Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: [NEWS]Diario di sviluppo n° 73 - Bonus, aspettative, pagamenti e

2023-10-24 21:16:26
Omen para Alienomo
Omen Tito!
:D


:-D
2023-10-24 22:27:41
Stai spostando il discorso sulla % realizzativa ma considerando le tue partite di quest'anno e dell'anno scorso si evince che tanti tiri in più corrisponde nell'85-90% dei casi ad una vittoria.

Se la tua squadra fa più azioni dell'avversario significa che è tatticamente più equilibrata, ma se nel contempo perdi significa che è algoritmicamente squilibrata, cosa che noti solo attraverso il risultato. Tattica (tabellino partita) e risultato (efficienza giocatori) sono completamente slegati tra loro.

Questo è falso
2023-10-24 22:28:43
Poi che il motore privilegi i 5-2-ala-2 è vero sicuramente
2023-10-25 08:46:16
Stai spostando il discorso sulla % realizzativa ma considerando le tue partite di quest'anno e dell'anno scorso si evince che tanti tiri in più corrisponde nell'85-90% dei casi ad una vittoria.

Se la tua squadra fa più azioni dell'avversario significa che è tatticamente più equilibrata, ma se nel contempo perdi significa che è algoritmicamente squilibrata, cosa che noti solo attraverso il risultato. Tattica (tabellino partita) e risultato (efficienza giocatori) sono completamente slegati tra loro.

Questo è falso


La percentuale realizzativa è alla base del discorso!
In base alla mia percentuale realizzativa mi mancano spesso punti con le pari rating. Non mi basta vincere di pochi punti di vantaggio un campionato, VOGLIO QUANTO MI SPETTA!

Falso? E chi sei? Il progettista del gioco per sapere la verità? :-D
Qua ognuno può proporre la sua teoria e, in base ad osservazioni sulla mia squadra, che, RIPETO, gioca in maniera totalmente diversa dalle vostre, io deduco quello.
2023-10-25 15:02:19
Non sono il progettista, ma guardo i numeri.

In base alla mia percentuale realizzativa mi mancano spesso punti con le pari rating.

No, non ti mancano spesso. Quest'anno 8 volte su 9 nei tuoi incontri ha fatto più tiri la squadra che ha vinto. Quindi puoi sostenere di vincere 1 a 0 invece di 3 a 0 ma i punti quelli sono. Se no passa il messaggio che SPESSO vince chi gioca peggio (chi fa meno azioni) e quello è Falso. Falso secondo i dati non secondo michele79.
2023-10-25 21:55:13
"In base alla mia percentuale realizzativa mi mancano spesso punti con le pari rating"

No, non ti mancano spesso. Quest'anno 8 volte su 9 nei tuoi incontri ha fatto più tiri la squadra che ha vinto. Quindi puoi sostenere di vincere 1 a 0 invece di 3 a 0 ma i punti quelli sono. Se no passa il messaggio che SPESSO vince chi gioca peggio (chi fa meno azioni) e quello è Falso. Falso secondo i dati non secondo michele79.


Questa stagione le partite da contare, con pari rating (entro circa un divario di 5), sono la 2a di campionato, la 3a di coppa, la 5a, la 6a e l'8a di campionato, un'amichevole e la 9a di campionato. Sulla 6a di campionato ho perso ma non lo meritavo, sull'amichevole ho perso e non lo meritavo. Ma in questa stagione le partite da poter prendere in esame finora non sono molte perchè ho schierato squadre deboli contro forti ed il contrario, come ho già detto.
Le mie rimostranze, ovviamente, non scaturiscono da questa sola stagione.
Con le squadrette non ho problemi, ce l'ho con le pari ma a volte anche con le più forti quando tiro di più ma non ripaga mai.
Ma come ho detto, mi rode che, sia che perdo sia che vinco, contro squadre del mio rango tiro sempre di più, mentre è rarissimo che vinca tirando di meno; lì perdo sempre! Due pesi, due misure!

"Se no passa il messaggio che SPESSO vince chi gioca peggio (chi fa meno azioni) e quello è Falso"
Ma questo è proprio il mio messaggio, FORTE E CHIARO! E per me è VERO! Non spesso, ma VOLENTIERI SI!
Il gioco delle squadre che affronto ai miei occhi fa pietà! Stereotipato, asfittico, monotematico ed episodico (vabbè che Sokker preferisce i gollonzi episodici che su azioni).
Giocare in sordina a questo gioco PAGA!
(editado)
2023-10-25 21:59:19
el pupe para Omen
credo che tu sia di fronte ad un bivio esistenziale (sokkeriano):
attendere/pretendere che sokker si uniformi alla tua percezione di "giocare meglio"
oppure
scegliere di studiare quello che paga sul campo attualmente

vedi tu cosa è più razionale e/o soddisfacente.
2023-10-25 22:49:40
Omen para el pupe
Ah ah ah! :-D
Attendere o studiare, questo è il dilemma. E' più nobile sperare nella conversione del pagano algoritmo, o conformarsi al Gioco Unico Sokkeriano? :-J

Nulla di tutto questo. Farei prima a cambiare gioco.
Quando con giocatori selezionati dalle mie giovanili allenati "a mia immagine e somiglianza" arriverò al mio massimo possibile tirerò le somme; se arrivo in serie A mi propongo come ct per la Nazionate per giocare prevalentemente con i miei giocatori (giacchè credo sara difficile trovare molti giocatori simili ai miei), più per lo spettacolo che per i risultati. Se non arrivo in serie A o non vengo eletto prima che i miei giocatori invecchino o dopo aver concluso il mondiale l'esperimento sarà comunque concluso e chiuderò col gioco.
Semplice! :-)
(editado)
2023-10-25 23:02:06
el pupe para Omen
ok, l'importante è che tu abbia accettato l'assenza della terza via:
continuo a scrivere sul forum che il gioco è "sbagliato" perchè non si uniforma alla mia idea.
2023-10-25 23:20:45
Omen para el pupe
La comunicazione del mio pensiero non c'entra con la gestione della mia squadra ma di una esigenza umana. Quando sentirò parlare di prodezze dovute alla tattica, tante volte dirò che è questione di algoritmo e non di tattica quante volte voi mi direte che è falso e che sbaglio.
O ti da fastidio che lo dica? O temi di credere che ciò che dico sia vero?
Ma se lo temi ti accontento e non ne scrivo più.
2023-10-25 23:53:15
el pupe para Omen
quello che temo è che quei pochissimi neo-iscritti che magari vengono sul forum per farsi un'idea, trovino rappresentata falsata.

Non è questione di chi ha ragione. La mia impressione è che il 99% dei manager, soprattutto gli storici, non contribuiscano più molto alle discussioni. L'esito è che se uno legge si fa l'idea che certi commentatori molto prolifici rappresentino realisticamente (o almeno statisticamente) il gioco. Però spesso sono utenti con scarsa esperienza e si leggono cose che onestamente fanno un po' specie..
Ecco secondo me, a prescindere da chi ha ragione, è controproducente.

Immagina un neo-iscritto che legge che il ME è sbagliato e non che deve ragionare di come usarlo e divertirsi. Oppure che il cambio tattica sia un errore.. mi pare un danno al gioco.
2023-10-26 00:26:50
Omen para el pupe
Insomma, non bisogna contraddire "l'Occidente" perchè ciò fa male all'"Occidente"!

"Il ME è sbagliato...", "Il cambio tattica è un errore...", Mo' stamo a fa' i drammatici! :-o

Il niubbo si affida subito subito ad un tutor, e qui ci sono solo io a di' che "il ME è sbajaaato...", che " il cambio tattica è un erooree...".
Poi figurati a quanti nuovi utenti frega la tattica. Nuovi utenti=nuova generazione, che nel reale capisce solo di campagne acquisti, trasferimenti, stipendi (praticamente soldi) e al massimo della scaletta della formazione.
2023-10-26 09:18:54
Non mi basta vincere di pochi punti di vantaggio un campionato, VOGLIO QUANTO MI SPETTA!

Omen, l'essenza del tuo discorso e' condivisibile, ma solo se questo gioco potesse evolversi verso un maggior realismo, come anche io lamentavo e ironizzavo a riguardo.

Invece oggi sappiamo, come disse lo stesso staff, che in sostanza nessuno sa più metter mano integralmente al match engine, per cui ad esempio gli irrealistici frequenti errori a porta vuota, dal dischetto del rigore o negli uno contro uno, continuerai a vederli finché questo gioco esiste o non passa in mani più abili.

Stesso discorso sul puntare sulle secondarie come dichiaratamente provi a fare tu, non premia il tuo stile di gioco quanto ti aspetteresti, né probabilmente lo farà un domani.
2023-10-27 07:48:16
Appunto, ma tu almeno lo ammetti che il ME non è meritocratico. Altri dicono che ciò non è possibile secondo i loro dati e altri ancora pensano che dipenda da un Random pazzo se non stalker.

Comunque è vero che pare non riescano a mettere mano, però stanno provando a disincentivare il super skillaggio aumentando lo stipendio del giocatore più primariamente skillato e rallentando la salita verso l’apice della skill.
Bisogna aspettare ancora qualche generazione per vedere se ciò porterà benefici.
2023-10-27 08:31:37
ringhio para Omen
Se posso aggiungere un mio pensiero riguardo a dei risultati più casuali che meritocratici, trovo in partite dove domino dei "momenti" dell'avversario dove si sveglia e riesce a fare qualche azione. L'unica cosa che mi riconduce a qualche aspetto deterministico del motore di gioco, ho sempre pensato al fattore resistenza, più che altro perchè mi viene da notare che queste azioni casuali passano da azioni personali di pochi giocatori dell'avversario, spesso attaccanti o ali che fino a quel momento hanno fatto poco o nulla, specialmente se sono ben skillate.

L'altra componente non meritocratica ma che a naso la trovo quasi deterministica, è quando sokker ti decide il periodo buono o cattivo.
2023-10-27 15:41:43
Passavo di qua per caso e lascio la mia.

Secondo me il margine di casualità in Sokker va più che bene.
Non solo la stragrande maggioranza delle partite finisce con un risultato ragionevole rispetto a quel che si vede in campo, ma le oscillazioni che sono presenti, e che a un occhio esperto sono ben visibili, hanno dei comportamenti che si ripetono. Per esempio, come diceva ringhio qui sopra che spero di distrarre così magari si dimentica di fare la formazione in Coppa, ci sono 'momenti' o 'periodi' sia nel corso della partita che nel corso della stagione, o addirittura di più stagioni, che possono essere di grazia o al contrario molto negativi. La sensazione che dà, a chi vede la cosa con cuore aperto, è che ci sia una specie di psicologia, che rende tutto, secondo me, più realistico.
Un buon narratore riuscirebbe a far sembrare tutto logico, al contrario di quel che succederebbe se il risultato fosse sempre la somma delle skill messe in canpo moltiplicata per la forma e per il lavoro di squadra. QUESTO non sarebbe realistico, e non sarebbe nemmeno raccontabile. Sarebbe una palla. Io lo vedo quando i miei sono in giornata storta, e vedendo qualsiasi partita si può capire in ogni momento quale squadra è sulla cresta dell'onda. Così come, aimé, si capiva subito che il Pisa contro il Lecco non avrebbe fatto gol facilmente. Nonostante l'enorme divario tecnico. Non c'erano con la testa, vai a sapere perché. E infatti nonostante il 74% di possesso palla, i 24 tiri contro 11, i 30 milioni di valore rosa contro 9 secondo Trasnfermarkt, al 96esimo abbiamo preso un gol del piffero e abbiamo perso in casa.

Sembrava Sokker.
(editado)