Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Avete mai avuto un doppio scatto?

  • 1
  • 2
2024-02-15 10:15:34
Re_Ietto para Todos
Chiedo per curiosità, ma anche per confermare una teoria.
Alcuni forse conoscono gli studi di Andreac sul talento, fatti tanti anni fa ma che ancora oggi mi permettono, per esempio, di prevedere quasi al millimetro quanti allenamenti fare per far scattare i miei giocatori subito prima di metterli sul mercato.
Il talento secondo il Grande Strumento che egli aveva preparato su un magico documento excel, aveva un valore che variava, questo lo dico io, approssimativamente tra 0,8 (talento eccezionale e 1,5 o più (giocatori con talento peggiore, cioé superiore a 1,5, semplicemente sono presto costretti ad abbandonare il calcio professionistico)
In questa modalità di misura il valore rappresentava il numero di allenamenti necessari a un sedicenne con difesa valore 0,0 a passare nella stessa skill al valore 1,0.
Ora, nella teoria di Andreac gli allenamenti in parate, attacco, regia e passaggi sono leggermente più rapidi di quello in difesa.
Quindi, se prendiamo un sedicenne con talento 1 con attacco 0,98 (che però noi, non vedendo i decimali, consideriamo semplicemente 0) e lo alleniamo al 100%, il valore di attacco dovrebbe salire a 2,022. Quello che noi vedremmo, sarebbe un doppio scatto (da 0 a 2) in una sola settimana.
Se il sedicenne avesse talento minore di 1, questo potrebbe succedere anche in allenamenti in difesa, in tecnica o addirittura forse nel più lento di tutti, la velocità.

Quindi la domanda è: voi avete mai visto questo fenomeno, descritto dalla teoria ma per quel che ne so mai riscontrato nella realtà, più o meno come la Materia Oscura dell'universo?
2024-02-15 11:25:42
no, invito quello che ha votato "si" a cacciare gli screenshot!
:P
2024-02-15 12:32:58
Soggetto: Avete mai avuto un doppio scatto?

scritta così e letta di corsa come ho fatto io sembra intenda in skills diverse.... quindi il secondo che ha cliccato si sono io...LOL

poi ho letto sotto... ahahahah

ma ovviamente non credo ci siano mai stati doppi scatti nella stessa skill
2024-02-15 14:31:20
però non mi tornano i conti, se la distanza tra zero e 1 è 100 punti, diciamo. La distanza tra uno e due sarà almeno 110 punti. Perché se prendi il talento base 1 come le sessioni 100% che impiega un sedicenne per fare da zero a uno, quello stesso sedicenne per fare da 1 a 2 impiegherà 110.
Quindi da 0,98 si passa a 1,98, non a 2,02. Dove sbaglio?

il talento 0,8 fa 125 punti (100 più il 25% di 100, dato che 0,2 è il 25% di 0,8). Quindi il talento massimo possibile, se parte da 0,98 e aggiunge 1,25 dovrebbe poter fare due up contemporanei.
Tuttavia secondo me la funzione di crescita è istantanea e non discreta.
Mi spiego meglio: la crescita potrebbe essere una esponenziale continua, come l'incremento di capitale a tasso di interesse istantaneo, per cui una volta scavallato 1,00 la salita diventa più lenta e non si arriva mai a 2,0 in un'unica sessione, perché già da 1,01 il talento 0,8 va più lento di quando passa da 0,98 a 1,00.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Se invece la funzione di crescita è discreta (come per l'interesse composto annuale) allora la salita entro un livello è sempre costante quindi da 0,98 si sale di 1 (se sei talento 1) oppure di 1,25 (se sei talento 0,8).
scusate l'eccesso alcolico del ragionamento.
2024-02-15 15:43:49
Mai avuti, e ne ho allenati tanti di 16 anni a partire dal tragico.......ergo sia impox avere il doppio scatto nella stessa skill.
2024-02-15 16:10:46
Felix, io ho studiato filosofia e non economia, ma ho capito lo stesso! :D

Poni una questione interessantissima, alla quale non avevo proprio pensato.
Io posso dirti questo, che il foglio excel di Andreac lavora con funzione di crescita discreta. Cioé, ho fatto le prove e ho visto che se prendo un giocatore con skill 0,1 o uno con skill 0,99, il Grande Strumento (come lo chiamo io senza nessuna enfasi) assegna lo stesso incremento di skill. Cioé la velocità di allenamento non diminuisce, non tiene conto del fatto che il secondo giocatore "durante l'allenamento" è salito di skill e quindi dovrebbe guadagnare meno decimali.
Resta vedere come funziona Sokker in realtà.
Ora, io non ho lavorato molto con sedicenni, però "ad occhio" ho sempre pensato che il Grande Strumento sottovalutasse il talento dei sedicenni. Questa tua osservazione apre ad un'ipotesi interessantissima, cioé che di fatto la crescita sia una esponenziale continua, come dici tu. Infatti su un giocatore di 20 anni e magari su skill già alte, la differenza tra le due ipotesi sarebbe quasi trascurabile. Per esempio: un 'talento 1' di 20 anni che è straordinario in attacco, riceve in un allenamento circa 0,274 livelli. Se anche fosse a 12,99 prima dell'allenamento, il Grande Strumento mi direbbe che andrebbe a 13, 273, in realtà andrebbe a 13,246. Un errore di meno di tre centesimi di livello. Su un sedicenne a 0,99 GM prevederebbe un allenamento di 1,042, la realtà sarebbe di 0,938, una differenza di un decimale, quindi un errore grave che mi porterebbe a sottovalutare sensibilmente il talento del giocatore in esame.

Mi hai aperto un mondo. :D

edit: la tua osservazione spiega anche perché nessuno ha mai visto un doppio scatto. Togliendo il 10% diventa quasi impossibile, ci vorrebbe davvero un giocatore top, rarissimo, e contemporaneamente un livello iniziale di skill davvero vicino o coincidente con 0,99.
(editado)
2024-02-15 16:49:42
unico doppio scatto visto nella mia storia di sokker è nella skill resistenza
2024-02-15 19:21:35
il Grande Strumento (come lo chiamo io senza nessuna enfasi) assegna lo stesso incremento di skill. Cioé la velocità di allenamento non diminuisce

infatti potrebbe non essere la velocità di allenamento a diminuire, ma la strada da fare ad allungarsi.
Sono sempre, che ne so, 220 punti tra 11,9 e 12,120 ma per arrivare a 13 non sono più mille, ma mille e 100.
Allo stesso modo, per il sedicenne, per passare da 0 a 1 sono 200 punti, ma per passare da 1 a 2 ce ne vogliono 220, quindi quei 220 punti ti fanno arrivare a 1 al primo allenamento, ma se stavi a 199 punti, non ce la fanno a portarti a livello 200 + 220 evitando il doppio scatto. Può anche essere che i livelli siano stati tarati apposta per evitarlo. (non credo)

Quindi ricapitolanto, il talentone maximus che prende 220 punti ad allenamento (a sedici anni) per arrivare a 1 ci impiega meno di un allenamento (perché ce ne vogliono 200 di punti) ma per arrivare a 2, dato che ce ne vogliono 420 in totale, non riesce a farlo in un solo allenamento neanche partendo da 199 (199 + 220 = 419).

Può darsi che poi con l'età quei 200 punti si riducano.
tipo 16 > 220; 17 > 200; 18 > 180; 19 > 162; 20 > 148; e così via calando del 10% ogni volta
mentre i livelli skill partendo da 200 aumentano del 10% così che a 20 anni per passare a splendido
incrementando di 150 a settimana ci vogliono x settimane (non ho tempo di fare il calcolo) comq il discorso potrebbe esser questo.
2024-02-15 20:21:38
felix para felix
fatto i conti
se un 16 enne fa 220 punti ad allenamento, a 20 ne fa 150
se da 0 a 1 servono 220 punti, da 13 a 14 ne servono circa 680
680/150 sono 4,6 allenamenti, che grosso modo ci si ritrova con l'osservato.

poi incide anche la qualità dello staff, ma consideriamolo invariante a un valore alto, dato che grosso modo tutti noi abbiamo staff di primordine.
2024-02-15 21:37:23
el pupe para felix
infatti potrebbe non essere la velocità di allenamento a diminuire, ma la strada da fare ad allungarsi.

mmmh.. non so se ho capito, ma mi pare è esattamente la stessa cosa detta con parole diverse..
state rappresentando matematicamente in modo differente lo stesso fenomeno
2024-02-16 00:14:58
Il talento secondo il Grande Strumento che egli aveva preparato su un magico documento excel

lol

Comunque no, solo resistenza. Non escludo che con la riforma sia possibile farne di doppi, a livelli molto bassi di skill ed età, in skill particolarmente veloci e magari pure con un allenamento rinforzato da 2 partite giocate. Chissà, se qualcuno ha voglia di provare...
2024-02-16 01:12:18
felix para el pupe
mmmh.. non so se ho capito, ma mi pare è esattamente la stessa cosa detta con parole diverse..
state rappresentando matematicamente in modo differente lo stesso fenomeno


si l'effetto pratico sul miglioramento delle skill di lungo periodo è identico, ma per quanto concerne la domanda posta in questo thread può cambiare. Infatti se è il quantitativo di allenamento a diminuire all'aumentare del livello skill e non il quantitativo per raggiungere il livello successivo, allora potrebbero scavallare i due livelli nello stesso allenamento.

Ipotesi 1: i livelli si raggiungono sempre a 1, 2, 3, 4, 5 ecc e l'allenamento preso passa da 1,25 al livello 1 a 1,12 (circa) a livello due ecc. In questo caso, partendo da da 0,99 se aumenti 1,25 passi a 2,24 superando il livello 2.
mentre se il traguardo per il livello 2, diventa 2,25 (per esempio), aumentando di 1,25 non ci arrivi. Rientrando quindi nell'

ipotesi 2: i livelli si raggiungono a traguardi che si dilatano 1 - 2,25 - 3,6 ecc
se prendi 1,25 per ogni allenamento, anche partendo da 0,99 non arrivi a oltrepassare 2, perché ti fermi a 2,24 che non è sufficiente a raggiungere l'insoddisfacente.

siccome questo doppio up non si è mai registrato nella pratica, propendo per l'ipotesi 2.
(editado)
2024-02-16 10:02:18
voto anche io per l'ipotesi 2 (è anche più facilmente implementabile e modificabile a posteriori - basta ritoccare i traguardi).

e poi vi ringrazio perché erano anni solari che non vedevo un forum di livello come questo...
mi batte forte il cuore,

Grazie
2024-02-16 13:16:53
Non so Felix, secondo me stai davvero complicando le cose! :D
Mi pare molto più semplice. Prima vi racconto però come funziona il Grande Strumento.
Io inserisco dei dati, cioè età del giocatore, settimana della stagione, skill allenata, percentuale di allenamento. È necessario fare un documento per ogni skill. E devo inserire anche il TALENTO, che come detto è rappresentato da un numero che varia circa da 0,85 a 1,4
Il foglio prevede gli scatti. Se vedo che la sua previsione non è corretta, modifico manualmente il valore del talento, fino a far coincidere gli scatti REALI con la previsione del Grande Strumento. Una volta che ho individuato il talento vero del giocatore, il Grande Strumento prevede con esattezza quasi 100% il momento dello scatto.
Grazie all'osservazione di Felix ho capito un'imprecisione del GS, e una caratteristica di Sokker. Sokker sa quando il giocatore passa di livello, e automaticamente rallenta il suo allenamento. Per esempio, se un giocatore per l'età il talento e la skill allenata dovrebbe prendere 0,200 punti in una certa settimana di allenamento, ma la sua skill prima del detto allenamento è 11,900, in realtà la sua skill dopo l'allenamento sarà 12,090, perché il valore di allenamento SUCCESSIVO allo scatto viene decurtato del 10%. Questo il Grande Strumento non lo sa, e quindi prevederà un valore di skill successivo all'allenamento di 12,100.
Come spiegavo sopra, per un giocatore che passa da 11 a 12 l'errore è in questo caso di 0,01 livelli, cioè un centesimo di livello, cioè un errore trascurabile. Ma su un sedicenne che in una singola sessione di allenamento incrementa la skill di 0,800, questo errore può non essere per niente trascurabile, anzi, diventa molto significativo.
Per questo io ho sempre avuto l'impressione che il Grande Strumento sottovalutasse il talento dei sedicenni: perché era vero.

Visto che lo uso da tanti anni e so che funziona, vi dirò quali sono le ipotesi su cui si basa il Grande Strumento.

La principale è che ogni livello di skill e ogni anno di età ritardino l'allenamento del 10%

(Per questo non ha e non ha mai avuto senso dire che un giocatore ha 'talento 3')

Quindi un giocatore che allenandosi in regia prende 0,5 livelli in una seduta di allenamento, dopo che la skill è cresciuta di un punto, o dopo l'aggiornamento della sua età a fine stagione, prenderà con lo stesso allenamento 0,45 livelli.

L'ipotesi però più interessante su cui si fonda il Grande Strumento, e anche più difficile da dimostrare, è che le varie skill hanno differenti velocità di allenamento. Andreac ha provato a quantificare questa differenza, e io direi che sostanzialmente ci ha azzeccato.

Per darvi un'idea, considerando la velocità di crescita di DIFESA come 1, i valori delle altre skill sono:

Parate, regia, passaggi, attacco 1,042 (4,2% più veloci di difesa)

Tecnica 0,962 (3,8% più lenta di difesa)

Velocità 0,833 (16, 7 % più lenta di difesa)

Spero vi diverta sapere questi dati. Non credo che queste proporzioni siano state modificate dalla riforma dell'allenamento.
2024-02-16 13:55:28
el pupe para felix
Secondo me è ipotesi 1 e non esiste la possibilità di dare più di 0.99 ad allenamento
Cioè la condizione di massimo resa (talento top, skill a 0,0 e 16 anni) comunque non ti permette di prendere una intera UNITA' di allenamento.

Aggiungo un dubbio: non ho mai avuto occasione di indagare se la skill sia rilevata al decimale o per approssimazione (ovvero che accettabile sia da 6.0 a 6.99 oppure che da 5.49 a 6.50)
2024-02-16 14:38:32
Accettabile è da 6,00 a 6,99.
  • 1
  • 2