Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: [Sondaggio] Come sono gli stipendi dei giocatori?
Mark Stark para
Tano.Marty
necessario un taglio del 50% del bilancio per tutto ciò che supera i primi 10 milioni in cassa.
edito: o un taglio che parta da una cifra diversa, oppure scaglionato su diversi livelli, ecc. che come risultato accorci di molto le differenze tra i vari club, senza "umiliare" chi ha giocato facendo i soldi
Lo hanno già implementato da anni in Hattrick, dove c'è un cap dai 15/25 milioni e l'eccedenza diventa disponibile con rateizzazione settimanale.
Da quello che si vede lì per risolvere il problema lo risolve anche, però anche appiattendo le possibilità di gioco, se il limite alle disponibilità e' troppo basso.
edito: o un taglio che parta da una cifra diversa, oppure scaglionato su diversi livelli, ecc. che come risultato accorci di molto le differenze tra i vari club, senza "umiliare" chi ha giocato facendo i soldi
Lo hanno già implementato da anni in Hattrick, dove c'è un cap dai 15/25 milioni e l'eccedenza diventa disponibile con rateizzazione settimanale.
Da quello che si vede lì per risolvere il problema lo risolve anche, però anche appiattendo le possibilità di gioco, se il limite alle disponibilità e' troppo basso.
mkcerusky para
Mark Stark
Continui a trascurare un fatto fondamentale ovvero che una squadra di bassa classifica guadagna poco dalle partite e dagli abbonamemti mentre una di alta classifica guadagna tanto.
mkcerusky para
Mark Stark
Mettiamola così, che magari è più facile da capire, attualmente nella serie D Italiana è molto difficile andare in rosso trovandosi in zona retrocessione. Si può stazionare tranquilli con una rosa di mezza classifica senza che il bilancio ne risenta nonostante eventuali spese elevate come allenatori sovrumani e stadio da 40000 (ovviamente mdi pieno).)
(editado)
(editado)
Cmq aggiornerò il mio parere quando tra 3/4 stagioni la mia rosa (appena rinnovata con giovinetti) sarà tornata a lottare per la vittoria del suo girone di D per effetto dell'allenamento dei suoi giocatori e dell'invecchiamento delle altre rose piene di vecchi preriforna. I miei però non essendo monoskill non avranno mai stipendi alti, per cui non prevedo grandi uscite settimanali neanche quando lotterò per la vittoria
mkcerusky para
Mark Stark
Proprio così, MkCerusky non può andare in rosso nel momento in cui il monte stipendi attuale dei suoi 31 giocatori e' appena 120k circa, il quale e' insufficiente per allestire una squadra da alta classifica anche per la serie D, dove molte squadre di vertice già spendono più di 300k settimanali.
Sono andato a guardare gli stipendi dei 3 giocatori forti che ho venduto ad inizio stagione e con i quali la scorsa stagione la mia rosa poteva lottare per la vittoria in D e due stagioni fa era in C (avendo vinto la D la stagione prima) si tratta di un totale di circa 45mila. Quindi la scorsa stagione la mia rosa da circa 165k settimanali era di livello da vittoria della serie D e due stagioni fa (avevo in paio di giocatori in più ma non forti cone i 3 di cui sopra) era in C avendo vinto la D con spese settimanali per gli stipendi presumibilmente ben inferiore ai 200k.
Mi viene il sospetto che i miei 3 attaccanti che mi hanno aiutato a essere stabilmente in vetta alla D e salire in C siano forse considerati di livello troppo scarso anche per la D perché troppo economici? Avevano stipendi tra i 13k ed i 22k e quando li ho venduti in questa stagione sono andati via per qualche centinaio di migliaio di euro.
Sono andato a guardare gli stipendi dei 3 giocatori forti che ho venduto ad inizio stagione e con i quali la scorsa stagione la mia rosa poteva lottare per la vittoria in D e due stagioni fa era in C (avendo vinto la D la stagione prima) si tratta di un totale di circa 45mila. Quindi la scorsa stagione la mia rosa da circa 165k settimanali era di livello da vittoria della serie D e due stagioni fa (avevo in paio di giocatori in più ma non forti cone i 3 di cui sopra) era in C avendo vinto la D con spese settimanali per gli stipendi presumibilmente ben inferiore ai 200k.
Mi viene il sospetto che i miei 3 attaccanti che mi hanno aiutato a essere stabilmente in vetta alla D e salire in C siano forse considerati di livello troppo scarso anche per la D perché troppo economici? Avevano stipendi tra i 13k ed i 22k e quando li ho venduti in questa stagione sono andati via per qualche centinaio di migliaio di euro.
mkcerusky para
Tano.Marty
Quello che è mancato a questa riforma (e continua a mancare) è il taglio dei bilanci di tutte le squadre
Cioè a mio parere, sarebbe stato (ed è) necessario un taglio del 50% del bilancio per tutto ciò che supera i primi 10 milioni in cassa.
edito: o un taglio che parta da una cifra diversa, oppure scaglionato su diversi livelli, ecc. che come risultato accorci di molto le differenze tra i vari club, senza "umiliare" chi ha giocato facendo i soldi.
I giocatori che hanno lucrato a dismisura nei moltissimi anni di letargia di questo gioco, malgrado l'aumento di stipendi, potranno mettere sul mercato cifre irraggiungibili per ancora una decina di stagioni.
Confermo che il problema c'è, io nelle stagioni preriforma, ho prima lasciato la squadra a se stessa in eccellenza e poi sono salito in C giocando al risparmio, ovvero senza acquisti sul mercato ma solo con giovanili ed allenamento.
Quando è arrivata la riforma mi son ritrovato con circa 20 milioni in cassa e mi continuano ad aumentare nonostante io sia retrocesso e stazioni in zone medio basse della D. Con questi soldi potrei comprare un sacco di giocatori a prezzi spropositati alterando il mercato. La cosa inquietante è che gran parte li ho accumulati stazionano in Eccellenza senza vincere!
Cioè a mio parere, sarebbe stato (ed è) necessario un taglio del 50% del bilancio per tutto ciò che supera i primi 10 milioni in cassa.
edito: o un taglio che parta da una cifra diversa, oppure scaglionato su diversi livelli, ecc. che come risultato accorci di molto le differenze tra i vari club, senza "umiliare" chi ha giocato facendo i soldi.
I giocatori che hanno lucrato a dismisura nei moltissimi anni di letargia di questo gioco, malgrado l'aumento di stipendi, potranno mettere sul mercato cifre irraggiungibili per ancora una decina di stagioni.
Confermo che il problema c'è, io nelle stagioni preriforma, ho prima lasciato la squadra a se stessa in eccellenza e poi sono salito in C giocando al risparmio, ovvero senza acquisti sul mercato ma solo con giovanili ed allenamento.
Quando è arrivata la riforma mi son ritrovato con circa 20 milioni in cassa e mi continuano ad aumentare nonostante io sia retrocesso e stazioni in zone medio basse della D. Con questi soldi potrei comprare un sacco di giocatori a prezzi spropositati alterando il mercato. La cosa inquietante è che gran parte li ho accumulati stazionano in Eccellenza senza vincere!
Mark Stark para
mkcerusky
Mettiamola così, che magari è più facile da capire, attualmente nella serie D Italiana è molto difficile andare in rosso trovandosi in zona retrocessione. Si può stazionare tranquilli con una rosa di mezza classifica senza che il bilancio ne risenta nonostante eventuali spese elevate come allenatori sovrumani e stadio da 40000 (ovviamente mdi pieno).)
Riprendiamo da qui allora.
Ho già considerato tutti i fattori, che ti voglio ricordare. Dovresti considerare difatti che il tuo stadio da 45k in gran parte poltronato e col tetto, fa enormemente la differenza. Squadre appena avviate in eccellenza se lo sognano e anche arrivando in serie D, non possono in tempi brevi avere stadi grandi neanche la metà. Oltre al club tifosi di gran lunga inferiore a una squadra ben avviata come la tua.
Quindi i tuoi 360k di spese per staff+giovanili+stadio (ancora escludendo gli stipendi dei giocatori) sono improponibili per squadre di recente iscrizione, le quali anche in Serie D tra sponsor e incassi non andrebbero oltre i 300k.
Secondo poi, i tuoi risultati sono ottimi per una squadra con circa 50 di rating, però va anche detto che stai in un girone medio-basso come livello di difficoltà, avendo un rating medio di 51.2, mentre i peggiori gironi di serie di fanno 47 di rating e i migliori fanno ben 56 punti. La prima classificata del tuo girone non arriva neanche a 60 di rating e la seconda in classifica fa poco più di 55. Poca roba per una serie D. Te lo dico perché in molti gironi le prime in classifica superano i 65 di rating e se vedi ad esempio le neopromosse nel mio girone di Serie C, per la seconda stagione consecutiva si sono presentate come neopromosse anche squadre con più di 70 di rating. Quindi considera anche il livello di difficoltà del tuo girone.
Difatti, aggiungo anche un'altra considerazione, i limiti della tua squadra attuale, squadra che sicuramente sei bravissimo a gestire e schierare in campo, ma più di tanto non può fare contro squadre nettamente più forti.
Terzo punto. Stavo giusto guardando adesso statistiche e risultato della tua ultima in partita, contro la prima in classifica.
https://sokker.org/comment/matchID/40598658
Come puoi costatare da te, già a questi livelli la differenza é tale che il tuo avversario stravince senza mai farti tirare in porta e non credo la situazione potesse cambiare tanto anche avessi schierato i tre giocatori forti di cui parli. Quando la disparità di skill tra le due squadre é troppo ampia, non si può fare molto, anche quando molto bravi tatticamente.
Concludendo. Da quel che spieghi, é ammirevole il tuo puntare sulle secondarie e stipendi bassi, ma alla lunga questo si può fare solo per alcuni ruoli. Nella restante parte dei casi servono primarie alte e dispendiose economicamente, quanto più sali di livello. Quindi pure una squadra da 165k di stipendi può magari anche essere promossa in Serie C, ma per rimanervi e andare oltre servono rose da almeno 300k di stipendi, c'è poco da fare. Così dovendo rinunciare a qualcosa tra staff e giovanili. Ancor più oggi come oggi, che servono anche rose lunghe per prevenire infortuni, squalifiche e cali di forma, con i calendari a tre partite settimanali. Fermo restando che l'esempio della tua squadra é sì di una Serie D media, ma con stadio ed economia già floridi e avviatissimi. Questo permette di far riquadrare i conti quando sei in sequenza positiva di risultati, come osservi tu. Ma sei tu ad essere un passo avanti a gran parte delle squadre di Serie D, da questo punto di vista.
Mi viene il sospetto che i miei 3 attaccanti che mi hanno aiutato a essere stabilmente in vetta alla D e salire in C siano forse considerati di livello troppo scarso anche per la D perché troppo economici?
Veramente se non mi incuriosivo a guardare la tua rosa per verificare le tue affermazioni, neanche avrei saputo il nome della tua squadra. Figurati se avessi potuto conoscere i tuoi ex attaccanti.
Colgo l'occasione per ribadirti che io ti rispondo in merito a quanto inerente il dibattito e così meglio argomentare, non certo per commentare le tue qualità come giocatore.
Riprendiamo da qui allora.
Ho già considerato tutti i fattori, che ti voglio ricordare. Dovresti considerare difatti che il tuo stadio da 45k in gran parte poltronato e col tetto, fa enormemente la differenza. Squadre appena avviate in eccellenza se lo sognano e anche arrivando in serie D, non possono in tempi brevi avere stadi grandi neanche la metà. Oltre al club tifosi di gran lunga inferiore a una squadra ben avviata come la tua.
Quindi i tuoi 360k di spese per staff+giovanili+stadio (ancora escludendo gli stipendi dei giocatori) sono improponibili per squadre di recente iscrizione, le quali anche in Serie D tra sponsor e incassi non andrebbero oltre i 300k.
Secondo poi, i tuoi risultati sono ottimi per una squadra con circa 50 di rating, però va anche detto che stai in un girone medio-basso come livello di difficoltà, avendo un rating medio di 51.2, mentre i peggiori gironi di serie di fanno 47 di rating e i migliori fanno ben 56 punti. La prima classificata del tuo girone non arriva neanche a 60 di rating e la seconda in classifica fa poco più di 55. Poca roba per una serie D. Te lo dico perché in molti gironi le prime in classifica superano i 65 di rating e se vedi ad esempio le neopromosse nel mio girone di Serie C, per la seconda stagione consecutiva si sono presentate come neopromosse anche squadre con più di 70 di rating. Quindi considera anche il livello di difficoltà del tuo girone.
Difatti, aggiungo anche un'altra considerazione, i limiti della tua squadra attuale, squadra che sicuramente sei bravissimo a gestire e schierare in campo, ma più di tanto non può fare contro squadre nettamente più forti.
Terzo punto. Stavo giusto guardando adesso statistiche e risultato della tua ultima in partita, contro la prima in classifica.
https://sokker.org/comment/matchID/40598658
Come puoi costatare da te, già a questi livelli la differenza é tale che il tuo avversario stravince senza mai farti tirare in porta e non credo la situazione potesse cambiare tanto anche avessi schierato i tre giocatori forti di cui parli. Quando la disparità di skill tra le due squadre é troppo ampia, non si può fare molto, anche quando molto bravi tatticamente.
Concludendo. Da quel che spieghi, é ammirevole il tuo puntare sulle secondarie e stipendi bassi, ma alla lunga questo si può fare solo per alcuni ruoli. Nella restante parte dei casi servono primarie alte e dispendiose economicamente, quanto più sali di livello. Quindi pure una squadra da 165k di stipendi può magari anche essere promossa in Serie C, ma per rimanervi e andare oltre servono rose da almeno 300k di stipendi, c'è poco da fare. Così dovendo rinunciare a qualcosa tra staff e giovanili. Ancor più oggi come oggi, che servono anche rose lunghe per prevenire infortuni, squalifiche e cali di forma, con i calendari a tre partite settimanali. Fermo restando che l'esempio della tua squadra é sì di una Serie D media, ma con stadio ed economia già floridi e avviatissimi. Questo permette di far riquadrare i conti quando sei in sequenza positiva di risultati, come osservi tu. Ma sei tu ad essere un passo avanti a gran parte delle squadre di Serie D, da questo punto di vista.
Mi viene il sospetto che i miei 3 attaccanti che mi hanno aiutato a essere stabilmente in vetta alla D e salire in C siano forse considerati di livello troppo scarso anche per la D perché troppo economici?
Veramente se non mi incuriosivo a guardare la tua rosa per verificare le tue affermazioni, neanche avrei saputo il nome della tua squadra. Figurati se avessi potuto conoscere i tuoi ex attaccanti.
Colgo l'occasione per ribadirti che io ti rispondo in merito a quanto inerente il dibattito e così meglio argomentare, non certo per commentare le tue qualità come giocatore.
mkcerusky para
Mark Stark
Considerato che ti ho scritto che la rosa l'ho smantellata, e che con soli 3/4 giocatori di quelli che ho dato via non solo ho vinto un altro girone di D e nelle partite in cui ho schiertao i giocatori forti la scorsa stagione ho tranquillamente vinto o lottato alla pari con chi era in testa al girone tutto il tuo riferimento alle mie partite di questa stagione, in cui ho espressamente scritto che sto giocando con giovinetti è del tutto inutile, non ha proprio senso, vatti a guardare le partite della scorsa stagione, quelle in cui facevo punteggi alti (intorno al 60, non le altre in cui schieravo i giovinetti) o delle due stagioni prima.
Guardare la mia partita contro la prima in classifica come hai fatto tu è come guardare la partita dell'inter contro la primavera del frosinone, non ha proprio senso visto che sto schierando giovani con 2 di resistenza.
Nota bene, non sono particolarmente bravo a fare tecniche o a schierare la squadra, quindi il punto è che non c'entra proprio la mia bravura, attualmente se uno non si fissa con i super monoskill, ma si accontenta di giorcatori equilibrati, può stazionare in D in zone di media alta classifica e non andare mai in rosso.
Il discorso dello stadio te lo concedo, chi è all'inizio deve costruirlo ed infatti io negli ultimi interventi non l'ho nominato, tuttavia lo stadio costa e quindi uno stadio grande ma vuoto rischia di portarti più spese che introiti. Comunque, col discorso dello stadio sei venuto in un certo senso dalla mia parte, è proprio quello che sto dicendo, avendo accumulato una sacco di soldi in passato quando ho lasciato la squadra a marcire in eccellenza e nelle stagioni in D (dove per me è troppo facile fare soldi) ora ho da parte un sacco di soldi che sostanzialmente non mi servono perchè senza fare niente di particolare la squadra è sempre in verde, lo è stata nelle stagioni scorse quando ho schierato giocatori vincenti salendo in C e lo è ora che ho dato via quei giocatori e schiero i giovanotti senza neanche resistenza. In altre parole, pure se la squadra sta facendo schifo come risultati il bilancio rimane sempre verde nonostante le spese alte per allenatori e stadio. In sostanze rimane il fatto che sono sempre in verde nonstante l'umore dei tifosi sia costantemente al minimo. Secondo me non dovrebbe essere così perchè è vero che spendo poco di stipendi, ma incasso anche poco dalle partite e dai tifosi.
(editado)
Guardare la mia partita contro la prima in classifica come hai fatto tu è come guardare la partita dell'inter contro la primavera del frosinone, non ha proprio senso visto che sto schierando giovani con 2 di resistenza.
Nota bene, non sono particolarmente bravo a fare tecniche o a schierare la squadra, quindi il punto è che non c'entra proprio la mia bravura, attualmente se uno non si fissa con i super monoskill, ma si accontenta di giorcatori equilibrati, può stazionare in D in zone di media alta classifica e non andare mai in rosso.
Il discorso dello stadio te lo concedo, chi è all'inizio deve costruirlo ed infatti io negli ultimi interventi non l'ho nominato, tuttavia lo stadio costa e quindi uno stadio grande ma vuoto rischia di portarti più spese che introiti. Comunque, col discorso dello stadio sei venuto in un certo senso dalla mia parte, è proprio quello che sto dicendo, avendo accumulato una sacco di soldi in passato quando ho lasciato la squadra a marcire in eccellenza e nelle stagioni in D (dove per me è troppo facile fare soldi) ora ho da parte un sacco di soldi che sostanzialmente non mi servono perchè senza fare niente di particolare la squadra è sempre in verde, lo è stata nelle stagioni scorse quando ho schierato giocatori vincenti salendo in C e lo è ora che ho dato via quei giocatori e schiero i giovanotti senza neanche resistenza. In altre parole, pure se la squadra sta facendo schifo come risultati il bilancio rimane sempre verde nonostante le spese alte per allenatori e stadio. In sostanze rimane il fatto che sono sempre in verde nonstante l'umore dei tifosi sia costantemente al minimo. Secondo me non dovrebbe essere così perchè è vero che spendo poco di stipendi, ma incasso anche poco dalle partite e dai tifosi.
(editado)
mkcerusky para
Mark Stark
Veramente se non mi incuriosivo a guardare la tua rosa per verificare le tue affermazioni, neanche avrei saputo il nome della tua squadra. Figurati se avessi potuto conoscere i tuoi ex attaccanti.ù
Ma che atteggiamento è questo? Mica ho detto che dovevi conoscere i miei attaccanti, ho solo detto che rispetto alla rosa di ora con quei 3 in più sono salito in C ma che nonostante questo probabilmente sono considerati delle schiappe per la D perchè non hanno lo stipendio abbastanza alto.
Neanche io ho la più pallida idea di quale sia il nome della tua squadra, non capisco perchè ti inalberi così tanto per il fatto che ci sia qualcuno che ha una visione del gioco diversa dalla tua e che ritiene che l'aspetto economico, almeno in serie D per squadre di lunga data, sia diventato banale perchè è troppo facile fare i soldi pur con una squadra non vincente. Non metterla sul personale che non è il caso.
Colgo l'occasione per ribadirti che io ti rispondo in merito a quanto inerente il dibattito e così meglio argomentare, non certo per commentare le tue qualità come giocatore.
Questa frase va molto poco d'accordo con la precedente, per la serie "ti attacco sul personale ma poi dico che l'ho fattp per argomentare il dibattito". Magari non è quello che intendevi, ma è quello che sembra.
Ma che atteggiamento è questo? Mica ho detto che dovevi conoscere i miei attaccanti, ho solo detto che rispetto alla rosa di ora con quei 3 in più sono salito in C ma che nonostante questo probabilmente sono considerati delle schiappe per la D perchè non hanno lo stipendio abbastanza alto.
Neanche io ho la più pallida idea di quale sia il nome della tua squadra, non capisco perchè ti inalberi così tanto per il fatto che ci sia qualcuno che ha una visione del gioco diversa dalla tua e che ritiene che l'aspetto economico, almeno in serie D per squadre di lunga data, sia diventato banale perchè è troppo facile fare i soldi pur con una squadra non vincente. Non metterla sul personale che non è il caso.
Colgo l'occasione per ribadirti che io ti rispondo in merito a quanto inerente il dibattito e così meglio argomentare, non certo per commentare le tue qualità come giocatore.
Questa frase va molto poco d'accordo con la precedente, per la serie "ti attacco sul personale ma poi dico che l'ho fattp per argomentare il dibattito". Magari non è quello che intendevi, ma è quello che sembra.
Mark Stark para
mkcerusky
Ma che atteggiamento è questo? Mica ho detto che dovevi conoscere i miei attaccanti, ho solo detto che rispetto alla rosa di ora con quei 3 in più sono salito in C ma che nonostante questo probabilmente sono considerati delle schiappe per la D perchè non hanno lo stipendio abbastanza alto.
Invece di contestare un atteggiamento palesemente chiarificatore, dovresti rileggere questa tua frase qui a seguire, alla quale non ti sta neanche bene che io ti risponda che non conosco nei dettagli la storia della tua squadra, come ovvio.
[Mi viene il sospetto che i miei 3 attaccanti che mi hanno aiutato a essere stabilmente in vetta alla D e salire in C siano forse considerati di livello troppo scarso anche per la D perché troppo economici?
Per il resto mi dici di attacchi personali inesistenti e di inalberarmi quando lo stai facendo invece tu senza motivo.
Io sto dibattendo con te l'argomento, cercando di essere gentile, ma mi pare tu la voglia prendere sullo scontro.
Se non consideri lesivo che te lo dica, per esperienza personale ribadisco che cinque allenatori sovrumano e giovanili al top nella prevalenza dei casi non si possono mantenere col bilancio in attivo senza sacrificare stipendi dei giocatori e competitività, come difatti stai facendo tu, anche considerate le tue variazioni recenti.
Neanche vincendo tutte le partite ci si riesce, dato che gli incassi dipendono anche dall'umore dei tifosi della squadra avversaria, incidendo negativamente quando questa e' reduce da delle sconfitte.
Invece di contestare un atteggiamento palesemente chiarificatore, dovresti rileggere questa tua frase qui a seguire, alla quale non ti sta neanche bene che io ti risponda che non conosco nei dettagli la storia della tua squadra, come ovvio.
[Mi viene il sospetto che i miei 3 attaccanti che mi hanno aiutato a essere stabilmente in vetta alla D e salire in C siano forse considerati di livello troppo scarso anche per la D perché troppo economici?
Per il resto mi dici di attacchi personali inesistenti e di inalberarmi quando lo stai facendo invece tu senza motivo.
Io sto dibattendo con te l'argomento, cercando di essere gentile, ma mi pare tu la voglia prendere sullo scontro.
Se non consideri lesivo che te lo dica, per esperienza personale ribadisco che cinque allenatori sovrumano e giovanili al top nella prevalenza dei casi non si possono mantenere col bilancio in attivo senza sacrificare stipendi dei giocatori e competitività, come difatti stai facendo tu, anche considerate le tue variazioni recenti.
Neanche vincendo tutte le partite ci si riesce, dato che gli incassi dipendono anche dall'umore dei tifosi della squadra avversaria, incidendo negativamente quando questa e' reduce da delle sconfitte.
mkcerusky para
Mark Stark
Se non consideri lesivo che te lo dica, per esperienza personale ribadisco che cinque allenatori sovrumano e giovanili al top nella prevalenza dei casi non si possono mantenere col bilancio in attivo senza sacrificare stipendi dei giocatori e competitività, come difatti stai facendo tu, anche considerate le tue variazioni recenti.
Ma è proprio questo il punto! L'informazione aggiuntiva che sto dando io è che comunque si può rimanere a stazionare nelle zone basse della classifica della D, senza rischio di retrocedere, ma guadagnando tanti soldi, ma proprio tanti: ti sembra normale che una squadra come la mia in un'oscillazione dalla D all'eccellenza, risalita in C e ridiscesa nelle zone basse della D guadagni circa 40 milioni in totale? Ti sembra normale che anche nelle stagioni perdenti come la scorsa io abbia un bilancio stagionale oltre il milione in serie D.
A mio avviso questo vuol dire che circolano veramente tanti soldi.
Ora, dimmi tu che sei esperto di mercato, se io avessi scelto di andare nel mercato invece di basarmi sulle giovanili, avendo a disposizione 40milioni avrei potuto costruire una rosa decente? Oppure avrei potuto comprare magari anche 4 o 5 (o quanti?) giocatori da serie A pur essendo in D e mantenerli a lungo con i soldi rimasti considerando lr basse spese di allenamento?
Nelle stagioni in cui stazionavo in vetta alla serie C (ho perso lo spareggio per la B ma la C l'ho anche vinta) avevo in cassa circa 3Milioni ed oscillavo intorno a quella cifra con bilanci annuali di poco positivi o negativi (non ho mai fatto speculazioni sul mercato perché non le so fare). Ora che gioco ad un livello molto più basso ad ogni stagione sono in verde di oltre un milione ed accumulo soldi su soldi: per me non va bene che funzioni così.
Guarda, mentre scrivevo sono andato a fare un giro sul mercato e secondo me con 40milioni potrei riuscire a comprare un portiere, due difensori, un centrocampista ed un attaccante, ultratrentenni dei massimi livelli (con le skill chiave tra dal divino in su, tranne che il centrocampista che lo trovi con skill leggermente più basse ma più distribuite. Io 5 giocatori così forti tutti insieme in rosa non li ho mai avuti ma grazie ai guadagni facili attuali ora potrei comprarli ed integrarli nella rosa attuale senza intaccare il bilancio settimanale (cambiando allenatori visto che non avrei bisogno di allenare a palla). Comunque probabilmente mi avanzerebbero abbastanza soldi, ma su questo sarò più preciso quando tra qualche giorno avrò visto a che prezzi saranno andati via.
Ma è proprio questo il punto! L'informazione aggiuntiva che sto dando io è che comunque si può rimanere a stazionare nelle zone basse della classifica della D, senza rischio di retrocedere, ma guadagnando tanti soldi, ma proprio tanti: ti sembra normale che una squadra come la mia in un'oscillazione dalla D all'eccellenza, risalita in C e ridiscesa nelle zone basse della D guadagni circa 40 milioni in totale? Ti sembra normale che anche nelle stagioni perdenti come la scorsa io abbia un bilancio stagionale oltre il milione in serie D.
A mio avviso questo vuol dire che circolano veramente tanti soldi.
Ora, dimmi tu che sei esperto di mercato, se io avessi scelto di andare nel mercato invece di basarmi sulle giovanili, avendo a disposizione 40milioni avrei potuto costruire una rosa decente? Oppure avrei potuto comprare magari anche 4 o 5 (o quanti?) giocatori da serie A pur essendo in D e mantenerli a lungo con i soldi rimasti considerando lr basse spese di allenamento?
Nelle stagioni in cui stazionavo in vetta alla serie C (ho perso lo spareggio per la B ma la C l'ho anche vinta) avevo in cassa circa 3Milioni ed oscillavo intorno a quella cifra con bilanci annuali di poco positivi o negativi (non ho mai fatto speculazioni sul mercato perché non le so fare). Ora che gioco ad un livello molto più basso ad ogni stagione sono in verde di oltre un milione ed accumulo soldi su soldi: per me non va bene che funzioni così.
Guarda, mentre scrivevo sono andato a fare un giro sul mercato e secondo me con 40milioni potrei riuscire a comprare un portiere, due difensori, un centrocampista ed un attaccante, ultratrentenni dei massimi livelli (con le skill chiave tra dal divino in su, tranne che il centrocampista che lo trovi con skill leggermente più basse ma più distribuite. Io 5 giocatori così forti tutti insieme in rosa non li ho mai avuti ma grazie ai guadagni facili attuali ora potrei comprarli ed integrarli nella rosa attuale senza intaccare il bilancio settimanale (cambiando allenatori visto che non avrei bisogno di allenare a palla). Comunque probabilmente mi avanzerebbero abbastanza soldi, ma su questo sarò più preciso quando tra qualche giorno avrò visto a che prezzi saranno andati via.
Mark Stark para
mkcerusky
Ah be' tutto chiaro allora, proseguiamo da qui.
Semplicemente tu hai una squadra ancora giovane e in crescita che fa da esempio virtuoso per stipendi al minimo in virtù dei risultati, ma e' una tua bravura al momento, mentre accumuli denaro.
Intendo dire che il metro della sostenibilità del tuo staff lo avresti con un squadra potenzialmente abile a raggiungere la Serie A, il che significa che possa essere vicina a 72.4 di rating, la media attuale di quel girone.
Finché non ci riesci né ora né in prospettiva, in pratica stai rinunciando a potenziali traguardi massimi, per cui la tua squadra non può fare da metro di paragone sulla sua sostenibilità economica a tutto tondo.
Il mercato offre soluzioni per tutte le tasche, se con 6-7 milioni si acquistano i difensori da nazionale ancora giovani (27-28 anni) come vai sugli over 30 i prezzi dimezzano almeno.
Faccio l'esempio sui miei mediani, rendimento simile ma il primo acquistato a 5,6 milioni a 26 anni, il secondo pagato 270k appena a 33 anni, presi entrambi la stagione scorsa.
Con i 40 milioni di cui disponi allestisci un' intera squadra competitiva fino alla serie B, se sai muoverti sul mercato, ancor più se ti bastano cinque giocatori di qualita'.
A quel punto avrai anche un quadro più realistico e definitivo su stipendi e loro sostenibilità.
Semplicemente tu hai una squadra ancora giovane e in crescita che fa da esempio virtuoso per stipendi al minimo in virtù dei risultati, ma e' una tua bravura al momento, mentre accumuli denaro.
Intendo dire che il metro della sostenibilità del tuo staff lo avresti con un squadra potenzialmente abile a raggiungere la Serie A, il che significa che possa essere vicina a 72.4 di rating, la media attuale di quel girone.
Finché non ci riesci né ora né in prospettiva, in pratica stai rinunciando a potenziali traguardi massimi, per cui la tua squadra non può fare da metro di paragone sulla sua sostenibilità economica a tutto tondo.
Il mercato offre soluzioni per tutte le tasche, se con 6-7 milioni si acquistano i difensori da nazionale ancora giovani (27-28 anni) come vai sugli over 30 i prezzi dimezzano almeno.
Faccio l'esempio sui miei mediani, rendimento simile ma il primo acquistato a 5,6 milioni a 26 anni, il secondo pagato 270k appena a 33 anni, presi entrambi la stagione scorsa.
Con i 40 milioni di cui disponi allestisci un' intera squadra competitiva fino alla serie B, se sai muoverti sul mercato, ancor più se ti bastano cinque giocatori di qualita'.
A quel punto avrai anche un quadro più realistico e definitivo su stipendi e loro sostenibilità.
el pupe para
Mark Stark
se con 6-7 milioni si acquistano i difensori da nazionale ancora giovani (27-28 anni)
se li vedi segnalameli perchè a meno di 10 io non ne sto trovando..
se li vedi segnalameli perchè a meno di 10 io non ne sto trovando..
el pupe para
Mark Stark
Con i 40 milioni di cui disponi allestisci un' intera squadra competitiva fino alla serie B
titolari forti in serie B, cioè con tutte le primarie almeno a 17, in particolare in attacco ed in difesa, secondo me ne compri 3, forse 4 con 40 milioni.
titolari forti in serie B, cioè con tutte le primarie almeno a 17, in particolare in attacco ed in difesa, secondo me ne compri 3, forse 4 con 40 milioni.
mkcerusky para
Mark Stark
Quindi, visto che non sarò l'unico che in serie D accumula soldi facilmente e che nel mondo nel gioco le squadre di 3° serie sono circa il doppio (27/13) delle squadre delle categorie superiori, l'eventualità che ci siano in D squadre con abbastanza soldi da comprarsi al volo giocatori di livello da serie o da nazionale è più che remota, anzi secondo è possibile che ci siano molte squadre di questa categoria con molti soldi.
Ovviamente poiché il mio divertimento è salire il più possibile con una rosa creata da me non spenderò quei soldi, anche perchè la rosa da sfiorare la B in passato l'ho già avuta e come ho scritto non guadagnavo tanto quanto ora, neanche quando vincevo il girone di C, e non ho mai avuto super monoskill molto costosi, portiere a parte (avevo anche lo staff molto più economico).
Il problema secondo me è nato con le doppie partite a settimana, si deve essere un po' perso l'equilibrio economico del gioco per cui ora in D si guadagna veramente tanto, di fatti hanno tentato di aggiustare la cosa ma, a mio avviso, ancora un po' di squilibrio c'è.
Cmq tra 3/4 stagioni la mia rosa sarà nuovamente di buon livello (e qui di costosa) e potrò vedere se lo squilibrio permane.
Oh...poi magari è giusto che una squadra di bassa classifica di D abbia un guadagno stagionale di oltre un milione perchè questo, se investe nel mercato, le permetterebbe di fare dei passetti verso l'alto di stagione in stagione.
Magari è anche giusto che nelle categorie superiori questo guadagno stagionale non diventi eccessivo e sia controllato (non so come e quanto) in maniera da favorire il ricambio in vetta ed evitare che accada come nella serie A italiana dove in vetta si alternano la Juve e le strisciate decennio dopo decennio con poche eccezioni.
(editado)
(editado)
(editado)
Ovviamente poiché il mio divertimento è salire il più possibile con una rosa creata da me non spenderò quei soldi, anche perchè la rosa da sfiorare la B in passato l'ho già avuta e come ho scritto non guadagnavo tanto quanto ora, neanche quando vincevo il girone di C, e non ho mai avuto super monoskill molto costosi, portiere a parte (avevo anche lo staff molto più economico).
Il problema secondo me è nato con le doppie partite a settimana, si deve essere un po' perso l'equilibrio economico del gioco per cui ora in D si guadagna veramente tanto, di fatti hanno tentato di aggiustare la cosa ma, a mio avviso, ancora un po' di squilibrio c'è.
Cmq tra 3/4 stagioni la mia rosa sarà nuovamente di buon livello (e qui di costosa) e potrò vedere se lo squilibrio permane.
Oh...poi magari è giusto che una squadra di bassa classifica di D abbia un guadagno stagionale di oltre un milione perchè questo, se investe nel mercato, le permetterebbe di fare dei passetti verso l'alto di stagione in stagione.
Magari è anche giusto che nelle categorie superiori questo guadagno stagionale non diventi eccessivo e sia controllato (non so come e quanto) in maniera da favorire il ricambio in vetta ed evitare che accada come nella serie A italiana dove in vetta si alternano la Juve e le strisciate decennio dopo decennio con poche eccezioni.
(editado)
(editado)
(editado)