Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Quanti giocatori avete in rosa in questo momento?
- 1
Re_Ietto para
Todos
Osservando altri manager ho notato che nella gestione del nuovo allenamento ci sono scelte diverse riguardo al numero di giocatori in rosa, che può aumentare ora che c'è la possibilità di allenare 10 giocatori, magari facendoli giocare tutti in coppa/amichevole.
Qualcuno fa giocare molti allenandi come titolari, e tiene pochi giovani come riserva. Altri fanno un undici di vecchietti e usano le amichevoli per allenare 7-8 diciassettenni. Insomma, ci sono tante alternative, e molte variabili riguardanti l'età dei giocatori o il loro valore.
Ma vediamo questo dato grossolano: quanti giocatori avete in rosa, contando solo quelli che usate davvero (anche come panchinari che però possano in caso di necessità essere usati) e quelli che state allenando? Eliminando cioè giocatori bandiera o scarsoni che usate esclusivamente nelle amichevoli e che non fareste mai entrare in campo in una partita "vera"?
Qualcuno fa giocare molti allenandi come titolari, e tiene pochi giovani come riserva. Altri fanno un undici di vecchietti e usano le amichevoli per allenare 7-8 diciassettenni. Insomma, ci sono tante alternative, e molte variabili riguardanti l'età dei giocatori o il loro valore.
Ma vediamo questo dato grossolano: quanti giocatori avete in rosa, contando solo quelli che usate davvero (anche come panchinari che però possano in caso di necessità essere usati) e quelli che state allenando? Eliminando cioè giocatori bandiera o scarsoni che usate esclusivamente nelle amichevoli e che non fareste mai entrare in campo in una partita "vera"?
Sondaggio molto interessante, io ne ho 18 e con il nuovo calendario ho aumentato la duttilità dei miei giocatori per far fronte alle varie situazioni. L'anno scorso ne avevo 20 per far fronte a due allenandi potenzialmente titolari ma di forma bassa.
io attualmente 17
Penso che le squadre di un certo livello raramente possono permettersi di allenare giocatori U19. La mia idea era di avere allenandi da considerare riserve, e quindi se possibile distribuirli per ruoli (per esempio un portiere, due difensori, due centrocampisti, un attaccante).
La cosa interessante è che se aumenti il numero di allenandi giovani che non giocano in campionato, devi aumentare anche il numero di vecchi da far giocare titolari. Quindi da un lato spendi di più, ma dall'altro hai più capitale umano che si sta valorizzando.
Non sono scelte semplici. Poi dipende anche da cosa trovi sul mercato!
Penso che le squadre di un certo livello raramente possono permettersi di allenare giocatori U19. La mia idea era di avere allenandi da considerare riserve, e quindi se possibile distribuirli per ruoli (per esempio un portiere, due difensori, due centrocampisti, un attaccante).
La cosa interessante è che se aumenti il numero di allenandi giovani che non giocano in campionato, devi aumentare anche il numero di vecchi da far giocare titolari. Quindi da un lato spendi di più, ma dall'altro hai più capitale umano che si sta valorizzando.
Non sono scelte semplici. Poi dipende anche da cosa trovi sul mercato!
thefusion73 para
gianni70
18, ma sono in serie C e sto portando avanti diversi giovani, cercando di farli giocare il più possibile...
ho dei pilastri chiave in ogni reparto che sono imprescindibili quando devo fare risultato, almeno per ora che i giovani ancora sono troppo acerbi.
ho dei pilastri chiave in ogni reparto che sono imprescindibili quando devo fare risultato, almeno per ora che i giovani ancora sono troppo acerbi.
miche49 para
thefusion73
sondaggio interessante
credo che il numero ottimale possa dipendere dall'obiettivo a corto, medio o lungo termine. Se un team desidera passare alla categoria superiore ritengo che non possa permettersi più di 10/11 ciofeche da piazzare il venerdì. Io ad esempio rifondo totalmente e quindi posso permettermi di tenere 21 giovanotti. Ho riflettuto sul numero più giusto e considerando che mi è impossibile avere 21 campioncini ma solo 14-15 e gli altri 6-7 dignitosi, spalmo le ciofeche e meno ciofeche nelle 3 partite settimanali seguendo un criterio tutto mio e discutibile ma che mi porta a tenere non più di 21 giocatori. Alcuni ovviamente andranno nel settore "avanzato" e sono quelli un po' più ciofeche ma non tutti.
21 perchè prima o poi c'è un rosso o un leggero infortunio oppure per dare una quota di allenamento ad uno in particolare. Nella rifondazione pesante gli acquisti sono onerosi ed è meglio garantire sempre un posto.
(editado)
credo che il numero ottimale possa dipendere dall'obiettivo a corto, medio o lungo termine. Se un team desidera passare alla categoria superiore ritengo che non possa permettersi più di 10/11 ciofeche da piazzare il venerdì. Io ad esempio rifondo totalmente e quindi posso permettermi di tenere 21 giovanotti. Ho riflettuto sul numero più giusto e considerando che mi è impossibile avere 21 campioncini ma solo 14-15 e gli altri 6-7 dignitosi, spalmo le ciofeche e meno ciofeche nelle 3 partite settimanali seguendo un criterio tutto mio e discutibile ma che mi porta a tenere non più di 21 giocatori. Alcuni ovviamente andranno nel settore "avanzato" e sono quelli un po' più ciofeche ma non tutti.
21 perchè prima o poi c'è un rosso o un leggero infortunio oppure per dare una quota di allenamento ad uno in particolare. Nella rifondazione pesante gli acquisti sono onerosi ed è meglio garantire sempre un posto.
(editado)
Eric_Draven para
Re_Ietto
io ne ho 22 ma sono in Eccellenza :
11 non allenandi dai 19 ai 24 anni li schiero in amichevole/coppa in modo da fargli fare degli scatti random in un paio di stagioni e fare un pò di guadagno e 11 di cui 10 allenandi ( apparte il portiere) in tutte e 2 le partite di campionato in modo da dargli il 100% di allenamento
(editado)
11 non allenandi dai 19 ai 24 anni li schiero in amichevole/coppa in modo da fargli fare degli scatti random in un paio di stagioni e fare un pò di guadagno e 11 di cui 10 allenandi ( apparte il portiere) in tutte e 2 le partite di campionato in modo da dargli il 100% di allenamento
(editado)
Mark Stark para
Eric_Draven
Ho 10-11 allenandi con altri due giovani portieri da allenare in advanced durante gli infortuni, altri di talento normale da allenare in formation training per un totale di 17 giovani.
Poi ce ne sono altri per tutta la squadra senior, più un'altra quindicina di giocatori in esubero da vendere appena possibile.
Molti giovani prendono stipendi irrisori ma gli altri mi han portato già ampiamente in negativo nel settimanale, per cui ho tante vendite da fare quanto prima.
Altrimenti avrei quasi 50 giocatori in rosa, di cui tanti giovani reduci dal check del talento.
Poi ce ne sono altri per tutta la squadra senior, più un'altra quindicina di giocatori in esubero da vendere appena possibile.
Molti giovani prendono stipendi irrisori ma gli altri mi han portato già ampiamente in negativo nel settimanale, per cui ho tante vendite da fare quanto prima.
Altrimenti avrei quasi 50 giocatori in rosa, di cui tanti giovani reduci dal check del talento.
oscillo fra i 20 e i 22
Idem, se non si considera juniores freschi di uscita in vendita, che al momento non ho; per cui ora 22: 10 allenandi + 1 interessante da valutare, e 11 titolari di cui 3 over 30.
Penso che il numero totale dei giocatori possa ragionevolmente variare da minimo 15 (10 allenandi + 1 titolare + 4 panchinari) a massimo 25 (10 allenandi + 11 titolari + 4 panchinari) a seconda della serie dove si milita e del livello degli allenandi. In serie Eccellenza tutti gli allenandi sarebbero da considerarsi titolari, più si sale più dipende dal livello/età degli allenandi.
Idem, se non si considera juniores freschi di uscita in vendita, che al momento non ho; per cui ora 22: 10 allenandi + 1 interessante da valutare, e 11 titolari di cui 3 over 30.
Penso che il numero totale dei giocatori possa ragionevolmente variare da minimo 15 (10 allenandi + 1 titolare + 4 panchinari) a massimo 25 (10 allenandi + 11 titolari + 4 panchinari) a seconda della serie dove si milita e del livello degli allenandi. In serie Eccellenza tutti gli allenandi sarebbero da considerarsi titolari, più si sale più dipende dal livello/età degli allenandi.
con l'andazzo degli infortuni che occorrono, penso ci vogliano 7 difensori, 5 titolari e 2 panchinari. 5 centrocampisti, 4 titolari e 1 panchinaro (se giochi a tre cmq 4 titolari, cioè di livello). 4 attaccanti, tutti titolari, due portieri di cui uno titolare e l'altro anche scarso giusto per. comq sono 17 schierabili per la serie (di livello corrispondente), poi gli allenandi non giocanti, diciamo così. Da 0 a 10 a seconda di quanti giovani hai tra gli schierabili.
Io ho 4 attaccanti schierabili per la C di cui 2 allenandi (uno dei quali appena appena schierabile, con molta fantasia)
5 centrocampisti schierabili di cui 1 solo allenando (anche lui con parecchia fantasia)
7 difensori schierabili, di cui 2 allenandi
2 portieri schierabili, di cui il titolare allenando che ha solo 22 anni.
tot 18 giocatori utili di cui 6 allenandi
Poi ho gli altri 4 allenandi molto giovani che fanno rotazione sui 10 slot.
e poi una zavorra in prepensionamento, un mid/def che con molta fantasia può pure essere utile.
Io ho 4 attaccanti schierabili per la C di cui 2 allenandi (uno dei quali appena appena schierabile, con molta fantasia)
5 centrocampisti schierabili di cui 1 solo allenando (anche lui con parecchia fantasia)
7 difensori schierabili, di cui 2 allenandi
2 portieri schierabili, di cui il titolare allenando che ha solo 22 anni.
tot 18 giocatori utili di cui 6 allenandi
Poi ho gli altri 4 allenandi molto giovani che fanno rotazione sui 10 slot.
e poi una zavorra in prepensionamento, un mid/def che con molta fantasia può pure essere utile.
Per me, la rosa fornita che dici tu (18 giocatori) può valere per quella stagione in cui una squadra vuol fare il "grande salto" (in serie A cucirsi lo scudetto); per la permanenza vanno bene 15, utilizzando più moduli, a seconda degli squalificati/infortunati, e anche allenandi poco performanti.
(editado)
(editado)
- 1