Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Asunto: Proporre un nuovo campionato parallelo

2025-01-15 19:54:37
Visti i numeri bassi sarebbe bello poter avere 2 squadre in modo da avere la squadra storica nelle serie alte e, per chi vuole, una seconda squadra che riparta dell'eccellenza. Sarebbe da stimolo anche per i nuovi che si ritrovano oggi a giocare con tanti bot e anche per i vecchi replicare gli eventuali successi del passato ripartendo da zero
2025-01-15 19:55:56
Basterebbe vietare gli acquisti tra le 2 squadre con stesso proprietario, non vedo proprio quale possa essere la cosa negativa di questa proposta
2025-01-15 19:56:43
questo si!
2025-01-15 19:59:37
Giusto per capire il punto di vista di chi azzererebbe: poi ogni quanti anni si resetta tutto? Perchè ci saranno sempre nuovi iscritti che vorranno ripartire alla pari...
Io sono per spiegare bene il gioco e dare qualche soldo in più o magari uno stadio un pò più grande.
@deluvince2404 Io sono il non plus della serie A e trovo bellissimo il fatto che sokker ti permetta di arrivare in alto anche senza pagare! Gioco da 10 anni e mi sono sempre divertito, sia quando cercavo la promo in eccellenza che quando impostavo la squadra per la serie A. Se sokker piace da sempre spunti e motivazioni, a tutti i livelli.
2025-01-15 20:16:02
ciao Eridon. :-)

sono fortemente contrario.

l'esperienza, anni fa, di casi simili, apertura di nuovi server in giochi multiplayer online per permettere ai nuovi un "reset" ha sempre portato ad un "annacquamento" del gioco e al declino... come mettere dell'acqua nel vino buono. Lo diluisci... lo rovini.

Sokker è quello che è, è difficile, è bello perchè è difficile, va accettato, io ho vinto tanto ma ci ho messo 6 anni solari ad arrivare in A, partendo dalla Promozione. Se si vuole ripartire da 0 ci sono altri giochi... fare un altro server, che poi ne chiamerà un altro e così via, per avere 2-3-4 serie A, 2-3-4 Champions e via discorrendo.... rabbrividisco :-P

Comprendo l'inserimento di nuove competizioni europee o mondiali a più livelli, questo si, ma la creazione di nuovi "mondi" no.

Sokker è uno, la A è una in ogni nazione e la Champions è una nel mondo. IMHO. Non vorrei vedere Sokker "annacquato".
2025-01-15 20:20:57
Io non so chi lo avesse scritto ma una cosa che mi era piaciuta tantissimo è l'idea di rivedere completamente le giovanili rendendo quello un campionato dove si parta tutti veramente allo stesso livello. Sempre. Dunque una scuola attiva da subito, dove puoi crescere i giocatori con risultati certi, individuando i talenti e creando un'ossatura iniziale alla squadra. Non vedo alcuna necessità di resettare nulla anche se mi sembra corretto almeno raddoppiare il denaro iniziale. O meglio... dare la possibilità di raddoppiarlo attraverso dei tutorial che se seguiti con delle piccole prove di apprendimento ti portano a degli introiti graduali.
Tutto ovviamente impensabile guardando al Sokker attuale... :-/
2025-01-15 20:35:30
capisco le posizioni espresse, soprattutto quelle di chi ha investito anni di dedizione e impegno nel gioco. Tuttavia, vorrei riflettere su un punto che considero cruciale: il bilanciamento tra il rispetto per gli "storici" e l'accoglienza dei nuovi arrivati.

Parliamoci chiaro, Sokker è un gioco straordinario, in parte proprio perché difficile, complesso e meritocratico. Questa è una delle sue unicità e un valore da preservare. Tuttavia, non possiamo ignorare che il contesto è cambiato: ciò che 10 o 15 anni fa rappresentava una "sfida accettabile" oggi rischia di essere percepito come una barriera insormontabile, soprattutto per chi si avvicina al gioco senza quella consapevolezza iniziale.

Usando un esempio: se arriva un nuovo stagista nel mio lavoro, non gli direi "devi passare anni di difficoltà come ho fatto io" per poi lasciarlo arrancare. Al contrario, lo supporterei, cercando di rendere il suo percorso iniziale meno frustrante.

Ma la cosa piu' preoccupante è che qui intervengono solo persone anziane in questa discussione a difendere i loro anni di sacrificio.

Invece, credo che il nostro obiettivo debba essere quello di attrarre e trattenere i nuovi giocatori.
La soluzione drastica potrebbe essere un reset totale o nuovi server, una meno drastica che ho già detto potrebbe l’introduzione di misure che possano agevolare l’ingresso senza alterare la competizione.
E non mi venite a dire che il tutor risolve tanto, il tutor oltre a dirti:
Ingaggia un allenatore, non aprire ancora le giovanili, non ingrandire ancora lo stadio, allena, cerca di difendere la categoria e fai passare anni e anni in questo modo qui nella ricerca della provvidenza divina, non fa altro e questo causa inevitabilmente il distacco dei nuovi.
Voi dite i nuovi hanno tanto da fare, invece no, i nuovi senza budget non possono fare nulla di nulla.
Non posso aprire giovanili, non possono ingrandire lo stadio, non possono ingaggiare allenatori con skill elevate, non possono acquistare giocatori forti che viene il riccone di turno storico che te lo frega tanto per lui i soldi non sono nulla ormai.

Ripopolare Sokker deve essere una priorità, non solo per garantire competizione, ma per evitare che a lungo termine si verifichi la "morte annunciata" che alcuni temono.

Ora ho venduto un giocatore comprato 2 mesi fa a 360k ho dovuto dare 110k di tasse, che schifo è? Mah
A volte quando è cosi preferisco licenziarli i giocaotori, li acquisto il sabato e poi li licenzio il venerdi, è meglio, questa ttassa mi porta a fare questa cosa qui a licenziare tutti i nonni che acquisto durante la settimana.
(editado)
2025-01-15 20:56:07
Invidio molto chi può iscriversi adesso ex novo. L’inizio di Sokker è come quei bei film che desideri non aver mai visto, solo per poterli rivedere da ‘vergine’. E’ come i tempi delle superiori. Sei lì e ti lamenti della fatica, del disagio adolescenziale, ma poi li rimpiangi per tutti i decenni della tua vita.
O voi che ci siete in mezzo, godetevelo. Fidatevi, è impagabile.
2025-01-15 20:59:37
L’allenatore modesto, l’attesa per aprire le giovanili, l’attesa per ingrandire lo stadio. Sono situazioni in cui ci siamo passati tutti, ma tutti tutti tutti.
I vecchi non difendono uno status acquisito, qui ci sono tante persone che aiutano i nuovi arrivati a non commettere errori pacchiani ed avviare un percorso lento ma nel binario giusto. Io ho impiegato sedici anni e mezzo per arrivare in serie A. Siccome non sono particolarmente bravo, non sono stato capace di mantenermi ad alti livelli. Ora mi sono dato un altro obiettivo: crescere una squadra nata solo dalle mie giovanili. Probabilmente non arriverò mai in A a differenza di altri manager che ci sono riusciti ma attendo il giovedi come il giorno più importante per vederli crescere, e sto in eccellenza. Mi emoziono anche con questo.
Non c’è niente di peggio che impostare la discussione su scontro tra “vecchi” e “nuovi”. E’ totalmente falso.

P.S. Per i più anziani, la mia prima tutor fu Brunilde. :)
2025-01-15 20:59:58
Don Sal para felix
+1
2025-01-15 21:08:19
+1

applausi!
2025-01-15 21:40:13
Tuttavia, non possiamo ignorare che il contesto è cambiato: ciò che 10 o 15 anni fa rappresentava una "sfida accettabile" oggi rischia di essere percepito come una barriera insormontabile, soprattutto per chi si avvicina al gioco senza quella consapevolezza iniziale.

Questa TUA OPINIONE non mi trova d'accordo.
2025-01-15 21:49:46
Secondo me sarebbe interessante sia la questione del "Fairplay finanziario", sia la possibilità di iscrivere un'altra squadra. Magari all'ESTERO.
Riporto questo anche in base alla mia esperienza da allenatore dell'U21 del Camerun la scorsa stagione:
lì in Camerun (ma non solo) c'erano solo 1 o 2 utenti attivi totali...ne consegue che la nazionale U21 viene esclusa dalle coppe (e anche se ci partecipasse, non sarebbe competitiva).
Sarebbe, quindi interessante, secondo me, avere la possibilità di "ripopolare" questi paesi e questi campionati, in modo da tornare a rendere competitiva una nazione (e quindi più divertente e completo il gioco), e a soddisfare chi cerca un nuovo inizio "da zero".

Cosa ne pensate?
2025-01-15 21:59:30
Iscrivere una squadra in altre nazioni mi trova d'accordo. Con un limite, non più di 2 o 3 squadre per persona, qualcosa del genere.
2025-01-15 22:05:30
la stavo per quotare io quella frase! :P

@deluvince2404

la penso come pupe, è una tua opinione e se posso permettermi, è anche errata


dopo tutti i cambiamenti, tra calendario, nuovo allenamento, serie allargate e meno utenti,
un manager, con le solite capacità, ci mette molto meno tempo a scalare le serie
rispetto al passato.

io esordii con 5 stagioni in eccellenza e 8 in D. Ora che seguo poco il club e faccio la spola
tra Serie D e Serie C, non c'è di paragone, era molto più competitivo e difficile una volta

non partire dal presupposto che sono anziano e quindi devo difendere il mio storico,
come detto sopra seguo poco il club quindi me ne fotta una sega
di difendere l'orgoglio o fantomatici diritti di chi gioca da più anni.

Comunque, niente di nuovo, sono discorsi che vengono fuori periodicamente,
anche 10 o 15 anni fa ci si lamentava dei vantaggi dei primi iscritti...sticazzi, bravi loro a crederci prima! :D
(editado)
2025-01-15 22:05:54
mi piace quello scritto da SraSra, popolare le nazioni piu' povere per ripopolare sokker