Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Bilancio stagionale pst riforma

2023-09-14 17:50:16
io non credo che sokker possa essere definito "videogioco", cmq non è importante la definizione, secondo me.
E' che sono proprio due cose differenti..
2023-09-14 17:53:12
Ma per carità.
2023-09-14 18:07:47
se a tuo parere non ci sono differenze tra un videogame a pagamento che vende una milionata di copie e un browser game retrò gratuito non so davvero che dirti.
2023-09-14 18:38:01
Allora dimmi quello, no addirittura che sokker non é un videogioco.

O_o

Cosa sarebbe altrimenti, un piatto di fettuccine al ristorante?

Puoi costatare da te:

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.[1][2] Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco. In italiano si usa a volte anche l'anglicismo videogame[1] sebbene il termine inglese corretto sia video game.[3] Colui che utilizza un videogioco viene chiamato videogiocatore o gamer ("giocatore" in inglese)[4] e si serve di una o più periferiche di input chiamate controller, come per esempio il gamepad, il joystick, il mouse e la tastiera di un computer.

https://it.wikipedia.org/wiki/Videogioco


Detto questo, sokker NON è gratuito e non deve esserlo. I server per gestire giochi così estesi in modalità multiplayer sono molto costosi e i gestori hanno tutto diritto di un rientro economico.

In quale misura, lì c'è la differenza, ovvio. Così come la qualità del prodotto, com'è giusto che sia. Ma rientrano nella stessa categoria, tanto che anche FM puoi provarlo gratuitamente oggi come oggi.
2023-09-14 19:03:35
Il limite al discorso delle due strategie opposte è che, per un neo iscritto, la prima è facile da capire a ancora più facile da applicare.

L'altra, quella che proponi tu delle giovanili, presuppone che l'utente abbia già appreso le nozioni di base e che abbia compreso alcuni dettagli che si ripercuotono sul lungo periodo.
Le giovanili, per un neoiscritto, rischiano di portarti al fallimento nell'arco di 2 o 3 stagioni.
Tu, da utente esperto, hai l'esperienza di selezionare sia nelle giovanili sia nella prima squadra quando la lotteria ti dà giocatori inschierabili.
Il neo iscritto non ha la tua esperienza.
2023-09-14 19:29:03
Eh già. Dopo tanti anni che giochiamo ad alti livelli, diamo per scontati concetti che per molti neofiti sono complicati da metabolizzare.

Lo scoglio più duro per i nuovi utenti e' d'imparare a creare bene una tattica personalizzata, perché sia davvero efficiente.

Per cui penso un'app capace anche di sintetizzare/semplificare la creazione di una tattica personalizzata farebbe una gran differenza in positivo, verso i nuovi iscritti.
2023-09-14 20:30:21
Ma io le giovanili le ho aperte ed usate da praticamente subito alla prima iscrizione quando erano molto meno convenienti di ora.
Ovviamente le ho allargate piano piano stando attento alla finanza ed anche a suo tempo non ne ho risentito economicamente e ci son salito in C che è il livello massimo, a mio avviso, se non si fa anche mercato.

D'altronde per mantenere aperta la lotteria delle giovanili bastano poche migliaia di euro. Con un allenatore di livello basso con 10000 euro puoi tranquillamente avere 9 posti aperti senza che incidano troppo sul bilancio anche in eccellenza
(editado)
2023-09-14 20:35:54
Tuttavia IO ho voluto chiedergli se esisteva un modo che mi permettesse di avere modo di competere a livelli abbastanza alti senza "Pascolare" Per anni e anni.

Certo, ok, ma io ti sto dicendo che non è affatto detto che mischiando le strategie si rimanga a pascolare, poi uno sceglie in base ai gusti.
2023-09-14 20:38:03
Anche perché il principale passatempo di questo gioco é proprio andare sul mercato

Per te, ma non per altri, a me il mercato annoia a morte per cui appena ho potuto me ne sono liberato.
2023-09-14 20:52:11
Per etica mia, non consiglierei mai a un nuovo utente d'iniziare da quella che, per l'appunto, é una lotteria. Meglio indirizzarlo sul comprendere il gioco d'abilità, che il tentare prevalentemente la fortuna.

Un primo grande problema poi é che la maggior parte dei giovani sono non sono schierabili da subito e difatti restano invenduti.

Al confronto, non reggono la concorrenza con quel che si può acquistare sul mercato a costo pressoché zero in qualsiasi periodo stagionale. Sia giovani promettenti, che anziani molto più performanti.

Secondo poi, il tempo che necessitano. Per cercare di tirare su un potenziale campioncino ci vogliono almeno 4-5 mesi. E per farlo, non basta utilizzare da subito un allenatore di basso livello.

Terza questione, la polarizzazione del mercato solo su specifici tipi di giovani, per cui la maggior parte delle pescate vale zero, mentre meno del 10% vale qualche milione fino a rari casi valutabili dieci volte e più. Questo dà ancora più il senso della lotteria alle giovanili. Significa anche che ne vengono cresciuti troppi, oggi come oggi.

Propositivamente, ben diverso ad esempio sarebbe poter crescere i giovani in specifiche skill secondo i ruoli. Vederli variare in altezza e peso, o poter darli in prestito. Potrebbe dare più significato ai campionati giovanili.
(editado)
2023-09-14 21:14:59
Per te, ma non per altri, a me il mercato annoia a morte per cui appena ho potuto me ne sono liberato.

Questo puoi affermarlo per te soltanto però.

Io ci vedo il mondo intero sul mercato, comprese la maggior parte delle squadre italiane, molte delle quali mi é capitato di conoscere proprio lì.

Puoi provare ad aprire un sondaggio, se ti va.
(editado)
2023-09-14 21:43:56
Sicuramente la maggior parte dei giocatori la vede come te sul mercato, ma la bellezza di questo gioco è che permette, a chi non ha il minimo interesse per il mercato, di tirarsi su una squadra decente con altre strade senza essere costretti a puntare tutto solo una strada.
(editado)

Chiedo scusa ho dovuto editare più volte perché mi erano partite parole a caso!
(editado)
2023-09-14 21:52:50
Ah ma certo ci mancherebbe, la varietà di una community la rende viva ed interessante, così come gli stili diversi di gioco.

:)