Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Nuove tasse per vendita giocatori (dal 1 gennaio)
GeorgeBest para
mkcerusky
il problema reale, a mio avviso, è che se si sceglie di rendere più "importante" l'allenamento dei giovani a lungo termine si va ad influire in maniera ancora più pesante sulla componente Ra'ndomica della lotteria delle pescate.
Già adesso l'accesso alla "risorsa calciatore" non è bilanciato per tutti gli utenti. Se non si cambia il sistema di pescata e si incentiva l'allenamento a lungo termine, avendo allargato gli slot a 10 rispetto alla scorsa versione, succederà che:
- chi ha il culo delle pescate dei giovani avrà un ulteriore vantaggio non meritato perché si tiene quelli di miglior talento e butta sul mercato la spazzatura, e avendo 10 slot troppo spazio ha per piazzare i suoi migliori talentati (nella versione precedente, avendo maggiori vincoli di allenamento, capitava più spesso di vedere sul mercato mostri di talento che fruttavano bei soldi e che adesoo, a parità di soldi fruttabili, potrebbero dare maggiore guadagno se allenati a lungo termine)
- il mercato si riempie di spazzatura e chi compra raramente riesce a fare un affare
- per i nuovi utenti diventa mandatorio affrontare sin da subito una componente del gioco (le giovanili) che è più complesso rispetto alle altre, quindi alzi il livello di ingresso del gioco (perché chi non ha le giovanili resta indietro rispetto a chi le ha, trovando sul mercato, mediamente, solo calciatori con talento peggiore rispetto a chi ha le giovanili e ha il culo nella pescata).
in definitiva se non rimettono mano al sistema di draft delle pescate dalle giovanili ci allontaneremo dal gestionale e ci avvicineremo alla slot machine (paura che ho sempre avuto ed espresso in passato)
(editado)
Già adesso l'accesso alla "risorsa calciatore" non è bilanciato per tutti gli utenti. Se non si cambia il sistema di pescata e si incentiva l'allenamento a lungo termine, avendo allargato gli slot a 10 rispetto alla scorsa versione, succederà che:
- chi ha il culo delle pescate dei giovani avrà un ulteriore vantaggio non meritato perché si tiene quelli di miglior talento e butta sul mercato la spazzatura, e avendo 10 slot troppo spazio ha per piazzare i suoi migliori talentati (nella versione precedente, avendo maggiori vincoli di allenamento, capitava più spesso di vedere sul mercato mostri di talento che fruttavano bei soldi e che adesoo, a parità di soldi fruttabili, potrebbero dare maggiore guadagno se allenati a lungo termine)
- il mercato si riempie di spazzatura e chi compra raramente riesce a fare un affare
- per i nuovi utenti diventa mandatorio affrontare sin da subito una componente del gioco (le giovanili) che è più complesso rispetto alle altre, quindi alzi il livello di ingresso del gioco (perché chi non ha le giovanili resta indietro rispetto a chi le ha, trovando sul mercato, mediamente, solo calciatori con talento peggiore rispetto a chi ha le giovanili e ha il culo nella pescata).
in definitiva se non rimettono mano al sistema di draft delle pescate dalle giovanili ci allontaneremo dal gestionale e ci avvicineremo alla slot machine (paura che ho sempre avuto ed espresso in passato)
(editado)
Mark Stark para
GeorgeBest
"in definitiva se non rimettono mano al sistema di draft delle pescate dalle giovanili ci allontaneremo dal gestionale e ci avvicineremo alla slot machine (paura che ho sempre avuto ed espresso in passato)"
Completamente d'accordo con te.
Completamente d'accordo con te.
Rebel.81 para
GeorgeBest
secondo me, se posso permettermi, ci facciamo troppi voli pindarici...
Per quelli come me che possono permettersi ogni tanto di comprare un giocatore utile per 3-4 partite (magari per sostituire un infortunato) di 32 anni e poi rivenderlo è penalizzante, ma è giusto che sia così... e non mi lamento.
Per tutto il resto basta tenere un giocatore un paio di stagioni e la percentuale è già sotto il 15% che ora è al 10%.
Niente di trascendentale e dopo tre stagioni sei a 10% come oggi... vuol dire comprare un 18enne e poterlo rivendere a 21, un 21enne a 24 e un 24enne a 27 e così via. Che più o meno è quello che già oggi bisogna tenere un giocatore per fare una seria plusvalenza..
Incentiva un pochino di più l'annenamento. Disincentiva un pochino il trading veloce di chi compra, tiene mezza stagione e rivende.
Ci sta.
Non mi pare una cosa epocale.
Per quelli come me che possono permettersi ogni tanto di comprare un giocatore utile per 3-4 partite (magari per sostituire un infortunato) di 32 anni e poi rivenderlo è penalizzante, ma è giusto che sia così... e non mi lamento.
Per tutto il resto basta tenere un giocatore un paio di stagioni e la percentuale è già sotto il 15% che ora è al 10%.
Niente di trascendentale e dopo tre stagioni sei a 10% come oggi... vuol dire comprare un 18enne e poterlo rivendere a 21, un 21enne a 24 e un 24enne a 27 e così via. Che più o meno è quello che già oggi bisogna tenere un giocatore per fare una seria plusvalenza..
Incentiva un pochino di più l'annenamento. Disincentiva un pochino il trading veloce di chi compra, tiene mezza stagione e rivende.
Ci sta.
Non mi pare una cosa epocale.
Mark Stark para
Rebel.81
Pensa che nella community Canadese mi hanno spiegato che i pochi utenti con le giovanili attive, fan parte di economie talmente deboli da non potersi neanche permettere un allenatore adeguato per le giovanili stesse.
In ottica NT, ho spiegato loro il vantaggio di puntare su 16-17enni con talento da verificare, ma e' chiaro che ci sono di base grossi problemi di accessibilità (e convenienza) come ha spiegato George.
(editado)
In ottica NT, ho spiegato loro il vantaggio di puntare su 16-17enni con talento da verificare, ma e' chiaro che ci sono di base grossi problemi di accessibilità (e convenienza) come ha spiegato George.
(editado)
felix para
GeorgeBest
Si potrebbe fare una specie del football americano. Un calderone con i nuovi giocatori con la prima scelta agli ultimi. Ovviamente i giovani li stimi in base al livello di allenatore giovanili impostato. Quindi sceglie per primo l’ultimo in ranking che ha le giovanili attive e per ultimo il primo. Ovviamente con un tempo oltre il quale si perde il diritto. Si parte al giovedì dopo gli allenamenti in cui possono scegliere quelli con punteggio inferiore a 2000 tipo, chi prima fa meglio alloggia. Il venerdi scelgono quelli tra 2000 e 3000, il sabato quelli tra 3000 e 4000 . Domenica 4000 5000, lunedì 5000 6000, martedì oltre 6000. Il giovedì si generano un numero di giocatori pari al numero delle scuole aperte X 6 per esempio e poi quando è il tuo giorno ne scegli fino a 4 tra quelli che restano, ovviamente non c’è garanzia che un 16 enne 32 buono poi sia di talento, ma di sicuro così si favorisce il recupero di chi sta dietro.
Troppo visionario?
Troppo visionario?
mkcerusky para
GeorgeBest
Già adesso l'accesso alla "risorsa calciatore" non è bilanciato per tutti gli utenti.
Intendi dire che chi ha più soldi accede a giocatori più forti, quindi è sbilanciato a favore di chi ha tanti soldi?
Per quanto riguarda invece le giovanili, essendo un meccanismo casuale è per sua natura bilanciato, ci può essere qualche fluttuazione a favore di un utente o dell'altro, ma alla lunga è bilanciato, certo bisogna avere il coraggio di tenere aperte le giovanili e via via che l'economia te lo permette tenerele fisse a 30, magari con allenatore economico per contenere le spese, con max 35 mila a settimana hai accesso alla lotteria, non è un costo esagerato, anche in eccellenza te lo puoi permettere.... dalla D in su è praticamente gratis. Ma non credo sia questo il post in cui discutere della convenienza o meno delle giovanili di cui abbiamo lungamente discusso altrove e ci sono correnti di pensiero molto diverse tra loro, però credo che tutti possano concordare sul fatto che si tratti di un meccanismo equo. Poi, anche me (forse, non sono sicuro) farebbe piacere potermeli scegliere sapendo subito livello (magari ruolo) e talento prima di farli entrare, ma da una parte come funziona ora mi piace perchè faccio scouting osservando il giocatore per qualche settimana e poi tagliandolo se non ha talento. Anzi, alcuni me li tengo solo perchè di livello alto (ma non talentuosi) e quindi buoni per il campionato giovanile ma poi li licenzio quando diventano adulti, proprio come funziona nelle giovanili delle squadre vere dove si tengono un sacco di ragazzi, magari utili per i campionati giovanili, ma poi quando diventano adulti li scaricano e magari un titolare delle giovanili non arriva neanche in serie C, mentre i più talnetuosi diventano professionisti. Insomma noi facciamo la stessa cosa.
Intendi dire che chi ha più soldi accede a giocatori più forti, quindi è sbilanciato a favore di chi ha tanti soldi?
Per quanto riguarda invece le giovanili, essendo un meccanismo casuale è per sua natura bilanciato, ci può essere qualche fluttuazione a favore di un utente o dell'altro, ma alla lunga è bilanciato, certo bisogna avere il coraggio di tenere aperte le giovanili e via via che l'economia te lo permette tenerele fisse a 30, magari con allenatore economico per contenere le spese, con max 35 mila a settimana hai accesso alla lotteria, non è un costo esagerato, anche in eccellenza te lo puoi permettere.... dalla D in su è praticamente gratis. Ma non credo sia questo il post in cui discutere della convenienza o meno delle giovanili di cui abbiamo lungamente discusso altrove e ci sono correnti di pensiero molto diverse tra loro, però credo che tutti possano concordare sul fatto che si tratti di un meccanismo equo. Poi, anche me (forse, non sono sicuro) farebbe piacere potermeli scegliere sapendo subito livello (magari ruolo) e talento prima di farli entrare, ma da una parte come funziona ora mi piace perchè faccio scouting osservando il giocatore per qualche settimana e poi tagliandolo se non ha talento. Anzi, alcuni me li tengo solo perchè di livello alto (ma non talentuosi) e quindi buoni per il campionato giovanile ma poi li licenzio quando diventano adulti, proprio come funziona nelle giovanili delle squadre vere dove si tengono un sacco di ragazzi, magari utili per i campionati giovanili, ma poi quando diventano adulti li scaricano e magari un titolare delle giovanili non arriva neanche in serie C, mentre i più talnetuosi diventano professionisti. Insomma noi facciamo la stessa cosa.
Potrebbe essere carino, ma da applicare solo ad una parte dei giovani perchè potrebeb penalizzare chi non può collegarsi troppo frequentemente ed inoltre ci toglierebbe il gusto di fare scouting come facciamo ora all'interno delle nostre giovanili (vedi il mio messaggio precedente in cui spiego cosa intendo)
no1ee [del] para
mkcerusky
Uccideranno il gioco. più lento e noioso. I giovani non vorranno restare qui.
premiare l’immobilità e punire l’attività? dove è stato visto? il mercato è l'unica cosa “viva e attiva” che rimane praticamente
premiare l’immobilità e punire l’attività? dove è stato visto? il mercato è l'unica cosa “viva e attiva” che rimane praticamente
Ma quello lo fai lo stesso perché sarebbe solo l’alternativa agli arrivi, mica prendi i giocatori fatti, ci sarebbe un elenco di
16 buono 17
17 buono 24
17 scarso 22
…
…
E tu scegli. Non li si vede tutti allo stesso modo perché dipende sempre da che allenatore hai alle giovanili. Riguardo al collegarsi devi solo avere cura di sapere quando è il tuo giorno e trovare il tempo nelle 24 ore. Ci vogliono 2 min non di più.
16 buono 17
17 buono 24
17 scarso 22
…
…
E tu scegli. Non li si vede tutti allo stesso modo perché dipende sempre da che allenatore hai alle giovanili. Riguardo al collegarsi devi solo avere cura di sapere quando è il tuo giorno e trovare il tempo nelle 24 ore. Ci vogliono 2 min non di più.
Quindi si saprebbe solo il livello di partenza? Non è che sia così importante, contano di più talento ed età. Magari potrebbero suddividerli in fasce di talento....però tutto sommato mi sembrerebbe sempre un metodo meno equo di quello attuale che non fa distinzione di sorta tra gli utenti
mkcerusky para
no1ee [del]
E chi lo ha detto che il mercato è la parte attiva del gioco: se ti basi solo sul mercato non devi neanche sforzarti di costruire i giocatori ma solo di sceglierli, se fai solo mercato sei molto più immobile e meno attivo di chi allena anche sia giocatori propri che acquistati. Un giocatore attivo e dinamico sfrutta tutti gli aspetti del gioco, non solo uno, qualunque esso sia.
Mark Stark para
felix
La tua proposta del draft e' bellissima e, come nella realtà, nascerebbe per equilibrare la competizione a favore delle ultime squadre, comprese quelle appena iscritte.
Una di quelle possibili migliorie che tenderebbe a diminuire l'abbandono degli utenti e a favorire l'iscrizione dei nuovi.
Una di quelle possibili migliorie che tenderebbe a diminuire l'abbandono degli utenti e a favorire l'iscrizione dei nuovi.
no1ee [del] para
mkcerusky
Incolpare il trading per tutti gli errori strutturali del gioco è un errore.
Chi l'ha detto?? Non lo vedi!? Con l’attuale sistema giovanile di merda, ciò che proponi semplicemente non è possibile.
Leggere le opinioni nel forum internazionale...
Chi l'ha detto?? Non lo vedi!? Con l’attuale sistema giovanile di merda, ciò che proponi semplicemente non è possibile.
Leggere le opinioni nel forum internazionale...