Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Giovani 25 Maggio

2023-05-30 17:08:54
dadda77 para felix
Non è detto sia così.

Magari sommando i decimi del giocatore, raggiungeva il 24 di somma skill.
2023-05-30 19:43:32
un 10, 01 con il -2 può essere 8,01
un 10,99 con il +2 può essere un 12,99

quindi il range è di massimo 5 punti.
se prendiamo per buona l'info per cui c'è un +2/-2 (cosa dichiarata ufficialmente dai DEV lustri fa, quando risposero con questa modifica alla richiesta degli utenti di rendere visibili anche i decimali !)
(editado)
2023-05-30 23:31:29
Bah! Con i grafici ci capisco meno, preferisco i numeri.
Una cosa non mi è chiara di tutto ciò detto: ovvero se voi considerate alla stessa stregua il talento degli allenandi, che si misura in quante settimane compie uno scatto nella skill allenata, con quello delle giovanili che misurereste in base a quante settimane c'è un aumento di un livello. Siccome un livello equivale ad un tot imprecisato di scatti in più in disparate skill, il talento giovanile non può essere come quello allenando (come dice El Pupe?). Allora, o esiste una formula/rapporto per trasformare il talento giovanile in quello futuro da allenando (per poter fare delle proiezioni) o del talento giovanile non ce ne facciamo nulla al momento.
Ma poi, chi lo dice che nelle giovanili anche gli scatti in negativo non vanno considerati in positivo per il calcolo del talento? Io il livello lo considero utile solo per sapere chi è più skillato in quel momento da schierare in campo, non per altro. SV calcola quanti micro scatti/settimane ci vogliono per un punto skill tondo tondo; in meno o in più, chissene frega! Per me sempre scatto è, e lo calcolo. Poi, una volta fuori studierò un rapporto tra il talento allenando e quello che fu giovanile se è diverso. :-)
2023-05-31 00:06:58
el pupe para Omen
cose accertate che ricordo dai tempi che furono:
-il talento rimane dalle giovanili alla prima squadra (cioè uno talentoso nelle giovanili resta talentoso in prima squadra)
-nelle giovanili il talento migliore è poco superiore al 3 (cioè uno scatto ogni 3 settimane)
-non sono state fatte modifiche tranne la stima che è diventata +2/-2
- la stima nelle giovanili si basa sul livello in valore assoluto (un 10.99 sarebbe 10, ma poi col +2/-2 può risultare 8 oppure 12)
- c'erano fior di excel per calcolare il ritmo di scatto sulla base del talento (cose tipo questa che non mi ricordo neppure più come si usava..



sicuramente mi sto scordando altre info utili...
(editado)
2023-05-31 08:23:21
Omen para el pupe
Ma quindi sto -2/+2 che sta a significare? Gli scatti di livello massimo che può fare a settimana indietro o in avanti in allenamento il giovane (visto che si nota questo) o il numero di scatti skill da aggiungere o togliere dallo skillaggio totale corrente del giocatore (corrispondente al livello corrente).
Perché ricordiamo che ci fu uno studio che attribuiva ad ogni livello uno skillaggio totale medio fluttuante tra un minimo ed un massimo (forse la tabella che hai postato); ora questo “fluttuo” consiste in 4 punti skill (-2/+2) cambiando in parte il calcolo precedente?
Comunque sia, -2/+2 o no, non mi cambia il problema del capire quale sarà il talento fuori la scuola.
Di 4 punti skill in più o in meno me ne frego, io che voglio sapere il talento per programmare chi tenere ad allenare e chi no più che con quanto skillaggio esce. Il -/+ può interessare chi fa i soldi con la rivendita di giovani.
Praticamente, per come la vedo io, i devs col -2/+2 hanno cambiato il nulla! Spero per loro che non gli sia costato un €! :-D
2023-05-31 08:39:54
felix para dadda77
si, ma in media quelli si compensano soprattutto su 8 skill. Anche perché la evidenza empirica che i punti sono il livello x 3 tiene conto di quei resti già di suo, quindi un 20 può essere un eccellente solo se ha tutte e 8 le skill a .99 (o quasi)... è sempre possibile ovviamente, ma è molto più probabile di no.
In ogni caso, pure se ammettiamo una variabilità media tra +- 2.5 il discorso vale allo stesso modo.
L'indeterminatezza totale del punto di inizio inficia ogni possibilità di determinare il talento tranne che in via di tendenza e per quei casi con tantissime settimane e curva media inclinata positivamente e marcatamente, come ha detto troy.
(editado)
2023-05-31 08:58:25
Omen para felix
Va be’, scrivendo scrivendo vien chiaro che per determinare il talento in scuola bisogna fare la differenza tra lo skillaggio totale medio corrispondente al livello di partenza e quello corrispondente ad un ultimo livello corrente (anche se dovesse essere inferiore al livello iniziale? Anche un passo indietro è comunque un “passo”?).
D’ora in poi lo applicherò, magari doppio calcolo (solo salite e anche discese), e poi lo raffronterò col talento fuori scuola. Hi Hi Hi! :-)
2023-05-31 09:54:30
el pupe para Omen
no la tabella credo servisse a stimare i tempi di scatto in prima squadra, una volta che avevi determinato il talento in modo esatto.
oppure per converso a stimare il talento, una volta che avevi una serie di almeno 3 scatti in prima squadra.

cambiando la prima cella (il talento) cambiavano tutti i valori
(era uno dei "sokker studi")
2023-05-31 09:57:20
2023-05-31 10:46:21
felix para felix
un parametro che si può usare è fare un calcolo prudenziale. Tipo, il giocatore è arrivato medio per cui, con un pessimismo X, può avere 20 punti. Se esce con 30 punti dopo 20 settimane vuol dire che ha guadagnato 1/2 punto a settimana realizzando un talento di 6 nel. Ovviamente se esce con 40 punti parliamo di un probabile talento 3 con 1 punto a settimana.
Quindi diciamo che ogni giocatore che entra va accreditato di un tot di punti in più rispetto al triplo del valore iniziale, prudenzialmente. Direi un 30% in più. Un accettabile da 18 passa a 24 punti iniziali ecc. Alla fine il talento che calcoli è il peggiore possibile con una probabilità alta di essere migliore e bassa di essere peggiore. Ma solo nei casi più positivi avrà un valore utile tale calcolo, perché la maggior parte delle volte (la stragrande maggior parte) ti troverai a dire che il talento è migliore di 5 o 6 con buona probabilità e servirà a poco.
2023-05-31 22:03:02
Omen para el pupe
Si ma questo mi sembra sia uno studio per gli allenandi, non per le giovanili, utile per chi fa tutti i giusti calcoli per far scattare al limite il giocatore e poi venderlo! :-)
Invece c'era una tabella, forse sempre dello stesso utente, dove si ipotizzava che il giovane scolaro, in base al livello, poteva avere tra il 30 e il 40% di skillaggio derivato dal livello x 8 (il numero delle skill), un qualcosa del genere...

Comunque dividendo le settimane per la differenza tra il totale medio delle skill del livello corrente (calcolato tramite la formula menzionata sopra) e quello medio delle skill di partenza, vengono talenti assurdi e supersonici che rimangono più credibili quelli di SV!...
Non resta che fare una media tra le proporzioni tra talenti giovanili e allenandi fuori scuola.
2023-05-31 22:29:34
el pupe para Omen
si confermo è per gli allenandi, volevo dire che il talento misurato nelle giovanili resta nella prima squadra e viene misurato in modi diversi.