Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Riforma allenamento: effetto sulle nazionali?

2023-09-08 20:57:26
Non hanno cambiato nulla nelle giovanili. Ma accorciare le stagioni ha avuto un'influenza pesante.


È chiaro che pentadivini, o anche sovrumani, o anche solo tripli divini, ora saranno più difficili da creare.

A centrocampo sarà più evidente.
2023-09-08 21:04:01
Si ma voi che volete? Beccare una dozzina di giovani splendidi/magici in uscita con talento mostruoso? Se escono alti hanno talento normale, se escono bassi hanno alto talento; il resto da buttare.
2023-09-08 21:26:04
+1
2023-09-30 22:56:49
Continuo ad essere ancora molto curioso sul tema, per cui vorrei chiedere ai nostri CT, sia dell'Italia che fi altre nazionali, un riscontro più preciso sui livelli delle leve postriforma.
Immagino che i CT possano rispondere a questa domanda: nel DB della vostra nazionale quanti portieri (mi basta l'ordine di grandezza, tipo una ventina, un centinaio ecc) ci sono che a pari età (o più giovani) sono già di livello più alto di quello che reputo il mio miglior giocatore attuale post riforma che ha queste skill:

Età 24

formidabile [11] resistenza sovrumano [16] parate
splendida [14] velocità scarso [3] difesa
debole [4] tecnica debole [4] regia
buono [7] passaggio scarso [3] attacco

Vi spiego il mio ragionamento, se mi dite che c'è ne sono solo una quindicina, allora ci possiamo aspettare che questo sarà il futuro livello dei portieri da serie A, se mi dite un centinaio allora questo dovrebbe essere il futuro livello dei portieri da serie D. O qualcosa del genere.

Prendo questo giocatore cone esempio perché lo ritengo un ottimo portiere, con un talento discreto, che ho allenato credo bene con allenatore ed assistenti tutti sovrumani, ma che tuttavia è ben più scarso di portieri che prima della riforma avevo comprato nel mercato abbastanza agilmente senza svenarmi. Mi sembra, insomma, un riferimento significativo
(editado)
2023-09-30 23:22:59
Per quanto riguarda i portieri, posso dirti che se il giocatore che hai postato ha 22 anni, allora è in media, se invece è più grande, è sotto media. più è grande più è pippa.
Ma per i portieri c'è un discorso particolare da fare:
alleni solo e soltanto 2 skill, e ci sono portieri titolari U21 con già il 18 in parate e la velocità tra 8 e 14.

per quanto riguarda gli altri calciatori, forse è ancora troppo presto per valutare, almeno nelle NT, perché militano ancora i 30enni che che 3 stagioni fa appartenevano ancora al vecchio sistema di nascita/crescita.

forse può aver senso fare questo ragionamento con le U21 dove, matematicamente, ora ci sono solo i calciatori nati già col nuovo sistema, almeno credo.

Sul discorso della serie, dipende tutto da quanto ti puoi permettere di pagare.
Se per assurdo si iscrivessero in un mese 1.000 utenti, nell'arco di 5 stagioni il livello medio della serie D salirebbe perché ne salirebbero gli sponsor e gli incassi dello stadio.
Secondo me, il famoso scaglione, diventato ormai un muro insormontabile, nato dal calo di iscrizione degli utenti fa sì che anche in serie C militino calciatori da serie A.
e molti utenti che sono in serie D lo sono solo per scelta, perché sono storici e in cassa hanno tutto il capitale per salire potenzialmente in serie B in 3o 4 stagioni (Ra'ndom e tattica permettendo).
2023-09-30 23:25:19
In rep ceca ho notato un enorme divario a centrocampo/ attacco con gli over29
2023-10-01 00:04:01
Avevo dimenticato di dire l'età, 24.

Il punto non è se è una pippa, ma quanti ce ne sono meglio di lui tra quelli cresciuti, come lui, post riforma.

È ovvio che in U21 c'è ne siano di migliori, ma la domanda è se c'è ne sono abbastanza da poter garantire almeno un portiere migliore di lui per ogni squadra di A, oppure per ogni squadra di A e B, oppure di ogni squadra dalla A alla C eccetera.

Quelli che fa la differenza rispetto a prima è se ci sono tanti fenomeni come prima quando praticamente ogni squadra di D poteva permettersi un portiere più forte di questo o se il numero è diminuito.

Ho preso come esempio un portiere perché è il mio migliore e lui per me è un buon riferimento, se altri hanno dei pari età di altri ruoli da mostrare come riferimento ben vengano, io non ne ho di così forti in altri ruoli.
2023-10-01 00:04:27
Sui portieri invece?
2023-10-01 00:08:13
Ah, non è neanche questione di quanto puoi pagare perché anche se un giocatore lo compri qualcuno deve averlo sfornato ed allenato, si tratta di capire se il numero di giocatori di un certo livello sta iniziando a calare o meno, questo è quello che sto cercando di capire. Anche perché se tu hai tanti soldi ma il supercamipone che vorresti non esiste o non è sul mercato non te lo puoi comunque comprare.
2023-10-01 00:45:11
Io ho , in porta, un 23enne e un 24enne.
Entrambi doppio 18 o quasi.
2023-10-01 00:47:11
L'esempio dei portieri, secondo me , non è calzante.
È più riconoscibile forse con l'ala che deve tirare su 4 skill invece che 2.
2023-10-01 00:56:22
In effetti penso che tu abbia ragione considerato che le skill son sopo due...anche se ora allenare velocità è nettamente più difficile di prima.
2023-10-01 00:57:03
Mi chiedo quanti ce ne siano così...
2023-10-01 08:02:28
Al netto del fatto che, secondo me, i voti in campo sono astrazione statistica di una astrazione matematica, potrebbe darti un'idea vedere le medie stagionali dei portieri che militano nella tua serie e confrontarle con la media stagionale dei voti del tuo portiere.

Aggiungo: dati forse lunghi da reperire e computare, ma pubblici... Anche un po' (molto) imprecisi presi uno per uno ma che ti possono dare un'idea generale.
(editado)
2023-10-01 11:05:42
Giusto, è che speravo che I vari CT avendo accesso alle skill dei giocatori avessero la possibilità di ordinarli per skill è farsi un'idea generale, ma forse non hanno strumenti del genere, non ne ho idea
(editado)
2023-10-01 11:09:32
Ripensandoci, in effetti, confrontare le medie non mi da nessuna informazione perché al momento attuale le medie più alte per serie sono sicuramente di giocatori preriforma.
Confrontare le medie avrà senso tra 5/6 stagioni quando i preriforma avranno iniziato a perdere skill
(editado)