Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Squadre con rosa totalmente autoctona (censimento)
Proprio no, mannaggia alla dea bendata, tra poco meno di 3 mesi sono 18 anni che aspetto un giovane almeno Magico...
Io non ce l'ho mai avuto un giovane magico, infatti sono arrivato al massimo alla serie C (una volta vincendo il girone e perdendo lo spareggio per la B), tuttavia ho sfornato 3 o 4 giocatori di livello da nazionale U21 o assoluta che hanno collezionato qualche apparizione in amichevoli. Tutto ciò prima della riforma.
Io non ce l'ho mai avuto un giovane magico, infatti sono arrivato al massimo alla serie C (una volta vincendo il girone e perdendo lo spareggio per la B), tuttavia ho sfornato 3 o 4 giocatori di livello da nazionale U21 o assoluta che hanno collezionato qualche apparizione in amichevoli. Tutto ciò prima della riforma.
mkcerusky para
jackmagno86
Grande! Condivido che ora dovrebbe essere più semplice. Infatti sto tenendo le nuove uscite delle mie giovanili per provare ad allenarli e farli arrivare tra i titolari
Tieni duro, è il momento buono di provarci!
Tieni duro, è il momento buono di provarci!
mkcerusky para
jacktheripper
Mi ricordo le tue vecchie discussioni su questo tema...
Ho già 5 titolari autoctoni, in attesa degli altri che devo integrare, quindi sto andando anche io nella tua stessa direzione....
Unico problema le 10 slot che mi condizionano nell'allenamento settimanale.
E' indubbiamente un problema quello degli slot, io stesso mi ritrovo ad avere un parco di giovani che prendono solo l'allenamento generale in attesa eventualmente di occupare uno slot appena si libera, o altrimenti di crescere per andare a formare le seconde linee della rosa. Ho poi alcuni "campioncini" scelti che prendono l'allenamento specifico.
Tuttavia con questo nuovo sistema di allenamento le cose sono più facili perchè posso allenare contemporaneamente tutti i ruoli.
Ho già 5 titolari autoctoni, in attesa degli altri che devo integrare, quindi sto andando anche io nella tua stessa direzione....
Unico problema le 10 slot che mi condizionano nell'allenamento settimanale.
E' indubbiamente un problema quello degli slot, io stesso mi ritrovo ad avere un parco di giovani che prendono solo l'allenamento generale in attesa eventualmente di occupare uno slot appena si libera, o altrimenti di crescere per andare a formare le seconde linee della rosa. Ho poi alcuni "campioncini" scelti che prendono l'allenamento specifico.
Tuttavia con questo nuovo sistema di allenamento le cose sono più facili perchè posso allenare contemporaneamente tutti i ruoli.
Mi devo liberare del portiere e poi sarò anche io totalmente autoctono... purtroppo i miei giovani portieri sono troppo scarsi per affrontare la serie C, ma se come prevedo andrà malissimo, mi fregerò presto di questo titolo!
Vedo che sei ancora in C ;)
Di portieri a dire il vero me ne stanno uscendo abbastanza dalle giovanili, direi uno decente ogni 3/4 stagioni, che è più che sufficiente, in prospettiva, per averne due decenti titolari ed uno di riserva da crescere. Attualmente ho un buon titolare (ancora allenabile) ed uno più giovane e più forte in prospettiva che già questa stagione si divideva le partite da titolare con il primo. Ne ho uno più giovane non talentuoso ma già decente come 3° portiere e nelle giovanili ne ho altri che lasciano ben sperare.
Vedo che sei ancora in C ;)
Di portieri a dire il vero me ne stanno uscendo abbastanza dalle giovanili, direi uno decente ogni 3/4 stagioni, che è più che sufficiente, in prospettiva, per averne due decenti titolari ed uno di riserva da crescere. Attualmente ho un buon titolare (ancora allenabile) ed uno più giovane e più forte in prospettiva che già questa stagione si divideva le partite da titolare con il primo. Ne ho uno più giovane non talentuoso ma già decente come 3° portiere e nelle giovanili ne ho altri che lasciano ben sperare.
Sul tuo comodino ho trovato il "Manifesto della razza"... Ne sai qualcosa?
:D
PS: A parte gli scherzi, mi piace il tuo progetto, se non prevede camere a gas e quant'altro.
Forse "autoctono" non è la parola più azzeccata, diciamo che se nelle giovanili avessimo giocatori stranieri per me andrebbe bene lo stesso, per me non è una questione di nazionalità ma di vivaio.
:D
PS: A parte gli scherzi, mi piace il tuo progetto, se non prevede camere a gas e quant'altro.
Forse "autoctono" non è la parola più azzeccata, diciamo che se nelle giovanili avessimo giocatori stranieri per me andrebbe bene lo stesso, per me non è una questione di nazionalità ma di vivaio.
Da sempre schiero almeno 5-6 canterani titolari. A volte anche di più. Da più di dieci stagioni squadra tutta italiana.
Adesso, progressivamente, anche il mio progetto è costruire una squadra totalmente autoctona.
Sono in serie A e sarà difficile restarci, portiere ed attaccanti sono lunghi da crescere per questi livelli, ma il progetto ormai è partito.
Diciamo che se riesci a rimanere in A, ma anche solo tra A e B con solo giocatori del tuo vivaio diventi il mio mito: facendo i conti con gli slot disponibili per l'alllenamento risulta difficile arrivare a costruire una rosa completa.
Io spero che le cose con le nuofe riforme rendano più facile la vita per chi allena riducendo il divario con chi fa mercato.
Adesso, progressivamente, anche il mio progetto è costruire una squadra totalmente autoctona.
Sono in serie A e sarà difficile restarci, portiere ed attaccanti sono lunghi da crescere per questi livelli, ma il progetto ormai è partito.
Diciamo che se riesci a rimanere in A, ma anche solo tra A e B con solo giocatori del tuo vivaio diventi il mio mito: facendo i conti con gli slot disponibili per l'alllenamento risulta difficile arrivare a costruire una rosa completa.
Io spero che le cose con le nuofe riforme rendano più facile la vita per chi allena riducendo il divario con chi fa mercato.
Vi odio tutti;-)
Il progetto è affascinante, ma bisogna avere una giovanile che dia giovani di buon talento con regolarità, e non è una cosa per tutti
Non devono uscire con troppa regolarità, se te ne escono troppo spesso poi non riesci a gestirli con gli slot disponibili. Io attualmente tengo le giovanili fisse intorno ai 30 posti, scartando settimanalmente circa 6 giocatori (in maniera da avere ogni settimana 6 slot liberi) di livello o talento troppo basso (anche in base all'età) o comunque scartando quelli peggiori. In questo modo il livello generale della scuola sta salendo, ad esempio ad inizio stagione avevo il livello medio era accettabile, ora è buono, quindi sta piano piano migliorando.
Alcuni giocatori di livello alto ma talento basso li tengo solo per il campionato junior, ma poi appena escono me ne libero.
I giocatori della mia rosa attuale sono usciti dalle giovanili con livelli compresi tra l'ottimo e lo splendido (solo due splendidi), la maggior parte tra eccellente e formidabile, chiaramente con età diverse, perchè un 16enne eccellente in prospettiva può essere un ottimo giocatore. Diciamo che per la D credo di avere una rosa di alto livello, non so se sarà sufficiente per la C, specialmente ora che circolano ancora i fenomeni cresciuti con il vecchio metodo di allenamento.
Il progetto è affascinante, ma bisogna avere una giovanile che dia giovani di buon talento con regolarità, e non è una cosa per tutti
Non devono uscire con troppa regolarità, se te ne escono troppo spesso poi non riesci a gestirli con gli slot disponibili. Io attualmente tengo le giovanili fisse intorno ai 30 posti, scartando settimanalmente circa 6 giocatori (in maniera da avere ogni settimana 6 slot liberi) di livello o talento troppo basso (anche in base all'età) o comunque scartando quelli peggiori. In questo modo il livello generale della scuola sta salendo, ad esempio ad inizio stagione avevo il livello medio era accettabile, ora è buono, quindi sta piano piano migliorando.
Alcuni giocatori di livello alto ma talento basso li tengo solo per il campionato junior, ma poi appena escono me ne libero.
I giocatori della mia rosa attuale sono usciti dalle giovanili con livelli compresi tra l'ottimo e lo splendido (solo due splendidi), la maggior parte tra eccellente e formidabile, chiaramente con età diverse, perchè un 16enne eccellente in prospettiva può essere un ottimo giocatore. Diciamo che per la D credo di avere una rosa di alto livello, non so se sarà sufficiente per la C, specialmente ora che circolano ancora i fenomeni cresciuti con il vecchio metodo di allenamento.
Io non ho specificato qual è la regolarità necessaria:-)
In passato ho avuto le giovanili, da cui ho ricavato anche qualche giocatore interessante. Poi misteriosamente hanno smesso di arrivare nuovi giovani pur con 6 slot liberi: son precipitato da avere 24 giovani a 9 in 1 stagione, lì ho chiuso
In passato ho avuto le giovanili, da cui ho ricavato anche qualche giocatore interessante. Poi misteriosamente hanno smesso di arrivare nuovi giovani pur con 6 slot liberi: son precipitato da avere 24 giovani a 9 in 1 stagione, lì ho chiuso
Io ho 30 posti come te ma di giocatori allenabili ne escono davvero pochi e con la nuova riforma dovrò far due calcoli per vedere se val la pena tenerle aperte.
Però il progetto in se mi piace è molto intrigante e prima o poi facendo qualche compromesso con i risultati e la competitività lo farò mio.
Però il progetto in se mi piace è molto intrigante e prima o poi facendo qualche compromesso con i risultati e la competitività lo farò mio.
Tenere le giovanili aperto costa poco, però è faticoso accudirle
Nelle ultime 4/5 stagioni nella mia esperienza le uscite non sono state male. Prima c'è stato un periodo in cui le avevo chiuse per qualche anno per mancanza di tempo
Mi stai tentando... Aspetterò la stagione di modifica degli stipendi ma poi mi sa che le riaprirò.
Visto poi lo schifo di giocatori che compro sul mercato :(
Visto poi lo schifo di giocatori che compro sul mercato :(
In effetti, schfo per schifo almeno hai la soddisfazione di crescere il tuo schifo :D
Mark Stark para
Bonwilly
A chi fosse tentato, consiglio di provarci anche se sono progetti a lunghissimo termine.
In effetti, per quel che riguarda le giovanili in generale é prevedibile la chiusura di molte di esse, per l'aumento degli stipendi, questo significa anche però che i giovani appena promossi diventeranno più rari e quindi si rivaluteranno.
Inoltre sto avendo l'impressione che i giocatori escano tendenzialmente con le skill meglio distribuite rispetto al passato, oltre che é presumibile che i giovani di talento siano diventati più rari.
Tra previsioni e e sensazioni personali, può essere un bel guardare avanti, quello di puntare tutto sulle giovanili.
In effetti, per quel che riguarda le giovanili in generale é prevedibile la chiusura di molte di esse, per l'aumento degli stipendi, questo significa anche però che i giovani appena promossi diventeranno più rari e quindi si rivaluteranno.
Inoltre sto avendo l'impressione che i giocatori escano tendenzialmente con le skill meglio distribuite rispetto al passato, oltre che é presumibile che i giovani di talento siano diventati più rari.
Tra previsioni e e sensazioni personali, può essere un bel guardare avanti, quello di puntare tutto sulle giovanili.
mkcerusky para
Mark Stark
Per altro non è solo una questione di valore nel mercato ma anche di valore della rosa
Mark Stark para
mkcerusky
Si anche se personalmente preferisco formare delle nuove generazioni tutte insieme, é più facile da gestire se vai a "blocchi" di generazioni di giocatori, dall'una all'altra.
Anche perché possono così avere più potenziale, mentre con la formazione autonoma gli inserimenti possono essere mediamente 4-5 a stagione e non tutti di alta qualità. Lì serve pazienza e un pò di fortuna, con l'enorme vantaggio però di essere a costo irrisorio, non bisogna acquistare alcun giocatore.
Anche perché possono così avere più potenziale, mentre con la formazione autonoma gli inserimenti possono essere mediamente 4-5 a stagione e non tutti di alta qualità. Lì serve pazienza e un pò di fortuna, con l'enorme vantaggio però di essere a costo irrisorio, non bisogna acquistare alcun giocatore.