Subpage under development, new version coming soon!
Asunto: Cosa fanno le Abilità nel dettaglio
- 1
SeppiaKing para
Todos
Ciao a tutti,
ciao a tutti e da qualche mese che ho iniziato a giocare e leggendo forum guide e massacrando il mio tutor (che è stato fondamentale per iniziare a giocare a questo gioco,) sto iniziando a capire il gioco, ma ho visto che sulle abilità ognuno la vede a modo suo e non c'è una guida molto dettagliata sulle abilità soprattuo su tecnica che ho scoperto serve a mille cose, ma anche su un semplice capire a cosa serve attacco che magari può essere intuitivo ma magari per un neofita no e quindi sia per imparare e sia per curiosità vi chiedo ogni abilità dei giocatori secondo voi a cosa servono a chi servono di più per esempio tecnica a un dif a cosa gli serve a un centrocampista a cosa gli serve etc se magari un trequartista secondo voi a bisogno di velocità o ne può fare a meno, spero di essere stato chiaro,
PS so che ci sono guide che ne parlano, le ho lette tutte anche le Faq ma è un modo per capire ognuno di noi come vede i ruoli e il gioco e per creare discussioni, e poi molte guide solo vecchie e il gioco può essere cambiato negli anni, ma quello che mi interessa veramente e sapere ognuno di voi come usa le abilità su ogni giocatore
ciao a tutti e da qualche mese che ho iniziato a giocare e leggendo forum guide e massacrando il mio tutor (che è stato fondamentale per iniziare a giocare a questo gioco,) sto iniziando a capire il gioco, ma ho visto che sulle abilità ognuno la vede a modo suo e non c'è una guida molto dettagliata sulle abilità soprattuo su tecnica che ho scoperto serve a mille cose, ma anche su un semplice capire a cosa serve attacco che magari può essere intuitivo ma magari per un neofita no e quindi sia per imparare e sia per curiosità vi chiedo ogni abilità dei giocatori secondo voi a cosa servono a chi servono di più per esempio tecnica a un dif a cosa gli serve a un centrocampista a cosa gli serve etc se magari un trequartista secondo voi a bisogno di velocità o ne può fare a meno, spero di essere stato chiaro,
PS so che ci sono guide che ne parlano, le ho lette tutte anche le Faq ma è un modo per capire ognuno di noi come vede i ruoli e il gioco e per creare discussioni, e poi molte guide solo vecchie e il gioco può essere cambiato negli anni, ma quello che mi interessa veramente e sapere ognuno di voi come usa le abilità su ogni giocatore
Eridon para
SeppiaKing
Con un gioco che, dopo 20 anni, ha ancora praticamente intatto il "mistero" riguardo il suo funzionamento, una discussione sulla distribuzione delle skill si basa forzatamente su sensazioni più che dati certi.
Alcune considerazioni però si possono fare, almeno come indirizzo generale.
Pare assodato, per esperienza, che il migliore rendimento lo si abbia in presenza di giocatori multiskill.
Per esempio prendiamo un Difensore: un difensore "ignorante", essenziale e senza fronzoli, richiede di avere due sole skill a valori elevati: Difesa e Velocità, punto.
Nel calcio reale corrisponde al classico difensore arcigno che presidia la zona di sua competenza spazzando qualunque pallone gli capiti a tiro (caviglie comprese).
Ora, un difensore così va già più che bene, ma se gli si uniscono altre doti ecco che diventa più completo, vale per Sokker come per il calcio reale.
Parlando di Sokker, che fa finta di essere una simulazione ma solo in parte ci riesce, è impossibile non notare che spessissimo gli attaccanti vanno a contrastare i difensori, per cui ad un certo punto ci si è accorti che avere attaccanti con una buona skill difesa è utile perché possono più facilmente rubare palla al difensore che tarda a rinviare. Ne consegue che per un difensore avere una buona skill Tecnica diventa importante proprio per resistere agli eventuali contrasti degli attaccanti.
Pare un paradosso, Difesa per gli attaccanti e Tecnica per i difensori diventano skill di rilievo in ruoli opposti, eppure è così.
Se poi oltre a Tecnica ci aggiungiamo Regia, ecco che il nostro difensore probabilmente sceglie meglio i tempi e le modalità di intervento, e quando rinvia probabilmente tende meno a spazzare a casaccio (spesso in fallo laterale) privilegiando un lancio o passaggio più ragionato, grazie anche alla eventuale skill Passaggio a buoni livelli.
Non può passare inosservato il fatto che le valutazioni in partita sono molto più alte se si osservano giocatori con una maggiore distribuzione di skill.
Abbiamo quindi, nel mio esempio, un difensore che, tolta la skill Attacco, vede "importanti" tutte le skill, e non potendo ovviamente svilupparle tutte sta al manager valutare quale deve essere lo sviluppo del giocatore se conta di allenarlo e migliorarlo da sè.
Il ragionamento fatto qui è valido per qualunque ruolo, ovviamente, fatto salvo che prima di tutto contano le skill specifiche di ogni ruolo:
PORTIERI - parate e velocità
DIFENSORI - difesa e velocità
CENTROCAMPISTI - regia (molti ritengono che non sia necessario spingerla al massimo), passaggi e velocità (anche non al massimo, salvo l'ala), con tecnica e difesa variabili in base al ruolo (mediano, trequartista, ala)
ATTACCANTI - attacco, tecnica e velocità
Alcune considerazioni però si possono fare, almeno come indirizzo generale.
Pare assodato, per esperienza, che il migliore rendimento lo si abbia in presenza di giocatori multiskill.
Per esempio prendiamo un Difensore: un difensore "ignorante", essenziale e senza fronzoli, richiede di avere due sole skill a valori elevati: Difesa e Velocità, punto.
Nel calcio reale corrisponde al classico difensore arcigno che presidia la zona di sua competenza spazzando qualunque pallone gli capiti a tiro (caviglie comprese).
Ora, un difensore così va già più che bene, ma se gli si uniscono altre doti ecco che diventa più completo, vale per Sokker come per il calcio reale.
Parlando di Sokker, che fa finta di essere una simulazione ma solo in parte ci riesce, è impossibile non notare che spessissimo gli attaccanti vanno a contrastare i difensori, per cui ad un certo punto ci si è accorti che avere attaccanti con una buona skill difesa è utile perché possono più facilmente rubare palla al difensore che tarda a rinviare. Ne consegue che per un difensore avere una buona skill Tecnica diventa importante proprio per resistere agli eventuali contrasti degli attaccanti.
Pare un paradosso, Difesa per gli attaccanti e Tecnica per i difensori diventano skill di rilievo in ruoli opposti, eppure è così.
Se poi oltre a Tecnica ci aggiungiamo Regia, ecco che il nostro difensore probabilmente sceglie meglio i tempi e le modalità di intervento, e quando rinvia probabilmente tende meno a spazzare a casaccio (spesso in fallo laterale) privilegiando un lancio o passaggio più ragionato, grazie anche alla eventuale skill Passaggio a buoni livelli.
Non può passare inosservato il fatto che le valutazioni in partita sono molto più alte se si osservano giocatori con una maggiore distribuzione di skill.
Abbiamo quindi, nel mio esempio, un difensore che, tolta la skill Attacco, vede "importanti" tutte le skill, e non potendo ovviamente svilupparle tutte sta al manager valutare quale deve essere lo sviluppo del giocatore se conta di allenarlo e migliorarlo da sè.
Il ragionamento fatto qui è valido per qualunque ruolo, ovviamente, fatto salvo che prima di tutto contano le skill specifiche di ogni ruolo:
PORTIERI - parate e velocità
DIFENSORI - difesa e velocità
CENTROCAMPISTI - regia (molti ritengono che non sia necessario spingerla al massimo), passaggi e velocità (anche non al massimo, salvo l'ala), con tecnica e difesa variabili in base al ruolo (mediano, trequartista, ala)
ATTACCANTI - attacco, tecnica e velocità
SeppiaKing para
Eridon
Innanzitutto grazie della risposta,poi una domanda anche per ampliare il discorso, metti caso voglio mettere un ala anche se con le limitazioni del caso perché al mio livello sono scarsi metti una ala difensiva che magari faccio gioca un po' più centrale per non fagli fare i chilometri a quel punto cerco velocità tecnica difesa ma volendo fargli toccare qualche pallone qualche passaggio qualche assist e meglio andare su regia o su passaggio?
Omen para
SeppiaKing
Nei giocatori laterali sono molto importanti, scontata Res e la skill di ruolo, le skill di sx (Vel, Tec e Pass); Vel perché devono coprire traiettorie più lunghe, Tec per non portarsi in corsa il pallone in fallo laterale, Pass per non passare in fallo laterale/sul fondo o all’avversario.
(editado)
(editado)
- 1