Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: a bocce elettorali ferme faccio una domanda
- 1
Elpe para
Todos
Leggo spesso, negli ultimi giorni da parte dei candidati alle Nazionali, dell’importanza di studiare l’avversario. Avendo affrontato nelle ultime stagioni manager molto bravi, provavo a vedere come giocavano e raramente mi affrontavano con la stessa tattica. Non avrei saputo comunque predisporre una tattica ma volevo almeno vedere dove schieravano l’ala per metterci il terzino più forte. Una volta di qua, una volta di là. Un casino per me. Allora la domanda è: in cosa consiste lo studio degli avversari che cambiano sempre tattica sapendo che a loro volta studiano l’avversario che cambia a sua volta sempre tattica? Come si capisce?
Se è una domanda da forum principianti spostatelo pure. :)
Se è una domanda da forum principianti spostatelo pure. :)
Elpe, ti rispondo per quanto mi riguarda, studiare l'avversario x me è vedere come gioca, nel senso vedere varie partite, x provare a capire come può giocare contro di me, un allenatore più o meno gioca con 4/ 5 tattiche, che poi lavora con quelle tattiche, esempio, modica la difesa, gli attaccanti, i mid, ma più o meno è quella la tattica, (poi c'è sempre la sorpresa), e quello vale anche x me, poi esterno, trequartista anche lì a forza di vedere le sue partite puoi provare a capire come vengono messi in campo ( esterno) parte destra parte sinistra, ti dico che non è facile, ci vuole intuito e fortuna anche, e provare ad avere un piano B, ovviamente non semplice, io e quello che faccio o almeno ci provo, e tante volte va bene e altre no, poi c'è anche un discorso come te giochi, com'è la tua tattica, perché se non intuisci il tuo avversario come può giocare, entra in ballo quello che ti ho citato qualche riga prima, c'è tanti fattori non facili, ma questo è il bello di sokker x quanto mi riguarda.
Ricordiamoci che dall'altra parte c'è un manager preparato, quindi è tutto più difficile. Ah scordavo ma molto importante, e anche come metti in campo i giocatori, che non tutti danno il meglio in alcune posizioni del campo.
Ci vuole una buona dose di fortuna se incontri manager che cambiano spesso ma la "mossa" secondo me importante è indovinare la linea di altezza di difensori ed attaccanti. Il motore premia sempre una difesa schierata alta che mette in fuorigioco un attacco avversario alto o viceversa una difesa bassa contro attaccanti che partono da centrocampo.
Insomma...praticamente i manager più esperti e scafati son quelli che "cambiano sempre le carte in tavola"! :-D
Secondo la mia modesta esperienza (di serie ma non di permanenza, visto che questa è la terza iscrizione a Sokker dal 2006), è utile ascoltare il consiglio sulle altezze della Difesa e dell'Attacco, soprattutto in considerazione del materiale che si ha, il resto lo considero poco rilevante (Ala, Trequartisti e compagnia cantante). Questo per giocare bene, ma meno per vincere.
Per vincere penso che sia utile questo:
"scordavo ma molto importante, e anche come metti in campo i giocatori, che non tutti danno il meglio in alcune posizioni del campo". (Triglio)
Che io interpreto come: conviene studiarie le percentuali Off/Dif dei giocatori nella parte dx della tabella del post-partita per trovare di volta in volta la loro collocazione più idonea, cosa che non ha a che fare con la tattica ma con l'algoritmo (matematica), e che porta a ridicoli moduli asimmetrici e astrusi con schieramenti irreali su 4 o più linee (soprattutto in serie più basse).
Questo lo dico, non perchè ho perso tempo a studiare quei noiosi numeri per vincere (giacchè prediligo lo spettacolo ai risultati), ma per semplice deduzione, visto che i numeri sulla sx in tabella post-partita (numeri della squadra) mi danno quasi sempre ragione (a parità di rating all'incirca), sia che vinco che no, mentre nella tabella dei "migliori" settimanali (% Off/Diff) raramente figurano miei giocatori. :-)
(editado)
Secondo la mia modesta esperienza (di serie ma non di permanenza, visto che questa è la terza iscrizione a Sokker dal 2006), è utile ascoltare il consiglio sulle altezze della Difesa e dell'Attacco, soprattutto in considerazione del materiale che si ha, il resto lo considero poco rilevante (Ala, Trequartisti e compagnia cantante). Questo per giocare bene, ma meno per vincere.
Per vincere penso che sia utile questo:
"scordavo ma molto importante, e anche come metti in campo i giocatori, che non tutti danno il meglio in alcune posizioni del campo". (Triglio)
Che io interpreto come: conviene studiarie le percentuali Off/Dif dei giocatori nella parte dx della tabella del post-partita per trovare di volta in volta la loro collocazione più idonea, cosa che non ha a che fare con la tattica ma con l'algoritmo (matematica), e che porta a ridicoli moduli asimmetrici e astrusi con schieramenti irreali su 4 o più linee (soprattutto in serie più basse).
Questo lo dico, non perchè ho perso tempo a studiare quei noiosi numeri per vincere (giacchè prediligo lo spettacolo ai risultati), ma per semplice deduzione, visto che i numeri sulla sx in tabella post-partita (numeri della squadra) mi danno quasi sempre ragione (a parità di rating all'incirca), sia che vinco che no, mentre nella tabella dei "migliori" settimanali (% Off/Diff) raramente figurano miei giocatori. :-)
(editado)
GeorgeBest para
Elpe
A mio avviso ha molto senso "studiare" l' avversario se si tratta della squadra di club, meno con le nazionali. Perché, al netto di tutti i fattori già esposti che condivido, ci sta anche il fatto che magari nel club non ho un'ala "pura" quindi difficilmente schiererò un giocatore in quel ruolo. Mentre per le NT, al netto del random della forma, il ct ha la possibilità di scegliere tra molti più calciatori, quindi anche molte più tattiche da poter settare.
In campionato gioco da anni solari con 2 tattiche diametralmente opposte così da cercare di mettere in difficoltà con la seconda se la prima non funge.
Ma se mai mi dovessi trovare ad allenare una NT, ho più di 100 tattiche da parte, tutte funzionanti ed alcune moooolto differenti tra loro (da qualche parte ho anche un paio di difese a 3!)
In campionato gioco da anni solari con 2 tattiche diametralmente opposte così da cercare di mettere in difficoltà con la seconda se la prima non funge.
Ma se mai mi dovessi trovare ad allenare una NT, ho più di 100 tattiche da parte, tutte funzionanti ed alcune moooolto differenti tra loro (da qualche parte ho anche un paio di difese a 3!)
La mia esperienza in NT ormai è datata, ma ai "miei tempi" la stragrande maggioranza dei CT usavano sempre la stessa tattica. O al massimo due.
penso che quasi tutte le nazionali riescano a portare al top solo un numero esiguo di giocatori e di conseguenza basino la tattica su quelli.
ad esempio se una nazionale è riuscita a tirare su 3 attaccanti top è molto probabile che giochi con 3 punte.
così come se vedi che una squadra non usa l'ala ci sta che non ne abbia una all'altezza e quindi punterà su altri tipi di centrocampisti e su un altro tipo di gioco.
personalmente farei così ovvero cercherei di mettere in campo i giocatori migliori costruendogli dietro una tattica che gli permetta di esprimersi al meglio, contrastando anche le possibili armi dell'avversario.
lo studio dell'avversario consiste anche nel controllare i vari infortunati ed i livelli di forma per comprendere quali giocatori userà e quindi quale modulo utilizzerà con maggior probabilità.
poi ci sono anche i gusti dei vari allenatori per cui in caso di nuovo allenatore io andrei anche a guardare come gioca con la sua squadra di club.
insomma, se vuoi il lavoro di studio non manca affatto :)
ad esempio se una nazionale è riuscita a tirare su 3 attaccanti top è molto probabile che giochi con 3 punte.
così come se vedi che una squadra non usa l'ala ci sta che non ne abbia una all'altezza e quindi punterà su altri tipi di centrocampisti e su un altro tipo di gioco.
personalmente farei così ovvero cercherei di mettere in campo i giocatori migliori costruendogli dietro una tattica che gli permetta di esprimersi al meglio, contrastando anche le possibili armi dell'avversario.
lo studio dell'avversario consiste anche nel controllare i vari infortunati ed i livelli di forma per comprendere quali giocatori userà e quindi quale modulo utilizzerà con maggior probabilità.
poi ci sono anche i gusti dei vari allenatori per cui in caso di nuovo allenatore io andrei anche a guardare come gioca con la sua squadra di club.
insomma, se vuoi il lavoro di studio non manca affatto :)
Ci dovrebbero essere almeno una decina di nazionali che riescono ad avere almeno due tre alternative per ruolo però
GeorgeBest para
Tton
secondo me, se guardiamo il ranking dell NT, ci sono almeno le prime 10 squadre che possono accedere ad un parco calciatori tale da poter schierare minimo 5 tattiche diverse.
poi, è ovvio, ognuno si trova meglio con la propria tattica preferita e a questo va aggiunto che il motore di gioco non viene risettato da almeno 10 anni solari, quindi ci sono tattiche più performanti. e per bilanciare la cosa hanno semplicemente aumentato il peso del Ra'ndom nella partita, quindi può succedere di fatto tutto e il contrario di tutto.
onestamente mi piacerebbe provare l'esperienza delle nazionali, ma poi mi dico che con il mio carattere non sono compatibile con l'attuale peso del Ra'ndom. Se proprio non fai una cagata megagalattica, se hai la squadra da ottavi o più, arrivi agli ottavi.
basta vedere i ct che hanno fatto anche 2 o 3 competizioni mondiali (con la stessa squadra) di fila e si sono piazzati bene o male entro una forbice prestabilita.
e l'aver raggiunto una posizione piuttosto che un'altra è stato determinato dal Ra'ndom di un'azione o di una partita "storta" in cui la punta avversaria sbirilla 3 difensori di fila e fa il tiro della vita mentre le tue punte triplodivine tirano ai piccioni dell'oratorio, e perdi con 30 tiri fatti contro 6 subiti.
I dis-love this game!
(editado)
poi, è ovvio, ognuno si trova meglio con la propria tattica preferita e a questo va aggiunto che il motore di gioco non viene risettato da almeno 10 anni solari, quindi ci sono tattiche più performanti. e per bilanciare la cosa hanno semplicemente aumentato il peso del Ra'ndom nella partita, quindi può succedere di fatto tutto e il contrario di tutto.
onestamente mi piacerebbe provare l'esperienza delle nazionali, ma poi mi dico che con il mio carattere non sono compatibile con l'attuale peso del Ra'ndom. Se proprio non fai una cagata megagalattica, se hai la squadra da ottavi o più, arrivi agli ottavi.
basta vedere i ct che hanno fatto anche 2 o 3 competizioni mondiali (con la stessa squadra) di fila e si sono piazzati bene o male entro una forbice prestabilita.
e l'aver raggiunto una posizione piuttosto che un'altra è stato determinato dal Ra'ndom di un'azione o di una partita "storta" in cui la punta avversaria sbirilla 3 difensori di fila e fa il tiro della vita mentre le tue punte triplodivine tirano ai piccioni dell'oratorio, e perdi con 30 tiri fatti contro 6 subiti.
I dis-love this game!
(editado)
- 1