Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: [Sondaggio] Come sono gli stipendi dei giocatori?

2023-10-15 10:53:27
Quindi, visto che non sarò l'unico che in serie D accumula soldi facilmente e che nel mondo nel gioco le squadre di 3° serie sono circa il doppio (27/13) delle squadre delle categorie superiori, l'eventualità che ci siano in D squadre con abbastanza soldi da comprarsi al volo giocatori di livello da serie o da nazionale è più che remota, anzi secondo è possibile che ci siano molte squadre di questa categoria con molti soldi.

Ovviamente poiché il mio divertimento è salire il più possibile con una rosa creata da me non spenderò quei soldi, anche perchè la rosa da sfiorare la B in passato l'ho già avuta e come ho scritto non guadagnavo tanto quanto ora, neanche quando vincevo il girone di C, e non ho mai avuto super monoskill molto costosi, portiere a parte (avevo anche lo staff molto più economico).

Il problema secondo me è nato con le doppie partite a settimana, si deve essere un po' perso l'equilibrio economico del gioco per cui ora in D si guadagna veramente tanto, di fatti hanno tentato di aggiustare la cosa ma, a mio avviso, ancora un po' di squilibrio c'è.

Cmq tra 3/4 stagioni la mia rosa sarà nuovamente di buon livello (e qui di costosa) e potrò vedere se lo squilibrio permane.

Oh...poi magari è giusto che una squadra di bassa classifica di D abbia un guadagno stagionale di oltre un milione perchè questo, se investe nel mercato, le permetterebbe di fare dei passetti verso l'alto di stagione in stagione.

Magari è anche giusto che nelle categorie superiori questo guadagno stagionale non diventi eccessivo e sia controllato (non so come e quanto) in maniera da favorire il ricambio in vetta ed evitare che accada come nella serie A italiana dove in vetta si alternano la Juve e le strisciate decennio dopo decennio con poche eccezioni.
(editado)
(editado)
(editado)
2023-10-15 10:54:19
Anche io avevo stimato circa 4
2023-10-15 12:04:29
Magari è anche giusto che nelle categorie superiori questo guadagno stagionale non diventi eccessivo e sia controllato (non so come e quanto) in maniera da favorire il ricambio in vetta ed evitare che accada come nella serie A italiana dove in vetta si alternano la Juve e le strisciate decennio dopo decennio con poche eccezioni.

Proprio così, sono fattori importanti da considerare per fare sì di rendere appetibile a tutti la scalata alla vetta, anche favorendo l'ingresso di nuova utenza.

Col nuovo sistema d'allenamento non e' più necessario come prima, personalmente però ho sempre apprezzato il lato piacevole del rifondare da zero la mia squadra e ripartire dal basso, costatando i problemi lì presenti ad ogni volta.

Venendo al resto del tuo discorso, difatti, e' solo dalla Serie D che davvero si può ben avviare rendimento ed economia di una squadra.
2023-10-15 12:26:01
Io spendo 550k a settimana fissi circa, e nelle prime 5 settimane ho un attivo di +500k esclusi i trasferimenti (circa +100k a settimana). La stagione non sta neppure andando particolarmente bene come incassi dallo stadio e risultati.
2023-10-15 14:32:34
Quindi anche dovresti concludere con un attivo di oltre un milione, mi sembra di capire senza particolari sforzi.
2023-10-15 14:44:55
si, probabilmente a questo dovrei sommare il risultato dell'allenamento (vendite se mai le farò) e sottrarre il costo dell'invecchiamento (riacquisto giocatori peggiorati), non saprei fare il conto esatto ora anche perchè alterno periodi in cui seguo a periodi in cui scordo di fare la fomazione..
2023-10-26 09:05:26
Quindi anche dovresti concludere con un attivo di oltre un milione, mi sembra di capire senza particolari sforzi.

Non proprio, perché all'epoca era quarto con tutte vittorie e solo un pareggio e una sconfitta, anche con un monte spese settimanali medio per una serie C, per cui che abbia la previsione del bilancio stagionale lievemente in attivo e' il minimo ci si debba attendere, con un andamento di questo tipo.