Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: [sondaggio] In quale serie gioca la tua squadra?

2023-04-07 15:27:35
Va bene, li vedrò però reagisci male alle critiche. Hai fatto un sondaggio del c**zo, amen e vai tranquillo :-)
2023-04-07 15:51:22
Stai sereno sulla mia tranquillità, guardate i comportamenti vostri anzitutto, sarebbe pure ora.

E le provocazioni non sono critiche, tanto che continuate a parlar tra di voi in sostanza.

Ciao ciao.
(editado)
2023-04-07 16:03:59
Guarda che nell'ordine doctor ti ha chiesto spiegazioni, Giuseppe pure, poi io (anche con sfotto sicuramente ma di fondo ti chiedevo spiegazioni sul senso del sondaggio) e infine pupe lo stesso ti ha scritto che non ha capito il senso. E non è affatto vero che parliamo tra noi, in momenti e modi diversi abbiamo cercato di farti capire che questo sondaggio non ha senso. E tu invece la prendi sul personale come presa per culo, se hai 12-13 anni sarebbe giustificabile, dai 14 in poi un po' meno.

Ciao ciao anche a te
2023-04-07 16:39:19
Mensaje borrado

2023-04-07 17:35:08
Mensaje borrado

2023-04-07 17:35:23
Ma certo, come no. Ciao ciao.
2023-04-07 18:58:35
Per migliore chiarezza, riformulo l'analisi dei dati:

Per illustrare come applicare questi dati, prendiamo l'esempio di 795 utenti italiani iscritti. Di questi, il 19,7% milita nelle serie A/B/C e il restante 80,3% gioca in Serie D ed Eccellenza.

D'altra parte, questo sondaggio sul forum ha rivelato che il 61% degli utenti partecipanti milita nelle serie A/B/C (il triplo rispetto al totale delle squadre iscritte), mentre il restante 39% è attivo in Serie D ed Eccellenza.

Questo dato non sfida l'affidabilità dell'altro sondaggio, ma semplicemente sposta la rappresentanza dei risultati. Ad esempio, il 76% dei votanti che ha espresso a maggioranza di non voler modificare gli stipendi dopo l'aumento appartiene in realtà alla maggioranza delle Serie A/B/C (cioè il 61%), e non a una minoranza corrispondente al 19,7%, come potrebbe sembrare se si considerasse solo la distribuzione totale degli iscritti.

Questo dettaglio numerico è importante e va preso in considerazione: i numeri sono fatti oggettivi, non opinioni.

È quindi utile sapere tutto questo, senza dover ulteriormente discutere sulle intenzioni dell'autore del sondaggio, visto che queste non sono decisive per l'analisi numerica finale. Va sottolineato che l'obiettivo è di fornire una statistica utile e generica.
2023-04-07 23:25:39
Quindi la tesi è che un sondaggio in sokker italia produce una rappresentazione della "volontà" dei manager italiani che rappresenta in modo sproporzionato le serie superiori, in quanto partecipano percentualmente di più alla vita del forum.

Ok, credo che concordiamo tutti su questo, credo che fosse sufficiente vedere chi risponde ai messaggi che siamo sempre i soliti, ma col sondaggio ne abbiamo avuto conferma.

Quello che non possiamo sapere è se le risposte in un senso o nell'altro siano condizionate dalla serie di appartenenza (nè ovviamente se le risposte provengano da fantasie irrazionali, opinioni fondate o proprio fatti). Per questo motivo dico che non capisco l'utilità di avere questa informazione. Cioè affermo che non capisco cosa ce ne potremmo mai fare.
2023-04-08 03:19:58
Prendo atto delle tue perplessità sull'utilità dei dati raccolti dal sondaggio. Tuttavia, è importante considerare che i numeri sono fatti oggettivi e che l'obiettivo di un sondaggio è quello di fornire una statistica generale. Non possiamo sapere con certezza se le risposte siano influenzate dalla serie di appartenenza o se provengano da fantasie irrazionali, ma è altrettanto improbabile che un elevato numero di partecipanti abbia mentito o si sia lasciato condizionare in modo significativo. In ogni caso, l'analisi dei dati fornisce informazioni utili anche per chi deve prendere decisioni informate e guidare eventuali interventi.

Inoltre, anche se ci sono alcuni limiti e incertezze, i dati raccolti possono ancora essere utili per trarre alcune conclusioni generali e identificare alcune tendenze. Non dobbiamo sottostimare l'importanza di questi dati, anche se non sono perfetti. Infine, ti suggerisco di considerare il sondaggio non come una fonte di verità assoluta, ma come uno strumento utile per ottenere informazioni e idee su un argomento specifico.
2023-04-08 09:11:23
per me il dato più importante che emerge è la poca disponibilità a partecipare ai forum di giocatori con squadre in eccellenza (quindi probabilmente neo iscritti) pertanto se meno interessati possono più facilmente lasciare il gioco
2023-04-08 12:14:15
Ti ringrazio per la tua preziosa considerazione, la quale condivido pienamente.

Nelle mie conclusioni generali ho difatti sottolineato come la partecipazione al sondaggio/forum é proporzionalmente molto minore, quanto più i dati provengono dalle serie più basse.

Come diversi utenti hanno apprezzato in passato, dare maggior vita alla community é importante. Il che significa anche renderla più "accogliente", così stimolando in essa la partecipazione dei nuovi iscritti.
(editado)