Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Bilancio stagionale pst riforma
jackmagno86 para
zornetta
Stagione in serie D in positivo di un milione con voto massimo 71,4 e giovanili attive.
Ho alcuni giocatori con skill superdivino e fa strano averli gia in serie D e non andare in rosso.
Per festeggiare la promozione in C appena assunti due assistenti allenatori magici per tornare con i 3 assistenti.
Vediamo come va questa stagione
Ho alcuni giocatori con skill superdivino e fa strano averli gia in serie D e non andare in rosso.
Per festeggiare la promozione in C appena assunti due assistenti allenatori magici per tornare con i 3 assistenti.
Vediamo come va questa stagione
Ps. E non è vero che una volta arrivati in alto è facile restarci per rendita di posizione. Anzi, è esattamente il contrario. In questi sokker bilancia molto molto bene le cose. Perché i tuoi tifosi si aspettano sempre di vincere.
solo per ribadire a quanti non sono mai stati in A quello che dice Dadda.
Restare in alto è più difficile che arrivarci.
Trovo anzi questa cosa addirittura esagerata, nel senso che trovo assurdo che una squadra in A abbia praticamente gli stessi sponsor o poco più di una di C e che facciano lo stesso mercato. A volte perdo giocatori in asta con squadre di C che possono permettersi di offrire più di me... Va bene che sono un tirchio genovese :-) però il divario fra le categorie a livello di introiti è praticamente inesistente. Nella realtà una squadra di A incassa 100 volte una di C. Ora, capisco che la realtà non va bene per Sokker, ma, andando controcorrente, dico che trovo questo livellamento addirittura esagerato.
Inoltre quando sali nel ranking i tifosi si incazzano anche solo se provi a pareggiare con la seconda in classifica...
praticamente restare in A invece di essere una figata che ti fa crescere e arricchire la squadra, è un salasso e un bagno di sangue economico e che necessita di sempre più impegno solo per stare a galla.
solo per ribadire a quanti non sono mai stati in A quello che dice Dadda.
Restare in alto è più difficile che arrivarci.
Trovo anzi questa cosa addirittura esagerata, nel senso che trovo assurdo che una squadra in A abbia praticamente gli stessi sponsor o poco più di una di C e che facciano lo stesso mercato. A volte perdo giocatori in asta con squadre di C che possono permettersi di offrire più di me... Va bene che sono un tirchio genovese :-) però il divario fra le categorie a livello di introiti è praticamente inesistente. Nella realtà una squadra di A incassa 100 volte una di C. Ora, capisco che la realtà non va bene per Sokker, ma, andando controcorrente, dico che trovo questo livellamento addirittura esagerato.
Inoltre quando sali nel ranking i tifosi si incazzano anche solo se provi a pareggiare con la seconda in classifica...
praticamente restare in A invece di essere una figata che ti fa crescere e arricchire la squadra, è un salasso e un bagno di sangue economico e che necessita di sempre più impegno solo per stare a galla.
Rispondendo al topic iniziale, per questa stagione, al netto di acquisti e cessioni
SALDO OPERATIVO 2 053 830 €
Sul percorso, ho iniziato dal 2007, ho vinto il mio primo trofeo qualche mese fa, un europeo e sinceramente non me ne è mai fregato nulla di vincere, la cosa più bella è sempre stato avere calciatori da crescere e una partita da giocare contro un giocatore umano. Apprezzando e vivendo al meglio ciò che Sokker riesce a dare, il tempo è semplicemente volato e passato in secondo piano.
Con la mia esperienza di giochi, anche a giocatore singolo, vi posso assicurare che una crescita rapida e senza sforzo/merito significa un abbandono assicurato nel breve e medio termine e una community piccola e povera è un valore negativo per tutti.
Finché ci sarà una sfida, il giocatore continuerà a giocare, smetterà nel momento in cui non ci sarà più nulla da sfidare.
Spero che si questo punto di vista, Sokker non cambi mai.
(editado)
SALDO OPERATIVO 2 053 830 €
Sul percorso, ho iniziato dal 2007, ho vinto il mio primo trofeo qualche mese fa, un europeo e sinceramente non me ne è mai fregato nulla di vincere, la cosa più bella è sempre stato avere calciatori da crescere e una partita da giocare contro un giocatore umano. Apprezzando e vivendo al meglio ciò che Sokker riesce a dare, il tempo è semplicemente volato e passato in secondo piano.
Con la mia esperienza di giochi, anche a giocatore singolo, vi posso assicurare che una crescita rapida e senza sforzo/merito significa un abbandono assicurato nel breve e medio termine e una community piccola e povera è un valore negativo per tutti.
Finché ci sarà una sfida, il giocatore continuerà a giocare, smetterà nel momento in cui non ci sarà più nulla da sfidare.
Spero che si questo punto di vista, Sokker non cambi mai.
(editado)
Saldo operativo 2.600.000
Galleggio in serie d, ma ho 6 giovani usciti dalle mie giovanili titolari quest'anno
Stadio da 40000 costruita la scorsa stagione, fondamentale per fare buoni incassi
Passato ad assistenti straordinari, vediamo quest'anno quanto mi costeranno.
Le giovanili mi sono costate un milioncino tra allenatore e giocatori e quest'anno 0 uscite buone, speriamo nel prossimo anno
Galleggio in serie d, ma ho 6 giovani usciti dalle mie giovanili titolari quest'anno
Stadio da 40000 costruita la scorsa stagione, fondamentale per fare buoni incassi
Passato ad assistenti straordinari, vediamo quest'anno quanto mi costeranno.
Le giovanili mi sono costate un milioncino tra allenatore e giocatori e quest'anno 0 uscite buone, speriamo nel prossimo anno
DeddeKnight [del] para
ringhio
Il problema secondo me è proprio questo... Ovvero che ormai sono rimasti quasi solo utenti iscritti dai primi anni 2000, nel frattempo i tempi sono cambiati. La vita anche a livello di gioco è diventata più frenetica e per avere più utenza (che sottolineo farebbe bene a tutti) Devi per forza di cose adeguarti a quello che sono i tempi. Poi per carità sempre tutto nel rispetto di chi sono vent'anni che gioca e si impegna.
(editado)
(editado)
Piacere di notare che c'è un altro oltre me che si è iscritto in tempi abbastanza recenti, pensavo fossi solo.
:D
:D
In realtà ero iscritto dal 2007 poi ho abbandonato. Ho riniziato preso dalla nostalgia
Dal punto di vista della squadra puoi considerare anche la mia praticamente coetanea alla tua visto che nel 2020 ho ricominciato da zero, senza neanche la rosa di dotazione base ma con soli giovani (nemmeno selezionati) usciti dalle giovanili.
No ma io mi riferivo unicamente alla data in cui abbiamo per la prima volta conosciuto questo gioco e di conseguenza ci siamo registrati. Io personalmente l'ho conosciuto grazie a saturner l'anno scorso..
Noooo eri la mia unica speranza, possibile che sono l'unico ad essersi iscritto nell'ultimo anno in Italia?
:D
:D
io in Eccellenza :
stagione precedente :
SALDO OPERATIVO
-3 775 532 €
------------------------
stagione corrente :
SALDO OPERATIVO
-3 043 307 €
(editado)
stagione precedente :
SALDO OPERATIVO
-3 775 532 €
------------------------
stagione corrente :
SALDO OPERATIVO
-3 043 307 €
(editado)
el pupe para
DeddeKnight [del]
Il problema secondo me è proprio questo... Ovvero che ormai sono rimasti quasi solo utenti iscritti dai primi anni 2000, nel frattempo i tempi sono cambiati. La vita anche a livello di gioco è diventata più frenetica e per avere più utenza (che sottolineo farebbe bene a tutti) Devi per forza di cose adeguarti a quello che sono i tempi. Poi per carità sempre tutto nel rispetto di chi sono vent'anni che gioca e si impegna.
io penso che accelerare il gioco sia un metodo per perdere l'utenza che hai, ma non abbia grossi vantaggi per attrarne di nuova.
Bisogna essere realisti, sono giochi di supernicchia. Hanno il pubblico che possono avere.
io penso che accelerare il gioco sia un metodo per perdere l'utenza che hai, ma non abbia grossi vantaggi per attrarne di nuova.
Bisogna essere realisti, sono giochi di supernicchia. Hanno il pubblico che possono avere.
Mark Stark para
el pupe
Non mi risulta proprio.
Il capostipite del genere ha 15 milioni di utenti ancora oggi e difatti si rinnova e migliora ogni anno, anche nelle componenti multiplayer.
https://www.redbull.com/it-it/manageriali-di-calcio-la-storia-di-football-manager
Nessun prodotto vende né migliora senza andare incontro alle palesi esigenze dei potenziali nuovi utenti.
(editado)
Il capostipite del genere ha 15 milioni di utenti ancora oggi e difatti si rinnova e migliora ogni anno, anche nelle componenti multiplayer.
https://www.redbull.com/it-it/manageriali-di-calcio-la-storia-di-football-manager
Nessun prodotto vende né migliora senza andare incontro alle palesi esigenze dei potenziali nuovi utenti.
(editado)
Omen para
Mark Stark
Si, però bisogna vedere cosa offre questo football manager. Offre anche una grafica accattivante della partita? E la promessa di influire tatticamente su di essa?
Sto football manager probabilmente sarà uno dei primi usciti che sono riusciti ad offrire qualcosina di più accattivante rispetto a tanti altri che offrono la stesse cose: trading, gestione delle risorse per una progressione strutturale ed economica. Praticamente il MANAGEMENT.
Qui si offre pure la tattica (teoricamente) pensando di prendere 2 piccioni con una fava: tattici e manager. Invece i “manager”, che di tattica evidentemente non capiscono e non ne vogliono capire nulla, dopo un po’ mollano perché frustrati nelle loro imprese.
Secondo voi nel mondo ci sono più aspiranti tattici di calcio o imprenditori/manager/economisti?
Per cui, secondo me, c’ha ragione chi dice che questo gioco è di nicchia, anche se strizza l’occhiolino pure alla massa. E dovrebbe essere solo a pagamento, SE PERÒ FOSSE EFFETTIVAMENTE TATTICO e non algoritmico.
Perché, alla fine, poiché algoritmico, tatticamente vale quanto qualsiasi altro manageriale di calcio dove impostare la partita, solo che con L’editor ti fa credere di poter influire come tattico. Un bluff! Ma i “manager” pensano che i loro insuccessi dipenda dalla loro scarsezza nella tattica ed abbandonano! :-D
(editado)
Sto football manager probabilmente sarà uno dei primi usciti che sono riusciti ad offrire qualcosina di più accattivante rispetto a tanti altri che offrono la stesse cose: trading, gestione delle risorse per una progressione strutturale ed economica. Praticamente il MANAGEMENT.
Qui si offre pure la tattica (teoricamente) pensando di prendere 2 piccioni con una fava: tattici e manager. Invece i “manager”, che di tattica evidentemente non capiscono e non ne vogliono capire nulla, dopo un po’ mollano perché frustrati nelle loro imprese.
Secondo voi nel mondo ci sono più aspiranti tattici di calcio o imprenditori/manager/economisti?
Per cui, secondo me, c’ha ragione chi dice che questo gioco è di nicchia, anche se strizza l’occhiolino pure alla massa. E dovrebbe essere solo a pagamento, SE PERÒ FOSSE EFFETTIVAMENTE TATTICO e non algoritmico.
Perché, alla fine, poiché algoritmico, tatticamente vale quanto qualsiasi altro manageriale di calcio dove impostare la partita, solo che con L’editor ti fa credere di poter influire come tattico. Un bluff! Ma i “manager” pensano che i loro insuccessi dipenda dalla loro scarsezza nella tattica ed abbandonano! :-D
(editado)
Per me il problema grosso è la mancanza di un app per cellulare. Siamo in tempo moderni ti devi aggiornare. Da cellulare non posso modificare la tattica devo avere per forza un PC.