Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Ripopoliamo Sokker
Ps. se proprio vogliamo dirla tutto, ho da ridire su questa tua frase: "coi mezzi di cui disponi, gli stessi della tua avversaria", ho tutte avversarie nate prima della riforma quindi che si sono formate con mezzi migliori. Ma chiudiamola qui.
Se riesco vuol dire che sono stato molto + bravo degli altri che ci sono riusciti senza le riforme e non alla pari.
Se riesco vuol dire che sono stato molto + bravo degli altri che ci sono riusciti senza le riforme e non alla pari.
Avanpop para
deluvince2404
Credimi, se anche dessero 5-6 milioni ai neoiscritti non si risolverebbe nulla.
Nel primo periodo mancano proprio le basi per capire come va investito bene il denaro per creare un'economia che non sia implosiva.
Il classico sarebbe che i neoiscritti si comprerebbero giocatori sovradimensionati per il budget bisettimanale e fallirebbero in poche settimane.
Chi si è appena iscritto ha sicuramente bisogno di trovare punti chiari per potersi immergere piano piano nel gioco, su questo credo che la maggiornaza di noi sia daccordo e va trovato un rimedio efficace il più presto possibile, anche attraverso le vostre preziose testimonianze.
Poi sono daccordo con quanto ti hanno già risposto, ovvero che si debba accettare l'idea di una crescita progressiva e nel lungo periodo, come con ogni probabilità succederebbe nella realtà.
Per la cronaca io per arrivare in A ci ho messo 8 anni solari ma ha ragione Eridon: servono tante cose, tra le quali anche la fortuna di incrociare le giuste condizioni. Io sono proprio l'esempio perché ho una scarsa capacità tattica ma ho avuto la fortuna di avere il picco di crescita in un momento favorevole per la promozione.
Poi dissento sul fatto che chi è in A e B abbia indistintamente grossi capitali da investire. Il grosso capitale per molti di noi è ciò che hai costruito in anni di allenamento mentre da parte ci sono anche meno di 5 milioni. I tesorieri fino ad oggi sono quelli che hanno rinunciato alla competizione parcheggiandosi in serie basse, allenando e guadagnando dove possibile ma su questo i dev hanno fatto il loro per porre rimedio.
In serie A poi ci sono club che stazionano da svariati anni non certo perché sono iscritti da vent'anni ma perché hanno saputo trovare la quadra tra molti fattori, dove l'economia e solo uno di essi.
Qui chiunque è il benvenuto, spero davvero che non si sperperi questa finestra di dialogo per creare un "noi" e un "voi". E garantisco che discussioni simili ci sono state anche in passato, poi il tempo ha scremato l'utenza che aveva aspettative diverse da quelle che il gioco in se può soddisfare. Chi è rimasto è qui perché si è saputo adattare, ha accettato le dinamiche di Sokker, che non è la realtà, non è casa nostra, ma un game online con delle precise caratteristiche. :-)
Nel primo periodo mancano proprio le basi per capire come va investito bene il denaro per creare un'economia che non sia implosiva.
Il classico sarebbe che i neoiscritti si comprerebbero giocatori sovradimensionati per il budget bisettimanale e fallirebbero in poche settimane.
Chi si è appena iscritto ha sicuramente bisogno di trovare punti chiari per potersi immergere piano piano nel gioco, su questo credo che la maggiornaza di noi sia daccordo e va trovato un rimedio efficace il più presto possibile, anche attraverso le vostre preziose testimonianze.
Poi sono daccordo con quanto ti hanno già risposto, ovvero che si debba accettare l'idea di una crescita progressiva e nel lungo periodo, come con ogni probabilità succederebbe nella realtà.
Per la cronaca io per arrivare in A ci ho messo 8 anni solari ma ha ragione Eridon: servono tante cose, tra le quali anche la fortuna di incrociare le giuste condizioni. Io sono proprio l'esempio perché ho una scarsa capacità tattica ma ho avuto la fortuna di avere il picco di crescita in un momento favorevole per la promozione.
Poi dissento sul fatto che chi è in A e B abbia indistintamente grossi capitali da investire. Il grosso capitale per molti di noi è ciò che hai costruito in anni di allenamento mentre da parte ci sono anche meno di 5 milioni. I tesorieri fino ad oggi sono quelli che hanno rinunciato alla competizione parcheggiandosi in serie basse, allenando e guadagnando dove possibile ma su questo i dev hanno fatto il loro per porre rimedio.
In serie A poi ci sono club che stazionano da svariati anni non certo perché sono iscritti da vent'anni ma perché hanno saputo trovare la quadra tra molti fattori, dove l'economia e solo uno di essi.
Qui chiunque è il benvenuto, spero davvero che non si sperperi questa finestra di dialogo per creare un "noi" e un "voi". E garantisco che discussioni simili ci sono state anche in passato, poi il tempo ha scremato l'utenza che aveva aspettative diverse da quelle che il gioco in se può soddisfare. Chi è rimasto è qui perché si è saputo adattare, ha accettato le dinamiche di Sokker, che non è la realtà, non è casa nostra, ma un game online con delle precise caratteristiche. :-)
bello questo ragionamento....lo quoto pienamente...e anzi lo lascerei come post fisso...per tutti gli utenti novizi...
altro che lamentele e ingratitudine per un manageriale gratuito....
altro che lamentele e ingratitudine per un manageriale gratuito....
Avanpop para
deluvince2404
Se riesco vuol dire che sono stato molto + bravo degli altri che ci sono riusciti senza le riforme e non alla pari.
+1
Ecco, questo credo sia lo spirito! :-)
"Provaci di esserci il migliore" è il moto del gioco e ci abbiamo scherzato per anni, ma è la verità! (random permettendo) :D
+1
Ecco, questo credo sia lo spirito! :-)
"Provaci di esserci il migliore" è il moto del gioco e ci abbiamo scherzato per anni, ma è la verità! (random permettendo) :D
Io mi vado convincendo che modificare sokker per attirare altri a giocare ad un gioco che non è più sokker..
come dire..
non sia una grandissima idea!
come dire..
non sia una grandissima idea!
io mi sono riiscritto a ottobre del 2021. Conoscevo già le vecchie regole avendo giocato per tanti anni agli albori.
Con l'aiuto del tutor Bhemen sono riuscito a capire bene le regole nuove e ho iniziato dall'eccellenza costruendo la mia squadra.
Ho aperto subito le giovanili, che mi hanno fatto uscire praticamente tutta la mia attuale difesa titolare( attuale portiere u21 italia+ due dc nt italia)
ho fatto 3 stagioni in c ( cosa che non ero mai riuscito a fare agli albori max d) tutto questo in 3 anni.
Ho allenato nicaragua ai mondiali e alleno ormai da 3 stagioni la danimarca u21
Non mi pare poi così lento questo gioco
(editado)
Con l'aiuto del tutor Bhemen sono riuscito a capire bene le regole nuove e ho iniziato dall'eccellenza costruendo la mia squadra.
Ho aperto subito le giovanili, che mi hanno fatto uscire praticamente tutta la mia attuale difesa titolare( attuale portiere u21 italia+ due dc nt italia)
ho fatto 3 stagioni in c ( cosa che non ero mai riuscito a fare agli albori max d) tutto questo in 3 anni.
Ho allenato nicaragua ai mondiali e alleno ormai da 3 stagioni la danimarca u21
Non mi pare poi così lento questo gioco
(editado)
deluvince2404 para
donzauker
quanti soldi ci vogliono per aprire le giovanili e che allenatore bisogna dedicargli uno splendido?
donzauker para
deluvince2404
dipende da quanti giocatori tieni nelle giovanili e da che allenatore prendi.
Splendido penso sia il minimo. al momento ho un magico
Splendido penso sia il minimo. al momento ho un magico
Ho allenato nicaragua ai mondiali
FALSO! [cit.]
Sei riuscito nell'impresa di far qualificare il Nicaragua ai Mondiali ma, invece di disputarli, hai cercato fortuna (senza fortuna) negli Stati Uniti.
FALSO! [cit.]
Sei riuscito nell'impresa di far qualificare il Nicaragua ai Mondiali ma, invece di disputarli, hai cercato fortuna (senza fortuna) negli Stati Uniti.
PS: Chiedo scusa in anticipo a tutti per aver svegliato il cane che dormiva.
:D
(editado)
:D
(editado)
Troy_McLure para
Alienomo
Sei riuscito nell'impresa di far qualificare il Nicaragua ai Mondiali ma, invece di disputarli, hai cercato fortuna (senza fortuna) negli Stati Uniti.
Ma noooo. Praticamente la trama di un film di DeSica (padre)
:P
Ma noooo. Praticamente la trama di un film di DeSica (padre)
:P
Guarda che non sono io quello che vuoi svegliare. Io ho preso il suo Posto
Ops, hai ragione! E' solo che mi ricordo che Lui aveva cambiato nome, ma al momento non ricordo né come si chiamasse prima né come si chiami ora...
PS: E comunque "Suo posto" e non "suo Posto".
:D
PS: E comunque "Suo posto" e non "suo Posto".
:D
Se vuoi proprio sapere come si chiama, ci ho appena fatto l'amichevole del venerdì ;)
Mark Stark para
Omen
"A parte che ora Sokker ha messo alla frusta la finanza che colpisce soprattutto i più ricchi, una volta che il tuo club ha raggiunto il pieno regime (in base alle tue capacità), di un certo tot di soldi in più te ne fai poco. Uno stadio abnorme, un reggimento di giocatori e soldi che ti escono dalle orecchie non ti garantiscono di superare squadre che hanno il sufficiente per competere.
Il problema è che c’è gente che si diverte vincendo anziché partecipando; gente che se non sta subito in vetta e in bella vista si annoia."
Hai praticamente descritto la situazione attuale della mia squadra, non so quanto per complimentarti, il che non mi sembra.
^^
Giusto per dovere morale, così che il dibattito non degeneri qui o altrove in vere e proprie critiche immeritate, o peggio:
1) Stadio:
Fra qualche mese saranno 20 anni che gioco qui. Dopo tanti anni di gioco é anche normale ambire, come pubblicamente ho festeggiato, a uno stadio record nazionale per capienza.
In effetti proprio il regolamento stabilisce che, tendenzialmente, é sempre conveniente puntare sull'affluenza maggiore possibile
^^
2) Reggimento di giocatori:
Attualmente ne ho così tanti che quasi fatico a gestirli. Ma entro breve ne dovro' vendere a conti fatti circa 40, il problema é che devo attendere i tempi minimi per rimetterli sul mercato, quando mi converrebbe molto più licenziarli, ma voglio tutelare il patrimonio giocatori nazionale anzitutto, ovviamente. Perché una piccola parte avrebbe ugualmente possibilità di diventare campioni in futuro. Sono stati prevalentemente giocatori giovani tutti da selezionare per il nuovo ciclo della squadra, quasi tutti presi a costi irrisori e da considerare scarti di mercato, ho appena finito di selezionare la dozzina con talento migliore, come ho sempre fatto ad ogni nuova rifondazione. Ho anche una 20ina di validi vecchietti che però dovranno competere in Arcade e per le partite che davvero contano in campionato per la corsa-salvezza. Ovviamente tutto questo seguendo le mie esigenze e obiettivi di gioco.
Beninteso però, non dimentichiamo, che con i propri giocatori ciascuno può fare tutto quel che vuole, quanto e per quanti ne dispone.
^^
3) Soldi che escono dalle orecchie:
Sempre perché gioco quasi da 20 anni, ritengo sia normale che il cumulo di denaro non solo sia fisiologico, ma che sia sempre più ottimizzato nel tempo grazie ai cicli lunghi e alla bravura/esperienza crescente del singolo. Avendo rifondato due volte la squadra nelle ultime quattro stagioni, per volontà di variazione del progetto, é ovvio avere grandi disponibilità da parte.
Ma forse ce le ho anche perché, avendo nel mercato del gioco un piacevole passatempo, so spendere con molto occhio.
Difatti, posso vantare di avere dei giovani promettentissimi che, come da sfida personale annunciata pubblicamente, mi sono costati complessivamente meno di un normale incasso di un match d'Eccellenza e non certo le cifre a sette zeri che si vedono in giro per un singolo giovane. Quindi divertirmi a vedere quanti riuscirò a portarne in azzurro un domani. Per i vecchietti mi sto divertendo a vedere quanto rating tiro su spendendo cifre irrisorie. Per ora ho raggiunto circa 62 di rating con una rosa complessivamente costata meno di 1,5 milioni, che sarebbe appena tre volte il denaro iniziale donato ai nuovi iscritti. Sono poi gli effetti fisiologici sul mercato dell'aumento degli stipendi, a proposito, ma anche qui é molta questione di esperienza.
Fermo restando che in un gioco del genere le grandi disponibilità dovrebbero essere motivo di stima competitiva, in quanto oggettivamente soldi guadagnati con buona gestione del proprio club.
^^
Ringraziandoti pertanto per la descrizione simpaticamente generica, ma non calzante, sarà presumibilmente di giovamento utile a tanti leggere tali chiarimenti, magari perché non si faccia confusione degenerante nel dibattito qui e non solo.
^^
(editado)
Il problema è che c’è gente che si diverte vincendo anziché partecipando; gente che se non sta subito in vetta e in bella vista si annoia."
Hai praticamente descritto la situazione attuale della mia squadra, non so quanto per complimentarti, il che non mi sembra.
^^
Giusto per dovere morale, così che il dibattito non degeneri qui o altrove in vere e proprie critiche immeritate, o peggio:
1) Stadio:
Fra qualche mese saranno 20 anni che gioco qui. Dopo tanti anni di gioco é anche normale ambire, come pubblicamente ho festeggiato, a uno stadio record nazionale per capienza.
In effetti proprio il regolamento stabilisce che, tendenzialmente, é sempre conveniente puntare sull'affluenza maggiore possibile
^^
2) Reggimento di giocatori:
Attualmente ne ho così tanti che quasi fatico a gestirli. Ma entro breve ne dovro' vendere a conti fatti circa 40, il problema é che devo attendere i tempi minimi per rimetterli sul mercato, quando mi converrebbe molto più licenziarli, ma voglio tutelare il patrimonio giocatori nazionale anzitutto, ovviamente. Perché una piccola parte avrebbe ugualmente possibilità di diventare campioni in futuro. Sono stati prevalentemente giocatori giovani tutti da selezionare per il nuovo ciclo della squadra, quasi tutti presi a costi irrisori e da considerare scarti di mercato, ho appena finito di selezionare la dozzina con talento migliore, come ho sempre fatto ad ogni nuova rifondazione. Ho anche una 20ina di validi vecchietti che però dovranno competere in Arcade e per le partite che davvero contano in campionato per la corsa-salvezza. Ovviamente tutto questo seguendo le mie esigenze e obiettivi di gioco.
Beninteso però, non dimentichiamo, che con i propri giocatori ciascuno può fare tutto quel che vuole, quanto e per quanti ne dispone.
^^
3) Soldi che escono dalle orecchie:
Sempre perché gioco quasi da 20 anni, ritengo sia normale che il cumulo di denaro non solo sia fisiologico, ma che sia sempre più ottimizzato nel tempo grazie ai cicli lunghi e alla bravura/esperienza crescente del singolo. Avendo rifondato due volte la squadra nelle ultime quattro stagioni, per volontà di variazione del progetto, é ovvio avere grandi disponibilità da parte.
Ma forse ce le ho anche perché, avendo nel mercato del gioco un piacevole passatempo, so spendere con molto occhio.
Difatti, posso vantare di avere dei giovani promettentissimi che, come da sfida personale annunciata pubblicamente, mi sono costati complessivamente meno di un normale incasso di un match d'Eccellenza e non certo le cifre a sette zeri che si vedono in giro per un singolo giovane. Quindi divertirmi a vedere quanti riuscirò a portarne in azzurro un domani. Per i vecchietti mi sto divertendo a vedere quanto rating tiro su spendendo cifre irrisorie. Per ora ho raggiunto circa 62 di rating con una rosa complessivamente costata meno di 1,5 milioni, che sarebbe appena tre volte il denaro iniziale donato ai nuovi iscritti. Sono poi gli effetti fisiologici sul mercato dell'aumento degli stipendi, a proposito, ma anche qui é molta questione di esperienza.
Fermo restando che in un gioco del genere le grandi disponibilità dovrebbero essere motivo di stima competitiva, in quanto oggettivamente soldi guadagnati con buona gestione del proprio club.
^^
Ringraziandoti pertanto per la descrizione simpaticamente generica, ma non calzante, sarà presumibilmente di giovamento utile a tanti leggere tali chiarimenti, magari perché non si faccia confusione degenerante nel dibattito qui e non solo.
^^
(editado)
Omen para
Mark Stark
Prego!
Certamente che non calza, se si lascia il sottolineato nel contesto... :-)
Certamente che non calza, se si lascia il sottolineato nel contesto... :-)