Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: [NEWS]Diario di sviluppo n°69 - Modifiche, correzioni, progetti.

2023-01-22 15:06:38
Si potrebbe aumentare di gran lunga le commissioni sulla vendita dei giocatori, quanto più questa avviene vicina al giorno dell'ultimo acquisto e avviene contro la volontà del giocatore stesso. Al contempo, visto che le giovanili convengono sempre meno perché i giovani hanno sempre un mercato più piccolo e di nicchia, si potrebbe aumentare il bonus delle successive compravendite, per la squadra che ha generato un giocatore, diminuendolo progressivamente all'aumentare dell'età. Età che porterei dai 23 ai 27 anni, cioè quello che é considerato più o meno il limite d'età in cui conviene allenare un calciatore in Sokker.

Aumenteresti soltanto l'importanza del culo...ehm... Ra'ndom nelle pescate. Cosa già iniqua e che premia la lotteria al posto della pianifica e gestione della squadra.
2023-01-22 15:29:41
"ti segnalo che io personalmente faccio fatica a leggere i post lunghi con colori, sottolineature, grassetti.
Non è colpa tua, ma proprio di come il sito li rende graficamente...
oppure sto diventando vecchio!?!
:O"


Che risponderti, già che me lo chiedi forse stai diventando "vecchio", almeno perché questo problema io non ce l'ho e anzi, uso i vari format proprio per agevolare migliore leggibilità e comprensione. :)

Scherzi a parte, ne prendo atto ma devi rivolgerti allo staff del sito per certe richieste di miglioramento estetico di quest'ultimo.

"non mi è chiaro perchè la squadra di A dovrebbe potersi permettere giocatori migliori di quella di D.
Ritoccano gli stipendi.."



In sintesi, forse non ricordi più che le entrate settimanali di una squadra di Serie A sono almeno più del doppio di una di serie D.

-_-
(editado)
2023-01-22 15:45:29
"Aumenteresti soltanto l'importanza del culo...ehm... Ra'ndom nelle pescate. Cosa già iniqua e che premia la lotteria al posto della pianifica e gestione della squadra."

Purtroppo il meglio che sono riusciti a fare fino ad oggi é di far sì che l'abilità generale dell'allenatore delle giovanili faccia "stimare" il livello aggiornato del giovane, in maniera più o meno precisa.

Altrettanto fa lo schierarli in campo il martedì, grazie ai campionati giovanili si può intuire da subito quali skill sta sviluppando il giovane, secondo il rendimento in campo e il rating nei ruoli specifici.

Il resto però é ancora casualità, come sottolinei tu.

Un metodo migliorativo sarebbe far sì che la posizione in campo nei campionati giovanili, stimoli la crescita di questa o quella skill del giovane. A quel punto la pianificazione e l'abilità dell'utente farebbe molta più differenza.
(editado)
2023-01-22 17:03:09
rispolvero la mia crociata contro l'amichevole al venerdì, aggiungendo un altro problema:
i giovani promossi il sabato non riescono a essere schierati in amichevole e quindi perdono % importanti del primo allenamento!
2023-01-22 17:18:31
Concordo che non mi piace l'amichevole al venerdì, ma la perdita di 1 settimana di allenamento nella carriera del giocatore non è sto grave problema. Anzi, è coerente col voler abbassare il livello globale dei giocatori.
Cosa che rafforza la necessità di alzare gli stipendi dei giocatori, visto che spenderemo per mantenere la squadra.
2023-01-22 17:26:20
Già che ti rivolgi a me, ti rispondo che per risolvere il problema che poni basterebbe spostare l'aggiornamento dell'allenamento alla Domenica mattina, invece che al Giovedì.

:)

Però se n'era discusso molto già prima della riforma dei campionati, per poi arrivare all'assetto attuale.
2023-01-22 17:35:22
Cosa ti fa pensare che alzando gli stipendi dei giocatori diminuisca il loro livello globale?

Ad esempio, gli utenti allenerebbero un giovane di talento fino ai 25 anni e non fino ai 27 per non far salire troppo lo stipendio?

Ma a quel punto gli converrebbe vendere il giocatore a chi lo stipendio può mantenerlo, invece, quindi squadre di più alta divisione. Farebbero quasi tutti così probabilmente.

Solo che a quel punto tutte le squadre delle divisioni più basse diverrebbero man mano sempre più la "cantera" di quelle di divisione più alta, é un tipo di scenario che piace?
2023-01-22 18:27:26
ma certo il problema è talmente evidente... e non sono i salari. L'idea di penalizzare chi allena un giocatore e triplo divino perchè poi paga troppo di ingaggio è un nonsense.

Il problema ripeto, è talmente evidente. Si è passati da 7 partite in casa a 11 passando pure da 16 settimane a 13. Basta ridurre, proporzionalmente gli incassi da stadio a come erano prima. Facile, veloce e non rovini il gioco.
2023-01-22 18:47:46
Di sicuro una eventuale soluzione molto più pragmatica che stare a modificare gli stipendi.

Se ne potrebbe approfittare anche per modulare meglio l'affluenza, in maniera più meritocratica, nel modularla verso il basso.

Ad esempio, il piccolo bonus di affluenza per ciascun giocatore che fa parte della sua nazionale. Quest'ultimo potrebbe essere aumentato in maniera significativa. Il che darebbe anche più stimoli ai proprietari, in particolare per le nazionali senior.

Non é un aspetto secondario, mi é capitato persino che il proprietario di un giocatore non volesse il suo giocatore convocato, dovendogli io spiegare che ciò non é previsto dal regolamento del gioco. Servono evidentemente più stimoli in tal senso.

Qualunque modifica avvenga, auspico comunque sia lieve e misurata fino a raggiungere un risultato ottimale.
2023-01-22 19:14:37
Dissento.

In un manageriale le leve vanno aggiunte e non tolte o "limitate alla fonte". Questo non aiutare chi gioca a trovare i propri punti di equilibrio spinge a trovare nuove sfide, a differenziare le strategie e a pagare caro gli errori, a dover apprendere.

Il problema per me è altro, ovvero non inserire leve quando necessarie: esempio, la gestione della forma e degli infortuni. Non ci vorrebbe nulla: si creino allenamenti orientati alla forma e strutture utili a ridurre i tempi di recupero. Cose che sono presenti in tutti i manageriali... e soprattutto nella realtà.
2023-01-23 18:30:10
Sono contento delle modifiche viste fin ora e fiducioso che il gioco possa migliorare in futuro. Interventi su stipendi ed incassi da stadio se fatti con moderazione possono anche servire, ma non aggiungono nulla di stimolante a mio avviso.
Il problema è che ci sono troppi soldi a causa dei maggiori incassi da stadio post riforma dei gironi? Inseriamo nuove figure e strutture tecniche per ridurre infortuni (medico) o per reclutare giocatori (talent scout) oppure per spiare le skill dei giocatori avversari (osservatori) o per migliorare il morale dei nostri giocatori (team manager, psicologo...). Chi vuole spende i soldi, ma ottiene un vantaggio a seguito di una sua scelta e non perché lo stipendio dei giocatori aumenta....

Poi sarebbe bello vedere anche un mercato per i prestiti e un motore 3d più intelligente... ma per questo attendiamo altri 10 anni.
2023-01-23 19:38:53
A parer mio, tutte buone proposte. :)
2023-01-23 21:08:14
Forse mi ero spiegato male: i devs hanno spiegato che tra i loro obiettivi c'è di abbassare il livello dei giocatori (per capire, l'attaccante 3xdivino dovrebbe essere una rarità).
A skill più basse corrisponde stipendio più basso, quindi in prospettiva si ridurrà il peso degli stipendi per ognuno di noi.
Questo più l'evidente inflazione di questi mesi porta i devs a considerare di alzare gli stipendi dei giocatori.
Ma come dice Troy sarebbe più interessante alzare i costi mettendo nuove figure in staff (medici, motivatori, scout)
2023-01-24 10:17:21
Forse mi ero spiegato male: i devs hanno spiegato che tra i loro obiettivi c'è di abbassare il livello dei giocatori (per capire, l'attaccante 3xdivino dovrebbe essere una rarità).

Ok, ma a proposito di quello mi pare un altro finto problema, avendo difatti già pubblicamente ripristinato la vecchia velocità dell'allenamento. Difatti, ciò fu conseguente il mancato gradimento degli utenti, del tentativo di rallentarlo senza neanche avvisare.

Anche perché, se proprio ci tengono, il problema é di più facile soluzione:

A partire da un certo inizio di stagione in poi, si annuncia come il talento elevato nelle giovanili diventerà più raro. In questo modo, rendendo più raro il modello futuro di giocatore iperdivinizzato in più di una skill.

Quello che non si deve fare insomma, é cambiare il gioco di nascosto a competizione già avviata o retroattivamente, peggio ancora, su quel che già si ha a disposizione e su cui gli utenti avevano pianificato le loro scelte.
2023-01-24 14:30:16
https://sokker.org/forum_topic/ID_topic/3579892/ID_forum/63355/pg/1

Votate ragazzi.

Se volete salvare le nt secondo me bisogna votare l'ultima proposta
2023-01-24 14:42:17
votato la 3 !