Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: [NEWS]Diario di sviluppo n°69 - Modifiche, correzioni, progetti.
La comunità italiana è forte e grande per poter decidere su questa "novità".
Mark Stark para
Behmen
Appena votato. La risposta n°3 del sondaggio é al 59% in questo momento. :)
Mark Stark para
Behmen
La comunità italiana è forte e grande per poter decidere su questa "novità".
Penso sarebbe molto utile raccogliere tutte le proposte in un unico post per poi tradurle in Inglese e presentarle in "Bug/Ideas". :)
Penso sarebbe molto utile raccogliere tutte le proposte in un unico post per poi tradurle in Inglese e presentarle in "Bug/Ideas". :)
votato la 2, favorire i proprietari di nazionali non mi pare necessario (uno li vuole già perchè sono forti..), e quindi creerebbe una nicchia di mercato della quale non mi sembra ci sia l'esigenza.
Mark Stark para
gazza71
Anche io ho votato la numero 3 e spiego il perché in maniera più estesa:
Da allenatore di squadre nazionali, allo stato attuale ho costatato talvolta assoluto disinteresse nel comunicare con lo staff NT anche se il proprio giocatore era già convocato e in età allenabile, ancor più mi é capitato un utente che palesemente voleva rifiutare la convocazione del proprio giocatore già in età matura.
Quindi se una convocazione in Under 21 può essere allettante perché il proprio giovane può prendere preziosi minuti di allenamento ogni settimana, allo stato attuale la convocazione in nazionale senior manca di veri e propri stimoli univoci a tutti i tipi d'utente, permanendo difatti la preoccupazione per la maggiore probabilità d'infortuni.
Il regolamento spiega come già l'appartenenza ad una squadra nazionale possa incrementare (sicuramente in maniera lieve) l'affluenza allo stadio, nella proposta numero 3 questa variazione s'intende estesa in tre modi:
1 - più affluenza allo stadio
2 - bonus all'allenamento
3 - rimborso economico in caso d'infortunio del giocatore
Ribadendo che ovviamente anche in questo caso é tutta una questione di dosaggio, ritengo che tutte queste tre migliorie o innovazioni vadano nella giusta direzione di rendere veramente appetibile la convocazione in nazionale.
A proposito, per incrementare meglio l'affluenza allo stadio in maniera indiretta, si potrebbe far sì che la presenza di un giocatore convocato in nazionale faccia crescere più rapidamente il club tifosi, ipoteticamente così raccogliendo i tifosi anche di altre nazionalità.
Come spiegavo, pertanto, si tratta di risolvere un problema di fondo, spiegando per esperienza diretta come sia chiaro attualmente che il problema di scarso appeal o addirittura sconvenienza della convocazione in una squadra nazionale va risolto in qualche modo.
Da allenatore di squadre nazionali, allo stato attuale ho costatato talvolta assoluto disinteresse nel comunicare con lo staff NT anche se il proprio giocatore era già convocato e in età allenabile, ancor più mi é capitato un utente che palesemente voleva rifiutare la convocazione del proprio giocatore già in età matura.
Quindi se una convocazione in Under 21 può essere allettante perché il proprio giovane può prendere preziosi minuti di allenamento ogni settimana, allo stato attuale la convocazione in nazionale senior manca di veri e propri stimoli univoci a tutti i tipi d'utente, permanendo difatti la preoccupazione per la maggiore probabilità d'infortuni.
Il regolamento spiega come già l'appartenenza ad una squadra nazionale possa incrementare (sicuramente in maniera lieve) l'affluenza allo stadio, nella proposta numero 3 questa variazione s'intende estesa in tre modi:
1 - più affluenza allo stadio
2 - bonus all'allenamento
3 - rimborso economico in caso d'infortunio del giocatore
Ribadendo che ovviamente anche in questo caso é tutta una questione di dosaggio, ritengo che tutte queste tre migliorie o innovazioni vadano nella giusta direzione di rendere veramente appetibile la convocazione in nazionale.
A proposito, per incrementare meglio l'affluenza allo stadio in maniera indiretta, si potrebbe far sì che la presenza di un giocatore convocato in nazionale faccia crescere più rapidamente il club tifosi, ipoteticamente così raccogliendo i tifosi anche di altre nazionalità.
Come spiegavo, pertanto, si tratta di risolvere un problema di fondo, spiegando per esperienza diretta come sia chiaro attualmente che il problema di scarso appeal o addirittura sconvenienza della convocazione in una squadra nazionale va risolto in qualche modo.
Bello questo interesse. Sono felice di vedere che la terza opzione stia andando per la maggiore.
Secondo me:
opzione 1: è quella attuale e che lascia tutti scontenti
opzione 2: è la più comoda. E' una soluzione, tuttavia considerare la nazionale alla stregua delle arcade (ovvero no infortuni ma nemmeno benefici), impoverirebbe il gioco.
opzione 3: è quella che arricchirebbe il gioco. Altro che nascondere le skills dei propri giocatori, se ben organizzato il tutto, la gente potrebbe fare a gara per far giocare un proprio giocatore in nazionale. Inoltre se inevitabilmente le rose si dovranno allargare (per chi non l'avesse già fatto), il problema degli infortuni potrebbe essere già mitigato. Darebbe quindi a tutti un'opzione di gameplay in più.
Si potrebbe dare un indennizzo proporzionato allo stipendio e alla lunghezza dell'infortunio. Ad esempio, se io pago un giocatore 30k a settimana e mi si infortuna per 14 giorni, alla fine dei 14 giorni (così si tengono conto i giorni in più che il giocatore rimane infortunato) si potrebbe ricevere un indennizzo di 60k.
Si potrebbe modificare il motore per dare più peso all'esperienza, almeno in alcune situazioni, più di adesso. Ad esempio, un giocatore di esperienza sarebbe in grado di stimare meglio se quello che fa va a buon fine. Come ora per i tackles, può stimare meglio se può vincere un dribbling, se può fare un tiro pericoloso, se un passaggio che sta per fare va a buon fine e così via. Alla fine un giocatore di esperienza non è più bravo nelle skills di uno senza, ma semplicemente sfrutta meglio le proprie capacità facendo meno errori o prendendo meno soluzioni avventate.
Si potrebbe aumentare il bonus dei tifosi a seconda del numero dei giocatori con partite in nazionale e anche relativo al numero di partite in nazionale. Questo mitigherebbe anche il fatto che gli sviluppatori vogliono rimodellare l'affluenza dello stadio verso il basso, come scritto nell'ultimo comunicato.
Secondo me:
opzione 1: è quella attuale e che lascia tutti scontenti
opzione 2: è la più comoda. E' una soluzione, tuttavia considerare la nazionale alla stregua delle arcade (ovvero no infortuni ma nemmeno benefici), impoverirebbe il gioco.
opzione 3: è quella che arricchirebbe il gioco. Altro che nascondere le skills dei propri giocatori, se ben organizzato il tutto, la gente potrebbe fare a gara per far giocare un proprio giocatore in nazionale. Inoltre se inevitabilmente le rose si dovranno allargare (per chi non l'avesse già fatto), il problema degli infortuni potrebbe essere già mitigato. Darebbe quindi a tutti un'opzione di gameplay in più.
Si potrebbe dare un indennizzo proporzionato allo stipendio e alla lunghezza dell'infortunio. Ad esempio, se io pago un giocatore 30k a settimana e mi si infortuna per 14 giorni, alla fine dei 14 giorni (così si tengono conto i giorni in più che il giocatore rimane infortunato) si potrebbe ricevere un indennizzo di 60k.
Si potrebbe modificare il motore per dare più peso all'esperienza, almeno in alcune situazioni, più di adesso. Ad esempio, un giocatore di esperienza sarebbe in grado di stimare meglio se quello che fa va a buon fine. Come ora per i tackles, può stimare meglio se può vincere un dribbling, se può fare un tiro pericoloso, se un passaggio che sta per fare va a buon fine e così via. Alla fine un giocatore di esperienza non è più bravo nelle skills di uno senza, ma semplicemente sfrutta meglio le proprie capacità facendo meno errori o prendendo meno soluzioni avventate.
Si potrebbe aumentare il bonus dei tifosi a seconda del numero dei giocatori con partite in nazionale e anche relativo al numero di partite in nazionale. Questo mitigherebbe anche il fatto che gli sviluppatori vogliono rimodellare l'affluenza dello stadio verso il basso, come scritto nell'ultimo comunicato.
Troy_McLure para
el pupe
votato la 2, favorire i proprietari di nazionali non mi pare necessario (uno li vuole già perchè sono forti..), e quindi creerebbe una nicchia di mercato della quale non mi sembra ci sia l'esigenza.
stesso mio parere. Non amo la gestione (dato che i giocatori vengono selezionati dai ct) di questi piccoli feudi... niente allenamento e niente infortuni: si gioca per la gloria.
stesso mio parere. Non amo la gestione (dato che i giocatori vengono selezionati dai ct) di questi piccoli feudi... niente allenamento e niente infortuni: si gioca per la gloria.
el pupe para
Troy_McLure
aggiungo che la 3 comporta un sacco di polemiche sui favoritismi fatti dal ct agli allenatori "suoi amici".
Dinamica già vista in altri giochi (ad esempio su bb).
Dinamica già vista in altri giochi (ad esempio su bb).
Favorire i proprietari?
voglio sapere chi ha in rosa 11 giocatori che giocano in nazionale "ogni sabato"
Informatevi prima di come funziona il mondo nazionali.
P. S. 98 nt e 98 u21 dove in rosa si possono convocare 40 giocatori max.
voglio sapere chi ha in rosa 11 giocatori che giocano in nazionale "ogni sabato"
Informatevi prima di come funziona il mondo nazionali.
P. S. 98 nt e 98 u21 dove in rosa si possono convocare 40 giocatori max.
Anche qui non conosci questo aspetto dei favoritismi.
Dietro ad ogni nazionale ci sono "comunità intere" che controllano il tutto, appena succede una cosa del genere tranquillo che viene mandato via a fine stagione.
Ci siamo dimenticati quando è successo in Italia??
Dietro ad ogni nazionale ci sono "comunità intere" che controllano il tutto, appena succede una cosa del genere tranquillo che viene mandato via a fine stagione.
Ci siamo dimenticati quando è successo in Italia??
Mark Stark para
Behmen
Infatti, mentre la realtà delle nazionali e' sana e ben diversa da certe caricature in prospettiva.
Non ho mai riscontrato alcuna prospettabilita' "feudale", in nessuna NT, né la ritengo possibile, proprio per i motivi da te spiegati.
Come già detto, e' tutta questione di misura nell'applicazione e trasparenza futura nel comunicare le novità.
Piccoli bonus insomma, ma significativi nella loro molteplicità.
In tal senso, mi piace quanto proposto da ringhiostarr, su come l'esperienza potrebbe pesare di più sulle prestazioni in campo, così a ulteriormente stimolare le NT.
Oltre a migliorare l'intelligenza tattica in campo, un alto livello d'esperienza potrebbe ad esempio rendere meno frequenti proprio gli infortuni e stabilizzare la forma a partire da un minimo più alto.
Sarebbero vantaggi molto motivanti per tutti.
Non ho mai riscontrato alcuna prospettabilita' "feudale", in nessuna NT, né la ritengo possibile, proprio per i motivi da te spiegati.
Come già detto, e' tutta questione di misura nell'applicazione e trasparenza futura nel comunicare le novità.
Piccoli bonus insomma, ma significativi nella loro molteplicità.
In tal senso, mi piace quanto proposto da ringhiostarr, su come l'esperienza potrebbe pesare di più sulle prestazioni in campo, così a ulteriormente stimolare le NT.
Oltre a migliorare l'intelligenza tattica in campo, un alto livello d'esperienza potrebbe ad esempio rendere meno frequenti proprio gli infortuni e stabilizzare la forma a partire da un minimo più alto.
Sarebbero vantaggi molto motivanti per tutti.
Don Sal para
Mark Stark
In tal senso, mi piace quanto proposto da ringhiostarr, su come l'esperienza potrebbe pesare di più sulle prestazioni in campo, così a ulteriormente stimolare le NT.
+1