Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: [NEWS]Diario di sviluppo n°71 - Riforma delle finanze . Parte 1

2023-03-20 13:31:39
@saturner
....quello che non cogli è l'hanno reso già molto più dinamico di prima con la riforma dei calendari....


Non hai neanche fatto caso di come questo l'avevo già scritto e riconosciuto da parecchio e più volte in questo post. Aggiungo anche che per il resto delle modifiche, a cominciare da quelle sull'allenamento, avevo sempre lodato tale innovazione, tanto che tutto quel che ho scritto qui é perché si continui ad andar in quella direzione.

Per il resto, altrettanto non scrivo né belinate né castronerie, né devo essere "accompagnato alla porta". Ancor più se dici che c'è libertà d'espressione, anche perché il contrario sarebbe illegittimo.

Quanto il gioco faccia per me e voglia dedicarmici, lo so valutare da me. Compreso il prestarmi a un dibattito qui.
(editado)
2023-03-20 13:46:58
Quasi ogni giorno gli rompevo i cosiddetti e finalmente hanno messo il link per votare :)
2023-03-20 13:57:16
Buona notizia di sicuro! :)

Hai fatto bene, ora un problema in meno. Io personalmente neanche mai tolgo tempo nel fare richieste dirette allo staff, mi limito a partecipare ai dibatti sull'argomento e ad aprire sondaggi perché siano utili a tutti, gestori compresi.
2023-03-20 15:16:57
Perché in B e c si allena meglio e si incassa di più. Il secondo dei due fatti è un controsenso.

Secondo me il fatto che si alleni meglio in B e in C è una leggenda... vengo dall'eccellenza (3 stagioni fa) ed è l'unico vero paradiso per allenare. In D la musica cambia e in C ho smesso di allenare i giovani in prima squadra. Forse forse, ma proprio forse, si potrebbero far giocare difensori Under23 ma se vuoi essere competitivo e vincere, gli allenandi giovani li metti a fare le amichevoli. Semmai girerei il problema sulla coppa Italia. Più si sale e più si ha voglia di fare bene in coppa... purtroppo però se vuoi andare avanti in coppa devi sacrificare l'allenamento.
Quindi, nella sostanza, se sacrifichi la coppa alleni bene ovunque... magari non con le alte percentuali che ti garantisce la partita di campionato, ma alleni bene lo stesso. (Vedi il mio Perez che forse si è fatto 20 minuti in prima squadra in tutto il campionato e nonostante tutto ha vinto il concorso per la partita in nazionale grazie agli scatti fatti).
2023-03-20 15:26:22
Secondo me il fatto che si alleni meglio in B e in C è una leggenda... vengo dall'eccellenza (3 stagioni fa) ed è l'unico vero paradiso per allenare. In D la musica cambia e in C ho smesso di allenare i giovani in prima squadra. Forse forse, ma proprio forse, si potrebbero far giocare difensori Under23 ma se vuoi essere competitivo e vincere, gli allenandi giovani li metti a fare le amichevoli. Semmai girerei il problema sulla coppa Italia. Più si sale e più si ha voglia di fare bene in coppa... purtroppo però se vuoi andare avanti in coppa devi sacrificare l'allenamento.
Quindi, nella sostanza, se sacrifichi la coppa alleni bene ovunque... magari non con le alte percentuali che ti garantisce la partita di campionato, ma alleni bene lo stesso. (Vedi il mio Perez che forse si è fatto 20 minuti in prima squadra in tutto il campionato e nonostante tutto ha vinto il concorso per la partita in nazionale grazie agli scatti fatti).


Condivido al 100%, E' stato sempre così, difatti prima della riforma era tutto molto più difficile. Specialmente il rifondare una squadra da zero.
2023-03-20 19:00:03
Secondo me ci si sta fasciando la testa troppo presto.

L'aumento degli stipendi è evidente a tutti e pure pesante, ma è altrettanto evidente che in questo gioco il bisettimanale è sempre stato in attivo anche senza evidenti capacità manageriali, e con l'aumento delle partite senza ridimensionamento dei ricavi i guadagni sono cresciuti ulteriormente..

Questo incremento delle spese mi sembra il tentativo di riportare la situazione al punto precedente, perchè qualcosa bisognava pur fare per evitare l'esponenziale aumento di denaro sul mercato.

Anche questo famoso 35% di spesa in più per gli stipendi mi sembra proprio si riporti alle partite extra..

Vediamo!
(editado)
2023-03-20 19:11:45
+1
La scorsa stagione al netto dei trasferimenti ho avuto un utile di circa 5mln.
Gli stipendi sono aumentati di 1mln circa, credo che la mia situazione sia comune a molti avendo una squadra nella media
2023-03-22 13:44:53
scusate, mi sono perso.

ma il fatto che, dalla nuova home page del club, siano spariti il giornale del club nonché gli "amici", è stato riportato?

ci saranno sviluppi o sono due funzionalità che hanno proprio fatto sparire?

:(
2023-03-22 14:43:01
Gli amici non ci saranno, così è stato detto. Poi questi cambiano di colpo eh!
2023-03-22 16:36:26
questa è una cosa che mi ha intristito molto, anni ad aggiornare il giornale del club con trofei, record raggiunti ecc e ora, il che dava anche un tocco di originalità alla pagine principale di ognugno di noi. Ora tutte queste pagine standardizzate tutte uguali non mi piacciono per niente...
2023-03-22 16:43:39
In teoria cliccando sul nome utente ancora si accede alla vecchia pagina del club
2023-03-22 17:04:22
una domanda : ma non è contemplata la possibilità di bloccare la crescita dei giocatori nelle abilità che prendono l'allenamento "random"?..... esempio io ho un giocatore che alleno in regia.... e che ha velocità magico e che secondo me può bastare, per non farlo scattare e prendere l'aumento di stipendio...
2023-03-22 17:21:26
In teoria, se il gioco è bilanciato bene, avere un giocatore più forte è sempre un vantaggio.
Per ogni scatto in più in una skill avrai un aumento di costo che pesa 10 ma anche un ritorno in prestazione in campo e introito stadio e aumento umore e numero tifosi che peserà minimo 11. Altrimenti il gioco sarebbe imploso anni fa. Se ti premio a non giocare, tu non giochi e il gioco si spegne da solo.
Serve sempre un climax costante, che in sokker c'è e vediamo come non lo sappiano gestire in maniera intelligente con il discorso dei top player troppo numerosi.
2023-03-26 11:10:10
Hanno aumentato troppo gli stipendi..........mi sa che molti lasceranno.......COMPLIMENTI
2023-03-26 14:20:55
9342
2023-03-26 14:50:24
7000 dicevi?