Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Bilancio stagionale pst riforma

2023-09-14 08:19:59
Per me il problema grosso è la mancanza di un app per cellulare. Siamo in tempo moderni ti devi aggiornare. Da cellulare non posso modificare la tattica devo avere per forza un PC.
2023-09-14 08:28:10
Forse un’app del genere non vale la spesa.
2023-09-14 08:36:11
Hai ragione, il Gaming da mobile e' uno dei settori più accessibili e un'app porterebbe nuova linfa, quanto a nuovi iscritti.

Tanti anni fa esisteva, ma era fatta male e non era molto utilizzata.

Alla meglio potrebbe imitare quella di Hattrick, che semplifica il da farsi all'utente (quelli meno esperti anzitutto) fin dalla prima registrazione, permettendoti in ogni momento di switchare alla versione desktop del gioco che già utilizziamo.
(editado)
2023-09-14 09:59:53
io penso che accelerare il gioco sia un metodo per perdere l'utenza che hai, ma non abbia grossi vantaggi per attrarne di nuova.
Bisogna essere realisti, sono giochi di supernicchia. Hanno il pubblico che possono avere.


il punto sta tutto qui.
tutti vogliono tutto.
Sokker è un gioco difficile e resiste dopo quasi 20 anni per questo.
Ho visto altri manageriali di calcio, in confronto sono giochi per bambini, e come tali, hanno milioni di utenti.
chi vuole arrivare, vincere solo perchè gioca, non deve giocare a Sokker.
Sokker è sempre stato un gioco di nicchia per chi vuole un gioco difficile e chi ci gioca accetta a prescindere che niente è dovuto, ci puoi giocare 20 anni reali e non andare oltre la C. Se non accetti questo, Sokker non è un gioco che fa per te :-)
2023-09-14 10:50:16
Sicuramente hai una parte di ragione, ma non possiamo adagiarci, secondo me, sulla comoda frase: "siamo pochi perché il gioco è difficile".
Considera che abbiamo toccato i 300k di utenti in passato, e il gioco era difficile anche allora.
Sicuramente il cambio generazionale ha un peso in tutto ciò, ma, a mio avviso, il grosso delle responsabilità sta sulle spalle dei DEV di allora che hanno lasciato morire il gioco di inedia e non hanno, per lungo tempo, accettato di metterlo in mani più volenterose.
Resuscitare ora un cadavere è moooolto più difficile di aver sfamato e fatto crescere allora un progetto con un grande potenziale.
2023-09-14 11:57:15
Si si, il mio intendimento era dire: ho vinto lo scudetto e sono arrivato in fondo in coppa e...
... Sono in attivo solo di 2 milioni.

Quindi la riforma ha avuto l'esito sperato. Concludere in attivo per le formazioni forti che pagano tanto di stipendi, ora è dura..


Io sono arrivato in semifinale di Coppa e sono retrocesso dalla serie A (quindi il tutto esaurito in casa visto l'andamento altalenante me lo sognavo..), ed ho un saldo operativo di +5,3 milioni nonostante spenda più di 550k di stipendi per i giocatori a settimana
2023-09-14 12:06:31
Sicuramente hai una parte di ragione, ma non possiamo adagiarci, secondo me, sulla comoda frase: "siamo pochi perché il gioco è difficile".

In una frase hai sintetizzato tutto quel che cerco di fare capire a utenti e gestori con le mie prese di posizione critiche sulle "politiche" di gestione del gioco, comprese alcune discussioni con qualche utente.

Cerco di farlo capire in tutti i modi, come l'adagiarsi nell'elitarismo stagnante non possa far bene al gioco e la sua community.
(editado)
2023-09-14 15:50:32
Però quando (per tua stessa ammissione) come tutor consigli ad un nuovo arrivato di rinunciare ad una enorme fetta del gioco (le giovanili come modo economico per costruire la squadra dal basso) per dedicarsi solo quella che sicuramente richiede più tempo per raccogliere dei risultati (raggiungimento serie A solo tramite stadio e mercato) stai facendo comunque un ragionamento elitario della serie "contano solo la serie A ed il denaro e tutto il resto non è divertente". Questo gioco ha molte sfaccettature e molti obiettivi diversi e graduali che un giocatore può cercare di raggiungere: consigliare di limitarsi all'obiettivo massimo è di fatto elitario oltre che controproducente.
2023-09-14 16:43:33
Ma questo non é vero.

Premesso che non sono un tutor "ufficiale" nel caso specifico ma lo sono stato nei fatti verso specifici utenti, a maggior ragione mi comporto in maniera più personalizzata e realistica nel consigliarli.

E' proprio per onestà intellettuale che spiego loro l'importanza di dare priorità a "far decollare l'economia" della squadra spendendo al meglio i primi 200k che possono investire sul mercato, così come ad ampliare lo stadio.

In questo modo, date le giuste priorità, a quel punto hanno anche gli introiti settimanali per poterle gestire, le giovanili, se lo desiderano. Giovanili peraltro ancora gestite come una semplice lotteria dove l'utente é poco influente.

Considerato che un nuovo utente parte con 100 tifosi a fan club in Eccellenza, il che significa appena 25k di sponsor settimanali e neanche 40k di incassi settimanali da uno stadio da appena 4000 posti, con cosa dovrebbero mantenerle le giovanili, non riuscendo neanche a stipendiare un buon allenatore?

Con quale rientro economico poi, essendo la maggior parte dei giocatori delle giovanili invenduti l'unica certezza?

Altro punto importante, quanto ciascun utente é disposto ad attendere anni per ottenere risultati apprezzabili?

Quel che fa innamorare del gioco il nuovo utente, é di entrare il prima possibile nel vivo della competizione e vedere le prime vittorie della propria squadra, così affezionandosi ad essa ed avere vera libertà di scelta, economicamente pronti per esplorare tutte le possibilità del gioco.

Piaccia o no tutto il resto viene dopo, altrimenti é abbandono della squadra da parte dei nuovi utenti appena comprendono i tempi biblici che si prospettano.

Non credo pertanto di meritare minimamente tali critiche.
(editado)
2023-09-14 17:07:17
Scusa, non è mia intenzione attarti anche se mi rendo conto di averti criticao, tuttavia la tua risposta contiene delle cose errate che sarebbe bene evitare di far passare nei confronti dei nuovi iscritti:


In questo modo, date le giuste priorità, a quel punto hanno anche gli introiti settimanali per poterle gestire, le giovanili, se lo desiderano. Giovanili peraltro ancora gestite come una semplice lotteria dove l'utente é poco influente.
tali priorità sono giuste per te, ma non in generale per questo gioco. Non è vero che l'utente non influsce in quanto può scegliere chi tenere, e comunque l'alto aspetto casuale delle giovanili è proprio quello che ti permette di tenerle aperte con un allenatore dallo stipendio basso e pochi posti: con spesa irrisoria partecipi ad una lotteria che, se hai fortuna, ti farà uscire dei giovani adeguati per essere inseriti ed allenati in una rosa di Eccellenza o D, e qualche volta te ne uscirà anche uno più forte che tu, da nuovo giocatore, non potresti permetterti di acquistare sul mercato.

Con quale rientro economico poi, essendo la maggior parte dei giocatori delle giovanili invenduti l'unica certezza?
Il rientro economico è che riduci la necessita di acquistare sul mercato: i gicatori buoni te li puoi costruire tu allenandoli, tenendo conto che se sei all'inizio (Eccellenza o D) un giocatore giovane allenato fa molto presto a diventare buono. In sostanza con le giovanili gestite bene riduci notevolmente la necessità di avere denaro per il mercato.

Altro punto importante, quanto ciascun utente é disposto ad attendere anni per ottenere risultati apprezzabili?
Dipende per risultati apprezzabili cosa intendi, vincere l'Eccellenza, con i giocatori delle giovanili si può fare subito, il tenpo che te ne escano 11 a caso, anche non particolarmente buoni e già vinci l'Eccellenza quindi non più di due o tre stagioni, ma se integri con la rosa di partenza anche meno. Poi dovrai battagliare per rimanere in D, ma nel frattempo la tua rosa cresce e se alleni bene tempo altre 2 o 3 stagioni e sei sicuramente in grado di stare stabilmente nelle zone tranquille o alte della D. Per me questi sono risultati apprezzabili, anche l'aver costruito nel frattempo una rosa con le tue mani invece che comprarle è un risultato apprezzabile. Poi se invece uno fa una cosa intermedia, usando anche un po' il mercato, mischiando le due cose, i tempi si accelerano. Cmq parlo con cognizione di causa perchè come ho scritto altrove con la mia rosa attuale ho vinto l'eccellenza alla prima stagione schierano i primi 15 giovani che mi sono usciti senza neanche sceglierli, poi li ho scremati ed in meno di 2 anni ci ho guadagnato la promozione in C (non avvenuta per la riforma ma riottenuta dopo poche stagioni).
2023-09-14 17:24:16
Rispetto la tua opinione e penso sia questione di scuole di pensiero.

Nel momento in cui devo istruire un nuovo giocatore "personalmente" e magari é un amico che conosco nella realtà come DeddeKnight, gli metto a disposizione i migliori consigli per avere presto una squadra vincente, economicamente in salute e poi il resto ce lo mette il giocatore in autonomia. A quel punto il giocatore si appassiona al gioco e diventa autonomo, indipendente e ho fatto il mio buon dovere nei suoi confronti. E quando han bisogno di consigli sanno dove trovarmi.

Anche perché il principale passatempo di questo gioco é proprio andare sul mercato, dove ti garantisco proprio in questi giorni si é mosso benissimo, ottenendo risultati che normalmente avrebbero richiesto almeno dieci volte tanto quanto a spese e tempo impiegati.

In pratica a chi mi chiede cerco d'insegnare non solo come giocare, ma anche come vincere in tempi ragionevoli. E' il mio modo di farlo, tutto qui.
2023-09-14 17:25:11
Non mi risulta proprio.

Il capostipite del genere ha 15 milioni di utenti ancora oggi e difatti si rinnova e migliora ogni anno, anche nelle componenti multiplayer.

https://www.redbull.com/it-it/manageriali-di-calcio-la-storia-di-football-manager

Nessun prodotto vende né migliora senza andare incontro alle palesi esigenze dei potenziali nuovi utenti.


non credo sia corretto confrontare FM con sokker per una marea di motivi..
2023-09-14 17:27:55
Entrambi videogiochi e dello stesso identico genere, cioé manageriale di calcio.

Sokker é semplicemente un browser game, a differenza di FM, storicamente il primo manageriale della storia.
2023-09-14 17:32:19
Se parliamo di giochi di calcio inevitabilmente tutti prendono come riferimento Fifa e Pes. Se Prendiamo come esempio giochi manageriali tutti prendono come riferimento Football Manager.. Anche lo stesso Hattrick!
2023-09-14 17:41:56
Partendo dal presupposto che lui mi da dei consigli si ma basandosi anche su quello che io gli chiedo.. Come spiegavo nel post l'obiettivo comune di tutti è quello di vincere, poi ci sono altre cose che sono comunque secondarie (almeno per me) Difatti tutte queste cose da te elencate mi sono state spiegate in maniera molto approfondita ed esaustiva (aggiungerei anche impeccabile) Tuttavia IO ho voluto chiedergli se esisteva un modo che mi permettesse di avere modo di competere a livelli abbastanza alti senza "Pascolare" Per anni e anni.
2023-09-14 17:50:16
io non credo che sokker possa essere definito "videogioco", cmq non è importante la definizione, secondo me.
E' che sono proprio due cose differenti..