Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Ripopoliamo Sokker
Wonderwall para
el pupe
Sono d’accordo con Pupe, sottolineo inoltre che io sono rientrato nel gioco dopo 10 anni di assenza nel finale del 2020 e a fine 2024 ho raggiunto la B (partendo dalla Promozione)
Con pazienza e programmazione questo bellissimo gioco ti dà tantissime soddisfazioni!
Il consiglio che dò ai nuovi é quello di non avere paura di chiedere agli utenti più esperti così da facilitare le prime operazioni che sono molto importanti.
(editado)
Con pazienza e programmazione questo bellissimo gioco ti dà tantissime soddisfazioni!
Il consiglio che dò ai nuovi é quello di non avere paura di chiedere agli utenti più esperti così da facilitare le prime operazioni che sono molto importanti.
(editado)
SteGrifo para
Wonderwall
Il consiglio che dò ai nuovi é quello di non avere paura di chiedere agli utenti più esperti così da facilitare le prime operazioni che sono molto importanti.
Direi che è il miglior consiglio.
Ricorderò sempre che quando feci la mie prime formazioni, venendo da Hattrick, misi un portiere sulla fascia perché aveva velocità e passaggi alto e lo consideravo ala...
Direi che è il miglior consiglio.
Ricorderò sempre che quando feci la mie prime formazioni, venendo da Hattrick, misi un portiere sulla fascia perché aveva velocità e passaggi alto e lo consideravo ala...
In serie A ci sono 12 squadre, prima era 8 addirittura, banalmente la difficoltà di arrivarci è data da questo semplice fatto, se siamo bravi come i primi 12 giocatori di sokker, comunque potremmo non riuscirci perché siamo il 13imo. Quindi, a meno che, non si vogliano 56 serie A per poi fare play off a 56 squadre per il campionato, arrivare in A sarà Comq e sempre difficile anche se si gioca da 20 anni, e grazie a dio che è così. Se ci arrivi però, è una soddisfazione che un altro gioco più fast food non ti darà mai.
(editado)
(editado)
deluvince2404 para
Eridon
la cosa piu bella è vedere una persona iscritta nel 2020 essere in serie B.
Un qualcosa che da un pò di speranza
Un qualcosa che da un pò di speranza
Eridon para
deluvince2404
Vedi, i calcoli si fanno in fretta, li facevo più di dieci anni fa quando regolarmente questo tema saltava fuori ed ero moderatore.
Allo stato attuale siamo 1000 utenti (facciamo finta che siano tutti attivi e che questo valore sia fisso, nessun abbandono e nessun nuovo ingresso)
La serie A facciamo finta che ricambi ad ogni stagione tutte le 6 coinvolte nella retrocessione e che le retrocesse mai più ritornino in A.
Posto questo, affinché tutte le 1000 squadre facciano almeno una apparizione in A sono richieste almeno 167 stagioni (arrotondo).
167 stagioni di tre mesi sono più di 41 anni solari...
Se ci accontentiamo di arrivare alla serie B, con tre campionati possono ruotare 18 squadre.
Alle stesse condizioni sono 14 anni.
Appare abbastanza evidente che anche squadre ventennali non riusciranno mai ad arrivare in A, tipo il sottoscritto :))
Questa riflessione vale per qualunque manageriale del genere. Pensare che agevolazioni e facilitazioni particolari facciano improvvisamente sbocciare il talento di un supermanager ora tarpato dalle condizioni imposte da sokker è pura fantasia. Si gioca, ed alcuni da due decadi, per il gusto della sfida in sè, cogliendo l'attimo e godendo del momento.
Se poi sei bravo ed hai un po' di culo puoi anche arrivare in alto.
Sokker in fondo è un gioco d'azzardo, e chi lo ama è uno scommettitore nell'animo: speri nell'uscita del giovane bellissimo, nell'allenando dal super talento, nel random benevolo in partita.
Se queste cose non le trovi soddisfacenti lo ripeto: non è il gioco adatto.
(editado)
Allo stato attuale siamo 1000 utenti (facciamo finta che siano tutti attivi e che questo valore sia fisso, nessun abbandono e nessun nuovo ingresso)
La serie A facciamo finta che ricambi ad ogni stagione tutte le 6 coinvolte nella retrocessione e che le retrocesse mai più ritornino in A.
Posto questo, affinché tutte le 1000 squadre facciano almeno una apparizione in A sono richieste almeno 167 stagioni (arrotondo).
167 stagioni di tre mesi sono più di 41 anni solari...
Se ci accontentiamo di arrivare alla serie B, con tre campionati possono ruotare 18 squadre.
Alle stesse condizioni sono 14 anni.
Appare abbastanza evidente che anche squadre ventennali non riusciranno mai ad arrivare in A, tipo il sottoscritto :))
Questa riflessione vale per qualunque manageriale del genere. Pensare che agevolazioni e facilitazioni particolari facciano improvvisamente sbocciare il talento di un supermanager ora tarpato dalle condizioni imposte da sokker è pura fantasia. Si gioca, ed alcuni da due decadi, per il gusto della sfida in sè, cogliendo l'attimo e godendo del momento.
Se poi sei bravo ed hai un po' di culo puoi anche arrivare in alto.
Sokker in fondo è un gioco d'azzardo, e chi lo ama è uno scommettitore nell'animo: speri nell'uscita del giovane bellissimo, nell'allenando dal super talento, nel random benevolo in partita.
Se queste cose non le trovi soddisfacenti lo ripeto: non è il gioco adatto.
(editado)
deluvince2404 para
Eridon
Per garantire maggiore equilibrio nei campionati sportivi, ritengo necessario introdurre un limite alle spese complessive dei club.
Attualmente, osservo che squadre di Serie A e Serie B ma anche C investono somme spropositate, creando un divario sempre più ampio tra i grandi club e le realtà più piccole. Questo squilibrio mina la competitività generale e rende la competizione meno interessante e inclusivo.
Un modello ispirato alla NBA potrebbe rappresentare una soluzione efficace: stabilire un tetto massimo alle spese complessive, agli ingaggi all'interno di un club e ad altre voci rilevanti, così da impedire eccessi finanziari e favorire una competizione più equilibrata.
In questo modo, si potrebbe livellare il campo da gioco, promuovendo la crescita e la sostenibilità dei club più piccoli e mantenendo un alto livello di spettacolo per tutti i tifosi
Attualmente, osservo che squadre di Serie A e Serie B ma anche C investono somme spropositate, creando un divario sempre più ampio tra i grandi club e le realtà più piccole. Questo squilibrio mina la competitività generale e rende la competizione meno interessante e inclusivo.
Un modello ispirato alla NBA potrebbe rappresentare una soluzione efficace: stabilire un tetto massimo alle spese complessive, agli ingaggi all'interno di un club e ad altre voci rilevanti, così da impedire eccessi finanziari e favorire una competizione più equilibrata.
In questo modo, si potrebbe livellare il campo da gioco, promuovendo la crescita e la sostenibilità dei club più piccoli e mantenendo un alto livello di spettacolo per tutti i tifosi
dadda77 para
deluvince2404
il problema non è il limite di spesa. E' impedire che si possano accumulare capitali incredibili vivacchiando (o, addirittura, non giocando) per anni nelle serie minori. Ormai il "danno" è fatto. Ma questi capitali non si ottengono perché "si gioca in serie A" (io ho, da sempre, non più di 5-6 milioni in cassa, salvo cessioni subito reinvestite. Il mio massimo storico è stato 20 milioni, dei quali ne spesi 19 dopo una settimana per un solo giocatore) bensì perché si è rifondato oppure si è fatto trading ossessivo.
E mi sembra che le recenti riforme vadano proprio in questa direzione.
Edito: il limite di spesa andrebbe comunque tarato sulla serie di appartenenza (es. non si possono spendere nella stagione più di dieci/venti volte si soldi che prendi di sponsor alla prima giornata oppure tararlo sul bonus di inizio stagione). Ma personalmente sono contrario a iniziative di questo tipo.
(editado)
E mi sembra che le recenti riforme vadano proprio in questa direzione.
Edito: il limite di spesa andrebbe comunque tarato sulla serie di appartenenza (es. non si possono spendere nella stagione più di dieci/venti volte si soldi che prendi di sponsor alla prima giornata oppure tararlo sul bonus di inizio stagione). Ma personalmente sono contrario a iniziative di questo tipo.
(editado)
deluvince2404 para
dadda77
Si potrebbe considerare di fornire un surplus di 5-6 milioni in cassa a tutte le squadre neo-iscritte, poiché non hanno potuto beneficiare del training come le squadre iscritte in passato.
In alternativa, si potrebbe ridurre di 5-6 milioni il budget delle squadre iscritte prima dell’introduzione di queste regole.
Chi non dispone dei fondi necessari potrebbe regolarizzare la propria posizione attraverso un pagamento rateale, anche se dubito che club appartenenti alle prime serie non abbiano queste risorse.
In alternativa, si potrebbe ridurre di 5-6 milioni il budget delle squadre iscritte prima dell’introduzione di queste regole.
Chi non dispone dei fondi necessari potrebbe regolarizzare la propria posizione attraverso un pagamento rateale, anche se dubito che club appartenenti alle prime serie non abbiano queste risorse.
Eridon para
deluvince2404
Si potrebbe considerare di fornire un surplus di 5-6 milioni in cassa a tutte le squadre neo-iscritte,
Assolutamente contrario, dove sta la sfida? Il divertimento è tutto lì
Assolutamente contrario, dove sta la sfida? Il divertimento è tutto lì
deluvince2404 para
Eridon
Assolutamente contrario, dove sta la sfida? Il divertimento è tutto lì
Cioè quale sarebbe il divertimento? giocare in borsa come si faceva prima su sokker e ora non si può piu'?
Penalizziamo i club nati prima della riforma a pagare delle penali allora.
Cioè quale sarebbe il divertimento? giocare in borsa come si faceva prima su sokker e ora non si può piu'?
Penalizziamo i club nati prima della riforma a pagare delle penali allora.
dadda77 para
deluvince2404
No, saperti creare un club stabile e con possibilità di crescita (piccola ma importante) stagione dopo stagione.
Io 5-6 milioni li ho visti (credo) non prima di sei, sette anni (solari).
Io 5-6 milioni li ho visti (credo) non prima di sei, sette anni (solari).
Eridon para
deluvince2404
Perché la tua sfida non è andare ad affrontare la prima della derie A, ma la prossima in campionato coi mezzi di cui disponi, gli stessi della tua avversaria.
Alla serie A ci penserai quando ci arriverai.
Alla serie A ci penserai quando ci arriverai.
deluvince2404 para
Eridon
Perché la tua sfida non è andare ad affrontare la prima della derie A, ma la prossima in campionato coi mezzi di cui disponi, gli stessi della tua avversaria
Ma nello specifico, sto facendo così: scelgo sia la partita per lottare sia quella per allenare.
Il mio discorso è generale; mi sono attenuto al forum, rispondendo in linea generale, e sto solo condividendo delle idee per ripopolare Sokker, puntando a ricreare un equilibrio.
Credo che il ripopolamento di Sokker debba andare di pari passo con il rendere il gioco più equilibrato e stimolante.
Ma nello specifico, sto facendo così: scelgo sia la partita per lottare sia quella per allenare.
Il mio discorso è generale; mi sono attenuto al forum, rispondendo in linea generale, e sto solo condividendo delle idee per ripopolare Sokker, puntando a ricreare un equilibrio.
Credo che il ripopolamento di Sokker debba andare di pari passo con il rendere il gioco più equilibrato e stimolante.
Ps. se proprio vogliamo dirla tutto, ho da ridire su questa tua frase: "coi mezzi di cui disponi, gli stessi della tua avversaria", ho tutte avversarie nate prima della riforma quindi che si sono formate con mezzi migliori. Ma chiudiamola qui.
Se riesco vuol dire che sono stato molto + bravo degli altri che ci sono riusciti senza le riforme e non alla pari.
Se riesco vuol dire che sono stato molto + bravo degli altri che ci sono riusciti senza le riforme e non alla pari.