Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Nuove tasse per vendita giocatori (dal 1 gennaio)

2024-01-05 22:19:59
felix para Barros
Quanto era la tassa prima che non mi ricordo?
Comunque sono d’accordo con il concetto, meno con le cifre, deve essere più bassa la tassazione per chi rivende dopo tantissime settimane, mentre va bene il 25% se rivendi subito.
2024-01-05 22:28:57
secondo me dovrebbe funzionare come il capital gain..... tassare solo il profitto magari anche partendo dal 30 % ...
2024-01-05 22:30:18
altra mazzata per i piccoli club
ai club dormienti e ricchi come Paperoni nemmeno li tocca.
tanto vale limitare il mercato max 10 trasferimenti a stagione e basta,
poi palla lunga e pedalare , ,,,,,,,anzi allenare e basta.
Di manageriale non c'è nulla come toccheranno il live della partita
è finita per sokker.
2024-01-05 22:35:14
Comunque sono d’accordo con il concetto, meno con le cifre, deve essere più bassa la tassazione per chi rivende dopo tantissime settimane

In effetti la tassazione sarebbe diventata esagerata in ogni caso.
Finora si pagava il 5%. Ora è come minimo raddoppiata, senza una vera necessità di ostacolare il mercato.
2024-01-05 22:44:20
a mio parere le cifre vanno bene.
il problema è che il mercato va morendo per causa della riforma dell'allenamento e la somma delle due cose potrebbe avere un effetto negativo.

Non concordo con chi pensa che comprare e rivendere sia un aspetto centrale di un manageriale di calcio.
2024-01-06 09:33:06
Quanto era la tassa prima che non mi ricordo?

Ultimamente era il 10%. Prima ancora era il 5%.
2024-01-07 06:50:09
Tassare solo il cap gain ottiene l’effetto contrario. Poiché chi allena compra a poco e rivende a tanto, chi fa trading rivende con un incremento percentuale molto inferiore.
Si potrebbe tassare l’utile, togliendo dall’imposizione sia il prezzo di acquisto che gli stipendi arretrati, compresi quelli degli allenatori divisi per la media di periodo dei giocatori e moltiplicato per le settimane.
Ma penso che vada bene come stanno facendo riducendo un po’ l’aliquota dopo le 40 settimane. E, magari, inserendo una quota Franca di due cessioni stagionali a tassa minima. Dopotutto posso anche rivendere per acquisto sbagliato, anche per errore di click, magari. Quella quota di due a stagione consente anche di salvaguardare la cessione di allenandi di lungo corso che reputo ingiusto tassare. Con la franchigia di 2, si può anche tassare al 30% tutto il resto senza stare a vedere le settimane. Ovviamente anche i prodotti del vivaio vanno tassati al minimo, a prescindere da quando si vendono.
2024-01-07 11:49:29
Avanpop para felix
come sempre daccordissimo con te
2024-01-07 13:02:10
+1
2024-01-07 17:18:17
Quoto
2024-01-07 17:30:45
Tassare solo il cap gain ottiene l’effetto contrario. Poiché chi allena compra a poco e rivende a tanto, chi fa trading rivende con un incremento percentuale molto inferiore.

Ma chi fa trading si prenderebbe una tassazione del 40%.....chi allena a lungo quella del 10%


Si potrebbe tassare l’utile, togliendo dall’imposizione sia il prezzo di acquisto che gli stipendi arretrati, compresi quelli degli allenatori divisi per la media di periodo dei giocatori e moltiplicato per le settimane.

Cambia poco da come funziona infatti il capital gain .....
2024-01-07 22:20:01
Ma chi fa trading si prenderebbe una tassazione del 40%.....chi allena a lungo quella del 10%

così sì, soprattutto se si scende rispetto a quel 10 oltre l'anno solare, per esempio. E avrebbe senso tassare solo il guadagno. Magari, mettendo solo il 5% per i giovani della scuola.
2024-01-07 22:22:47
i giovani sono già agevolati.....la tassa è l'8%.
2024-01-07 23:55:29
queste nuove tasse sono una merda

rallenteranno i nuovi utenti e più squadre ne soffriranno. se diventa più difficile e noioso, sono fuori
2024-01-08 00:25:45
Perché una tassa fatta per limitare il trading dovrebbe rallentare i nuovi utenti? Semmai potrebbe limitare il divario tra alcuni vecchi utenti (i traders) ed i nuovi utenti che non possono certo essere subito traders .... almeno non in grande.

Ad ogni modo mi sembra una scelta nella stessa direzione di altre più recenti che cercano di spostare il gioco un po' più sugli aspetti manageriali relativi alla costruzione della squadra anche tramite allenamento ed un po' meno sul mercato puro. Mi sembra coerente e personalmente concordo anche perché ci sono categorie, ad esempio la D italiana, in cui tuttora si può facilmente stazionare arricchendosi senza sforzo o comunque senza rischio di andare in rosso. In sostanza credo che ci siano ancora troppe squadre con troppi soldi
2024-01-08 20:26:52
il problema reale, a mio avviso, è che se si sceglie di rendere più "importante" l'allenamento dei giovani a lungo termine si va ad influire in maniera ancora più pesante sulla componente Ra'ndomica della lotteria delle pescate.

Già adesso l'accesso alla "risorsa calciatore" non è bilanciato per tutti gli utenti. Se non si cambia il sistema di pescata e si incentiva l'allenamento a lungo termine, avendo allargato gli slot a 10 rispetto alla scorsa versione, succederà che:

- chi ha il culo delle pescate dei giovani avrà un ulteriore vantaggio non meritato perché si tiene quelli di miglior talento e butta sul mercato la spazzatura, e avendo 10 slot troppo spazio ha per piazzare i suoi migliori talentati (nella versione precedente, avendo maggiori vincoli di allenamento, capitava più spesso di vedere sul mercato mostri di talento che fruttavano bei soldi e che adesoo, a parità di soldi fruttabili, potrebbero dare maggiore guadagno se allenati a lungo termine)

- il mercato si riempie di spazzatura e chi compra raramente riesce a fare un affare

- per i nuovi utenti diventa mandatorio affrontare sin da subito una componente del gioco (le giovanili) che è più complesso rispetto alle altre, quindi alzi il livello di ingresso del gioco (perché chi non ha le giovanili resta indietro rispetto a chi le ha, trovando sul mercato, mediamente, solo calciatori con talento peggiore rispetto a chi ha le giovanili e ha il culo nella pescata).

in definitiva se non rimettono mano al sistema di draft delle pescate dalle giovanili ci allontaneremo dal gestionale e ci avvicineremo alla slot machine (paura che ho sempre avuto ed espresso in passato)
(editado)