Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Nuove tasse per vendita giocatori (dal 1 gennaio)

2024-01-09 10:53:12
A fine stagione verrà applicata un´imposta per equilibrare l´economia del gioco. Se si ha meno di 1 millione di euro non si paga l´imposta; da 1 a 10 millioni di euro si paga un´imposta pari al 7%; da 10 e 25 millioni di euro si paga il 10%; da 25 a 50 millioni di euro si paga il 15%. Quando si raggiungono dai 50 ai 100 milioni l´imposta è al 20% in fine per cifre superiori ai 100 milioni l´imposta è del 25%

non limitare il mercato bloccare tasferimenti tasse traferimenti
tutto cioè favorisce solo abbondoni continui,


condivido

nei giochi mettere un vincolo a monte è sempre peggio di ribilanciare a valle.
(editado)
2024-01-09 11:01:27
confesso di essermi perso nel discorso.
mi sfugge il problema che si vuol correggere con queste proposte.

Capisco il tema dell'ingiustizia delle pescate, ma è un tema separato dalla lotta al trading.
La lotta al trading è un tema discutibile, ma se vuoi farla la soluzione scelta mi pare la più razionale.

In sintesi: la riforma punta a limitare il trading (non i patrimoni) ed in quel senso è coerente.
Altri ambiti di ingiustizia sono ovviamente correlati (es giovanili ceh avrebbero bisogno di una riforma) ma non direttamente coinvolti.
2024-01-09 11:14:26
Nel momento in cui i nuovi giovani vanno sul mercato, o sostituiscono anche momentaneamente possibili acquisti sul mercato, il tema é correlato.

Con giovanili più efficienti secondo bravura e dedizione di chi le gestisce, piuttosto che la casualità, ecco che trading e accumuli per compravendere giocatori sconosciuti non propri avrebbe meno efficienza e preferibilità.

Credo comunque che il trading vero e proprio non esista davvero più da quando non si può vendere un giocatore prima di un mese dall'acquisto, in sostanza.

Le nuove tassazioni probabilmente mirano a far circolare meno soldi a lungo andare con questo sistema e deflazionare il mercato (come vedo accadere già), premiando i cicli d'allenamento e gestione più di lungo corso.
2024-01-09 11:38:40
Mmm… certo se si ipotizza che i club come società, dovrebbero garantire dei dividendi ai soci, se ne può conseguire che se c’è una eccedenza, andrebbe distribuita ai soci almeno in parte. D’altro canto, magari, se si andasse in deficit. Ci potrebbe essere una ricapitalizzazione da parte degli stessi. Se non sbaglio un sistema del mondo genere ce l’ha football manager in cui l’assemblea dei soci (o cda non ricordo) mette a disposizione un budget stagionale per il mercato che non si può sforare, proporzionale a risultati e guadagni generali.
Non sarebbe così malsano.
2024-01-09 12:04:21
Io nell'arco di una stagione più qualche settimana mi sono tenuto 10 giovani usciti dalla cantera e li sto allenando,e qualcuno uscito con skill bassine, certo se pretendi di avere 5-6 uscite a stagione di alto livello sei fuoristrada....faccio un esempio ora :
età: 19
media [5] resistenza tragico [0] parate
ottima [9] velocità debole [4] difesa
solida [8] tecnica solido [8] regia
ottimo [9] passaggio scarso [3] attacco


Uscito così 2 stagioni fa:


età: 17

tremenda [1] resistenza tragico [0] parate
media [5] velocità tragico [0] difesa
tremenda [1] tecnica medio [5] regia
accettabile [6] passaggio tragico [0] attacco
(editado)
2024-01-09 12:06:31
In quel caso si parla allora di utili annuali, non di patrimonio economico della società. Comunque di fare riferimento al realismo in certi aspetti economici, secondo me a ciascun giocatore importa poco in realtà.

L'importante anzitutto é che l'economia funzioni bene nel tenere in gioco tutti gli utenti, anche quelli appena iscritti.

Detto questo, limitare la disponibilità periodica del patrimonio invece che tassarlo/sottrarlo, funziona bene già in altri manageriali. Tanto che ne riporti tu un altro esempio.

L'idea di una disponibilità patrimoniale stagionale diminuita o aumentata in base ai risultati in campo e all'efficienza economica del club, penso potrebbe essere efficace e di stimolo a tanti.
2024-01-09 12:17:01
Capisco il tema dell'ingiustizia delle pescate, ma è un tema separato dalla lotta al trading.
La lotta al trading è un tema discutibile, ma se vuoi farla la soluzione scelta mi pare la più razionale.

In sintesi: la riforma punta a limitare il trading (non i patrimoni) ed in quel senso è coerente.
Altri ambiti di ingiustizia sono ovviamente correlati (es giovanili ceh avrebbero bisogno di una riforma) ma non direttamente coinvolti.


+1
Aggiungo però che questa lotta al trading favorisce i vecchi utenti (soprattutto con tanti soldi) scoraggiando tanti abbandoni probabilmente ma demoralizza i nuovi utenti (fra questi i giovani che comunque difficilmente hanno intenzione di giocare per anni come molti di noi).
2024-01-09 12:25:54
Io nell'arco di una stagione più qualche settimana mi sono tenuto 10 giovani usciti dalla cantera e li sto allenando,e qualcuno uscito con skill bassine, certo se pretendi di avere 5-6 uscite a stagione di alto livello sei fuoristrada....

Il problema autentico é che finché c'è un sistema/lotteria che non ti permette neanche di mettere vera abilità nel crescere i giovani secondo come li vorresti, poi alla lunga per la maggior parte degli utenti é economicamente sconveniente come ho spiegato dal mio esempio, ancor più se il mercato ha i suoi problemi nel valutarli tendenzialmente troppo poco o tantissimo.

Anche perché se oggi l'esperienza m'insegna che il modo più conveniente per gestire le proprie giovanili é di crescersi i giovani in casa tra i 16-17enni che puoi promuovere, resta anche il problema che non verrebbe premiata la funzione del mercato nel coinvolgere ciascuna squadra attraverso il mercato dei giovani stessi.

Tanto che sono già tanti anni che ogni volta mi diverto a rifondare completamente la squadra raccogliendo scarti invenduti dal mercato giovanile inefficiente, facendo da me quella vera selezione mirata nella crescita potenziale delle skill e che in realtà dovrebbe già avvenire nelle giovanili di ciascuno. E funziona benissimo, anche impegnandomi e divertendomi di più, piuttosto che invocar la fortuna prima di ciascun click per la promozione dalle giovanili alla prima squadra. Gestire la squadra junior iscrivendola ai campionati aiuta senz'altro, come ho fatto in passato, ma in maniera comunque insufficiente.
2024-01-09 13:59:39
Nel momento in cui i nuovi giovani vanno sul mercato, o sostituiscono anche momentaneamente possibili acquisti sul mercato, il tema é correlato.

Con giovanili più efficienti secondo bravura e dedizione di chi le gestisce, piuttosto che la casualità, ecco che trading e accumuli per compravendere giocatori sconosciuti non propri avrebbe meno efficienza e preferibilità.

Credo comunque che il trading vero e proprio non esista davvero più da quando non si può vendere un giocatore prima di un mese dall'acquisto, in sostanza.

Le nuove tassazioni probabilmente mirano a far circolare meno soldi a lungo andare con questo sistema e deflazionare il mercato (come vedo accadere già), premiando i cicli d'allenamento e gestione più di lungo corso.


faccio fatica a rispondere al tuo post, perchè mischi cose che ho detto io (es correlato) con altre che non mi pare siano IT.

Una sola cosa vorrei specificare: per me è trading è anche vendere un giocatore dopo una sola stagione per profitto. Per essere precisi è trading tutto ciò che non ha alcun obiettivo sportivo.
2024-01-09 14:17:06
ma vedo che nessuno affronta il problema principale...

... questa riforma, per la quale la mia valutazione è neutra...

... è stata inserita dall'oggi al domani senza avviso. Prima almeno le annunciavano con una o due stagioni di anticipo.
l'ultimo DEV Diary 73 è del 15 settembre... 4 mesi fa...
questo non va bene.
(editado)
2024-01-09 14:19:33
Su questo credo concordiamo tutti!
2024-01-09 15:33:27
"faccio fatica a rispondere al tuo post, perchè mischi cose che ho detto io (es correlato) con altre che non mi pare siano IT."


Mi spiace, avviene al contrario delle mie intenzioni, rispondevo a:


"Capisco il tema dell'ingiustizia delle pescate, ma è un tema separato dalla lotta al trading.
La lotta al trading è un tema discutibile, ma se vuoi farla la soluzione scelta mi pare la più razionale.

In sintesi: la riforma punta a limitare il trading (non i patrimoni) ed in quel senso è coerente.
Altri ambiti di ingiustizia sono ovviamente correlati (es giovanili ceh avrebbero bisogno di una riforma) ma non direttamente coinvolti.
"


Quindi ho partecipato la mia opinione sul perché chi ha introdotto il discorso delle giovanili lo ha fatto in maniera attinente al dibattito, così rispondendo al tuo ritenerlo invece non attinente o non pienamente.

Guardavo la settimana scorsa con un altro utente il caso di un giocatore italiano di 17 anni che era stato acquistato appena pescato da una squadra brasiliana la stagione prima a 2 milioni, per poi essere rivenduto qualche mese dopo a 10 milioni.

Non riesco a ritrovarlo quel giocatore non ricordandone il nome, ma é per citare un caso di trading speculativo a breve termine su giovani giocatori appena pescati e fattivamente non utilizzati per obiettivi sportivi. Questo sempre per rispondere alla tua affermazione.

In breve, l'inefficienza o ingiustizia del sistema delle pescate fa sì che quest'ultime siano generalmente meno appetibili agli occhi degli utenti, quanto più sono inesperti, quindi di conseguenza soluzioni alternative come il trading, anche sui giovani appena pescati, possono divenire preferibili per parte degli utenti stessi.


"Una sola cosa vorrei specificare: per me è trading è anche vendere un giocatore dopo una sola stagione per profitto. Per essere precisi è trading tutto ciò che non ha alcun obiettivo sportivo."


Sì, in linea generale il trading é speculazione economica senza interessi sportivi. Fu un gran problema, presto debellato decine di anni fa nel manageriale precursore di sokker dai cui molti utenti qui provengono.

Qui in sokker mi pare quasi estinto ormai, perché divenuto inattuabile o sconveniente e le modifiche di cui si discute in questo thread lo rendono sempre più rischioso e sconveniente. Anche perché i prezzi sul mercato vedo oscillano anche molto, da un caso all'altro.

Il trading speculativo ovviamente lo attuano quegli utenti che puntano a vincere accumulando enormi patrimoni, per cui il dibattito si é sviluppato anche su quell'argomento.

Nel caso specifico, ho partecipato spiegando come nello stesso manageriale sia stata attuata con successo la limitazione periodica della sola disponibilità dei patrimoni, senza decurtarli con la tassazione.

Tutto questo, detto per miglior chiarezza.
(editado)
2024-01-09 15:50:15
"ma vedo che nessuno affronta il problema principale...

... questa riforma, per la quale la mia valutazione è neutra...

... è stata inserita dall'oggi al domani senza avviso. Prima almeno le annunciavano con una o due stagioni di anticipo.
l'ultimo DEV Diary 73 è del 15 settembre... 4 mesi fa...
questo non va bene.
"

Ah beh.....modifiche del genere andrebbero annunciate sempre con anticipo tramite i canali ufficiali.

Sul fatto che sia un problema comunicarlo così non ci piove proprio, ricordando casi simili in passato, anche peggiori.

Sarebbe sempre meglio garantire una comunicazione chiara verso gli utenti.

Può darsi che l'abbiano ritenuta una modifica urgente da applicare così, integralmente com'è.
2024-01-09 16:33:17
Può darsi che l'abbiano ritenuta una modifica urgente da applicare così, integralmente com'è.

Diciamo che ci potrebbe anche stare.......ma dopo 10 giorni non riesci a fare una comunicazione ufficiale per spiegarne motivo e modo?...mah!
2024-01-09 17:21:19
La domanda centrale, che vi pongo, è la seguente: ormai è un po' di tempo che c'è il nuovo sistema, ma voi state notando un ridimensionamento dei giocatori?

Ovvero:

1- riuscite ancora a produrre, allenando, i mostri di prima, pluridivini?

2- sul mercato, a parte i vecchiardi, notate meno giocatori di livello rispetto a prima?
(editado)
2024-01-09 18:05:48
Io di recente ho notato che sono tornato a vendere i miei giovani appena usciti, magari anche solo ad un euro, e sono tornati ad entrarmi anche qualche euro dalle rivendite mentre per anni la quasi totalità dei giocatori che non tenevo andava invenduta e dovevo locenziarli