Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: [NEWS]Diario di sviluppo n°71 - Riforma delle finanze . Parte 1

2023-03-20 10:20:02
Questo pressapochismo purtroppo dobbiamo accettarlo, è sempre stato così, sono sempre stati un po' grezzi su queste accortezze. Ho sempre avuto l'impressione di un ambiente da piccolo ufficio, dove il modo di fare viene influenzato dal carattere e l'esperienza (positiva e negativa) dei pochi singoli presenti, quindi senza particolari procedure interne o filtri verso l'esterno dati da addetti messi li apposta, come può essere un addetto alle pubbliche relazioni per esempio.
Per dare un esempio pratico, non mi aspetto più di 5 persone li dietro...
(editado)
2023-03-20 10:24:27
dadda tra l'altro io ricordo che avevano annunciato anche modifiche che poi non hanno fatto. Si parlava della resistenza che sarebbe diventata come un serbatoio, o sbaglio?

Un videogioco si progetta tutto, dall'inizio alla fine, poi al massimo si rilasciano gli aggiornamenti seguendo una timeline ben definitita e molto spesso dichiarata a priori. Ad esempio in Q1 2022 si rilascia questo, in Q2 quest'altro e cosí via. Qui si sta navigando a vista sviluppando cose a caso quando si riesce senza un minimo di comunicazione. Questo non va bene e non é rispettoso verso utenti che da anni pagano il plus e che hanno pagato il gioco centinaia di euro.

Se continuano cosí e veramente vorranno fare campagne pubblicitarie per ripopolare il gioco, probabilmente ci faremo una grossa risata quando le rilasceranno.

Comunque non sono d'accordo con saturner sul fatto che i nuovi utenti debbano subito poter competere ad alti livelli. (parlo da utente che si é iscritto nuovamente a sokker l'anno scorso e che peró ha un po' di esperienza) Allo stesso tempo credo che il gioco non sia chiaro ed intuitivo in tutti i suoi aspetti e sia molto difficile iniziare a giocare. La community ha colmato in parte questo problema dando ai nuovi utenti tutor e consigli, ma comunque non basta. Un nuovo utente che entra nell'editor tattico e vede la tattica Normal, pensa che sia quello il modo giusto di fare una tattica. Per cui io penso che per eccellere é giusto ci debbano volere svariate stagioni. Ma il gioco dovrebbe offrire dei tutorial fatti bene per i nuovi utenti che diano tutti gli strumenti per affrontare il gioco.
2023-03-20 10:26:13
Per dare un esempio pratico, non mi aspetto più di 5 persone li dietro...

+1

ed aggiungo.. neanche troppo preparate in materia di game design
2023-03-20 10:29:48
af para Mark Stark
Quindi quando saremo in 10 io sarò in serie A e matematicamente salvo...bene bene :)
(editado)
2023-03-20 10:34:42
Ma il gioco dovrebbe offrire dei tutorial fatti bene per i nuovi utenti che diano tutti gli strumenti per affrontare il gioco.

Sinceramente cosi togli l'80% della bellezza di questo gioco. Io penso che il bello è scoprire come sfruttare al meglio un giocatore, cosa cambia spostando i players da un quadratino all'altro...invece se diamo pure tattiche decenti ai neoiscritte cosa resta? Il trading selvaggio?
2023-03-20 10:47:07
Nessuna patata bollente ne' motivo di denigrazione, anzi. Ci sono già due candidati per il Nicaragua, tra cui Donzauker (avvisai io del posto vacante in Nicaragua) al quale ho già garantito l'aiuto che mi ha richiesto.

Il nuovo CT dovrà solo ricevere una rosa già avviatissima e partecipare al mondiale, grazie all'eccellente lavoro che ho svolto in tre stagioni.

Per gli Stati Uniti, li siamo tre candidati e in caso di mia elezione, sarà un vero piacere ripetere lì il buon lavoro svolto, stavolta però ancora più a lungo termine.

Premesso questo, io parlo del tempo da dedicare al mio club anzitutto, mentre per le nazionali manterrò tutti gli impegni presi anche stavolta, in caso di elezione negli USA.

Li sarebbe un vero piacere per me portarli alla vittoria, in caso di eventuale elezione. Questo dipende da loro.
2023-03-20 11:00:10
I tutorial servono tantissimo
2023-03-20 11:29:36
E' volutamente un gioco di nicchia, gestito in maniera elitaria per pochi eletti dal lungo termine della loro permanenza.

Sokker non vuole cambiare ne' pertanto mai cambiare marcia, nell'acquisire nuovi utenti. Anzi alla sua grande cerchia avere nuovi utenti gli da' pure fastidio, scomodando loro di sapersi mettere in discussione.

Quindi il giochino si restringerà nel tempo sempre più, fino a morire nel suo nulla.

Il che non é un problema, basta saperlo chiaramente. Prima o poi qualche persona davvero competente e di buona volontà cercherà di creare alternative migliori.


Scusa Saturner.
Mi permetto di dirti che credo sbagli approccio. Così credo e provo a spiegarmi.

Questo gioco nasce di massa, arriva a 100000 utenti. Essendo gioco diverso dai molti in giro (arcade games da due soldi), essendo lento e difficile (suo vero punto di forza) per selezione naturale perde gli utenti mordi e fuggi, restano solo quelli che resistono e si cra una "Nicchia", uno "Zoccolo duro", che non molla e fa si che questo gioco esista ancora dopo 18 anni!!! (la maggior parte dei giochini arcade veloci da due soldi nasce e muore in pochi anni, ce ne sono un mucchio di esempi).

Qui non bisogna rivoluzionare il miglior gioco manageriale online di calcio esistente (per distacco), non va trasformato in un giochino arcade veloce da due soldi! Al contrario! Va pubblicizzato, va valorizzato per il suo essere diverso! difficile! sfidante! Così da prendere qualche nuovo utente che si appassioni, non migliaia di utenti mordi e fuggi (con quelli non vai da nessuna parte...). Questa è la strada per farlo vivere altri 18 anni, non omologarlo agli altri giochini. E' il suo essere unico il suo punto di forza, se lo omologhi allora si che lo porti alla morte.
(editado)
2023-03-20 11:40:48
E' il suo essere unico il suo punto di forza, se lo omologhi allora si che lo porti alla morte.

Difatti non ho proposto omologazione, ma adeguamento. Cioé che divenga più dinamico per aumentare i suoi utenti (poco che sia) invece che diminuirli. Già la riforma dei campionati é andata nella giusta direzione.

Ho citato ad esempio Top Eleven, il quale difatti non preferirei mai a Sokker. Ma se Sokker a livello gestionale non capisce perché Top Eleven ha milioni di iscritti e come levarglieli, agendo sulle proprie qualità e imitando nella giusta dose quelle altrui, gli utenti di Sokker continueranno a scendere come negli ultimi dieci anni.

E' tutta una questione di dosi. In Sokker c'è una vera community e quindi dipende anche da quest'ultima, nell'avere una mentalità più "open" e accogliente verso i nuovi iscritti e ciò che li stimola ed appassiona.

Questo ho cercato di spiegare fin qui, nell'intervenire nella discussione.
(editado)
2023-03-20 12:22:09
Allo stesso tempo credo che il gioco non sia chiaro ed intuitivo in tutti i suoi aspetti e sia molto difficile iniziare a giocare. La community ha colmato in parte questo problema dando ai nuovi utenti tutor e consigli, ma comunque non basta. Un nuovo utente che entra nell'editor tattico e vede la tattica Normal, pensa che sia quello il modo giusto di fare una tattica. Per cui io penso che per eccellere é giusto ci debbano volere svariate stagioni. Ma il gioco dovrebbe offrire dei tutorial fatti bene per i nuovi utenti che diano tutti gli strumenti per affrontare il gioco.

A proposito di questo, é assolutamente vero ed é la differenza che fa sì che prodotti concorrenti, pur essendo meno profondi quanto a gameplay e aspetti social, hanno comunque 100 volte il numero degli utenti di Sokker.

La concorrenza riesce ad offrire gameplay più complesso ma con tutorial efficaci ad instradare ogni nuovo utente, non riuscendo però a garantire le stesse strutture social. Dico allora, Sokker fatti furbo e cerca di sviluppare anzitutto un app, semplice che sia e ben munita di tutorial, quanto basta per imparare i fondamenti del gioco, compreso creare un tattica personalizzata e capace di farti accedere anche alla versione browser del gioco, nel momento in cui vuoi passare allo step successivo come utente preparato.

Niente app? Almeno dei tutorial comprensibili, basta anche un video su YouTube.

E invece qual'é la situazione attuale, verso i (pochi) nuovi iscritti? Ma non vi siete accorti che invece, dopo ben tre stagioni dall'avvenuta riforma di campionati e allenamento ancora non é stato neanche aggiornato il regolamento del gioco, il quale é rimasto ancora al Sokker di un anno fa?

Dove dovrebbe imparare a giocare un nuovo iscritto? Sarebbe questo il Sokker aperto e accogliente i nuovi utenti? Il Sokker che vuole aumentare il numero di iscritti e non lasciarli diminuire fino a dover chiudere? Ma di che stiamo parlando?

Quando critico e maturo considerazioni, lo faccio a ragion veduta su fatti concreti.

Neanche sto pretendendo la luna, nel senso che probabilmente lo staff fa già il meglio loro possibile, almeno però si facesse ben consigliare, motivo per cui mi ero dedicato a sondaggi e discussioni su argomenti inerenti lo sviluppo del gioco.
2023-03-20 12:48:39
Il fatto è che gli utenti di sokker sono più "maturi" rispetto a quelli di altri giochi forse, con tutte le conseguenze che porta. A me piace anche per questo motivo. :))
2023-03-20 12:50:45
Scusa Saturner.
Mi permetto di dirti che credo sbagli approccio. Così credo e provo a spiegarmi.

Questo gioco nasce di massa, arriva a 100000 utenti. Essendo gioco diverso dai molti in giro (arcade games da due soldi), essendo lento e difficile (suo vero punto di forza) per selezione naturale perde gli utenti mordi e fuggi, restano solo quelli che resistono e si cra una "Nicchia", uno "Zoccolo duro", che non molla e fa si che questo gioco esista ancora dopo 18 anni!!! (la maggior parte dei giochini arcade veloci da due soldi nasce e muore in pochi anni, ce ne sono un mucchio di esempi).

Qui non bisogna rivoluzionare il miglior gioco manageriale online di calcio esistente (per distacco), non va trasformato in un giochino arcade veloce da due soldi! Al contrario! Va pubblicizzato, va valorizzato per il suo essere diverso! difficile! sfidante! Così da prendere qualche nuovo utente che si appassioni, non migliaia di utenti mordi e fuggi (con quelli non vai da nessuna parte...). Questa è la strada per farlo vivere altri 18 anni, non omologarlo agli altri giochini. E' il suo essere unico il suo punto di forza, se lo omologhi allora si che lo porti alla morte.


Va preservato come un prodotto di qualità D.O.P.
2023-03-20 13:18:07

Lo credo bene, già nella vita reale presentare la verità é parecchio scomodante, figuriamoci in quest'ambiente.

Dato poi che usi "curiose" per "interpretazioni" te lo spiego meglio, perché è semplice statistica.


lascia perdere, hai detto che ci saluti quindi mi aspetto di non leggere altre castronerie

ho scritto curiose perchè non è statistica, io le reputo letteralmente delle belinate. Ma dato che c'è libertà di parola e non volevo esser troppo scortese, mi son limitato ad appellarle con "curiose".

non hai scritto nessuna verità. Le tue sono interpretazioni curiose di un gioco che evidentemente non fa per te.

quando trovi IL GIOCO torna a ad illuminarci ...magari ci riprendiamo da questa eutanasia cit!
2023-03-20 13:23:48
Barros para Barros
@saturner
quello che non cogli è l'hanno reso già molto più dinamico di prima con la riforma dei calendari
hanno migliorato le rose iniziali
hanno reso piu' elastico l'allenamento
rifaranno le giovanili
stanno sistemando l'economia
ecc ecc ecc
.....sokker è sempre stato un gioco lento e di nicchia (tant'è che gli utenti storici stanno protestando da mesi per le novità troppo "moderne"), non ci castra una fava la casta, l'elite, il sistema chiuso di sto belino


@dadda
mi sembra che tutti stiano dicendo che in A è più difficle e si incassa meno che in B o C. Non mi sembra ci sia da sfatare nulla
2023-03-20 13:24:41
Utopie comunque regressive negli esiti futuri.

Anche il più maturo degli utenti se vede che il regolamento non é aggiornato da un anno, si fa l'idea di unirsi ad uno stagno sempre più chiuso su se stesso.

La collettivizzazione del "non fare" da propinare a chiacchiere come qualità culturale non ha mai funzionato da nessuna parte.

Questo per dire che prima o poi qualcuno intraprenderà di fare molto meglio, quanto a prodotti concorrenti.

C'è un aspetto che riconosco, una qualità che ha anche Hattrick che difatti é della stessa generazione, cioé di offrire un gioco con tempistiche rilassate e rilassanti, il che non é certo una qualità da poco. Come ben sappiamo tutti noi utenti di vecchia data, difatti.

Qualità che se però non sai adeguare ai cambiamenti generazionali ed evoluzione della società in ambito di videogiochi, non sarà di per sé sufficiente a impedire un regresso numerico degli utenti ed invertirlo. Questo fin quando, se non l'avete capito, sarà troppo sconveniente anche solo gestire i server e i loro costi, quindi chiuderà baracca e burattini.
2023-03-20 13:31:39
@saturner
....quello che non cogli è l'hanno reso già molto più dinamico di prima con la riforma dei calendari....


Non hai neanche fatto caso di come questo l'avevo già scritto e riconosciuto da parecchio e più volte in questo post. Aggiungo anche che per il resto delle modifiche, a cominciare da quelle sull'allenamento, avevo sempre lodato tale innovazione, tanto che tutto quel che ho scritto qui é perché si continui ad andar in quella direzione.

Per il resto, altrettanto non scrivo né belinate né castronerie, né devo essere "accompagnato alla porta". Ancor più se dici che c'è libertà d'espressione, anche perché il contrario sarebbe illegittimo.

Quanto il gioco faccia per me e voglia dedicarmici, lo so valutare da me. Compreso il prestarmi a un dibattito qui.
(editado)