000 €
ingaggio: 41 325 €
formidabile [11] forma
sovrumana [16] disciplina tattica
altezza: 172 cm, peso: 72.7 kg, BMI: 24.57
ammonizioni:
formidabile [11] resistenza tragico [0] parate
divina [17] velocità magico [15] difesa
divina [17] tecnica divino [17] regia
divino [17] passaggio solido [8] attacco
(editado)
Si son talmente spaventati che nemmeno sono scesi in campo i messicani....
dadda77 para
jacktheripper
andato a quasi 17.
preso da una squadra di QUARTA division polacca.
queste sono le vere assurdità di questo gioco
preso da una squadra di QUARTA division polacca.
queste sono le vere assurdità di questo gioco
secondo me dipende dalla questione stipendi.
Gli stipendi sono irrisori e possono essere sostenuti da chiunque... in serie C io ne potevo sostenere 10 di quei giocatori lì!
In un altro manageriale che seguo (buzzerbeater, un manageriale di basket) la gestione degli ingaggi è un elemento centrale e determinante per il successo.
Una squadra di quarta divisione non si può permettere i nazionali perchè gli ingaggi sarebbero insostenibili.
restare in serie A è dura perchè devi mantenere la competitività e contemporaneamente non affondare coi conti.
In sokker è solo questione di mercato e tattica, la parte di gestione economica è andata a farsi benedire da diverse stagioni. Basta farsi lo stadio e poi vivi di rendita.
Gli stipendi sono irrisori e possono essere sostenuti da chiunque... in serie C io ne potevo sostenere 10 di quei giocatori lì!
In un altro manageriale che seguo (buzzerbeater, un manageriale di basket) la gestione degli ingaggi è un elemento centrale e determinante per il successo.
Una squadra di quarta divisione non si può permettere i nazionali perchè gli ingaggi sarebbero insostenibili.
restare in serie A è dura perchè devi mantenere la competitività e contemporaneamente non affondare coi conti.
In sokker è solo questione di mercato e tattica, la parte di gestione economica è andata a farsi benedire da diverse stagioni. Basta farsi lo stadio e poi vivi di rendita.
Con le due partite a settimana, poi, ancora di più.
Quoto anche il discorso di rebel sul fatto che, paradossalmente, è più facile allenare e far soldi in B o C, rispetto alla serie A.
Malgrado stadi ampi, l'umore è spesso basso per ragioni di ranking (quando sei ad alti livelli, i tifosi danno per scontata la vittoria contro praticamente chiunque) e incassi meno, pur avendo giocatori pesanti.
Verissimo quel che dici sul discorso stipendi.
Vero anche che ci sono troppe squadre con patrimoni assurdi.
Quoto anche il discorso di rebel sul fatto che, paradossalmente, è più facile allenare e far soldi in B o C, rispetto alla serie A.
Malgrado stadi ampi, l'umore è spesso basso per ragioni di ranking (quando sei ad alti livelli, i tifosi danno per scontata la vittoria contro praticamente chiunque) e incassi meno, pur avendo giocatori pesanti.
Verissimo quel che dici sul discorso stipendi.
Vero anche che ci sono troppe squadre con patrimoni assurdi.
In sokker è solo questione di mercato e tattica, la parte di gestione economica è andata a farsi benedire da diverse stagioni. Basta farsi lo stadio e poi vivi di rendita.
Vero! Non sottovaluterei pure l'importanza dell'allenamento. Cosa che trascuro parecchio...
Vero! Non sottovaluterei pure l'importanza dell'allenamento. Cosa che trascuro parecchio...
si è vero,
quello che voglio evidenziare è che la gestione del parco giocatori manca della difficoltà tipica dei manageriali: lo stipendio!
per gli allenatori è lo stesso, ma se quello serve per l'allenamento e quindi ha senso che tutti se lo possano permettere, sui giocatori no.
un att triplo divino dovrebbe giocare in serie A (e FARE FALLIRE il suo proprietario), il problema non dovrebbe essere il costo di acquisto, ma il mantenimento.
io in C qualche stagione fa ne avevo due...
quello che voglio evidenziare è che la gestione del parco giocatori manca della difficoltà tipica dei manageriali: lo stipendio!
per gli allenatori è lo stesso, ma se quello serve per l'allenamento e quindi ha senso che tutti se lo possano permettere, sui giocatori no.
un att triplo divino dovrebbe giocare in serie A (e FARE FALLIRE il suo proprietario), il problema non dovrebbe essere il costo di acquisto, ma il mantenimento.
io in C qualche stagione fa ne avevo due...
Si ma ora in questo topic perché non parliamo dello spumeggiante 0-5 rifilato ai messicani? :-)
un att triplo divino dovrebbe giocare in serie A (e FARE FALLIRE il suo proprietario), il problema non dovrebbe essere il costo di acquisto, ma il mantenimento.
In Hattrick era praticamente impossibile mantenere un giocatore di A nelle serie basse...
In Sokker la forbice di stipendio è molto meno ampia
In Hattrick era praticamente impossibile mantenere un giocatore di A nelle serie basse...
In Sokker la forbice di stipendio è molto meno ampia
Mark Stark para
Avanpop
Si, ma proprio per risolvere il problema degli stipendi troppo alti, in Hattrick hanno reso molto più conveniente allenare le secondarie a livelli medi e molto più sconveniente allenare le primarie a livelli altissimi. Modifiche attuate da molti anni oramai. Prima difatti erano le comiche, con alcuni casi di giocatori impossibili da tenere per più di una partita.
Detto questo, personalmente preferisco un gioco dove la gestione economica consista solo nel superare un rodaggio iniziale, per poi far sì che la migliore tattica, a tutto tondo, determini chi sia il vincitore. Questo per dire che gli stipendi attuali di Sokker penso vadano benissimo così.
(editado)
Detto questo, personalmente preferisco un gioco dove la gestione economica consista solo nel superare un rodaggio iniziale, per poi far sì che la migliore tattica, a tutto tondo, determini chi sia il vincitore. Questo per dire che gli stipendi attuali di Sokker penso vadano benissimo così.
(editado)
Don Sal para
Mark Stark
Latvija - Italia 2:4
1. C. Bozzi
2. A. Ceolan
3. G. Marinello
4. T. Bonizzone
5. A. Trasino
6. T. Bellesi
7. D. Picarelli
8. G. Tavelli
(60' C. Bonacchi)
9. A. Avesti
10. A. Arricca
(75' G. Di Corrado)
11. M. Attuati
(60' L. Colaizzo)
12. E. Tormen
13. R. Feltrino
Vittoria sofferta che di buono lascia solo il risultato ma non la prestazione generale della squadra, soprattutto della difesa, insieme ad un paio di errori tattici commessi che ci hanno scoperto il fianco nel secondo tempo.
Iniziamo la partita bene segnando e poi riportandoci in vantaggio con un predominio nel gioco evidente ma alla fine del primo tempo accade l'unica cosa che non doveva succedere e cioè l'espulsione di Picarelli in quanto era l'unico giocatore che non avevo coperto nel caso di espulsione. Il motivo è da ritrovare nel fatto che in caso di pareggio o sconfitta avevo impostato una tattica con ala che avrebbe dovuto ricoprire Picarelli e proprio in virtù i questa impostazione non avevo settato l' ordine di copertura ad Aricca che era il centrocampista deputato a sostituire gli espulsi di centrocampo (infatti era impostato per l'eventuale espulsione di Tavelli).
A causa di ciò siamo andati in sofferenza nel secondo tempo a centrocampo, sofferenza acuita dalla pessima prova di Ceolan (il difensore che marcava l'ala) che ha perso spesso i suoi duelli ed ha commesso una serie inspiegabile( per le sue skills) di errori madornali!!!!
Insieme a ciò anche qualche difensore si è fatto saltare con troppa facilità messo in difficoltà anche da un non giusto posizionamento della nostra linea difensiva. Altro errore di posizionamento nella copertura del suo centrocampista in fase di corner in quanto il nostro mid (che mutuava la posizione dallo studio che avevo fatto della sua tattica) era troppo alto.
In generale una prova che nella fase difensiva non è stata sufficiente mentre in attacco si sono viste trame di gioco interessanti ed un bel fraseggio (fino all'espulsione) con Aricca in posizione di 3/4 libero di spaziare sulle ali.
I peggiori in campo senza ombra di dubbio Ceolan e Picarelli mentre prova magnifica per Attuati (con i suoi 4 goals) di Tavelli ed in difesa del portiere Bozzi e Bellesi l'unico sempre attento e sicuro.
Queste prime partite serviranno per capire e studiare sia la migliore disposizione tattica che la forza reale e la resa sul campo dei migliori giocatori perché come spesso accade le skills non sono sempre sinonimo di garanzia.
In ogni caso una vittoria importante e tre punti in cascina che ci avvicinano al nostro obiettivo dichiarato di vincere il girone ed arrivare alla fine delle qualificazioni in una migliore posizione nel ranking.
Forza Azzurri!!!
(editado)
RizzusPrime para
Don Sal
Bozzi ci darà lustro per parecchie stagioni!
Ceolan, con tutto il rispetto per il proprietario, è un secondo panchinaro :D
Ha delle ottime skill, ma non è affidabile (mia opinione per averlo avuto quando sono stato coach)
Ceolan, con tutto il rispetto per il proprietario, è un secondo panchinaro :D
Ha delle ottime skill, ma non è affidabile (mia opinione per averlo avuto quando sono stato coach)
Mark Stark para
Don Sal
Complimenti Don! La marcatura sull'ala ha funzionato bene e dopo un inizio devastante (Attuati incontenibile) la partita é diventata incerta solo dopo l'espulsione di Picarelli.
Michele79 para
Mark Stark
Latvia - Italia 2-4
3 punti dovevano essere e 3 punti sono stati! I tifosi chiedevano un altro Mexico ma l'allenatore della Latvia decide di schierare la formazione e stavolta abbiamo il vero esordio di Don! I dubbi iniziano già dalla mattina, Don si gira verso i collaboratori e chiede:"ma Latvia è Lettonia o Lituania? noi vogliamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare? Sa, è una semplice informazione..."... Dopo aver capito la giusta direzione, don Sal discute con Lollopo (salito con lui sull'aereo in quanto aspirante ct) di ala, difesa a 5 e incroci ma l'attenzione di Lollopo è tutta sul cd inserito dal pilota dell'aereo con la musica di Rocco Hunt a manetta.... Vista l'inutilità sokkeriana di Lollopo don Sal decide di testa sua ed è subito samba: l'attacco gira alla grande, la difesa lettone viene fatta a pezzi dai precisi filtranti dei nostri mid, sembra tutto facile grazie anche ad un super Attuati! Un po' di sofferenza dietro, forse la linea difensiva è rivedibile, concediamo qualcosa anche a causa di Pitagora Picarelli che si fa espellere, ma un super Bozzi e un istantaneo 2-4 dopo il provvisorio 2-3 ci consente di arrivare al 90' relativamente tranquilli. Ora la vera domanda è : scartato Lollopo, chi sarà il prossimo accompagnatore di Don Sal nel prossimo match? Lo scoprirete solo leggendomi!
3 punti dovevano essere e 3 punti sono stati! I tifosi chiedevano un altro Mexico ma l'allenatore della Latvia decide di schierare la formazione e stavolta abbiamo il vero esordio di Don! I dubbi iniziano già dalla mattina, Don si gira verso i collaboratori e chiede:"ma Latvia è Lettonia o Lituania? noi vogliamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare? Sa, è una semplice informazione..."... Dopo aver capito la giusta direzione, don Sal discute con Lollopo (salito con lui sull'aereo in quanto aspirante ct) di ala, difesa a 5 e incroci ma l'attenzione di Lollopo è tutta sul cd inserito dal pilota dell'aereo con la musica di Rocco Hunt a manetta.... Vista l'inutilità sokkeriana di Lollopo don Sal decide di testa sua ed è subito samba: l'attacco gira alla grande, la difesa lettone viene fatta a pezzi dai precisi filtranti dei nostri mid, sembra tutto facile grazie anche ad un super Attuati! Un po' di sofferenza dietro, forse la linea difensiva è rivedibile, concediamo qualcosa anche a causa di Pitagora Picarelli che si fa espellere, ma un super Bozzi e un istantaneo 2-4 dopo il provvisorio 2-3 ci consente di arrivare al 90' relativamente tranquilli. Ora la vera domanda è : scartato Lollopo, chi sarà il prossimo accompagnatore di Don Sal nel prossimo match? Lo scoprirete solo leggendomi!