Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Meno Skill per Tutti!
- 1
- 2
scapigliato para
Troy_McLure
in scapcup forum sto segnando le mie riflessioni su 3 giocatori Sauro Pilone dal talento ineguagliabile, Luca Brina e Alberigo salvi 16enni appena usciti (meglio delle aspettative).
Io ho sempre trovato difficoltoso far giocare i giovani usciti dalla primavera n serie C dato che escono con valori molto lontani dalla media (inspiegabilmente direi.... anche perché dove è la logica di velocità 5 in un 18nne?!).
Senza poi pensare a dover gestire il numero limitato di slot di allenamento: magari mi esce un giovane promettente e per dargli uno slot devo interrompere un programma di allenamento su un altro giocatore.
Mi spieghi come fai in serie A a sviluppare le skill di giovani appena usciti? Allenamento del venerdì e basta?
Allenamento generale o avanzato?
Senza poi pensare a dover gestire il numero limitato di slot di allenamento: magari mi esce un giovane promettente e per dargli uno slot devo interrompere un programma di allenamento su un altro giocatore.
Mi spieghi come fai in serie A a sviluppare le skill di giovani appena usciti? Allenamento del venerdì e basta?
Allenamento generale o avanzato?
Rinuncio alla coppa Italia. Quindi, si. Allenamento del venerdì e basta per le primissime stagioni. Quindi all'85%. Ad età basse scattano comunque in modo adeguato.
Poi inizio, appena uscito dalla coppa ed appena raggiunto un livello appena dignitoso, a dargli venti minuti in partita ufficiale, oltre all'amichevole, per fargli raggiungere il 95%.
In questo, la riforma dei cinque cambi è stata molto utile.
Fra i 23 e il 24 anni devono essere in grado di cominciare a giocare titolari.
Li alleno (avanzato) massimo fino ai 25, adesso che le slot sono solo 10 (prima c'era il jolly di velocità che aiutava molto), e poi li tengo così come sono, andando avanti di qualche random.
Ovviamente riesco a creare massimo doppi sovrumani nelle primarie così. Prima creavo doppi divini o superdivini (quasi) senza problemi. I migliori allenandi sono stati diciassettenni eccellenti/formidabili. Ma qualche sedicenne, qualche diciottenne o addirittura diciannovenne molto belli li ho tirati sú.
Una volta innescato il meccanismo, basta un giovane allenabile ogni due tre stagioni per alimentare la macchina.
.
(editado)
Poi inizio, appena uscito dalla coppa ed appena raggiunto un livello appena dignitoso, a dargli venti minuti in partita ufficiale, oltre all'amichevole, per fargli raggiungere il 95%.
In questo, la riforma dei cinque cambi è stata molto utile.
Fra i 23 e il 24 anni devono essere in grado di cominciare a giocare titolari.
Li alleno (avanzato) massimo fino ai 25, adesso che le slot sono solo 10 (prima c'era il jolly di velocità che aiutava molto), e poi li tengo così come sono, andando avanti di qualche random.
Ovviamente riesco a creare massimo doppi sovrumani nelle primarie così. Prima creavo doppi divini o superdivini (quasi) senza problemi. I migliori allenandi sono stati diciassettenni eccellenti/formidabili. Ma qualche sedicenne, qualche diciottenne o addirittura diciannovenne molto belli li ho tirati sú.
Una volta innescato il meccanismo, basta un giovane allenabile ogni due tre stagioni per alimentare la macchina.
.
(editado)
Interessante
Uso tre allenatori magici, gli scatti arrivano ma il bilancio piange....
Il mio metodo è simile al tuo ma continuo ad allenare fino a 29 per definire meglio il giocatore.
Per questo ho sempre slot pieni...
Vero anche che a 25 girarli su allenamento generale fa perdere tanta crescita secondo me.... ed in campo sono utili ma non fanno la differenza.
Forse in serie A la mentalità è diversa, in serie C se ti trovi contro uno che punta a salire con 36nni non c'è la puoi fare con i giovani usciti dalla primavera.
Uso tre allenatori magici, gli scatti arrivano ma il bilancio piange....
Il mio metodo è simile al tuo ma continuo ad allenare fino a 29 per definire meglio il giocatore.
Per questo ho sempre slot pieni...
Vero anche che a 25 girarli su allenamento generale fa perdere tanta crescita secondo me.... ed in campo sono utili ma non fanno la differenza.
Forse in serie A la mentalità è diversa, in serie C se ti trovi contro uno che punta a salire con 36nni non c'è la puoi fare con i giovani usciti dalla primavera.
Scusa, non ti ho dato la mia premessa
Alleno solo giocatori delle mie giovanili. E solo italiani in rosa.
Per questo li tengo. Altrimenti il discorso vale, ma a venticinque li vendi.
Con i campionati accorciati e gli scatti rallentati, allenare oltre i ventisei secondo me non vale più la candela
Alleno solo giocatori delle mie giovanili. E solo italiani in rosa.
Per questo li tengo. Altrimenti il discorso vale, ma a venticinque li vendi.
Con i campionati accorciati e gli scatti rallentati, allenare oltre i ventisei secondo me non vale più la candela
Ps. Quello che fa la stagione spot coi 36enni dura due stagioni. Tu la stagione dopo sei sempre più competitivo, perché hai una squadra in crescendo.
Si sono d'accordo su rosa giovane. preferisco comprare ad hoc ultimamente per allenare dove serve piuttosto che la roulette delle giovanili.... anche se negli anni ha pescato alcune perle notevoli.
Pensavo pure io che non valesse la pena allenare over 25 ma poi ho visto scattare a 17 in regia in mio mid di 29 anni (allenando passaggio). Adesso dove vedo potenziale insisto .... il problema è che ho sempre slot pieni e quando escono dalle giovanili è difficile fare posto.... va a finire che vendo preferendo il certo per l'incerto.... quindi per ora giovanili chiuse e acquisti mirati sul mercato. In attesa della riforma delle giovanili....
Pensavo pure io che non valesse la pena allenare over 25 ma poi ho visto scattare a 17 in regia in mio mid di 29 anni (allenando passaggio). Adesso dove vedo potenziale insisto .... il problema è che ho sempre slot pieni e quando escono dalle giovanili è difficile fare posto.... va a finire che vendo preferendo il certo per l'incerto.... quindi per ora giovanili chiuse e acquisti mirati sul mercato. In attesa della riforma delle giovanili....
Io ho intenzione di allenare fino ai 24/25 anni e di vendere non appena i rincalzi sono validi. Della prima generazione (comprata e 33enne adesso) mi sono rimasti 2 DEF, allenati col vecchio sistema ed un staff di allenatori in progressione. Ora ho 4 ATT 24enni, 5 DEF 22enni e 1 GK 23enne della seconda generazione, ancora stranieri; della 3a generazione ho 1 GK straniero e 3 MID della scuola. I rimanenti della squadra sono dei vecchi provvisori. Lo staff ha 3 allenatori quasi sovrumani è un magico in scuola.
Tranne Vel, le altre primarie per il mio gioco hanno meno importanza e ne sacrifico un po’ per le secondarie. Il risultato è comunque che gli stipendi dei giocatori sono più bassi.
Poiché la seconda generazione si è allenata col sistema misto, forse solo con la terza potrò capire il potenziale allenativo del nuovo sistema, se non continuano a cambiare là carte in tavola!
Non credo che la mia filosofia mi garantirà la serie A ma un’altalena tra D e C, e forse qualche puntata in B, si.
Tranne Vel, le altre primarie per il mio gioco hanno meno importanza e ne sacrifico un po’ per le secondarie. Il risultato è comunque che gli stipendi dei giocatori sono più bassi.
Poiché la seconda generazione si è allenata col sistema misto, forse solo con la terza potrò capire il potenziale allenativo del nuovo sistema, se non continuano a cambiare là carte in tavola!
Non credo che la mia filosofia mi garantirà la serie A ma un’altalena tra D e C, e forse qualche puntata in B, si.
Io, come molti di voi sanno, ho esclusivamente giocatori delle mie giovanili da tante stagioni (non so quante ma almeno da una decina di anni solari).
Non ho fatto conti, quindi la mia impressione è molto soggettiva: personalmente non ho notato nessun calo nella qualità delle uscite dalle giovanili. Piuttosto, mi ritrovo con il problema contrario ovvero i 10 slot per gli allenandi non mi bastano per allenare bene tutti i giocatori che ritengo buoni per la mia squadra (di livello oscillante tra D e C). In sostanza gran parte della rosa sono costretto a farla crescere con quasi esclusivamente allenamento generale, a questi giocatori si aggiunge un gruppo di livello più alto che riesco a far crescere bene. Mi pare una situazione compatibile con dadda che ha 9 giocatori della sua canterà, solo che per essere in A quella non bastano e lui ne acquista altri sul mercato.
Probabilmente i dev volevano proprio questo.
Secondo me, vado a senso, 2 o 3 giocatori forti a stagione me ne escono dalle giovanili, e considerando che li puoi allenare fino a 26 anni e che ci sono solo 10 slot se ne uscissero di più sarebbero troppi. Ovviamente io ho le giovanili fisse a 30 posti e con allenatore sovrumano
Non ho fatto conti, quindi la mia impressione è molto soggettiva: personalmente non ho notato nessun calo nella qualità delle uscite dalle giovanili. Piuttosto, mi ritrovo con il problema contrario ovvero i 10 slot per gli allenandi non mi bastano per allenare bene tutti i giocatori che ritengo buoni per la mia squadra (di livello oscillante tra D e C). In sostanza gran parte della rosa sono costretto a farla crescere con quasi esclusivamente allenamento generale, a questi giocatori si aggiunge un gruppo di livello più alto che riesco a far crescere bene. Mi pare una situazione compatibile con dadda che ha 9 giocatori della sua canterà, solo che per essere in A quella non bastano e lui ne acquista altri sul mercato.
Probabilmente i dev volevano proprio questo.
Secondo me, vado a senso, 2 o 3 giocatori forti a stagione me ne escono dalle giovanili, e considerando che li puoi allenare fino a 26 anni e che ci sono solo 10 slot se ne uscissero di più sarebbero troppi. Ovviamente io ho le giovanili fisse a 30 posti e con allenatore sovrumano
Io mi trovo pienamente con le tue conclusioni, avendo adottato da due stagioni il tuo modus operandi...
Forse il livello di uscita dalle giovanili è calato un po'...
Forse il livello di uscita dalle giovanili è calato un po'...
C'è stata qualche stagione in cui anche a me il livello delle uscite sembrava forse abbassarsi, ma poi ho avuto delle buone uscite che mi hanno fatto pensare che, essendoci un fattore casuale, il livello va un po' a periodi
- 1
- 2