Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: »[NEWS]Diario di sviluppo n°74 - Riepilogo dello stato di
concordo pienamente e poi potrebbero sempre aggiungere la questione banner per i non plus...ormai funziona da tutte le parti
Parmigianino para
thepeople
il non raggiungimento degli obiettivi stagionali ha degli effetti simili a perdere gli spareggi
Nonostante non avessi giocato uno spareggio, oggi mi son trovato l'umore dei tifosi crollato e 25% di sponsor rispetto alla scorsa settimana
Nonostante non avessi giocato uno spareggio, oggi mi son trovato l'umore dei tifosi crollato e 25% di sponsor rispetto alla scorsa settimana
maxx para
Parmigianino
idem anche io, nonostante abbia stravinto uno spareggio contro uno forte
Io vorrei che continuassero i giocatori over 24 25 26 27 28 a prendere l’allenamento visto e considerato che Malgrado mi attenga a ruolo ai super allenati senza considerare gli eventuali infortuni di 28 giorni ciascuno ed avendo un allenatore magico con sovrumano nelle caratteristiche che io alleno , decidono bene di farmi scattare regia così che non me ne può fregare di meno , 18 settimane per far scattare da splendido a magico in velocità mi sembra assurdo.
Questo è già il mio terzo o quarto post di protesta se vogliamo ma chiedo soltanto una verifica di questo benedetto algoritmo , l’ho scritto anche nelle note di quando ho rinnovato l’ultimo plus (Contento di farlo e di rinnovarlo anche questa volta perché credo delle modifiche del gioco che state effettuando) ma credo anche che questo blocchi l’evoluzione di una squadra che vuole ambire a poter salire senza essere obbligati a comprare 34/35 Per poter sopravvivere.
Grazie per l’attenzione ad Maiora
Questo è già il mio terzo o quarto post di protesta se vogliamo ma chiedo soltanto una verifica di questo benedetto algoritmo , l’ho scritto anche nelle note di quando ho rinnovato l’ultimo plus (Contento di farlo e di rinnovarlo anche questa volta perché credo delle modifiche del gioco che state effettuando) ma credo anche che questo blocchi l’evoluzione di una squadra che vuole ambire a poter salire senza essere obbligati a comprare 34/35 Per poter sopravvivere.
Grazie per l’attenzione ad Maiora
Noto solo ora che nella sala stampa, quando vengono annunciate le entrate giovanili del sabato, per ogni giocatore la previsione del livello di uscita è passata da un valore fisso (calcolato su talento 4) ad una "range" semi-realistico.
Mark Stark para
Pavoniana
Questa una possibile sintesi.
Cambiamenti nel sistema dei mood dei fan:
- Il sistema è stato ripristinato con nuove regole.
- Non è una continuazione del vecchio sistema; è completamente nuovo.
- Per ottenere il massimo umore, sono necessari risultati eccezionali.
- I risultati recenti (40%) influenzano l'umore insieme alle aspettative stagionali (60).
- I fan ricorderanno i successi e i fallimenti della stagione precedente.
- Le aspettative dei fan riguardano solo le competizioni di campionato al momento.
- Il periodo della stagione (di meno verso l'inizio, di più verso la fine) influisce sulla reazione dei fan.
- L'umore viene modificato dopo l'aggiornamento del mattino.
(editado)
Cambiamenti nel sistema dei mood dei fan:
- Il sistema è stato ripristinato con nuove regole.
- Non è una continuazione del vecchio sistema; è completamente nuovo.
- Per ottenere il massimo umore, sono necessari risultati eccezionali.
- I risultati recenti (40%) influenzano l'umore insieme alle aspettative stagionali (60).
- I fan ricorderanno i successi e i fallimenti della stagione precedente.
- Le aspettative dei fan riguardano solo le competizioni di campionato al momento.
- Il periodo della stagione (di meno verso l'inizio, di più verso la fine) influisce sulla reazione dei fan.
- L'umore viene modificato dopo l'aggiornamento del mattino.
(editado)
Ti aggiungo qualche dettaglio, secondo me cruciale:
1) soddisfare le aspettative dei fan porterà l'umore degli stessi a livello medio: 4/7
2) i risultati della stagione precedente saranno ricordati sotto forma di modifica del limite minimo o massimo all'umore dei tifosi: in soldoni se la stagione precedente siamo stati sotto le aspettative, il massimo livello sarà 5 o 6 (invece che 7), siamo stati sopra le aspettative il minimo livello sarà 1 o 2 (invece che 0)
Io dico solo: terrificante!
A voi i commenti
1) soddisfare le aspettative dei fan porterà l'umore degli stessi a livello medio: 4/7
2) i risultati della stagione precedente saranno ricordati sotto forma di modifica del limite minimo o massimo all'umore dei tifosi: in soldoni se la stagione precedente siamo stati sotto le aspettative, il massimo livello sarà 5 o 6 (invece che 7), siamo stati sopra le aspettative il minimo livello sarà 1 o 2 (invece che 0)
Io dico solo: terrificante!
A voi i commenti
La spiegazione non combacia con quanto accaduto a inizio stagione. Perché i neopromossi avevano tifosi con umore basso?
(editado)
(editado)
Da quanto dichiarato, hanno implementato un nuovo algoritmo di calcolo dell'umore dei tifosi, entrato in vigore col cambio di stagione. hanno completamente ricalcolato l'umore secondo il nuovo algoritmo che:
a) umore a livello 4 se soddisfi le aspettative dei tifosi
b) piccole variazioni intorno a livello 4 secondo l'andamento delle ultime partite (si intuisce un +1 se fai una serie di vittorie, -1 se hai anche 1 sola sconfitta)
c) somma queste cose, una nuopromossa che però abbia 1 sconfitta nelle ultime (ipotizzo 3) partite avrà iniziato la stagione con tifosi a umore 3...
credo che dovremo rivedere il nostro concetto di umore basso
a) umore a livello 4 se soddisfi le aspettative dei tifosi
b) piccole variazioni intorno a livello 4 secondo l'andamento delle ultime partite (si intuisce un +1 se fai una serie di vittorie, -1 se hai anche 1 sola sconfitta)
c) somma queste cose, una nuopromossa che però abbia 1 sconfitta nelle ultime (ipotizzo 3) partite avrà iniziato la stagione con tifosi a umore 3...
credo che dovremo rivedere il nostro concetto di umore basso
credo che dovremo rivedere il nostro concetto di umore basso
Concordo in pieno.
Due paia di considerazioni a caldo, nell'attesa di capire meglio.
1- prima l'umore era legato a filotti di vittorie o sconfitte, slegato da una "visione di insieme" dei tifosi sul piazzamento stagionale. Era oggettivamente irrealistico. Come poi verranno stabilite le aspettative dei tifosi sulla stagione in corso e quella da venire, resta il tema del giorno. Ma la riforma segue una logica condivisibile in questo senso.
2- giusto che i tifosi siano solo soddisfatti se la squadra raggiunge il risultato atteso. Per essere molto felici o addirittura entusiasti si deve fare qualcosa anche vada oltre le semplici aspettative, eccezion fatta se si vince il campionato anche se i tifosi se lo aspettavano. Attendendo anche che inseriscano le aspettative sulla coppa, il che renderà tutto ancora più tragico (almeno per me).
3- nella più ampia cornice del voler rendere più difficile la gestione finanziaria multimilionaria, riducendo le entrate, dobbiamo ammettere che l'idea ci sta. È coerente.
4- sicuramente questo influirà, volutamente in diminuzione, sull'affluenza allo stadio e dunque sugli incassi, oltre che sui premi di inizio stagione. Rimanendo, si presume, inalterato l'attuale meccanismo.
Ricordando che le riforme impattano su tutti, il nodo della questione, come già detto, resta uno: in base a cosa verranno determinate la aspettative dei tifosi?
Poi vedremo se e come l'impatto sarà uguale per le grandi e per le piccole.
.
(editado)
Concordo in pieno.
Due paia di considerazioni a caldo, nell'attesa di capire meglio.
1- prima l'umore era legato a filotti di vittorie o sconfitte, slegato da una "visione di insieme" dei tifosi sul piazzamento stagionale. Era oggettivamente irrealistico. Come poi verranno stabilite le aspettative dei tifosi sulla stagione in corso e quella da venire, resta il tema del giorno. Ma la riforma segue una logica condivisibile in questo senso.
2- giusto che i tifosi siano solo soddisfatti se la squadra raggiunge il risultato atteso. Per essere molto felici o addirittura entusiasti si deve fare qualcosa anche vada oltre le semplici aspettative, eccezion fatta se si vince il campionato anche se i tifosi se lo aspettavano. Attendendo anche che inseriscano le aspettative sulla coppa, il che renderà tutto ancora più tragico (almeno per me).
3- nella più ampia cornice del voler rendere più difficile la gestione finanziaria multimilionaria, riducendo le entrate, dobbiamo ammettere che l'idea ci sta. È coerente.
4- sicuramente questo influirà, volutamente in diminuzione, sull'affluenza allo stadio e dunque sugli incassi, oltre che sui premi di inizio stagione. Rimanendo, si presume, inalterato l'attuale meccanismo.
Ricordando che le riforme impattano su tutti, il nodo della questione, come già detto, resta uno: in base a cosa verranno determinate la aspettative dei tifosi?
Poi vedremo se e come l'impatto sarà uguale per le grandi e per le piccole.
.
(editado)
dadda77 para
tognuottolo
Il problema è per coloro per i quali i tifosi si aspettano la vittoria del campionato. Non sarebbe possibile che rimangano solo soddisfatti.
qualcuno ha tradotto il nuovo annuncio?
traduco e pubblico la news nel dopo cena, chiedo venia ma ho un periodo particolarmente full a lavoro
traduco e pubblico la news nel dopo cena, chiedo venia ma ho un periodo particolarmente full a lavoro