Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: [NEWS]Diario di sviluppo n° 73 - Bonus, aspettative, pagamenti e
In pratica se voglio migliorare le secondarie ad un def o ad un att devo schierarlo fuori ruolo. Quindi solo in amichevole a meno che non me ne frega una cippa del campionato.
Tutto cambia, niente cambia
Tutto cambia, niente cambia
Però non è mica una cosa nuova. È così da quando hanno riformato l'allenamento.
Almeno chi l'ha ideata, deve averla condivisa
(editado)
Almeno chi l'ha ideata, deve averla condivisa
(editado)
sicuro? ricordavo che a inizio riforma si potesse indicare qualsiasi skill da allenare per qualsiasi ruolo. In ogni caso amen e andiamo avanti lo stesso, io mi diverto lo stesso (con le nt :-))
GeorgeBest para
felix
benvenuto nel nuovo mondo !
è un po' peggio del vecchio... ma è nuovo !
è un po' peggio del vecchio... ma è nuovo !
https://sokker.org/forum_topic/ID_forum/1274/ID_topic/3558876/pg/1
TIPO DI ALLENAMENTO E RUOLI:
Le abilità dei giocatori sono divise in due categorie, principali e complementari.
Le abilità principali possono essere allenate solo per i ruoli ad esse corrispondenti, ovvero:
- Portiere - GK (portiere)
- Difesa - DEF (difensore)
- Regia - MID (centrocampista)
- Tiro - ATT (attaccante)
È così da luglio 2022
Secondo loro rientra nella logica di creare giocatori meno competitivi
(editado)
TIPO DI ALLENAMENTO E RUOLI:
Le abilità dei giocatori sono divise in due categorie, principali e complementari.
Le abilità principali possono essere allenate solo per i ruoli ad esse corrispondenti, ovvero:
- Portiere - GK (portiere)
- Difesa - DEF (difensore)
- Regia - MID (centrocampista)
- Tiro - ATT (attaccante)
È così da luglio 2022
Secondo loro rientra nella logica di creare giocatori meno competitivi
(editado)
Per me è cambiato poco. L'assurdo è che ancora ai giocatori gli si debba assegnare dei ruoli per avere efficienza tattica e allenativa; il ruolo dovrebbe dipendere dalle loro skill effettive, e non da quello che noi gli assegnamo in campo. E' davvero assurdo che ancora ci siano limitazioni nel numero di ruoli da schierare in campo. E' un'altra pietra alla base della negazione della tattica in questo gioco.
Troy_McLure para
dadda77
Io me ne ero accorto subito, infatti mi erano fragorosamente caduti i maroni.
Che i difensori possano essere allenati in tecnica e non regia ha senso solo se ci vogliono "rendere le cose difficili". E allora torniamo ad allenare i terzini MID, tanto ormai...
Che i difensori possano essere allenati in tecnica e non regia ha senso solo se ci vogliono "rendere le cose difficili". E allora torniamo ad allenare i terzini MID, tanto ormai...
Troy_McLure para
dadda77
Secondo loro rientra nella logica di creare giocatori meno competitivi
Mah, non credo sia per quello. A parità di talento e crescita dei giocatori, renderli meno competitivi a fine ciclo di allenamento è diretta conseguenza di *un solo fattore*, il numero di allenamenti per stagione che ora è ridotto.
Lasciando le primarie allenabili (regia, difesa) a prescindere dall'ordine (def, mid) avrebbe comunque portato a formare giocatori molto meno completi di prima, perché dove metti togli.
Potrebbero essersi illusi di forzare l'utenza ad allenare giocatori monoskill, bucati nelle primarie non di ruolo, rendendo le partite un troiaio inguardabile e poi risettare il motore di conseguenza. Fosse così ne capirei il senso, ma a quel punto tantovale abbassare il peso delle skill non di ruolo e aumentare quelle di ruolo... insomma, stanno prendendo delle decisioni su situazioni inutili e aggirabili e che porteranno gli utenti a fare più passaggi per continuare a fare le stesse cose.
Mah, non credo sia per quello. A parità di talento e crescita dei giocatori, renderli meno competitivi a fine ciclo di allenamento è diretta conseguenza di *un solo fattore*, il numero di allenamenti per stagione che ora è ridotto.
Lasciando le primarie allenabili (regia, difesa) a prescindere dall'ordine (def, mid) avrebbe comunque portato a formare giocatori molto meno completi di prima, perché dove metti togli.
Potrebbero essersi illusi di forzare l'utenza ad allenare giocatori monoskill, bucati nelle primarie non di ruolo, rendendo le partite un troiaio inguardabile e poi risettare il motore di conseguenza. Fosse così ne capirei il senso, ma a quel punto tantovale abbassare il peso delle skill non di ruolo e aumentare quelle di ruolo... insomma, stanno prendendo delle decisioni su situazioni inutili e aggirabili e che porteranno gli utenti a fare più passaggi per continuare a fare le stesse cose.
direda75 para
Troy_McLure
Comunque le skill non allenabili per ogni singolo ruolo continuano ad avere scatti random :
Il mio attaccante è scattato in difesa nonostante non lo abbia mai allenato in quella skill...
Il mio attaccante è scattato in difesa nonostante non lo abbia mai allenato in quella skill...
Ma davvero non ve ne eravate ancora accorti?
Vabbe c'era tempo, è passato solo un anno quasi ahahhag
Vabbe c'era tempo, è passato solo un anno quasi ahahhag
Nelle vostre considerazioni, credo stiate dimenticando delle parti non trascurabili. Ricordate che hanno aumentato il peso dell'allenamento generale, favorito di poco la crescita delle skills basse e hanno aumentato le partite in una stagione... Questo favorisce sicuramente la crescita tramite "scatti random".
Inoltre, nel caso dei difensori "difficilmente allenabili" in regia, si possono allenare liberamente in tecnica e passaggi.
Concettualmente mi pare corretto che, per avere il massimo effetto di un allenamento, il giocatore deve giocare in quel ruolo. Oppure posso semplicemente allenarlo con un effetto poco più che dimezzato (50% + generale).
EDIT: oppure lo posso semplicemente far giocare in amichevole una volta terminata la coppa italia, nel migliore dei casi, ho mezza stagione per farlo, con l'efficacia di un 85%. Sato che parliamo di una secondaria, non mi sembra sta gran perdita... citerei proprio MIchele79. Tutto cambia, niente cambia
Personalmente non so se sia perfetto, ma approvo tutto in quanto ha portato un miglioramento rispetto a prima.
(editado)
Inoltre, nel caso dei difensori "difficilmente allenabili" in regia, si possono allenare liberamente in tecnica e passaggi.
Concettualmente mi pare corretto che, per avere il massimo effetto di un allenamento, il giocatore deve giocare in quel ruolo. Oppure posso semplicemente allenarlo con un effetto poco più che dimezzato (50% + generale).
EDIT: oppure lo posso semplicemente far giocare in amichevole una volta terminata la coppa italia, nel migliore dei casi, ho mezza stagione per farlo, con l'efficacia di un 85%. Sato che parliamo di una secondaria, non mi sembra sta gran perdita... citerei proprio MIchele79. Tutto cambia, niente cambia
Personalmente non so se sia perfetto, ma approvo tutto in quanto ha portato un miglioramento rispetto a prima.
(editado)
In sokker è meglio un dif
17 17
16 8
8
O uno
16 16
14 10
10
?
Somma skills uguale.
Con il vincolo abilità per ruolo è più facile farlo diventare come il primo piuttosto che come il secondo (andrebbe schierato fuori ruolo in campionato) ma io potendo scegliere scelgo il secondo che (a mio modo di vedere il gioco) in sokker rende di più.
(editado)
17 17
16 8
8
O uno
16 16
14 10
10
?
Somma skills uguale.
Con il vincolo abilità per ruolo è più facile farlo diventare come il primo piuttosto che come il secondo (andrebbe schierato fuori ruolo in campionato) ma io potendo scegliere scelgo il secondo che (a mio modo di vedere il gioco) in sokker rende di più.
(editado)