Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Il Sokker che vorremmo

2023-01-28 17:16:10
A parte che "impossibile" parlando di opinioni è fuori posto

Mica tanto. Puoi anche dire ad esempio che se uno si lancia senza paracadute da un aereo in alta quota sopravvive all'impatto, perché é la tua opinione e definirla impossibile e' fuori posto.

Ma per l'appunto, rimane impossibile. O meglio, assurda se preferisci.

stiamo al paragone degli scacchi.
tu stai chiedendo di muovere il cavallo in un modo quando attacchi ed in un altro quando difendi e mi dici che sarebbe più complesso e sfidante.
Per me no, è più complicato così com'è: proprio perchè sei vincolato a tener conto di due cose e fare sintesi.


Perché ti sfugge completamente che il tuo ragionamento non va fatto solo sul cavallo che puoi muovere tu, ma anzitutto su quello che può muovere il tuo avversario.

Sempre che tu voglia competere con quest'ultimo sul piano tattico, altrimenti puoi anche giocare più passivamente, questione di approcci e di gusti. Ma in Sokker non si gioca contro Bot inermi.

vorrei evitare di fare il corso sull'editor, come scritto altrove per me questa ricerca è una delle cose più interessanti del gioco.
Dico solo che, per quello che ho capito io, non è esatto. E il problema del riposizionamento "laterale" si può affrontare già ora.


Corsi che di certo non ti ho chiesto in alcun modo, piuttosto non mi stai rispondendo, facendolo fumosamente senza chiarezza. Va bene così.

La competizione per me é nel gioco, non nelle gare dialettiche sul forum. Le considero distorsioni hattrickiane vecchia maniera di cui me ne faccio nulla. Preferisco sempre guardare avanti con spirito innovativo.

Prendo atto della tua opinione. Che non condivido. Grazie e buona continuazione.
(editado)
2023-01-28 17:35:44
grazie a te per l'occasione di parlarne!
:P

vedo che altri hanno compreso, quindi non è andato tutto perduto!
2023-01-28 17:51:23
Grazie George, la tua osservazione coglie abbastanza nel segno.

La domanda da porsi é: verso che tipo di gioco vogliamo muoverci?

Piaccia o no, nella vita o si va avanti o si va indietro, fermarsi significa arretrare lentamente nella stagnazione e questo é proprio il problema che lamentiamo storicamente di Sokker.

Il quale pero' non può crescere senza aumentare di utenti (invece di diminuire lentamente) e per fare ciò deve sapersi rinnovare, aggiornarsi per offrire un appeal migliore, in tal senso come utenti (anche esperti nella maggior parte dei casi) possiamo dare un aiuto prezioso.

Come già detto, la proposta della doppia tattica secondo possesso/non possesso la si potrebbe rendere opzionale, in questo modo permettendo a chiunque di adeguarsi nel tempo secondo un livello di complessità crescente.

Come osservi tu, il mio approccio é per un Sokker in crescendo da un punto di vista "social" e siamo tutti ben consapevoli come nei browser game online (di qualsiasi tipo) più storicizzati, la vivacità e prolificità della community sia il motivo di feeling maggiore col gioco. Spesso si fa login solo per dare un'occhiata ai forum.

Certo sta anche a noi vivere col miglior spirito possibile la community stessa, altrimenti ci neghiamo un modo anche per dare stimoli positivi allo staff di sviluppo di Sokker.

Senza dubbio una maggiore ampiezza di scelte interattive fra avversari può richiedere maggior impegno agli utenti, ma questo é fisiologico avvenga ai livelli più competitivi anzitutto, piuttosto faccio un'osservazione sulla questione Plus in crescendo.

Io personalmente penso che il Plus abbia dei costi onestissimi e difatti mi sono abbonato a lunghissimo termine, tanto da permettermi volentieri di donarlo nel mio miniconcorso che sto promuovendo in questi giorni, di certo bisogna partire dal presupposto che il suo diffondersi é il più bel segnale di stimolo per lo staff del gioco.

Ovviamente questo, anche quando chiediamo migliorie. Già solo di ospitare i dati su dei server sono un costo periodico che é onesto aiutare a sostenere.

Semplicemente dico, in qualsiasi gioco ben organizzato, provi gratuitamente e quanto più il gioco effettivamente ti piace, più volentieri ti ci abboni a prezzi sostenibili.

Detto questo, sintetizzo il concetto, estendendo un po' il significato a tutto il post.

Stagnanti noi, stagnante Sokker. Al contrario, vivaci noi vivace Sokker.
(editado)
2023-01-28 20:11:01
Dopo aver visto l'amichevole arcade di stasera della mia squadra, mi son ricordato di proporre alcune modifiche importanti all'engine:


1) Modifica ai giocatori perché non siano più incapaci di togliersi dal fuorigioco, anche se hanno svariati secondi per farlo mentre restano fermi loro e fermi anche i difensori.
In tali situazioni deve essere facile e automatico.

2) Modifica perché le squadre non siano più capaci di giocare praticamente senza schierare il centrocampo.
Nella realtà sarebbe impossibile giocare con meno di tre centrocampisti e su Sokker é l'anticalcio.

3) Calibrare meglio il controllo palla, attualmente troppo dipendente dal random e surreale nell'essere difficile anche per giocatori con tecnica elevata.

Faccio l'esempio di un mio centrocampista che ha fallito stasera quattro controlli palla consecutivi pur avendo Incredibile alto in Tecnica, mi pare davvero eccessivo ed é solo il ripetersi di una costante.
Purtroppo si vede spesso, difatti.

4) Modifiche perché sia più difficile giocare con la difesa alta. La mia proposta é che quanto più un giocatore impostato DEF gioca vicino al centrocampo da ultima linea di difesa, più abbia penalità nel ben gestire il pallone.
Più o meno come avviene nella realtà, in quanto poter perdere il pallone da ultimo uomo é motivo di tensione anche per i migliori.
(editado)
2023-01-29 13:32:54
finalmente, dopo anni, un argomento interessante!

ordunque:

tutto dipende da che gioco vogliamo giocare.

se vogliamo un gestionale "pesante" dove la bravura sta nell'esplorare e comprendere il motore di gioco e sfruttarlo al meglio delle nostre capacità, allora andiamo verso la direzione di el pupe.
(ad esempio, vi ricordate quando l'allineamento orizzontale del difensore non era automatico sulla punta avversaria ma dipendeva dalla d.t.? ci siamo inventati gli incroci difensivi studiando le caratteristiche del ME. quando poi è diventata automatica gli incroci difensivi sono spariti.)
(altro esempio: non è un caso che la serie A e la parte alta della serie B sia militata grosso modo sempre dalle stesse squadre, al netto di tutte le componenti di gioco come il mercato e l'allenamento, la stagnazione economica ecc... se conosci BENE l'editor della tattica, difficilmente resti sotto, e più lo conosci bene più stai in alto in classifica)

se invece vogliamo un gioco più "leggero" dove la sfida si sposta sul piano umano, allora andiamo nella direzione proposta da saturner.
aumentando il numero possibile di combinazioni, la mia conoscenza dell'aditor perde un po' di importanza perché ne acquisisce la capacità dell'avversario di creare tattiche più "creative". non esisterebbe più la filosofia del "ho la mia tattica base e la aggiusto un po' a seconda dell'avversario" ma diventerebbe "devo conoscere, a grandi linee, lo schieramento avversario per predisporre una tattica ottimale contro la sua" perché le possibilità dell'avversario aumenterebbero a dismisura (e qui la necessità di vedere le partite dell'avversario diventerebbe FONDAMENTALE, quindi più PLUS per tutti!)
Ovviamente, in questo secondo caso, allontanandoci ulteriormente dagli scacchi ed avvicinandoci alla briscola la componente randomica indiretta (quella gestita dalla scelte dell'avversario - mentre la componente randomica diretta è quella gestita dal "lancio dei dadi" del motore di gioco) aumenterebbe a dismisura e si creerebbe un vuoto di potere gestionale.

in entrambi i casi il gioco sarebbe, se realizzato bene, godibile.
ma nel primo caso rimarrebbero quelli a cui piace giocare ad un gestionale. nel secondo caso rimarrebbero quelli a cui piace giocare ad un gioco più "sociale".

io, voto, per mio gusto personale, alla prima opzione. se però si andasse verso la seconda opzione rimarrei comunque in gioco a patto però che l'aumento del random indiretto porti come conseguenza un diminuzione considerevole del random diretto.


E io ovviamente voto per la seconda. Ma credo proprio, da come hai descritto il tutto, che attualmente siamo nella prima.
La prima mi ricorda quei videogiochi di adventure dove per passare, tipo, da una stanza all'altra dovevi azionare un qualche marchingegno segreto, quello e solo quello, senza altre opzioni, altrimenti non andavi avanti. Così, se vuoi vincere, il marchingegno consiste in 5 DEF (18 in Dif) fissi davanti al GK (18 Par), 3 stupidi a centrocampo (18 in Reg e Pass) a fare da tramite tra dfesa e un lavativo in un angolo alto del campo (18 in Vel, Tec e Pass) che dal fondo crossa al centro per il bomber (18 in Att e Tec). E il Pranzo E' Servito!
Il restante skillaggio, frutto di fortune allenatorie e mercanziali alterne, solo grasso che cola che può fare la differenza.
E se per qualche motivo ti viene a mancare uno di questi ingredienti sei fottuto!
(editado)
2023-01-29 13:43:15
Dopo aver visto l'amichevole arcade di stasera della mia squadra, mi son ricordato di proporre alcune modifiche importanti all'engine:


1) Modifica ai giocatori perché non siano più incapaci di togliersi dal fuorigioco, anche se hanno svariati secondi per farlo mentre restano fermi loro e fermi anche i difensori.
In tali situazioni deve essere facile e automatico.

2) Modifica perché le squadre non siano più capaci di giocare praticamente senza schierare il centrocampo.
Nella realtà sarebbe impossibile giocare con meno di tre centrocampisti e su Sokker é l'anticalcio.

3) Calibrare meglio il controllo palla, attualmente troppo dipendente dal random e surreale nell'essere difficile anche per giocatori con tecnica elevata.

Faccio l'esempio di un mio centrocampista che ha fallito stasera quattro controlli palla consecutivi pur avendo Incredibile alto in Tecnica, mi pare davvero eccessivo ed é solo il ripetersi di una costante.
Purtroppo si vede spesso, difatti.

4) Modifiche perché sia più difficile giocare con la difesa alta. La mia proposta é che quanto più un giocatore impostato DEF gioca vicino al centrocampo da ultima linea di difesa, più abbia penalità nel ben gestire il pallone.
Più o meno come avviene nella realtà, in quanto poter perdere il pallone da ultimo uomo é motivo di tensione anche per i migliori.


Saturner, comunque secondo me la 4a già esiste. Io gioco con DEF molto tecnici e alti ma più scarsi in Dif e noto che a centrocampo a volte fanno cappelate in fase di controllo e ripartenza che i DEF avversari, di rating pari o inferiori ai miei, sicuramente più forti in Dif ma più scarsi in secondarie, nella loro area raramente fanno.
2023-01-29 14:05:16
qualcuno riesce a compilare una lista riassuntiva delle proposte finora fatte?

lato proposte, avete già proposto molte di quelle che avevo in mente.
Potrei aggiungere qualche accorgimento (chiaramente meno prioritari rispetto a quelli già detti):

1) possibilità di gestire manualmente gli sponsor (opzionabile per chi vuole) con la possibilità di influire in un +-30% rispetto al corrispettivo valore della versione automatica (nella pratica, cercare di spuntare accordi più interessanti, come importo e come durata con i singoli sponsor, col rischio chiaramente di perdere le singole opportunità);

2) Centro Sportivo , con un costo iniziale di costruzione e periodico di mantenimento, con benefici su skill , disciplina tattica e (se volessimo) anche minimamente sulla forma;

3) Centro Medico e staff (per recuperare parte degli infortuni);

4) Osservatori per le giovanili , con possibilità di ricercare giovani con una skill potenziale definita;

5) Ordini tattici ai giocatori: possibilità di chiedere ai singoli giocatori di preferire (al netto della regia) azioni specifiche... lancio lungo, passaggio da un lato specifico, portare palla, essere aggressivo ecc.).

6) linea della difesa che si sistema automaticamente all'altezza del fallo laterale ;

7) schemi per calci piazzati, anche in base al quadrante di campo (forse l avete già detto questa);

8) vedere qualche triangolazione in più in più in campo;
2023-01-29 14:43:36
qualcuno riesce a compilare una lista riassuntiva delle proposte finora fatte?

Lo farò io appena vedo che non se ne aggiungono altre. Quindi entro breve.

Non solo, le raccoglierò poi sinteticamente in modo da fare anche un grande sondaggio su quelle più gradite, cercando di portare tutto in Bugs/Ideas International. :)
2023-01-29 15:20:40
Ancora una!
Cambiare il nome del gioco in "Algorit-Manager"! :-J
2023-01-29 15:27:25
aumentare le possibilità significa SEMPLIFICARE la sfida.

dissento:

1. L'utente dovrebbe fare molta attenzione ai movimenti dei giocatori quando si passa da possesso e non possesso (fare errori significherebbe scoprirsi, o ricompattarsi male esponendo linee di passaggio)
2. allo stesso modo, una sola disposizione (con posizioni più o meno interpolate tra un quadratino e l'altro, ecc ecc) aiuta semmai troppo nel dare riferimenti fissi. Sia per chi difende che per chi attacca: lo studio della tattica diventa molto più semplice e non il contrario.
3. accettiamo serenamente che sokker dovrebbe rifarsi al calcio e non a un ibrido o rimanere fine a se' stesso: nella realtà le due fasi si studiano in modo diametralmente opposto, con tempi diversi, posizioni diverse e movimenti completamente diversi.

In questo senso oltre alla difficoltà (che non si abbassa, anzi) e al divertimento (che non si riduce, anzi) non ha senso togliere a un manageriale la possibilità di avvicinarsi alla disciplina cui si riferisce. E teoricamente dovrebbe essere un'implementazione tra le più ovvie e fattibili... quindi speriamo.
2023-01-29 16:14:37
"..accettiamo serenamente che sokker dovrebbe rifarsi al calcio e non a un ibrido o rimanere fine a se' stesso.."

+1

Sintesi perfetta della quale sottolineo, riportandolo qui sopra, un concetto che ritengo particolarmente importante.

Complimenti.
2023-01-29 17:18:49
Purtroppo siamo molto lontani anche dalla prima opzione a causa della presenza "importante" del Ra'ndom diretto.
2023-01-29 17:59:25
Saturner, comunque secondo me la 4a già esiste. Io gioco con DEF molto tecnici e alti ma più scarsi in Dif e noto che a centrocampo a volte fanno cappelate in fase di controllo e ripartenza che i DEF avversari, di rating pari o inferiori ai miei, sicuramente più forti in Dif ma più scarsi in secondarie, nella loro area raramente fanno.


E' possibile, magari renderlo più accentuato.
2023-01-29 20:37:41
E' possibile, magari renderlo più accentuato.

Ma che..., sei matto!? :-D
Poi io come gioco? Già regalano palla agli avversari ogni 3x2...
(editado)
2023-01-29 20:46:29
Ma che..., sei matto!? :-D
Poi io come gioco? Già regalano palla agli avversari ogni 3x2...


Ahahah! No, no tranquillo, potrai continuare a giocare. XD

A proposito, ho perso il conto delle volte consecutive che é già accaduto quanto previsto anche questa metà stagione, cioè quando arrivano le partite decisive per la promozione, puntuale il melodramma come da copione.
Il melodramma di metà stagione, stavolta é stato a tema rigori sbagliati in quantità, quasi tre su tre.
In attesa della puntuale beffa nel finale di partita, subendo il solito tiro centrale dalla trequarti.
Neanche mi arrabbio più, anzi mi diverto a documentare. :PPPPP

[url=https://postimages.org/][/url]

Colgo l'occasione per appoggiare la proposta di rendere più facile segnare su rigore. Se ne sbagliano "un po' troppi". XD
(editado)
2023-01-29 20:57:13
AlanFord para Omen
Modifiche perché sia più difficile giocare con la difesa alta.

Non ne capisco il perché scusa. Se io decido di impostare la mia tattica con la difesa alta mi prendo un rischio tattico che semmai nuoce a me. Se lo faccio è perché ho difensori che sono adatti al tipo di gioco.

Per me è meglio giocare con la difesa alta che non bassa ( infatti uso le due tattiche nella partita, anche se ho abbassato un pò per via del divario tecnico con i miei compagni di girone)

@ è per Saturner
(editado)