Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Evolution Eleven
Mark Stark para
enerico
Intanto grazie di cuore ancora a tutti, con tanti complimenti a Felix.
Domani rispondo in maniera più estesa.
:)
Domani rispondo in maniera più estesa.
:)
spetta che arrivo io da te, ti metto in riga, crossfit sui sassi facciamo, altrochè :-P
x saturner:
complimenti Marco! semplicemente bravo! Lo sei stato ed è giusto dirtelo. E pure continua così ;-)
Ho perso mio padre quando ero bambino per via un infarto in giovane età (aveva 48 anni). Era sovrappeso, fumava come un turco, sedentario, si parla di 32 anni fa, erano "altri tempi". Non c'èra la consapevolezza che c'è oggi sui danni alla salute derivanti da uno stile di vita scorretto.
Proprio in reazione a questo, considerando che, tutto sommato, vivere mi piace :-) da quando ho superato i 30 anni, sto attento a cosa mangio (senza esagerare) faccio regolare attività fisica, sto attento al peso, senza essere esente da vizi (una cannetta di cbd prima di andare a nanna per esempio oppure un bicchiere di vino a pasto o un aperitivo ogni tanto). Tutto quindi senza diventare "talebano" però volendo bene a me stesso e al mio corpo. Una cosa importante che mi sento di dire è che quando stai bene, sei in forma (senza per forza essere big jim o un atleta) stai meglio con te stesso e vivi meglio. Sei più positivo e affronti la vita meglio, anche a livello psicologico. E' difficile, soprattutto all'inizio, serve costanza, però se si riesce a superare lo scoglio iniziale, poi si sta meglio, si vive meglio...
ps: la cannetta di cbd è anche quella che mi permette di rilassare i neuroni per studiare le tattiche con cui poi vi batto tutti :-P
(editado)
x saturner:
complimenti Marco! semplicemente bravo! Lo sei stato ed è giusto dirtelo. E pure continua così ;-)
Ho perso mio padre quando ero bambino per via un infarto in giovane età (aveva 48 anni). Era sovrappeso, fumava come un turco, sedentario, si parla di 32 anni fa, erano "altri tempi". Non c'èra la consapevolezza che c'è oggi sui danni alla salute derivanti da uno stile di vita scorretto.
Proprio in reazione a questo, considerando che, tutto sommato, vivere mi piace :-) da quando ho superato i 30 anni, sto attento a cosa mangio (senza esagerare) faccio regolare attività fisica, sto attento al peso, senza essere esente da vizi (una cannetta di cbd prima di andare a nanna per esempio oppure un bicchiere di vino a pasto o un aperitivo ogni tanto). Tutto quindi senza diventare "talebano" però volendo bene a me stesso e al mio corpo. Una cosa importante che mi sento di dire è che quando stai bene, sei in forma (senza per forza essere big jim o un atleta) stai meglio con te stesso e vivi meglio. Sei più positivo e affronti la vita meglio, anche a livello psicologico. E' difficile, soprattutto all'inizio, serve costanza, però se si riesce a superare lo scoglio iniziale, poi si sta meglio, si vive meglio...
ps: la cannetta di cbd è anche quella che mi permette di rilassare i neuroni per studiare le tattiche con cui poi vi batto tutti :-P
(editado)
hey !!! allora funziona visto che in questa stagione l'ho fregato per ben 2 volte :):):)
Bravo Marco è sempre un piacere leggerti!
Bravo Marco è sempre un piacere leggerti!
Mark Stark para
djbergamo
Ahahahaha! :D
Ancora ringraziando tutti voi (complimenti a te Rebel), cerco di rispondere a tutto tondo.
Tanta gente non immagina nemmeno quanto siano tutti predisposti ad intossicarsi tra fumare catrame e ingerire cibi e bevande di scarsa qualità.
Un po' causticamente ieri sera con DeddeKnight commentavamo come erroneamente si vada nei bar o esercizi similari a pagare a peso d'oro quel che si potrebbe sintetizzare come "strutto con sale e acqua e zucchero".
Ma meglio comunque raccontare ancora esperienza personali, ad esempio proprio a lui molti anni fa gli diedi pochi ma preziosi suggerimenti sull'importanza di abbinare costantemente attività fisica a una nutrizione sana con pochi carboidrati, spiegandomi lui volesse dimagrire.
Sapete cosa riuscì a fare dopo, peraltro in pieno lockdown? Semplicemente acquistando un attrezzo per agevolare le flessioni e un paio di manubri da palestra, ha iniziato ad allenarsi tutti i giorni per almeno un'ora e mezza, più aggiungendo un dieta ipocalorica prevalentemente a base di proteine, ovviamente. Con formidabile costanza e motivazione, in circa un anno ha perso la bellezza di 80kg (ripeto, ottanta chili!), al contempo migliorando drasticamente il tono muscolare, così sconfiggendo definitivamente una grave obesità. Peraltro continuando ad oggi con l'esercizio fisico fino ad oggi per una condizione fisica perfetta.
Miracoli? No, é tutto una questione di mentalità.
In breve, é inutile rivolgersi ai medici come si portasse l'autovettura a fare la revisione, quando come sempre raccomandano loro stessi attività fisica e nutrizione sana sono alla base sia della prevenzione delle malattie, ma anche della loro spontanea autoguarigione.
Rispondendo così anche ad Omen, può darsi avessi già di mio una predisposizione genetica ad ingrassare. Commento spesso con mio padre come lui abbia un metabolismo che se io mangiassi come lui, ingrasserei 10kg in un mese. Però in realtà da ragazzo ero magro, cioé pesavo poco più di 70kg, fin quando ormai vicino alla maggiore età decisi di iscrivermi in palestra per mettere seriamente su muscoli. Il che sicuramente cambiò anche il mio metabolismo, rendendolo più efficiente nell'assimilazione dei cibi.
Siccome erano tempi "ruspanti" e non c'era neanche la facilità d'informazione che esiste oggi, come scherzavo con l'istruttrice sul fatto che a quei tempi "Stallone e Schwarzenegger, le fettine panate a pranzo e giù a spingere pesi in palestra!" proprio perché era anzitutto diverso il rapporto con la fatica, mentre non esistevano internet né negozi specializzati che vendessero integratori, neanche vitaminici. Nonostante ciò, aumentai il volume muscolare di 10kg in circa un anno, allenandomi addirittura almeno tre ore al giorno sei giorni su sette.
Motivo per cui oggi é una pacchia, nel momento in cui posso consultare addirittura le intelligenze artificiali per avere informazioni utili ad allenarmi e nutrirmi, fermo restando la preparazione migliorata degli istruttori, mentre sia nei supermercati sia nei grandi franchising sportivi trovo a prezzi onesti cibi e bevande perfettamente efficienti per la nutrizione atletica. Motivo per cui senza eccessive fatiche, già con 70-80 minuti tutte le mattine ottengo risultati formidabili davvero.
Come già spiegato, da circa vent'anni almeno il mio rapporto con la cultura fisica era stato falcidiato dai problemi cardiaci, per cui ero riluttante a poter tornare a fare bodybuilding (e non solo, avevo provato addirittura a riprendere agonisticamente nel Football Americano, anche con buoni risultati) come amavo fare da ragazzo, fin quando non mi sono trovato sul baratro per motivi di salute, così da accettare la sfida di mettere nuovamente alla prova il mio cuore.
E diamine, ragazzi, che risultati. A tutto tondo proprio, già smesso di fumare in via definitiva grazie alla sigaretta elettronica a vapore. Così peraltro salvando la vita anche a un altro nostro amico, convincendolo a smettere insieme di fumare passando allo svapo, spiegandogli l'importanza e la convenienza del tentare seriamente di smettere.
A tutto tondo intendo che, contro ogni mia più ottimistica previsione, se già smettere di fumare aveva cambiato il mio rapporto col sapore dei cibi, ancor più drastico é stato questo ripristino grazie all'abbinamento attività fisica/dieta.
Invitandovi a riflettere su quanto, per comprensibili esigenze di vendibilità del prodotto, la gran parte di cibi pronti o cotti da altri sono sovraccarichi di sale e spezie, oppure di zucchero anche nelle bevande, vi siete mai chiesti se proprio quello sia il circolo vizioso per cui alla maggior parte della gente la verdura e la frutta appaiono senza sapore?
Ebbene sì, da mia esperienza personale il motivo é prevalentemente quello, tra i vari benefici c'è anche il ripristino dell'efficienza delle papille gustative, non più assuefatte a sali e zuccheri anzitutto.
Significa che, oggi come oggi, quando vado alla tavola calda ad ordinare della semplice verdura come la verza o la cicoria cotta in padella, le trovo straordinariamente deliziose e al contempo salutari, al punto che non le cambierei neanche col più goloso dei primi piatti ben conditi, come ad esempio una classica pasta all'amatriciana.
Per non parlare della frutta, i cui zuccheri naturali li sento saporitissimi rispetto a prima e così il classico spuntino con la frutta é un pacchia farlo anche sovente, fermo restando che senza più bevande gassate anzitutto, il mio stomaco si é presto miniaturizzato quanto a dimensioni, ovviamente saziandosi prima e presto.
Persino un piatto di comune orzo condito come l'insalata di riso diventa buonissimo e gustoso, nonché capace di saziare, proprio perché cambia tutto il rapporto con il cibo, il quale inizia davvero ad essere cercato alle effettive esigenze del corpo, non di chi invece te lo deve vendere, che sia già pronto e cotto oppure da cuocere.
In conclusione e in sintesi, partiamo dal presupposto semplice che il nostro corpo, quanto più lo muovi tutto e lo alleni con regolarità, meglio sta.
Ma non solo, nella desertificazione di cibi e bevande davvero nutrienti e di qualità, nutrirsi da salutisti non é una moda passeggera o che fa "chic", vi garantisco che é la più importante rivoluzione personale che potete fare per sentirvi davvero felici. Un buon cibo insomma é quello anzitutto che vi nutre bene, al punto da essere il nostro corpo capacissimo di simbiotizzarsi con esso al meglio, così da iniziare col cibo sano una vera e propria "love story" spontanea, se mi passate questa metafora.
Per dirla in due parole, prestare cura al proprio corpo in tutti i suoi aspetti più fisiologici e naturali é la vera priorità da sperimentare costantemente, così da cambiare completamente prospettiva alla propria quotidianità. Provare per credere.
Erano decine di anni che avrei voluto riprendere a farlo seriamente come in gioventu', bloccato all'idea che il mio cuore non avrebbe potuto più farcela, oggi che ci sono riuscito addirittura meglio di quando mi allenavo da ragazzo non potrei essere più felice e consigliarlo di cuore a tutti, per vivere la propria vita autenticamente a partire da se stessi.
P.S.
Immagino che molti concetti espressi possono sembrare ovvietà descritte con slancio d'entusiasmo, quello che sto cercando di invitare a riflettere però e' su quanto siano enormemente sottovalutati, nell'assopimento generale della società.
:)
(editado)
Ancora ringraziando tutti voi (complimenti a te Rebel), cerco di rispondere a tutto tondo.
Tanta gente non immagina nemmeno quanto siano tutti predisposti ad intossicarsi tra fumare catrame e ingerire cibi e bevande di scarsa qualità.
Un po' causticamente ieri sera con DeddeKnight commentavamo come erroneamente si vada nei bar o esercizi similari a pagare a peso d'oro quel che si potrebbe sintetizzare come "strutto con sale e acqua e zucchero".
Ma meglio comunque raccontare ancora esperienza personali, ad esempio proprio a lui molti anni fa gli diedi pochi ma preziosi suggerimenti sull'importanza di abbinare costantemente attività fisica a una nutrizione sana con pochi carboidrati, spiegandomi lui volesse dimagrire.
Sapete cosa riuscì a fare dopo, peraltro in pieno lockdown? Semplicemente acquistando un attrezzo per agevolare le flessioni e un paio di manubri da palestra, ha iniziato ad allenarsi tutti i giorni per almeno un'ora e mezza, più aggiungendo un dieta ipocalorica prevalentemente a base di proteine, ovviamente. Con formidabile costanza e motivazione, in circa un anno ha perso la bellezza di 80kg (ripeto, ottanta chili!), al contempo migliorando drasticamente il tono muscolare, così sconfiggendo definitivamente una grave obesità. Peraltro continuando ad oggi con l'esercizio fisico fino ad oggi per una condizione fisica perfetta.
Miracoli? No, é tutto una questione di mentalità.
In breve, é inutile rivolgersi ai medici come si portasse l'autovettura a fare la revisione, quando come sempre raccomandano loro stessi attività fisica e nutrizione sana sono alla base sia della prevenzione delle malattie, ma anche della loro spontanea autoguarigione.
Rispondendo così anche ad Omen, può darsi avessi già di mio una predisposizione genetica ad ingrassare. Commento spesso con mio padre come lui abbia un metabolismo che se io mangiassi come lui, ingrasserei 10kg in un mese. Però in realtà da ragazzo ero magro, cioé pesavo poco più di 70kg, fin quando ormai vicino alla maggiore età decisi di iscrivermi in palestra per mettere seriamente su muscoli. Il che sicuramente cambiò anche il mio metabolismo, rendendolo più efficiente nell'assimilazione dei cibi.
Siccome erano tempi "ruspanti" e non c'era neanche la facilità d'informazione che esiste oggi, come scherzavo con l'istruttrice sul fatto che a quei tempi "Stallone e Schwarzenegger, le fettine panate a pranzo e giù a spingere pesi in palestra!" proprio perché era anzitutto diverso il rapporto con la fatica, mentre non esistevano internet né negozi specializzati che vendessero integratori, neanche vitaminici. Nonostante ciò, aumentai il volume muscolare di 10kg in circa un anno, allenandomi addirittura almeno tre ore al giorno sei giorni su sette.
Motivo per cui oggi é una pacchia, nel momento in cui posso consultare addirittura le intelligenze artificiali per avere informazioni utili ad allenarmi e nutrirmi, fermo restando la preparazione migliorata degli istruttori, mentre sia nei supermercati sia nei grandi franchising sportivi trovo a prezzi onesti cibi e bevande perfettamente efficienti per la nutrizione atletica. Motivo per cui senza eccessive fatiche, già con 70-80 minuti tutte le mattine ottengo risultati formidabili davvero.
Come già spiegato, da circa vent'anni almeno il mio rapporto con la cultura fisica era stato falcidiato dai problemi cardiaci, per cui ero riluttante a poter tornare a fare bodybuilding (e non solo, avevo provato addirittura a riprendere agonisticamente nel Football Americano, anche con buoni risultati) come amavo fare da ragazzo, fin quando non mi sono trovato sul baratro per motivi di salute, così da accettare la sfida di mettere nuovamente alla prova il mio cuore.
E diamine, ragazzi, che risultati. A tutto tondo proprio, già smesso di fumare in via definitiva grazie alla sigaretta elettronica a vapore. Così peraltro salvando la vita anche a un altro nostro amico, convincendolo a smettere insieme di fumare passando allo svapo, spiegandogli l'importanza e la convenienza del tentare seriamente di smettere.
A tutto tondo intendo che, contro ogni mia più ottimistica previsione, se già smettere di fumare aveva cambiato il mio rapporto col sapore dei cibi, ancor più drastico é stato questo ripristino grazie all'abbinamento attività fisica/dieta.
Invitandovi a riflettere su quanto, per comprensibili esigenze di vendibilità del prodotto, la gran parte di cibi pronti o cotti da altri sono sovraccarichi di sale e spezie, oppure di zucchero anche nelle bevande, vi siete mai chiesti se proprio quello sia il circolo vizioso per cui alla maggior parte della gente la verdura e la frutta appaiono senza sapore?
Ebbene sì, da mia esperienza personale il motivo é prevalentemente quello, tra i vari benefici c'è anche il ripristino dell'efficienza delle papille gustative, non più assuefatte a sali e zuccheri anzitutto.
Significa che, oggi come oggi, quando vado alla tavola calda ad ordinare della semplice verdura come la verza o la cicoria cotta in padella, le trovo straordinariamente deliziose e al contempo salutari, al punto che non le cambierei neanche col più goloso dei primi piatti ben conditi, come ad esempio una classica pasta all'amatriciana.
Per non parlare della frutta, i cui zuccheri naturali li sento saporitissimi rispetto a prima e così il classico spuntino con la frutta é un pacchia farlo anche sovente, fermo restando che senza più bevande gassate anzitutto, il mio stomaco si é presto miniaturizzato quanto a dimensioni, ovviamente saziandosi prima e presto.
Persino un piatto di comune orzo condito come l'insalata di riso diventa buonissimo e gustoso, nonché capace di saziare, proprio perché cambia tutto il rapporto con il cibo, il quale inizia davvero ad essere cercato alle effettive esigenze del corpo, non di chi invece te lo deve vendere, che sia già pronto e cotto oppure da cuocere.
In conclusione e in sintesi, partiamo dal presupposto semplice che il nostro corpo, quanto più lo muovi tutto e lo alleni con regolarità, meglio sta.
Ma non solo, nella desertificazione di cibi e bevande davvero nutrienti e di qualità, nutrirsi da salutisti non é una moda passeggera o che fa "chic", vi garantisco che é la più importante rivoluzione personale che potete fare per sentirvi davvero felici. Un buon cibo insomma é quello anzitutto che vi nutre bene, al punto da essere il nostro corpo capacissimo di simbiotizzarsi con esso al meglio, così da iniziare col cibo sano una vera e propria "love story" spontanea, se mi passate questa metafora.
Per dirla in due parole, prestare cura al proprio corpo in tutti i suoi aspetti più fisiologici e naturali é la vera priorità da sperimentare costantemente, così da cambiare completamente prospettiva alla propria quotidianità. Provare per credere.
Erano decine di anni che avrei voluto riprendere a farlo seriamente come in gioventu', bloccato all'idea che il mio cuore non avrebbe potuto più farcela, oggi che ci sono riuscito addirittura meglio di quando mi allenavo da ragazzo non potrei essere più felice e consigliarlo di cuore a tutti, per vivere la propria vita autenticamente a partire da se stessi.
P.S.
Immagino che molti concetti espressi possono sembrare ovvietà descritte con slancio d'entusiasmo, quello che sto cercando di invitare a riflettere però e' su quanto siano enormemente sottovalutati, nell'assopimento generale della società.
:)
(editado)
Omen para
Mark Stark
Hai praticamente acquisito una tua filosofia fisico-alimentare! :-)
L'obiettivo di migliorarsi o di mantenersi in salute può dare anche un gran senso alla vita.
Io penso che il corpo umano sia come un macchinario: la poca attività lo arruginisce, ma la troppa lo usura. In tutti i sensi, sia nel movimento (muscoli-scheletro), che nel mangiare (organi interni). Ci vuole una via di mezzo.
(editado)
L'obiettivo di migliorarsi o di mantenersi in salute può dare anche un gran senso alla vita.
Io penso che il corpo umano sia come un macchinario: la poca attività lo arruginisce, ma la troppa lo usura. In tutti i sensi, sia nel movimento (muscoli-scheletro), che nel mangiare (organi interni). Ci vuole una via di mezzo.
(editado)
Mark Stark para
Omen
Non proprio Omen, non e' che le dà un senso ma le restituisce quello che e' davvero prioritario e armonioso, il vivere felici e a partire da sé in concreto.
Anche il più sensato degli obiettivi di vita non sarebbe conseguibile appieno e senza distorsioni, se nel quotidiano ti nutri delle tante nocività vendute collettivamente ad interesse altrui, rinunciando all'efficienza fisica.
Significa anche trattare il proprio corpo con realismo, come a coltivare una pianta perché cresca bene ogni giorno.
Una mentalità che conoscevo bene da giovane e che pensavo da tanti anni non potermi più permettere. Invece no, ci son riuscito meglio di allora e senza rischi per il cuore, prova ad immaginare che felicità.
:)
(editado)
Anche il più sensato degli obiettivi di vita non sarebbe conseguibile appieno e senza distorsioni, se nel quotidiano ti nutri delle tante nocività vendute collettivamente ad interesse altrui, rinunciando all'efficienza fisica.
Significa anche trattare il proprio corpo con realismo, come a coltivare una pianta perché cresca bene ogni giorno.
Una mentalità che conoscevo bene da giovane e che pensavo da tanti anni non potermi più permettere. Invece no, ci son riuscito meglio di allora e senza rischi per il cuore, prova ad immaginare che felicità.
:)
(editado)
Concordo pienamente con tutto quello che hai scritto amico mio, come ti dissi anche di persona ti rinnovo i ringraziamenti per i tuoi preziosi consigli che specialmente all'inizio del mio percorso di dimagrimento mi hanno aiutato tantissimo. Sono davvero contentissimo inoltre di poter condividere questa "rinascita" Con te!
Era il minimo, bravo tu a far tesoro di consigli importanti e metterli in pratica, ti meriti tantissimi complimenti! Come ben hai dimostrato anche ty, nella vita, con la buona volontà si riesce in tutto!
SteGrifo para
Mark Stark
Quando ho iniziato il percorso una decina di anni fa pesavo 145 Kg., tutti e due i tendini d'achille operati e problemi alle ginocchia chiaramente, ho iniziato "tranquillo" con 1 ora di palestra e 1 di cross fit 3 volte a settimana, ricordo che i primi allenamenti era tanto lo sforzo che mi veniva da sboccare però, soprattutto i primi mesi, perdevo 2/2.5Kg. a settimana, tutti liquidi si però mi dava la forza e la voglia di continuare.... ...la mattina andavo ad allenarmi a digiuno (per evitare i conati) e finiti gli allenamenti mi facevo un mega centrifugato (Pompelmo, Carota, sedano, zenzero, mela e arancia) buonissimo e soprattutto la sera la cena doveva essere una proteina magra (pollo, tacchino e pesce) e verdura... ...vivevo solo ed in casa mia non entravano dolci, alcolici, pasta e pane...
In circa 2 anni avevo raggiunto i 122Kg. con giá una buona muscolatura, con i miei compagni partecipammo alla Spartan Race di Valencia completandola con un buon tempo tra l'altro...
...dopo pochi mesi cambiai gruppo di allenamento, sempre cross fit però iniziai anche con la corsa che era una sfida nella sfida vista la mia costituzione robusta ed endomorfa, prima di cross-fit 5 gg a settimana, andavo a correre 5Km. 3 gg. a settimana...
dopo 3 anni raggiunsi 108 Kg. e partecipai ad una mezza maratona (21km.) nel deserto completandola in 2h12min. ero una macchina da guerra...
...quello è stato il mio TOP, da li poi ho cominciato a mollarci, arriva la fidanzata, il covid, si ricominciano a mangiare cose di cui si era dimenticato il gusto e uallà come per magia si torna a 140Kg.... ....parto in vantaggio di 5Kg ma 7 o 8 anni in meno e quello PESA più di tutto... ...ora a 45 anni col caz che perdo 2 kg. a settimana...
...a volte mi viene voglia di darmi delle bottigliate sulle palle tipo tafazzi... :-D
In circa 2 anni avevo raggiunto i 122Kg. con giá una buona muscolatura, con i miei compagni partecipammo alla Spartan Race di Valencia completandola con un buon tempo tra l'altro...
...dopo pochi mesi cambiai gruppo di allenamento, sempre cross fit però iniziai anche con la corsa che era una sfida nella sfida vista la mia costituzione robusta ed endomorfa, prima di cross-fit 5 gg a settimana, andavo a correre 5Km. 3 gg. a settimana...
dopo 3 anni raggiunsi 108 Kg. e partecipai ad una mezza maratona (21km.) nel deserto completandola in 2h12min. ero una macchina da guerra...
...quello è stato il mio TOP, da li poi ho cominciato a mollarci, arriva la fidanzata, il covid, si ricominciano a mangiare cose di cui si era dimenticato il gusto e uallà come per magia si torna a 140Kg.... ....parto in vantaggio di 5Kg ma 7 o 8 anni in meno e quello PESA più di tutto... ...ora a 45 anni col caz che perdo 2 kg. a settimana...
...a volte mi viene voglia di darmi delle bottigliate sulle palle tipo tafazzi... :-D
Mah! A 45 anni oggi si è giovani, equivarranno a 35 di decine di anni fa. C’è la puoi fa’! :-)
Mark Stark para
SteGrifo
Io continuo a perdere massa grassa e mi sono sempre più attestato poco sopra i 100kg, già comunque in forma impeccabile, dato che quasi non ho più un minimo di pancia.
Son sempre più soddisfatto ma é solo l'inizio.
Difatti, venendo al tuo discorso, capisco benissimo come a "mollare" ci voglia un attimo e così risalire di peso, personalmente non devo farlo in alcun modo e ho trovato un buon equilibrio nell'alimentarmi che mi permette anche di fare un pasto normale al giorno, pur saziandomi molto prima.
Personalmente, lo ritengo una questione di approccio nel saper ben distinguere la differenza tra nutrirsi e mangiare, cioè tra saper valorizzare quanto faccia bene un cibo che si decide di mangiare, piuttosto che quanto soddisfi il palato.
Così perdendo, come mi pare di aver già spiegato, l'assuefazione comune a cibi troppo salati o troppo zuccherati che purtroppo caratterizzano gran parte dei ristoranti. Significa riscoprire il gusto naturale dei cibi meno conditi, così trovandoli più deliziosi di quelli troppo "carichi" di condimento.
Ci vuole un po' di sano autoconvincimento all'inizio, poi viene tutto da se' abbinando attività fisica e un po' di utile vanita' nel guardare i risultati visibili dell'allenamento settimana per settimana, oltre al recupero delle energie nelle attività di tutti i giorni. :)
(editado)
Son sempre più soddisfatto ma é solo l'inizio.
Difatti, venendo al tuo discorso, capisco benissimo come a "mollare" ci voglia un attimo e così risalire di peso, personalmente non devo farlo in alcun modo e ho trovato un buon equilibrio nell'alimentarmi che mi permette anche di fare un pasto normale al giorno, pur saziandomi molto prima.
Personalmente, lo ritengo una questione di approccio nel saper ben distinguere la differenza tra nutrirsi e mangiare, cioè tra saper valorizzare quanto faccia bene un cibo che si decide di mangiare, piuttosto che quanto soddisfi il palato.
Così perdendo, come mi pare di aver già spiegato, l'assuefazione comune a cibi troppo salati o troppo zuccherati che purtroppo caratterizzano gran parte dei ristoranti. Significa riscoprire il gusto naturale dei cibi meno conditi, così trovandoli più deliziosi di quelli troppo "carichi" di condimento.
Ci vuole un po' di sano autoconvincimento all'inizio, poi viene tutto da se' abbinando attività fisica e un po' di utile vanita' nel guardare i risultati visibili dell'allenamento settimana per settimana, oltre al recupero delle energie nelle attività di tutti i giorni. :)
(editado)
The_Doctor para
Mark Stark
Che glacialità....nessuno che fa gli auguri? -_-
Passati ormai i glaciali "giorni della merla", durante i quali ti sei dedicato ad una massiccia rifondazione, ti faccio gli auguri per la nuova evoluzione della tua squadra e sarei curioso di conoscere il tuo nuovo progetto, visto il cospicuo gruzzolo che ti sei riuscito a mettere in tasca!
Grazie
Passati ormai i glaciali "giorni della merla", durante i quali ti sei dedicato ad una massiccia rifondazione, ti faccio gli auguri per la nuova evoluzione della tua squadra e sarei curioso di conoscere il tuo nuovo progetto, visto il cospicuo gruzzolo che ti sei riuscito a mettere in tasca!
Grazie