Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Il Sokker che vorremmo

2023-01-27 08:07:34
1) Random al 10%.
2) Che la tattica abbia il suo peso.
2023-01-27 11:45:58
1) Random al 10%.
2) Che la tattica abbia il suo peso.

Questa si che sono proposte sensate
semplici e fattibili
Le proposte a mucchio che non faranno mai a che servono?
è il campo che da la risposta o no?
2023-01-27 12:35:52
"modifica sostituzioni

forse sono l'unico ma a me da molto fartidio che non si rispetti il ruolo impostato della riserva (in questo modo con la tattica addizionale sarebbe possibile passare da 1 a 2 o a 3 punte di ruolo ad esempio e non con una punta con ruolo MID o un MID con ruolo ATT)"


+1

Altro esempio di modifica facilissima da inserire nell'immediato. Per l'appunto, importante per cambiare i moduli durante la partita con efficacia, tramite gli ordini condizionali.





"scuola giovanile internazionale

in questo modo si risolverebbero 2 problemi: le nazioni piccole piano piano raggiungerebbero la forza delle grandi e ,soprattutto, tutti avrebbero la possibilità di pescare un fenomeno e non solo i 2/3 utenti di quella nazione."


Bella proposta che andrebbe ad equilibrare molto il panorama delle nazionali.

Però andrebbe dosata bene, facendo sì che solo una quota minore delle giovanili possa avere connotati internazionali, magari con possibilità di indirizzare lo scouting verso specifiche nazioni.





"gestione forma ed infortuni

in UM (ultimate manager) se un giocatore giocava saliva di forma e se era in forma non si infortunava mai.... ....magari questo è esagerato peró lo userei come riferimento per creare delle tendenze, mi spiego meglio, ad esempio se un giocatore gioca sempre la forma tende a salire ma puó anche stare ferma o calare di un livello randomicamente ed allo stesso modo se é in forma potrebbe infortunarsi, raramente o con pochi gg peró sempre proporzionalmente al livello della forma."


Sono d'accordo in linea generale, semplicemente ritengo la forma dei giocatori non debba essere gestita in maniera prevalentemente random, stesso discorso per gli infortuni.

Giocare continuativamente e, aggiungo io, anche l'esperienza dei giocatori potrebbe migliorare qualità della forma e rendere gli infortuni meno frequenti e meno gravi.
(editado)
2023-01-27 12:53:49
Mensaje borrado

2023-01-27 13:12:28
el pupe para Omen
anche io sono per disciplinare la forma,
sono invece contrario alla doppia tattica, che sarebbe IMHO la fine dell'unica cosa che funziona veramente bene in sokker.
2023-01-27 14:26:18
"1) secondo me sarebbe bello avere una panchina più ampia, almeno 7 panchinari
2) poter cambiare più volte la tattica, invece di 4 almeno 6
3) poter avere più tattiche disponibili, nella realtà gli allenatori non possono scegliere solo 2 tattiche in corso d'opera
4) fare in modo che se un attaccante alto ad esempio 165 cm al confronto di un portiere alto 180 non potrà mai colpire di testa lui, anche se avesse divino di attacco e di tecnica, oppure al confronto di un difensore alto 185 idem"




+1

Da parte mia, d'accordo verso tutte le quattro proposte. Anche queste sono tutte di facile applicazione.

Aggiungo che potrebbe essere utile far sì che la disciplina tattica divenga influente nell'applicare efficacemente tattiche molteplici, quanto più queste vengono variate in partita.
Così da armonizzare le differenze tra usarne una sola o più di una, quanto più queste aumentano numericamente.
2023-01-27 14:38:51
TES para el pupe
Ciao, ecco le mie idee:
1. Inserimento altre figure di staff per intervenire direttamente su infortuni (dottore), morale (motivatore), ricerca giocatori e spionaggio skill avversario (osservatore)
2. Mercato dei prestiti
3. Modifica IA durante il match: basta con rimesse laterali regalate all'avversario, basta con occasioni sprecate malamente 1 contro 1 davanti al portiere, basta con azioni insistite dell'attaccante che non la passa mai nemmeno se si trova a cebtrocampo e preferisce sbattere contro 3 difensori
4. Inserire una barra a fondo pagina con i risultati che scorrono delle altre partite del girone
5. Ordini individuali durante il match: palla lunga, gioca semplice, tira da fuori....
6. Impostare aggressività durante la partita al verificarsi di determinati eventi, maggior intensità vuol dire essere più combattivi a discapito di qualche giallo in più e con resistenza in calo
7. Pagina della hall of fame con i dati dei giocatori che hanno segnato la storia del club
8. Maggiori statistiche post match e voto giocatore più attendibile
2023-01-27 16:22:08
3. Modifica IA durante il match: basta con rimesse laterali regalate all'avversario, basta con occasioni sprecate malamente 1 contro 1 davanti al portiere, basta con azioni insistite dell'attaccante che non la passa mai nemmeno se si trova a cebtrocampo e preferisce sbattere contro 3 difensori

bella ma impossibile.

quella del vecchio sokker non è una IA.
di intelligente non ha niente, è un semplice if-then-else.
dovrebbero riscrivere il codice di tutto il motore di gioco da capo!
sarebbe bello in teoria, in pratica, visto il livello medio di incompetenza, butteresti via tempo e denaro e, probabilmente, anche il gioco!
(editado)
2023-01-27 16:23:16
5. Ordini individuali durante il match: palla lunga, gioca semplice, tira da fuori....
6. Impostare aggressività durante la partita al verificarsi di determinati eventi, maggior intensità vuol dire essere più combattivi a discapito di qualche giallo in più e con resistenza in calo


caro vecchio PC calcio 5.
...quanti ricordi!
2023-01-27 16:30:30
+1
2023-01-27 18:11:37
anche io sono per disciplinare la forma,
sono invece contrario alla doppia tattica, che sarebbe IMHO la fine dell'unica cosa che funziona veramente bene in sokker.

Argomenta, mi interessa.
2023-01-27 19:00:05
anche io sono per disciplinare la forma,
sono invece contrario alla doppia tattica, che sarebbe IMHO la fine dell'unica cosa che funziona veramente bene in sokker.


Concordo
2023-01-27 19:40:41
"1) 5 sostituzioni;
2) Più ordini condizionali;
3) 11 slot di allenamento avanzato invece delle attuali 10"


+1

Giusto per la terza proposta ho qualche dubbio, spiego perché.

Teoricamente saremmo tutti contenti, però mettendoci un po' d'intuito, con 11 slot di allenamento avanzato, si potrebbe allenare a pieno ritmo un'intera formazione titolare.

Difatti, ho personalmente sempre ritenuto che la decisione di riservare 10 slot all'allenamento avanzato sia stata presa di proposito, proprio in modo di lasciare un undicesimo ruolo "scoperto", così da favorire la ricerca sul mercato di giocatori senior già formati. Oppure far sì che allenare portieri rimanga ancora un po' più raro.

O meglio, favorire tendenze generali di questo tipo nella maggior parte degli utenti.

Parlo di favorire una tendenza generale, dato che in realtà l'allenamento avanzato può esser fatto a rotazione fra più di 10 giocatori (io faccio così per un minimo di 12 giocatori fino a 16 secondo infortuni e squalifiche), inoltre il mercato lo si fa comunque per completare la rosa ad almeno 16 giocatori.

Detto così, per partecipare un po' di supposizioni sull'argomento. :)
2023-01-27 21:44:48
Mi sono ricordato di una piccola proposta, facile e sicuramente necessaria.

Aggiungere un colore che distingua gli allenamenti "di ruolo" dall'allenamento generale (attualmente visuallizzato in bianco) e quello avanzato (attualmente visualizzato in blu), nei grafici delle singole skill.

Attualmente si visualizzano anch'essi in blu difatti, non potendoli così distinguere da quelli effettuati come avanzati.
2023-01-28 00:40:10
detto in poche parole, la necessità di scegliere posizioni che siano pensate sia per la fase difensiva che per quella offensiva è una difficoltà tattica che i manager devono affrontare. Rende il gioco profondo, difficile e vario... quindi divertente.
Ci da qualcosa da studiare (come il ME adatta le posizioni al cambio di possesso?)
Oltretutto la soluzione del ME da questo pdv è brillante e ben pensata!

Fare la doppia tattica (offensiva/difensiva) appiattisce il gioco e gli toglie divertimento.
tutto ciò ovviamente IMHO
2023-01-28 01:42:13
Omen para el pupe
detto in poche parole, la necessità di scegliere posizioni che siano pensate sia per la fase difensiva che per quella offensiva è una difficoltà tattica che i manager devono affrontare. Rende il gioco profondo, difficile e vario... quindi divertente.
Ci da qualcosa da studiare (come il ME adatta le posizioni al cambio di possesso?)
Oltretutto la soluzione del ME da questo pdv è brillante e ben pensata!

Fare la doppia tattica (offensiva/difensiva) appiattisce il gioco e gli toglie divertimento.
tutto ciò ovviamente IMHO


Basta dividere il campo in 2 metà: nella propria fai la difensiva e in quella avversaria l'offensiva! :-D
...PROFONDO...DIFFICILE...VARIO...DIVERTENTE! :-o
E se io, poi, non volessi che i giocatori arretrino di un quadratino nella fase difensiva per una mia questione tattica?

Questo gioco ha un'aspetto tattico arronzato alla bell' e meglio solo per attirare pure gli amanti della tattica per far numero, ma promette solo e non mantiene...